Visualizza la versione completa : STAR 120 (330 lt)
eccolo....... finalmente è arrivato
ferplast star 120 (330 lt)
la vasca è stata riempita ieri sera alle 18.00
le piante inserite questa sera alle 20.00
temperatura dell'acqua 25,7
lampade:
- 1 Aquasky 39W/T5
- 1 Aquarelle 39W/T5
- filtro: BLUEXTREME 1100 (esterno)
- termoriscaldatore: BLUCLIMA 300 W
- 2 sfondi 3d juwel rock
- 1 radice manile grande e 2 più piccole
- 3 legni fossili e 3 pietre rosse
fondo:
-3 buste di elos botton minera mischiate con altre 3 buste di granulata di cui non ricordo il nome
piante:
- 1 anubias barteri pianta madre gigante
- 1 hydrilla verticillata
- 1 bolbitis heudelotii
- 2 sagittaria subulata
- 1 alternanthera green
- 1 cryptocaryne parva
- 1 hygrophila palysperma rosae
- 1 alternanthera reineckii
- 1 ludwigia glandulosa red
- 1 cryptocoryne bullosa
- 1 special motherplant
Considerando che sono assolutamente inesperto gradirei commenti e consigli
inoltre quanto tempo ci mette l'acqua per diventare limpida?
http://img274.imageshack.us/img274/3203/dscn9862dy9.th.jpg (http://img274.imageshack.us/my.php?image=dscn9862dy9.jpg) http://img111.imageshack.us/img111/5160/dscn9863uq3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dscn9863uq3.jpg) http://img274.imageshack.us/img274/8188/dscn9864bc8.th.jpg (http://img274.imageshack.us/my.php?image=dscn9864bc8.jpg) http://img111.imageshack.us/img111/9213/dscn9865ro9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dscn9865ro9.jpg)
Federico Sibona
20-12-2006, 23:25
Bentornato, sei stato molto preciso però non ci hai detto se hai messo un fondo fertile sotto il ghiaietto. Non allarmarti, ma hai messo qualche pianta che richiede più luce di quella che hai, non ricordo se ti avevamo già consigliato questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Dovrai pensare come aumentare l'illuminazione.
Per la limpidezza dell'acqua penso che domani andrà già meglio.
Che acqua hai messo?
Bentornato, sei stato molto preciso però non ci hai detto se hai messo un fondo fertile sotto il ghiaietto. Non allarmarti, ma hai messo qualche pianta che richiede più luce di quella che hai, non ricordo se ti avevamo già consigliato questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Dovrai pensare come aumentare l'illuminazione.
Per la limpidezza dell'acqua penso che domani andrà già meglio.
Che acqua hai messo?
ciao federico ti aspettavo :-))
allora andiamo per ordine.......
- per il fondo ho usato elos bottom mineral compound fertilizer
http://www.eloseurope.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=65&category_id=21&option=com_phpshop&Itemid=76&lang=it
- per le luci attendo consigli
- ho usato acqua del rubinetto ed ho aggiunto 2 pasticche di batteri uscite dal filtro e circa 25 ml di prime della seachem
pepot, il fondo come l'hai composto???a breve i valori dell'acqua(ph,kh,gh,no3,no2) ;-)
La bolbitis,se vuoi, la puoi legare sugli arredi con del filo da pesca.
P.S per la vasca già sai!!
pepot, il fondo come l'hai composto???
ho risposto sopra :-)
elos botton mineral 3 buste mischiate con un altro granulato (3 buste) ma di cui non ho conservato la busta
ho risposto sopra
e lo so ma tra il finire di scrivere il post e il premere invio ci sono state le reti della partita che la Roma ha giocato a Torino e mi son distratto!! :-))
inoltre il negoziante mi ha detto di usare un giorno si ed uno no 20 ml di bacterlife per almeno 2 settimane...
