guizzo
21-12-2006, 21:22
Ciao a tutti,
è un pò di tempo che sto allevando avannotti di barbus tetra e uso come alimentazione i naupli d'artemia, premesso questo, per avere disponibilità di naupli un pò tutti i giorni effettuo l'immisione di piccole quantità di nuove cisti.
Bene, questo mi dà risultati diciamo per i primi 10 giorni, dopo di chè la schiusa rallenta fino a terminare costringendomi a ricominciare con acqua nuova.
Suppongo che l'interrompersi della schiusa sia dovuto all'acqua dello schiuditoio ormai troppo inquinata, ma mi chiedevo se esistesse un modo per poterla preservare per continuare ad avere schiuse quasi quotidiane.
Un'altra piccola curiosità: alcune cisti galleggiano in superficie, altre vanno a fondo, quali si schiudono e quali no?
Grazie, Massimo.
è un pò di tempo che sto allevando avannotti di barbus tetra e uso come alimentazione i naupli d'artemia, premesso questo, per avere disponibilità di naupli un pò tutti i giorni effettuo l'immisione di piccole quantità di nuove cisti.
Bene, questo mi dà risultati diciamo per i primi 10 giorni, dopo di chè la schiusa rallenta fino a terminare costringendomi a ricominciare con acqua nuova.
Suppongo che l'interrompersi della schiusa sia dovuto all'acqua dello schiuditoio ormai troppo inquinata, ma mi chiedevo se esistesse un modo per poterla preservare per continuare ad avere schiuse quasi quotidiane.
Un'altra piccola curiosità: alcune cisti galleggiano in superficie, altre vanno a fondo, quali si schiudono e quali no?
Grazie, Massimo.