Entra

Visualizza la versione completa : temperatura al cambio d acqua


kresta
21-12-2006, 14:54
ciao raga..come avete risolto voi qst problema?

mi faccio l acqua d osmosi con il mio impianto ma qnd vado a versarla nel mio acquario ha 1 temperatura decisamente inferiore a qll dell acquario stesso..non vorrei creare 1 shock termico a pesci..

come avete risolto voi?..grazie in anticipo ;-)

Jalapeno
21-12-2006, 15:08
Puoi usare un secondo riscaldatore magari da 100w per scaldare l'acqua prima di mettarla nell'acquario, oppure versi l'acqua fredda molto lentamente con un tubicino (tipo quello per gli areatori) in modo che scenda piano senza causare shock termici.

kresta
21-12-2006, 15:36
di solito uso il sifone..ma 40 litri mette incirca 2 min..credo non vada bene giusto?
#24

Jalapeno
21-12-2006, 15:43
2 minuti mi sembrano pochi, direi almeno 15-20 minuti....

kresta
21-12-2006, 16:03
ho recuperato 1 termoriscaldatore.. l ho messo nella prima tanica da 20 lt e vedo qnt impiega a riscaldare l acqua almeno ai 27 gradi..poi lo passo nela seconda..e vedo se riesco a completar el operazione ancxhe nella seconda prima che l acqua si raffreddi nella prima tanica..

pelle
21-12-2006, 18:16
scusate se intervengo ma io non scaldo mai l'acqua ai cambi, ci metto circa 5 min. a tanica pero' vedo che i pesci trovano giovamento con acqua "fresca"...

Jalapeno
21-12-2006, 19:10
kresta, forse ti converrebbe portarla a 25°C (27 sono tantini se non hai pesci particolari, che pesci hai?) non c'è bisogno di portarla alla temperatura esatta anche 1-2 gradi in meno possono andare bene.

pelle, da cosa capisci che i tuoi pesci trovano giovamento dall'acqua fresca? forse trovano giovamento perchè più ossigenata ma non perchè più fredda, che pesci hai ed a che temp li tieni di solito?

milly
21-12-2006, 20:02
pelle, fai attenzione perchè fare cambi con acqua più fredda di quella in vasca può causare problemi ai pesci e malattie come l'ictio :-)

pelle
22-12-2006, 13:28
in vasca in prevalenza o guppy, che tollerano temperature anche piu basse, l'acqua che immetto e a temperatura ambiente, probabilmente avete ragione anche l'ossigenazione giova ai miei ospiti...

Jalapeno
22-12-2006, 14:42
Una cosa sono le temperature basse, una cosa bruschi cali di temperatura...

kresta
22-12-2006, 19:36
io ho misto fra guppy..pulitori..e 3 discus..

l acqua solitamente è sui 30..ma mettendo le 2 taniche arrivo a 25..poi mi ci vogliono 4 orette x riportare a 30 il tutto..

ho provato con il termoriscaldatore..ma è troppo piccolo forse..non mi scalda la tanica da 20 in nemmeno 2 ore.. bah che faccio? -20

Jalapeno
22-12-2006, 19:39
bah che faccio? -20

Dividi i guppy dai discus, se 2 ore non bastano lascialo attaccato più tempo oppure versalo in vasca molto lentamente come detto sopra.

Pleco4ever
22-12-2006, 20:34
coi discus non mi pronuncio...
ma generalmente quando piove l' acqua che scende è sempre più fresca e i pesci con un abbassamento di 2/3 gradi anche repentino se poi è acqua di osmosi ancora meglio...chiaro che se da 30 al porti a 20 nn è il massimo ma se il calo è minimo io non mi farei poi problemi

mmicciox
22-12-2006, 21:01
metti la tanica vicino al termosifone

kresta
22-12-2006, 21:41
bah che faccio? -20

Dividi i guppy dai discus,.

perche?

kresta
22-12-2006, 21:41
coi discus non mi pronuncio...


perche?

fpmorpheus
23-12-2006, 15:44
coi discus non mi pronuncio...


perche?

Perchè non esistono molti pesci con esigenze diametralmente opposte quanto guppy e discus.

kresta
23-12-2006, 21:28
io non faccio altro che trattare tutto come se avessi solo i discus..ma i guppy resistono bene....poi nn so.. -05

fpmorpheus
27-12-2006, 17:36
poi nn so..

il problema sta tutto qui.

kresta
27-12-2006, 20:01
poi nn so..

il problema sta tutto qui.

e quindi #13 ?