è corretto??
quando devo verificare i valori dell'acqua?
cosa usate voi per verificare i valori ph,kh,gh,no3,no2?
ho risposto sopra
e lo so ma tra il finire di scrivere il post e il premere invio ci sono state le reti della partita che la Roma ha giocato a Torino e mi son distratto!! :-))
ho notato però che spesso il forum è un poco lento ad aggiornare la pagine dopo che si invia il post -28d#
mmicciox
21-12-2006, 08:03
Devi almeno raddoppiare il parco luci
per essere inesperto non te la cavi male ;-) lo sfondo mi piace molto. per le luci ti hanno già consigliato. assicurati che le rocce inserite non siano calcaree, per fare la prova versaci su alcune gocce di aceto oppure un prodotto anticalcare, se "frigge" e fa le bollicine non vanno bene.
però così siete un poco vaghi....... #24
raddoppiare il parco luci, ok.............
ma come?
cambiare le 2 lampade con altre più potenti?
se si quali?
aggiungere altre 2 lampade........?
direi decisamente inserire altri 2 tubi t5 da 39W almeno arrivi a 0.5 W/lt
per il resto, come ti hanno già detto.. sei partito alla grande ;-)
altri 2 tubi t5 da 39 w
ok
credo ci sia lo spazione per aggiungerli
ci sono dei binari scorrevoli sotto il coperchio http://www.acquariofilia.biz/allegati/6b_856.jpg
guarda anche questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=95490
inoltre il negoziante mi ha detto di usare un giorno si ed uno no 20 ml di bacterlife per almeno 2 settimane...
è corretto??
quando devo verificare i valori dell'acqua?
cosa usate voi per verificare i valori ph,kh,gh,no3,no2?
ma su questo nessuno mi dice nulla?? #07
guarda anche questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=95490
letto grazie #17
devo vedere se trovo qualcosa di già fatto
il consiglio del negoziante è corretto anche forse un po' overzelante.
Per i test all'inizio... io consigli sempre la stessa cosa... l'ho a mia volta dovuta usare parecchie volte!!
i valori misurali tutti per l'acqua del rubinetto 1 volta. ti saranno utili come riferimento quando deciderai cosa fare nella vasca.
poi tra 1 settimana comincia a misurare i nitriti un giorno sì e uno no per monitorare che venga il picco. quando vedrai una brusca crescita dei nutriti misurali ogni giorno e comincia a misurare anche i nitrati. vedrai che i nitriti cominceranno a scendere e i nitrati a salire. A questo punto rimisura tutti i valori nella vasca e poi finalmente decidi cosa fare per adattare i valori dell'acqua a quelli che vorrai per i pesci che avrai deciso di inserire.
Per curiosità hai già pensato a cosa metterai? ;-) con quella vasca hai sicuramente la possibilità di fare grandi cose!!! -11
grazie asterix
ma esiste unsolo kit per misurare tutti questi valori?
per i pesci credo che seguirò questo consiglio che mi piace...
- 5-6 coppie di phenacogrammus interruptus
- 1 coppia di pelvicachromis pulcher
- 4-5 pantodon bucholzi
- 3 synodontis nigrita
non conosco il prodotto ma immagino sia un attivatore batterico. se è cosi' usalo tranquillamente seguendo le istruzioni indicate sul flacone, in pratica accelera la maturazione del filtro.
per verificare i valori dell'acqua si usano dei test, i migliori sono quelli a reagente liquido. misura subito PH GH KH per stabilire le qualità della tua acqua, poi tra una settimana circa puoi iniziare a misurare anche NO2 e NO3 ;-)
ok allora provvedo ad acquistare i tester in giornata
l'implementazione della luce è urgente?
Io per i controllare l'acqua uso i test a reagente liquido della Tetra.
Li ho presi in blocco, si trovano confezioni che li hanno dentro tutti e si risparmia un poco.
Per il momento direi che puoi fare un ciclo di test completo giusto per sapere com'è la tua acqua. Poi controlli solo i nitriti un paio di volte a settimana per vedere quando c'è il picco. dopo che i nitriti sono tornati a zero, verifichi i valori, scegli i pesci.....e.....va beh, siamo già fine Gennaio :-D
EDIT: ehm scusate, non avevo visto la seconda pagina del topic!!! #12
cmq, per la luce, prima lo fai, prima saranno contente le tue piante :-))
controlla il sito della ferplast.. mi pare che per il tuo acquario ci sia già il kit di implementazione luci
controlla il sito della ferplast.. mi pare che per il tuo acquario ci sia già il kit di implementazione luci
trovata :-))
http://www.ferplast.it/it/pagina_327909.html
mio fratello vuole ragalarmi per natale l'impianto di c02 della ferplast
che dite lo metto?
Tremor81
21-12-2006, 12:29
è sempre una buona cosa averlo e tu, con le piante che hai messo, ne avresti proprio bisogno.
Dì a tuo fratello che serve anche a me!!! :-))
ok allora dico che me ne occorrono 2 :-)) :-))
controlla il sito della ferplast.. mi pare che per il tuo acquario ci sia già il kit di implementazione luci
trovata :-))
http://www.ferplast.it/it/pagina_327909.html
ho appena parlato con il rivenditore
non sono disponibili .......
se ne parla a febbraio -04 -04 -04 -04 -04
ma quella è una plafoniera o un kit implementazione?dall'immagine non capisco bene...
comunque se compri i neon e chiami un elettricista può installarti lui tutto rapidamente....
ma quella è una plafoniera o un kit implementazione?dall'immagine non capisco bene...
.
quella è la sua originale
dovrebbe essere possibile metterne un'altra in parallello ma non è disponibile come ricambio per il momento
guarda anche qui
http://www.ferplast.it/it/pagina_326173.html
comunque se compri i neon e chiami un elettricista può installarti lui tutto rapidamente....
ma poi non hanno i connettori stagni?
perdonami ma la mia ignoranza in termini di faidate è abissale...
però avevo chiesto al mio elettricista se lui avrebbe potuto montarmi dei t5 in un coperchio chiuso e mi aveva detto che era fattibile,poi ho abbandonato il progetto....
magari nella sezione faidate di ap puoi trovare qualche spunto interessante... :-)) :-))
Federico Sibona
21-12-2006, 14:10
Attenzione, qella è una plafoniera per acquari aperti, ossia senza coperchio, il tuo è chiuso, non credo che ti serva. Inoltre come leggi sul link è per acquari lunghi al massimo 114,5cm ed il tuo è 120cm.
Attenzione, qella è una plafoniera per acquari aperti, ossia senza coperchio, il tuo è chiuso, non credo che ti serva. Inoltre come leggi sul link è per acquari lunghi al massimo 114,5cm ed il tuo è 120cm.
attenzione
i supporti trasparenti servono per adattare la plafoniera anche a vasche aperte
per il resto la plafoniera è perfettamente identica alla mia
ho parlato con il rivenditore e mi ha confermato tutto
Federico Sibona
21-12-2006, 15:45
Ossia, togliendo i supporti trasparenti, si può fissare sotto il tuo coperchio in più rispetto ai tubi esistenti? Fatti dare delle garanzie su questo fatto.
Ossia, togliendo i supporti trasparenti, si può fissare sotto il tuo coperchio in più rispetto ai tubi esistenti? Fatti dare delle garanzie su questo fatto.
esattamente...
togliendo i supporti trasparenti hai, in pratica, il portalampada che si trova attualmente sotto il mio coperchio.... compreso la schermatura....
questo
http://img186.imageshack.us/img186/7271/11bde0.jpg (http://imageshack.us)
ho verificato lo spazio e 2 apperecchi ci starebbero....
però a questo punto se mi dite che, allo stato, la luce è insufficiente per le piante che ho, non volendole buttare, posso aggiungere 2 neon T5 io stesso in maniera provvisoria e poi attendo a febbraio il kit
che dite??
inoltre a natale dovrei aggiungere grazie al fratellino l'impianto di co2 della ferplast
http://img222.imageshack.us/img222/7404/co2energyprofessionalyi5.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=co2energyprofessionalyi5.jpg)
ho appena aggiunto altre 3 piantine e sostituito le foto (in prima pagina) con altre un poco più decenti
mmicciox
21-12-2006, 21:24
ho risposto sopra
e lo so ma tra il finire di scrivere il post e il premere invio ci sono state le reti della partita che la Roma ha giocato a Torino e mi son distratto!! :-))
:-D :-D :-D
dilla tutta la sporca verità, sei andato in trance quando Totti ha sbagliato il rigore :-))
cmq forza Roma e Palermo rendete + interessante questo campionato, poi dal prossimo anno ci pensiamo noi del Napoli.... #18 seeee, me pareeeee #19
mmicciox
21-12-2006, 21:28
gran bella vasca pepot, l'hai comprata da Giordano?
gran bella vasca pepot, l'hai comprata da Giordano?
esatto #06
è il solo a napoli ad avere tanta scelta a prezzi buoni
ho cercato per 2 mesi prima di comprare
ma durante questo primo mese di maturazione della vasca devo fare dei cambi acqua o è tutto subordinato alla prima lettura dei valori?
domani compro il kit
Federico Sibona
21-12-2006, 23:14
Per una maturazione normale (intendo salvo emergenze che però visto che hai fatto tutto bene non vedo come possano accadere) non si fanno cambi acqua fino a che gli no2 non ritorneranno a zero (calcola un mesetto), rallenterebbero la maturazione.
