Visualizza la versione completa : neritine
Mr. Tonic
21-12-2006, 16:34
10 neritine in 180 lt sn tante o possono andare? :-)
Credo possano andare bene..
Mr. Tonic
21-12-2006, 17:35
:-)) grazie mille #70
MA LE HAI O LE DEVI PRENDERE??
Se le devi prendere, prendine la metà.
Hai la vasca ben piantumata?
Sporcano molto, hanno bisogno di mangiare molte alghe (le mie non le ho mai viste mangiare altro, nè cibo per pesci nè verdure)
e non credo tu abbia così tante alghe da sfamarne troppe..
Mr. Tonic
21-12-2006, 22:42
Le dovrei prendere su acquaingros e li le vendono solo a lotti di 10 -28d#
comunque la vasca è molto ben piantumata #24
guglielmonigita91
21-12-2006, 23:51
in 60 litri quante ce ne vanno?
riguardo la riproduzione... si riproducono in acqua salata ho sentito.. è vero? -28d#
Mr. Tonic
22-12-2006, 00:37
c'è chi dice che se ne possano mettere una ogni 10 lt -28d# francamente mi sembra troppo
in 60 lt io ne metterei 2 o 3
guglielmonigita91
22-12-2006, 00:43
ok grazie, per la riproduzione??
Mr. Tonic
22-12-2006, 00:43
in acqua dolce le uova non si schiudono :-(
c'è chi ha provato a spostarle in acqua salmastra ma pare che non serva a niente #07
Mirko_81
22-12-2006, 10:57
avevo letto "non ricordo dove" che per riprodurle devono essere allevate da subito in acqua salmastra, ma sinceramente non sò quanto possa essere attendibile sta cosa
newgollum
22-12-2006, 12:53
io ho letto che sono le uova che per schiudersi hanno bisogno di acqua salmastra, ma anche che a nesuno si ono mai schiuse neanche in acqua salmastra :-D
la riproduzione in acquario è praticamente impossibile.
Anch'io non ne metterei 10 mr. tonic perché come ha detto Pupa sono davvero divoratrici insaziabili di alghe e quando non ne hanno più difficilmente mangiano altro.
le mie non si attaccano neanche alle rondelle di zucchina sbollentata o alle eventuali foglie morte, mentre le altre lumachine (ampullarie, physa, planorbis) ci si fiondano...
Il mio consiglio è di non acquistarle su acquaingros a meno che no trovi qualcuno con cui dividerle o un negozio che ne te prenda un po'. Nei negozi costano più ma comunque le trovi: prendine meno, anche se allo stesso prezzo... meno convenienza per te ma più per le neritine ;-)
guglielmonigita91
22-12-2006, 15:45
beh, non sarebe male provare la riproduzione :-) $
o cavolo adesso mi torturerò fin quando non farò un piccolo acquario d acqua salmastra :-D
avevo letto "non ricordo dove" che per riprodurle devono essere allevate da subito in acqua salmastra, ma sinceramente non sò quanto possa essere attendibile sta cosa
Se nn ricordo male, è la deposizione stessa che deve avvenire in acque salmastre.Cmq se passa Enrico sul topic fugherà il dubbio. ;-)
Pupa ha scritto:
Sporcano molto, hanno bisogno di mangiare molte alghe
Ma sei la stessa pupa che ha aperto discussioni, con chi scriveva che cagavano uno sproposito.Evidentemente si iniziano a vedere i risultati dell'esperienza diretta.
newgollum
22-12-2006, 17:12
beh, non sarebe male provare la riproduzione :-) $
se ci riuscissi forse riusciresti a guadagnare qualcosa con un manuale d'istruzioni (ma allora mi raccomando a noi online non dire niente ;-) ), ma probabilmente sarebbe poco proficua la cosa in sé, dato che già ora una neritina costa non più di un'ampullaria :-D
77delfino77
06-01-2007, 23:32
sapete dov'è la scheda delle neritine?
guglielmonigita91
07-01-2007, 18:01
beh, non sarebe male provare la riproduzione :-) $
se ci riuscissi forse riusciresti a guadagnare qualcosa con un manuale d'istruzioni (ma allora mi raccomando a noi online non dire niente ;-) ), ma probabilmente sarebbe poco proficua la cosa in sé, dato che già ora una neritina costa non più di un'ampullaria :-D
beh, il problema è proprio questo.... qua una neritina costa dai 18 ai 25 franchi che sarebbero dai 12 ai 19 euro c.ca...... nn so se mi spiego :-D :-D
beh, non sarebe male provare la riproduzione :-) $
se ci riuscissi forse riusciresti a guadagnare qualcosa con un manuale d'istruzioni (ma allora mi raccomando a noi online non dire niente ;-) ), ma probabilmente sarebbe poco proficua la cosa in sé, dato che già ora una neritina costa non più di un'ampullaria :-D
beh, il problema è proprio questo.... qua una neritina costa dai 18 ai 25 franchi che sarebbero dai 12 ai 19 euro c.ca...... nn so se mi spiego :-D :-D
Cacchio...in Italia costano 4 euro circa...
guglielmonigita91
07-01-2007, 19:55
me ne invii un paio??
qua alcune cose costano un occhio della testa quando in italia le trovi a 4 spiccoli e invece cose come le (neo)caridine che in italia costano un occhio della testa e sono di qualità ''si sa come''... qua le trovo del grado S e del grado SS a 15-20 euro l una.....cioè regalate -04
Mr. Tonic
07-01-2007, 21:03
se hai dove "piazzarle"su acquaingros le neritine le fanno a 18€ 10 esemplari :-)
guglielmonigita91
07-01-2007, 21:42
beh.... alghe ne ho molte.... ma appena si finiscono che gli do da mangiare? #12
so che non mangiano qualunque cosa si dia loro ma solo alghe e detrito.... -28d# #36#
Mr. Tonic
07-01-2007, 22:44
esatto... io infatti intendevo dire che potevi prenderle se quelle in eccedenza riuscivi a regalarle a qualcuno :-) ... #24 o magari a venderle -53- con i prezzi che ci sono dalle tue parti a vendere neritine potresti diventare milionario -c13
newgollum
08-01-2007, 13:19
già, potrebbe essere un business redditizio: contrabbando di neritine :-D :-D
di certo sarebbe più facile che farle riprodurre ;-)
comunque prova a mettere un annuncio su mercatino, se ci fosse qualcuno magari del nord-Italia che te le può procurare e spedire nel numero giusto i cui ti servono. Dico del nord perché così il pacco ci mette meno ad arrivare e non rischi che col freddo ti muoiano.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |