Corrado68
22-12-2006, 00:02
Ciao a tutti,
oggi mi sono ritrovato in acquario, appiccicato al vetro con la caratteristica bocca a ventosa, un minuscolo Ancistrus. Uno solo.
Cosa c'è di strano? Che io NON HO una coppia di ancistrus in acquario!
Possiedo un acquario di 150 litri, pieno di Guppy che continuano a riprodursi felicemente, oltre a qualche neon e a un Ancistrus maschio di 7-10 cm che è il più "vecchio" del gruppo (è in acquario da più di un anno). Oltre a parecchie piante e radici, utili a nascondere gli avannotti e le uova, quando serve.
Circa 5 mesi fa ho introdotto in acquario altri 2 ancistrus, uno trovato morto praticamente subito e l'altro sparito (non l'ho più trovato) dopo circa un mese. Dato che il primo Ancitrus era sano e cresceva da un anno, ho pensato che i due nuovi in qualche modo fossero entrati in "competizione" col vecchio e che questo li avesse "soppressi", per cui non ho più provato a dargli compagnia.
Ora il piccolino.... sono abbastanza stupito: non mi risulta che possano avere una gestazione di 4 mesi, nè che siano ermafroditi ed auto-fecondanti... ma allora come spiego l'avannotto? E perchè uno solo?
Boh.... #13
oggi mi sono ritrovato in acquario, appiccicato al vetro con la caratteristica bocca a ventosa, un minuscolo Ancistrus. Uno solo.
Cosa c'è di strano? Che io NON HO una coppia di ancistrus in acquario!
Possiedo un acquario di 150 litri, pieno di Guppy che continuano a riprodursi felicemente, oltre a qualche neon e a un Ancistrus maschio di 7-10 cm che è il più "vecchio" del gruppo (è in acquario da più di un anno). Oltre a parecchie piante e radici, utili a nascondere gli avannotti e le uova, quando serve.
Circa 5 mesi fa ho introdotto in acquario altri 2 ancistrus, uno trovato morto praticamente subito e l'altro sparito (non l'ho più trovato) dopo circa un mese. Dato che il primo Ancitrus era sano e cresceva da un anno, ho pensato che i due nuovi in qualche modo fossero entrati in "competizione" col vecchio e che questo li avesse "soppressi", per cui non ho più provato a dargli compagnia.
Ora il piccolino.... sono abbastanza stupito: non mi risulta che possano avere una gestazione di 4 mesi, nè che siano ermafroditi ed auto-fecondanti... ma allora come spiego l'avannotto? E perchè uno solo?
Boh.... #13