Per l'illuminazione ti consiglierei di fare un intervento artigianale solo nel momento in cui vedrai deperire le piante più esigenti. Può darsi che tirino fino a febbraio risparmiandoti tanti scassamenti. Potresti mettere le piante più esigenti in verticale ed a centro acquario sotto i fluorescenti esistenti, per dare loro più luce e quando arriverà il kit le sposterai dove vuoi.
L'acqua è venuta limpida?
Quella pianta in evidenza nella seconda e terza foto, grande e con le foglie larghe sembra una Anubias barteri che non leggo nel tuo elenco (forse doveva essere al posto della Bolbitis che hai ripetuto due volte?).
L'acqua è venuta limpida?
Quella pianta in evidenza nella seconda e terza foto, grande e con le foglie larghe sembra una Anubias barteri che non leggo nel tuo elenco (forse doveva essere al posto della Bolbitis che hai ripetuto due volte?).
l'acqua ancora non è del tutto limpida.......
ma molto meglio di prima
ho letto molto il forum e credo dipenda dai 3 pezzi di legno manila
per quanto concerne la pianta hai ragione .....
è una anubias barteri pianta madre gigante ..... ma non ho l'etichetta
ho controllato ed ho 3 etichette di bolbitis... deve esserci stato un errore
provvedo a correggere
ho appena fatto il primo test
il risultato è il seguente
- gh: dopo 17 gocce in 5ml il colore ancora non era verde per cui è superiore a 17
- ph: 8
- kh: mi sono fermato a 9 gocce per cui il valore è superiore a 9
- no2: 0,05
- no3: 10
che devo fare??
dopo la misurazione ho aggiunto 2 tappi di tetra pH/KH minus
questi prodotti chimici per abbassare il PH o la durezza hanno un effetto temporaneo, è meglio regolare i valori utilizzando acqua di osmosi (per la durezza) e CO2 oppure torba per il PH ;-)
che devo fare??
continua a misurare gli no2 ogni 2 o 3 giorni per vedere quando si verifica il picco di valori e quando ritornano a zero.
Poi si potrà lavorare alla risistemazione (eventuale) dei valori dell'acqua ;-)
quindi non devo preoccuparmi di questi 2 valori così alti?
ma in media quanto devono essere?
il 25 mi regalano l'impainto di co2 quindi lo installero il 25 sera :-D
posso usare eventualmente anche acqua distillata (quella per stirare) oppure meglio di no?
meglio di no ;-)
ok ricevuto solo acqua di osmosi
ma si compra solo nei negozi di pesci?
posso usare eventualmente anche acqua distillata (quella per stirare) oppure meglio di no?
No, però se vuoi puoi usare l'acqua dell'acquario per stirare... :-D
scusa, sarà il Natale che mi mette euforico....o forse che fra 1 ora iniziano le ferie...mah :-))
Sì, l'acqua RO la trovi nei negozi di acquariofilia. In alternativa puoi metterti l'impianto....ma un pochino costa!
ok allora riaparmio sull'acqua distillata e dico alla domestica di stirare solo con l'acqua dell'acquario e compro solo quella di osmosi :-))
quindi non devo preoccuparmi di questi 2 valori così alti?
ma in media quanto devono essere?
ma su questo nessuno mi dice nulla' #07
intendi KH e GH?
beh sono un po' alti, ma per le piante non sono una tragedia.
Però non li hai provati con esattezza......avresti dovuto continuare con le gocce ed avere il valore esatto.
Scuotevi leggermente la provetta dopo ogni goccia?
Comunque, quando dovrai inserire i pesci li abbasserai (ci sono diversi metodi), e sul "quanto" abbassare la durezza, beh dipende dai pesci che vorrai mettere!
paobar,
esatto intendevo proprio quelli ;-)
mi sono fermato perchè ho intiuto che fossero molto elevati e mi pareva inutile proseguire.... evidentemente da inesperto ho sbagliato -04
scuotevo più che leggermente dopo ogni goccia di reagente inserita nella provetta
il colore diventava sempre piu scuro ma era ancora lontano da quello indicato come arrivo.....
paobar,
comunque i hai tranquillizzato perchè ero in pensiero per le piantine.....
alla fine ci sono quasi 100€ di foglie dopo gli ultimi inserimenti di oggi :-D
Federico Sibona
22-12-2006, 22:16
No, no ferma non andiamo più bene. i valori dell'acqua non si correggono con prodotti chimici e men che meno in maturazione. Visto che sei appena partito piuttosto ti consiglierei di fare un pesante cambio con acqua di osmosi che troverai dal tuo venditore. Prima di tutto però esamina l'acqua di rubinetto e postaci i valori per sapere da cosa si parte (e non fermarti con le gocce)
Federico Sibona
22-12-2006, 22:21
Per la miseria, nel tempo che scrivevo la risposta avete inviato una paginata di post. Scrivete anche con le dita dei piedi? :-D :-D (a parte NPS Messina che scrive con tutto quello che la natura gli ha elargito :-D :-D :-D :-D )
Guardando gli orari dei post in effetti la colpa deve essere del mio server di posta che non mi ha segnalato gli aggiornamenti (e continua a non segnalarmeli). Con tutta la gente che si scambia auguri in questo periodo i server sono decisamente intasati.
