PDA

Visualizza la versione completa : taratura redox e conducibilità


frankzap
22-12-2006, 01:52
salve.....son sempre io.
premetto che ancora non ho operativo il mio sistema aquatronica.
volevo delle delucidazioni in merito alla taratura delle sonde redox e conducibilità.
le soluzioni fornite da aquatronica sono per il redox 240V, mentre per la conducibilità 52 mS.
è possibile tarare le due sonde con valori diversi? ( redox 460 mV e conducibilità 80mS.)
della serie si può cambiare, impostandolo, il valore di misurazione a piacere o bisogna usare detti parametri?
spero di essermi espresso correttamente.
grazie

ik2vov
22-12-2006, 02:41
Ciao frankzap, èer la soluzione Redox non vedo problemi ad utilizzare una soluzione di taratura certificata a 460mV, per la conducibilita' data la tipologia di elettrodo a 4 anelli ti consiglio di utilizzare la soluzione Aquatronica nella sua boccetta.

Ciao

frankzap
22-12-2006, 03:20
ik2vov per la tipologia dell' elettrodo necessita una soluzione a 52 ms?
ora ovviamente io non lo sò, ma per la calibrazione non si può impostare qualsiasi parametro o bisogna attenersi a quelli dati dalla casa?
se puoi ammattire mi spieghi come mai sarebbe meglio usare quella "originale"?
solo per il fatto che la sonda ha 4 anelli?
ovviamente non intendendomene per niente.........
grazie per esser sempre presente e celere nelle risposte.
ciao

***dani***
22-12-2006, 09:51
Il problema della densità è che è calibrata per essere calibrata non solo per quella densità ma anche e soprattutto all'interno della loro boccetta, e con tutto il liquido presente.

Via sw rimane ovviamente la possibilità di settare diversi parametri di taratura, ma per la densità, anche solo non usando la loro boccetta, otterresti dei valori anche molto diversi dalla realtà... l'ho provato sulla mia pelle e ci ho messo dei mesi per venirne a capo!

frankzap
22-12-2006, 12:03
ik2vov, allora per la conducibilità necessita della soluzione per taratura originale, o meglio a 52 mS, mentre per il redox và bene qualsiasi altra soluzione, che poi setteremo nella procedura di taratura vero?
***dani*** perciò serve anche avere quella specifica quantità di liquido: ad esempio se viene usata una soluzione in una boccetta da 500 ml o più grande, potrebbe sballare i valori?
grazie mille ad entrambi :-))

***dani***
22-12-2006, 12:26
la soluzione che ti danno è perfetta, ed esiste in una sola confezione... quindi non vedo il problema... in tutti gli altri casi la taratura non sarà perfetta... anzi sarà molto approssimativa

frankzap
22-12-2006, 12:38
***dani*** era giusto per chiedere se poteva andare bene anche un' altra soluzione in altro formato....tutto qui.
calcolando che in giro vendono di tutto e che magari poteva essere più conveniente, ma se mi dite così la soluzione per tarare la conducibilità la prenderò originale.
grazie nuovamente.
ciao

ik2vov
22-12-2006, 15:00
frankzap, il controller ti permette di utilizzare qualsiasi valore per la taratura. La sonda che viene utilizzata necessita la soluzione Aquatronica nella boccetta Aquatronica..... si possono utilizzare altre soluzioni, ma per avere la certezza di corretto funzionamento si deve utilizzare la boccetta e la soluzione Aquatronica. Questo vale unicamente per la conducibilita' marina, per il pH, Redox, conducibilita' dolce si possono utilizzare le soluzioni di taratura anche non Aquatronica.

Diversi anni fa acquistavo anche io le soluzioni in bocce da mezzo litro o da litro, io le acquiistavo ada RS-Components..... purtroppo ero ignorante in materia e non sapevo che le soluzione oltre al deteriorarsi a contatto con gli elettrodi, si deteriorano nel tempo.... da anni utilizzo unicamente le soluzioni monodose per praticita' oltre che per avere delle soluzioni sempre fresche.... logicamente controllando la data di scadenza....

Ciao

frankzap
22-12-2006, 15:10
ik2vov infatti io sono ignorante in materia e non solo...... #12
ho recepito tutto.
ma a parte la scadenza, le soluzioni (ph - redox) si deteriorano per contatto con l' aria e con la luce o per altri fattori?
nella fattispecie volevo sapere se utilizzando un flacone da 500 ml., bisogna solo star dietro alla scadenza dello stesso.
grazie e scusate le innumerevoli domande

ik2vov
22-12-2006, 17:05
Mi risulta che le soluzioni si deteriorino nel tempo anche se conservate a dovere, anche le soluzioni in busta monodose si deteriorano pur non essendo mai state aperte..... per questo ti parlavo di data di scadenza.....
Quindi.... una volta che hai aperto una soluzione, questa si deteriora tramite l'atmosfera, rimanendo aperta ne evapora una minima quantita' ed i sali contenuti si concentrano variandone il valore, se si inserisse l'elettrodo nella soluzione si contamina tutta la soluzione..... oltre a questo le soluzioni hanno una data di scadenza da tenere presente.

Ciao

frankzap
22-12-2006, 17:33
se si inserisse l'elettrodo nella soluzione si contamina tutta la soluzione.....


ma allora per la conducibilità?
se bisogna inserire la sonda nella apposita boccetta, per effettuare la taratura, la soluzione non viene contaminata?
o questo discorso vale solo per redox e ph?

ik2vov
22-12-2006, 17:43
frankzap, anche la conducibilta' si contamina.... per questo prima di tarare la sonda la si pulisce ed asciuga con un panno ;-)

Ciao

frankzap
22-12-2006, 17:47
ok ik2vov.........
capito.
te ovviamente consigli di usare il tutto originale, per evitare sorprese in futuro.
grazie.
ciao

ik2vov
22-12-2006, 18:03
frankzap, io preferisco utilizzare tutto originale solo per essere sicuro che le soluzioni e le sonde siano state "calibrate" tra di loro.
Riguardo le soluzioni monodose o le bottigliette preferisco al 400% utilizzare le monodose.... sia per un discorso come dicevo prima di comodita' che per un discorso di prezzo.... io non so ogni quanto voi tariate le sonde, io le taro abbastanza spesso, ogni mese mediamente le taro.... ipotizzando 12 operazioni di taratura utilizzo 12 soluzioni pH 7 ed altrettante a pH 12.... stiamo parlando di 64€ all'anno, 5,67€ al mese per tarare le sonde pH tutti i mesi.... la maggiore parte delle persone le tara ogni due mesi.... il che diventa 2,84€ al mese.... con soluzioni sempre fresche e garantite per quelle sonde..... se si preferisce utilizzare soluzioni monodose Hanna che probabilmente costano meno la spesa e' ancora inferiore..... a questo punto mi domando se valga la pena acquistare una boccia da 500ml o da 1 litro.....

Ciao