PDA

Visualizza la versione completa : fosfati alti


rizal72
18-05-2005, 13:04
Nanoreef di 30 lt, 20 effettivi. Ho fatto due cambi quasi consecutivi di 3 e 5 litri ed i fosfati sono rimasti sempre a 1 mg/lt!!! Ho testato l'acqua del cambio ed è ok. Non posso mica cambiare tutta l'acqua!!!! Che altro modo c'è per abbassare un pò i fosfati? Resine? In vasca ho alcuni invertebrati, niente pesci. 2 paguri, un'euphillia, discosomi, rhodactis, palithoa, clavularia, ed un sarco.... tutti gli altri valori sono a posto.

malpe
18-05-2005, 13:24
Non possiedo un nano.. ma ti direi resine.......ovviamente nella giusta proporzione....
dovretsi anche cercare di trovare la causa......non hai pesci quindi scartiamo il cibo.....nutri i coralli????? Che test hai usato per misurarli???

rizal72
18-05-2005, 13:40
ammetto di avere fatto una prova qualche giorno fa con un pò di plankton datomi dal tizio del negozio, e probabilmente è stato lui ad alzare i fosfati... per il test, adesso non mi sovviene perchè è a casa, ma ti dico che l'ho fatto sia sull'acqua "nuova" che su quella dell'acquario e c'era differenza...

malpe
18-05-2005, 13:45
Comunque l'unica soluzione veloce contro i fosfati sono le resine......
però no so se in un nano possono fare + danni che benefici.....

Pack
18-05-2005, 18:39
c'è un tizio qua sul forum che nel suo nano usa le resine e tiene due acroporine veramente carine! ;-) quindi credo che non ci siano problemi ad usare le resine. molti usano anche la zeovit nei nano.................ma non mi sembra il caso..

rizal72
18-05-2005, 18:52
Il test è quello della Tropic Marine. Tra l'altro c'è una terza boccetta di reagente contrasseggnata dalla lettera C che non è menzionata da nessuna parte nel manuale a cosa serve?!?!?!?!?!?!

takash
18-05-2005, 23:40
Elimina il carbone attivo a fai 2 cambi da 10 litri ciascuno a distanza di una settimana.
Se non ti si abbassano metti le resine (kent o elos) sotto la pompa e nel frattempo indaga sulle cause della formazione dei fosfati.

lemon
18-05-2005, 23:42
Ma al posto di usare le resine che servono a ben poco, hai uno schiumatoio?

takash
18-05-2005, 23:53
Ma al posto di usare le resine che servono a ben poco, hai uno schiumatoio?
A poco? non direi proprio.........addirittura te li eliminano completamente!

Ma come pensi di mettere uno schiumatoio in un acquario da 20 litri??????

lemon
18-05-2005, 23:57
anche io ho un nanoreef e utilizzo il Sander piccolo però l'acquario è scoperto, non so il tuo. Comunque anche se hai trovato la resina che assorbe, queste non vanno usate perchè sono scmbiatrici di ioni e alterano l'equilibrio della vasca, cerca come fare per mettere lo schiumatoio

takash
19-05-2005, 09:10
non stiamo parlando della mia vasca ma di quella di rizal.
C'è scritto che ha un mirabello 30 quindi mi sembra molto improbabile poterci adattare uno schiumatoio :-D

Per quanto riguarda le resine sono daccordo con te.....meglio non usarle ma in certi casi sono proprio indispensabili.

Per esperienza su un vecchio acquario potevo cambiare anche il 90% dell'acqua ma i PO4 rimanevano sempre......li ho eliminati solo con l'impiego massiccio di resine e dopo non si sono + riformati.

DECASEI
19-05-2005, 11:37
Le resine per i fosfati scambiatori di ioni???? #23
Lo skimmer per eliminare i fosfati ???
Mi sa che avete un po le idee confuse......

rizal72
19-05-2005, 12:08
eh eh non vi scannate :) apprezzo i consigli di tutti, ma proverò a fare come ha detto takash... ma per eliminare il carbone attivo devo togliere tutto il pre filtro meccanico? Non c'è altro modo, se non modificarlo del tutto... per le resine le userò solo se veramente necessarie... ricordo a tutti che il mirabello è chiuso e coperchiato ;)

Pack
19-05-2005, 12:49
si ma non capisco come si fa a togliere 1ml/lt di fosfati senza resine...........io le userei....

non capisco di che ti preoccupi a usarle.

rizal72
19-05-2005, 12:52
un'altra cosa. Anche queste della elos vanno lavate abbondantemente prima di essere usate? Il mio negoziante ha elos e askoll (già nei sacchettini monodose credo...)

pieme74
19-05-2005, 12:54
Il test è quello della Tropic Marine. Tra l'altro c'è una terza boccetta di reagente contrasseggnata dalla lettera C che non è menzionata da nessuna parte nel manuale a cosa serve?!?!?!?!?!?!
la terza boccetta serve per fare le verifiche che i reagenti sono ancora buoni.
in pratica se versi qualche goccia di quello il test dovrebbe andarti a fondo scala....

rizal72
19-05-2005, 12:59
grazie!!!!

pieme74
19-05-2005, 13:00
le uniche resine efficaci nel marino sono quelle a base di ferro o alluminio
rowaphos e similari per intenderci.
e vanno usate possibilmente in un letto fluido.
con questo tipo di resine i fosfati sono un ricordo.
esistono dei piccoli letti fluidi adatti anche per un nano.
io invece nella mia vasca da 100 litri lordi li controllo utilizzando il metodo zeovit
quindi senza resine ;-)