Vista la cubatura del tuo acquario sarebbe economico prevedere, in futuro, l'acquisto di un impianto per la produzione di acqua di osmosi. Ma prima vediamo i dati della tua acqua di rubinetto.
ok allora faccio il test dell'acqua del rubinetto
a tra poco
Federico Sibona
22-12-2006, 22:45
E facci sapere la marca dei test, ad esempio con gli Askoll devi dividere per due il numero di gocce al viraggio di colore per KH e GH. Leggi bene le istruzioni.
eccomi
i valori del rubineto sono:
- ph 8
- gh 18
- kh 18
- no3 5
- no2 0
i 5 test sono della wave
ho letto bene le istruzioni. devo dividere per 2 solo se faccio il test in 10 ml anzicchè in 5 ml di acqua.
io l'ho fatto in 5 ml per cui ogni goccià è pari ad una unità
Federico Sibona
22-12-2006, 23:29
Tempo fa ti avevo detto di non prendere scalari e cardinali perchè altrimenti avresti dovuto maneggiare Teralitri di acqua di osmosi, ma mi sa che con un'acqua così dovrai usarne abbastanza anche per i Phenacogrammus & co.
sono rovinato..................... -04
è talmente dura la mia acqua che è quasi rigida #18
forse per questo il caffè è così buono :-D
ho capito, quindi, che devo procedere con un cambio parziale di acqua..
ma in quale misura devo aggiungere acqua di osmosi?
almeno 60 lt?
mi guidi passo passo?
mi rendo conto che sono una noia.... -28d#
lo devo fare al più presto?
quando procederò devo aggiungere qualcosa all'acqua di osmosi?
Federico Sibona
23-12-2006, 00:37
Guarda che posso dirti solo come farei io, non sono un padre eterno.
Ne cambierei anche 100litri senza nessuna aggiunta. Questo dovrebbe farti avere in vasca durezze di circa due terzi di quelle dell'acqua di partenza. Il KH sarà ancora alto, ma ci penseremo a maturazione avvenuta. Dopo questo cambio non fare più niente se non aggiungere un attivatore batterico, tipo Nitrivec, Cycle ecc., secondo le istruzioni, e tieni le luci accese 8/9 ore al giorno. Fra circa una settimana comincia a misurare gli no2 ogni due giorni per vedere il picco e la discesa. Quando saranno tornati a zero farai tutti i test e vedremo.
I cambi acqua in maturazione in genere rallentano la maturazione stessa, ti ho consigliato il cambio perchè stai praticamente avviando adesso l'acquario e poi non ne farai più per un mesetto.
ok tutto chiaro
grazie
azzzz ma 100 lt sono tantini....
credo che mi dovrò comprare un apparecchio per l'osmosi
con questa dimensione della vasca non sarà forse il caso di aggiungere anche un altro termoriscaldatore?
che ne dite?
Federico Sibona
23-12-2006, 07:45
pepot, lo so che 100l sono tanti, ma "noblesse oblige".
con questa dimensione della vasca non sarà forse il caso di aggiungere anche un altro termoriscaldatore?
che ne dite?
ma non credo........
la temperatura è arrivata a 25,7 in un solo giorno e da allora non si è più mossa
ho cambiato qualcosina per cercare di dare un poco più di profondità....
ho tagliato la radice grande......
sicuramente quando le piante saranno grandi sarà un'altra cosa
http://img150.imageshack.us/img150/5595/dscn9881rv3.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dscn9881rv3.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/9141/dscn9882sz5.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dscn9882sz5.jpg) http://img242.imageshack.us/img242/5995/dscn9880iw1.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=dscn9880iw1.jpg)
ho appena fatto un cambio di 60 litri.
solo acqua di osmosi
domani faccio tutti i test
eccomi....
