Visualizza la versione completa : Filtraggio
Johnny89
18-05-2005, 11:28
Ho visto nell'area fai da te come costruirsi un filtro esterno, ho un terraacquario se me lo costruisco è utile per le tartarughe, e poi ho co comprato degli elementi ceramici per il filtraggio solo che sulla confezione non è specificato se vanno bene anche per le tartarughe parla solo di pesci,li posso lo stesso utilizzare??
Paolo Donati
18-05-2005, 13:24
Il filtro esterno è il massimo per l'allevamento delle tarte ;-) . Il filtro così fatto è costituito di due parti una maccanica (le spugne e la lana) e una biologica (i cannolicchi ceramici).
Johnny però ricorda che per far funzionare la stazione biologica è essenzile che si costituisca la colonia batterica nei cannolicchi per cui il sistema di filtraggio deve girare a vuoto (cioè senza tarte) per almeno 4 settimane poi verso gli ultimi giorni prima di mettere gli animali metti un pò di cibo nell'acqua e alla fine puoi inserire le tarte.
Se vuoi un consiglio adesso i filtri esterni non costano cifre esorbitanti ed io ti consiglio la linea Pratiko della Askoll è fatto molto bene e per la manutenzione non devi sconvolgere tutto il filtro (i cannolicchi, una volta avviato il filtro, meno li tocchi e meglio è)
Ultima cosa per avviare la vasca può aiutare un attivatore biologico, ma non dar retta ai negozianti che dicono che dopo 48 ore puoi inserire gli animali -28d# , aspetta sempre 4 settimane ;-)
iurisprudens1981
18-05-2005, 17:28
io ho provato a costruirlo ma i risultati non sono stati soddisfacenti. perciò ho comprato il Prime 20 della Hydor. ora sono in fase di maturazione. sabato faccio 4 settimane e alla 5 metto le tarte. alla 2 settimana ho inserito nella vasca 2 ampullarie e 1 pescetto rosso...per tastare il filtro,e sembra che tutto sia ok.
di che dimensioni è la tua vasca? quanta acqua c'è?
ciao
iurisprudens1981
Paolo Donati
19-05-2005, 11:26
alla 2 settimana ho inserito nella vasca 2 ampullarie e 1 pescetto rosso...per tastare il filtro,e sembra che tutto sia ok.
iurisprudens1981
Volevo prendere le ampullarie anche io perchè sulle rocce della cascata si stanno formando delle alghe (anche se non mi dispiacciono perchè rendono l'acquario più naturale #17 ) ma ho paura di dar solo da mangiare a quelle assatanate -28d# , aspetto di sapere come reagiscono le tue :-D .
Quanto sono grosse le tue tartarughe?Che hai messo le piante?Se puoi posta una foto ;-)
iurisprudens1981
19-05-2005, 18:58
ciao paolo! allora, il mio terracquario è praticamente come il tuo al quale mi sono ispirato scopiazzandoti (mi perdonerai per questo), sul lato sinistro ho una zona emersa come la tua costriuta con il plexiglass e il prato finto, sulla parte destra invece ho messo dei legni di manila per dare un appoggio alle tarte, ma penso che li toglierò dalla vasca per il fatto che mi fanno l'acqua gialla. cosi pensavo di costruire una 2 zona con il plexiglass e il prato finto in modo però da farla rimanere sommersa quasi a pelo d'acqua così le tarte ci possono andare per dormire (loro dormono con il corpo in acqua e il naso fuori).
per le ampullarie, ti farò sapere. le mie tarte hanno una lunghezza di circa 8,5 cm di carapace, quindi saranno 10-11 cm dalla testa alla coda. e le ho dallo scorso settembre.
comunque ho scoperto questi grandiosi esserini che sono le ampullarie....sono dellle spazzine fenomenali!!!non stanno mai ferme e mangiano...mangiano e mangiano.....ciaooooooooo
PS: foto nn posso metterne essendo sprovvisto di macchina digitale,mi spiace...
beh consilio anche io la linea pratiko! i oho il prime 20 dell'HIDOR! è un buon filtro ma è un pò noioso nella pulizia! anche a te si stanno formando le alghe paolo? di che colore sono? le mie su un giallo-marroncino! dici che le ampullarie risolvono il problema???
Paolo Donati
20-05-2005, 11:57
beh consilio anche io la linea pratiko! i oho il prime 20 dell'HIDOR! è un buon filtro ma è un pò noioso nella pulizia! anche a te si stanno formando le alghe paolo? di che colore sono? le mie su un giallo-marroncino! dici che le ampullarie risolvono il problema???
Le alghe che si sono formate sono sul marroncino e sono localizzate sulla grossa roccia che funge da cascata, nel vetro immediatamente dietro (dove non arrivano le tarte) e sulla radice di resina, il resto delle pietre del fondale sono pulite ed anche il vetro ;-) .
Però volevo aspettare l'esperienza di Iuri prima di aquistare un'ampullaria mi dispiacerebbe torturare quella povera lumachina -20
anche io ho avuto la stessa reazione, pietre del fondo e acqua pulita e le pietre grosse in un angolo sono piene di alghe marroni!
azz ragazzi le alghe marroni sono le più toste e rognose.... però se prese da giovane bastano le semplici ampullarie per diminuirle!!!
xkè se marroni marroni sono troppo dure da mangiare...
io ho provato a costruirlo ma i risultati non sono stati soddisfacenti. perciò ho comprato il Prime 20 della Hydor. ora sono in fase di maturazione. sabato faccio 4 settimane e alla 5 metto le tarte. alla 2 settimana ho inserito nella vasca 2 ampullarie e 1 pescetto rosso...per tastare il filtro,e sembra che tutto sia ok.
di che dimensioni è la tua vasca? quanta acqua c'è?
ciao
iurisprudens1981
come fai a capire che sia tutto ok????
ma tra tutti i lesci proprio il pesce che inquina e sporca di più!! si potebbe paragonare al carico organino di due tarta piccole... per non parlare dell'ammoniaca..
le mie alghe basta che ci passo un dito e vanno via!
ma penso che li toglierò dalla vasca per il fatto che mi fanno l'acqua gialla
hai provato a farli bollire (almeno un paio di volte)?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |