Entra

Visualizza la versione completa : branchie arrossate e valori dell'acqua


sacuan
24-12-2006, 15:51
ciao a tutti,
ho un 300 litri in funzione da un anno con un paio di discus, un paio di guppy una manciata di cardinali e qualche pesce da fondo.
mai avuto problemi, cambi parziali ogni 30-40 gg

ho fatto l'ultimo giovedì con 70 litri d'acqua nel quale pero ho provveduto anche a risistemare le piante e l'arredamento.

oggi noto i tutti neon in particolare con branchie arrossate e gonfie, in gruppo a pelo d'acqua.

misuro i valori, sono i seguenti:

T° 27
PH 7
GH 18
NO2 altissimi, sopra l'1,5
NO3 circa 40-50

ho acceso l'areatore, aggiunto intrivec

secondo voi le cose sono in relazione o porebbe essereci un'altra causa? cosa posso fare? un'altro cambio d'acqua?

grazie

polimarzio
24-12-2006, 19:13
NO3 circa 40-50

Fermo restando che questa concentrazione e decisamente troppo alta, ti consiglio un buon cambio di acqua con successivo ricontrollo dei nitrati. Se l'arrossamento continuasse anche dopo la normale diluizione di N03 rivaluteremo la problematica.
Ciao

sacuan
25-12-2006, 02:27
dici che nitrati a 40 è troppo alta? allora ho letto dal sito sbagliato...qual'e un valore accettabile per i nitrati?

altro cosa: faro il cambio d'acqua, ma è normale che possa essere cosi sballata dopo 4 giorni dal un cambio di quasi un terzo??

mbrac69
25-12-2006, 14:03
non solo i Nitrati a 40-50 sono alti, ma direi anche i Nitriti a 1,5, non credi? aggiungi un attivatore batterico, togli l'areatore, perchè non è un problema di mancanza di ossigeno. Fa piccoli ma frequenti cambi d'acqua privi di No3 e No2.

polimarzio
25-12-2006, 15:07
non solo i Nitrati a 40-50 sono alti, ma direi anche i Nitriti a 1,5,

#12
Non avevo notato i nitriti.
Mi associo a quanto già consigliato da Marco, dopo il cambio sostanzioso di acqua urge somministrare un attivatore batterico come il cycle o altri, direttamente nell'acquario e nel filtro.

sacuan
26-12-2006, 11:36
gia fatto, avevo attivato l'aeratore, aggiunto attivatore batterico e pulito il filtro...oggi sono tornati a valori quasi normali

ma qualcuno sa come sia potuto accadere dopo un semplice cambio e pulizia d'acqua?
giusto per sapere cosa possa aver sbagliato...non mi è mai successo in tre anni di acquari...

ps: qualìè un valore normale di NO3??

polimarzio
26-12-2006, 15:18
ma qualcuno sa come sia potuto accadere dopo un semplice cambio e pulizia d'acqua?

Probabilmente la colonia batterica non era molto attecchita ed una semplice pulizia più approfondita è bastata per diminuirla ulteriormente.

: qualìè un valore normale di NO3??

Fino a 25 è tollerabile per la maggior parte dei pesci.

sacuan
26-12-2006, 18:53
grazie 1000
direi che il problema è ormai risolto :)

buon natale a tutti