questa mattina
gh 13
kh 11
ph 8
no2 0,05
mi sento una particella di sodio in acqua lete #24 #24 #24
Federico Sibona
25-12-2006, 13:54
Siamo già a valori più umani, però non so se consigliarti un altro cambio di 60 litri adesso o a maturazione avvenuta, io sarei più propenso per questa seconda alternativa, ma sarei più tranquillo se qualche esperto desse il suo placet.
ok allora attendo in stand bay per questo secondo cambio...
fatemi sapere..................
il picco di no2 deve ancora avvenire ovviamente
grazie di tutto federico
però i rabocchi per l'evaporazione li faccio solo con osmosi per il momento forse è meglio giusto???
credo di aver stimato circa 1 lt e mezzo al giorno..... è possibile??
Federico Sibona
26-12-2006, 01:17
I rabbocchi per evaporazione dovrebbero essere sempre fatti con acqua di osmosi perchè l'acqua che evapora è acqua pura, senza sali.
La quantità di acqua evaporata in una vasca aperta dipende dalla differenza di temperatura tra acqua in vasca ed aria ambiente, dall'area della superficie dell'acqua, dall'umidità dell'aria ambiente. In una vasca chiusa non c'è niente di diverso tranne che l'aria ambiente diventa quella tra coperchio e superficie dell'acqua, ed essendo questa più calda ed umida, limita l'evaporazione. Dopo tutto questo sproloquio devo dirti che non so se 1 litro e mezzo al giorno sia tanto o poco non solo per mancanza di dati (mi par di ricordare c'entrasse anche la tensione superficiale), ma perchè non ricordo come si calcola.
grazie federico
sei sempre molto disponibile
dimenticavo di dire che ho installato ieri sera l'impianto di co2.
regolato una bolla ogni 2 sec.
il tutto in funzione solo nel fotoperiodo 14.00 - 23.00
su 2 piante si era formata un pò di alga tipo muschio verde...... spero vada via
però a questo punto se mi dite che, allo stato, la luce è insufficiente per le piante che ho, non volendole buttare, posso aggiungere 2 neon T5 io stesso in maniera provvisoria e poi attendo a febbraio il kit
che dite??
ciao io ho un 300l con due 38w t8
le piante sono in salute non temere le 2 t5 da 39w faranno il suo dovere.
ti consiglio cmq di aggiungerle lo farò pure io.
raga... quali tubi t5 da 39 deve aggiungere??
raga... quali tubi t5 da 39 deve aggiungere??
ho spazio a sufficienza per aggiungere un'intera plafo ed evitare lavori fai da te comunque brutti e non stagni
Hai la fortuna di avere L'acquario predisposto per la 2°plafo
Meglio di così
Hai la fortuna di avere L'acquario predisposto per la 2°plafo
Meglio di così
infatti.................. ;-)
del resto con quello che costa ........... -05
però quella optinal della ferplast uguale a quella che attualmente è sotto il coperchio sarà disponibile non prima della fine di febbraio -04
pertanto vedo se trovo qualche altra plafo ben fatta adattabile ai binari che sono situati soto al coperchio
Secondo il mio parere per 2 mesi non ne vale la pena.
2 t5 da 39w sono cmq una buona fonte
Secondo il mio parere per 2 mesi non ne vale la pena.
2 t5 da 39w sono cmq una buona fonte
hai ragione.....
il mio dubbio è alimentato anche e soprattutto dalla inesperienza.
sono in dubbio sul cosa fare........
se trovo una plafo stagna con 2 t5 da 39w simile alla mia la aggiungo
in caso contrario desisto ed aspetto ;-)
grazie
http://www.ferplast.it/it/pagina_418792.html
Hai provato a tel. in sede ferplast.
Mi sembra strano che non sia disponibile,
visto che offrono un prodotto su misura di cui un componente variabile è proprio la plafo.
Ecco una foto delle mie piante .
con 2x38t8 "inferiori alle tue" http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotografie-0039_710.jpg
http://www.ferplast.it/it/pagina_418792.html
Hai provato a tel. in sede ferplast.