Wmilan
27-12-2006, 20:09
Quindi dovresti vedere di trovare una sistemazione dedicata per i guppy, lontano dai discus. #19

zane
27-12-2006, 20:13
Ciao io faccio così.
Ho attaccato alle taniche un termometro di quelli adesivi.
Metto le taniche nel lavello "dove lavi le stovigle"e lo riempio di acqua calda,
devi svuotare il lavello più volte e riempirlo quando l'acqua si raffredda in un' ora porti l'acqua in temp.
ciao

zenzerina
27-12-2006, 22:08
PER KRESTA
scalda una parte di acqua bollendola e poi dopo averla mischiata alla fredda controlla la temperatura(cosi dice il mio pescivendolo) ;-)

kresta
27-12-2006, 22:10
PER KRESTA
scalda una parte di acqua bollendola e poi dopo averla mischiata alla fredda controlla la temperatura(cosi dice il mio pescivendolo) ;-)

ma si puo scaldare l acqua d osmosi? #13 :-)

zenzerina
28-12-2006, 13:40
Io ho sempre seguito questo consiglio datomi dal negoziante e non ho mai avuto problemi,e poi è una parte che vai a scaldare e non tutta.facci sapere. :-)

Wmilan
28-12-2006, 14:05
Quoto zenzerina.E' il modo più efficace e pratico.
Attento alle proporzioni acqua bollente/fredda perchè se troppo calda avrai nell'acquario un bel bollito! #19

kresta
28-12-2006, 15:47
grazie..al prox cambio d acqua ci provo #22

marcolino7
28-12-2006, 18:27
Puoi bollirla in pentola una piccola parte e poi mischiarla, ma ATTENZIONE !!!!! la pentola deve essere di Accio Inox 18/10 ben lavata e senza residui di detersivo.

Senno se hai il microonde fai come faccio io. Per 15 litri di tanica, porto quasi a ebollizione in un contenitore di plastica circa 1 litro d'acqua (4-5 min), poi la verso in tanica e agito bene. La temperatura dell'acqua per il cambio si avvicina sempre ai 25/26 gradi come quella della vasca. Anche per il contenitore vale lo stesso discorso deve essere di plastica alimentare per microonde e bel lavato senza residui di sapone.

ciao

GFONDA
29-12-2006, 01:06
Mi pare un'ottima idea, questa del microonde. Si può usare quest'acqua calda per sciogliere i sali prima di versarla nella tanica?
Finora io ho usato il sistema del travaso lento (circa 10 minuti per un cambio di 50 litri su 200), causando un abbassamento di temperatura nell'acquario di 1-2 gradi, che poi il riscaldatore recupera in un paio d'ore. Non ho mai avuto problemi, ma questo non vuol dire.
Anch'io ho ragionato sul fatto che anche in natura ci sono sbalzi di temperatura, sia per le piogge che per l'irradiazione solare. Ma non ho la coscienza tranquilla.
Domani provo con l'acqua al microonde.

fpmorpheus
29-01-2007, 15:19
PER KRESTA
scalda una parte di acqua bollendola e poi dopo averla mischiata alla fredda controlla la temperatura(cosi dice il mio pescivendolo) ;-)

ma si puo scaldare l acqua d osmosi? #13 :-)

No. Inneschi una reazione nucleare a catena in grado di far implodere il nostro pianeta, e con buona probabilità anche il sistema solare a cui apparteniamo.

redert
29-01-2007, 23:59
Personalmente ho risolto comprandomi un altro riscaldatore e lasciandolo nella tanica da 25 litri che contiene l'acqua da cambiare per 5/6 orette.
Poi cambio l'acqua che ovviamente avrà la stessa temperatura dell'acqua dell'acquario :-))

Flexo
30-01-2007, 17:38
fpmorpheus
No. Inneschi una reazione nucleare a catena in grado di far implodere il nostro pianeta, e con buona probabilità anche il sistema solare a cui apparteniamo.
,

auhuhauhahuahuauha #22 :-D :-))

albertovi
31-01-2007, 01:09
Adesso mi fate venire un bel dubbio...(sono un neofita eh)...Io l'acqua la preparo il giorno prima in una tanica da 25 litri...Metto il prodotto per renderla adatta e poi quello per nitriti e nitrati e la lascio li per una notte poi travaso la mattina...Faccio bollire un litro e poi ce lo rimetto dentro...al microonde non avevo pensato e si che è a mezzo metro dai fornelli #25 #25 ...

biociccio
31-01-2007, 11:08
Vada per il microonde ma non sarebbe meglio mettere biocondizionatori e altro dopo la cottura #07 ???

mettendo le taniche sopra termosifone ci vuole circa 1/2 ora

Andrea68
31-01-2007, 21:28
Io uso una tanica da 5 litri x volta scaldato interamente nel micronde. 3/4 minuti e l'acqua dalla cantina (circa 14 gradi) mi arriva a 24 esatti.

Andrea