Mi sembra strano che non sia disponibile,
visto che offrono un prodotto su misura di cui un componente variabile è proprio la plafo.
sono le notizie che mi ha dato il rivenditore di napoli da cui ho acquistato la vasca.
la ferplast è chiusa per ferie fino al 1 gennaio (che signori) :-))
zane,
hai ragione le tue piante sono in salute
un paio delle mie invece sembrano sofferenti
non capisco se ancora non hanno attecchito (sono passati 8 giorni dall'inserimento delle piante) o se qualcosa non va -20
altre piante, invece, hanno dei germogli nuovi.... #25
la vasca dopo 8 giorni
ho cambiato qualcosina.......
tra cui sostituito il bocchettone dell'acqua in uscita con altro (in dotazione), piu lungo e con vari fori, che smuove meno la superficie dell'acqua.
dopo aver messo la c02 infatti, ho letto che un eccessivo movimento vanifica il suo effetto
http://img160.imageshack.us/img160/8808/dscn9883dj9.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=dscn9883dj9.jpg)
credo che 8 giorni siano un pò pochi per trarre conclusioni.
Hai già deciso con cosa fertilizzare?
sembrano sofferenti
non capisco se ancora non hanno attecchito (sono passati 8 giorni dall'inserimento delle piante) o se qualcosa non va
altre piante, invece, hanno dei germogli nuovi....
Hai già deciso con cosa fertilizzare?
sembrano sofferenti
non capisco se ancora non hanno attecchito (sono passati 8 giorni dall'inserimento delle piante) o se qualcosa non va
altre piante, invece, hanno dei germogli nuovi....
assolutamente no..... #07
io ho usato i test a reagente della sera tipo questo http://www.petparadise.it/pet/paradise/963.html.... gli attivatori di batteri vanno bene, li ho usati anche io, velocizzano la maturazione del filtro....io ho verificato i valori a intervalli regolari di 1 settimana per vedere se sono stabili (l'utima misurazione mi ha depressa).... visto che ho studiato anche io???? ;-)
ultima piccola modifica
http://img96.imageshack.us/img96/63/dscn9892le4.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=dscn9892le4.jpg) http://img135.imageshack.us/img135/4308/dscn9888fx3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dscn9888fx3.jpg) http://img96.imageshack.us/img96/6704/dscn9891lj3.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=dscn9891lj3.jpg)
Potresti posare un nuovo topic per farti consigliare come fertilizzare.
Io sono passato da pochi giorni a dennerle ma non ho abbastanza esperienza per darti un consiglio.
ho confrontato le tue ultime foto con le prime e mi sembra siano cresciute cmq le piante
Potresti posare un nuovo topic per farti consigliare come fertilizzare.
già fatto grazie ;-)
ho confrontato le tue ultime foto con le prime e mi sembra siano cresciute cmq le piante
hai ragione adesso che le confronto anche io noto che sono cresciute e non poco :-D
ho appena aggiunto 70 litri di acqua di osmosi senza aggiungere nulla
la temperatura è scesa da 25,5 a 22
domani mattina faccio nuovamente tutti i test e vedremo i valori
pepot, mi sembra che sia venuta molto bene :-)) del resto hai studiato parecchio :-D una mia considerazione personale: non mi piacciono molto le 2 pietre rossicce. io lascerei solo quella a sinistra messa in verticale
pepot, mi sembra che sia venuta molto bene :-)) del resto hai studiato parecchio :-D una mia considerazione personale: non mi piacciono molto le 2 pietre rossicce. io lascerei solo quella a sinistra messa in verticale
quelle marroncini sulla sinistra sono 3 e sono legno fossilizzato
quelle rosse al centro, invece, sono 3
hai ragione non convincono molto neanche me... un pò troppo rosse
le sostiuirò con altre dello stesso colore di quelle a sinistra
questa sera il mio negoziante mi ha fatto mettere, direttamente nel filtro, 6 capsule di Bactozym della Tetra (2 per ogni 100 lt).
essendo passati 10 giorni dall'avvio ed avendo cambiato prima 60 lt e poi 80lt con acuq di osmosi ha detto che era meglio.........
ho letto sulle istruzione di queste pasticche che addirittura dopo 24 ore il filtro dovrebbe essere attivo...
ma è fantascienza o mi devo aspettare comunque un picco di no2 meno consistente?
lo scrivono su quasi tutti gli attivatori batterici ma non è il caso di provare :-))
lo scrivono su quasi tutti gli attivatori batterici ma non è il caso di provare :-))
aspettiamo con pazienza, allora, il picco maledetto :-))
aggiornamento con le analisi di oggi
- gh: 10
- kh: 8
- no3: 5
- no2: 0,0
- ph: 7,5
credo, da principiante, di aver fatto un bel passo avanti #18 #18
ho notato che gli no2 sono passati da 0,05 a 0,0
credo che con questi valori potrei ospitare tutti i pesci che ci eravamo detti vero federico??
Pantodon buchholzi
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/100.html
Crossocheilus siamensis
http://www.veterinari.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1083
Pelvicacromis pulcher
http://www.mare2000.it/Pescidolce/pelvicachromis.htm
Phenacogrammus Interruptus
http://www.mare2000.it/Pescidolce/interruptus.htm
Caridina japonica
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp
aggiungere batteri non fa di certo male, per i valori attendi almeno 3/4 settimane e vai tranquillo.
poi inizierai a mettere i pesci con gradualità.
ciao
Federico Sibona
30-12-2006, 15:31
Credo che sia meglio ancora un cambio acqua per portare il KH a 5/6 e poi, con la co2, il ph a 7 circa. Conosci già la tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
dovresti portarti in zona verde restando con gli altri valori compatibili per i pesci. Tieni presente che con KH alto è difficile pilotare il PH con la CO2 in quanto il KH funziona da tampone alle variazioni di PH.
Però ti raccomando di non fare più cambi adesso perchè ritarderesti la maturazione, metterai a posto i valori a maturazione avvenuta. Hai verificato anche tu che col cambio hai abbassato i nitriti che erano già in fase ascendente, quindi hai ritardato il famigerato picco, anche se così facendo, probabilmente, sarà di minore entità. Col procedere della maturazione dovresti avere anche una salita dei nitrati il che ti dirà che la parte biologica del filtro inizia a funzionare trasformando i nitriti, pericolosi anche a basse concentrazioni, in nitrati.
Probabilmente ho detto tante cose che sai già, ma era per puntualizzare.
perfetto tutto chiarissimo come al solito
grazie
oggi noto come una nabbiolina
porebbero essero i batteri aggiunti ieri?
una foto....con
http://img169.imageshack.us/img169/3008/dscn9899es0pu6.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=dscn9899es0pu6.jpg)
effetto notte #18
ed una giorno con qualche nuova pianta
http://img116.imageshack.us/img116/1663/dscn9923mn3.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=dscn9923mn3.jpg)
aggiungere batteri non fa di certo male, per i valori attendi almeno 3/4 settimane e vai tranquillo.
poi inizierai a mettere i pesci con gradualità.
ciao
si metterò i pesci a piccoli gruppi
sono passati 14 giorni ...............
ho fatto il test degli no2
il risultato tra 0,0 e 0,05 -04
ma questi nitriti non salgono mai??? #24
possibile che le pasticche di bactozym della tetra siano capaci davvero di limitare il picco a tal punto?
dopo 2 settimane non avrei dovuto avere già dei valori più alti? #24
non è detto. pazienta ancora un pò ;-) ti vedo che scalpiti :-D
non è detto. pazienta ancora un pò ;-) ti vedo che scalpiti :-D
-04 -04 -04 -04 -04 -04
si vede molto...................? :-D
Federico Sibona
03-01-2007, 11:40
Eh sì ! :-D :-D :-D Calma! Dall'ultimo cambio acqua che hai fatto quanto è passato?
ciao federico
dall'ultimo cambio di osmosi da 80 litri (sono passati 4 giorni) non ho fatto nulla se non aggiungere un poco di fertilizzante liquido della tetra (1 sola volta) e 6 pasticche di bactozym della jbl nel filtro il giorno stesso del cambio.
gli no2 però continuano a non salire -04
Federico Sibona
03-01-2007, 13:11
Ed allora mettiti il cuore in pace ed aspetta :-(
ho messo altre 2 t5 da 39 w #19
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97901
Federico Sibona
03-01-2007, 23:34
Ma bisogna proprio legarti per impedirti di metter mano all'acquario tutti i giorni ? :-D :-D :-D
E' arrivata la plafoniera o le hai aggiunte in via provvisoria?
leggi il link
è definitiva perchè in pratica è come quella di serie #17
in effetti non trovo pace per la disposizione delle piante e delle pietre e tronchi
comunque ho aggiunto altre piante e levato un paio di pietre
Federico Sibona
04-01-2007, 00:27
Secondo me l'unico sistema per convincerti a non passare la vita con le mani nell'acquario sarebbe quello di portare la temperatura dell'acqua a 80C :-D :-D :-D :-D
Mi sa che fra un po ti finiranno anche i soldi perchè per l'acquario non vai più neanche a lavorare :-D :-D
Sorry, mi era sfuggito il link. Bel lavoro!
grazie ;-)
adesso le mie piantine diventeranno presto degli alberelli #18 #18 #18
Secondo me l'unico sistema per convincerti a non passare la vita con le mani nell'acquario sarebbe quello di portare la temperatura dell'acqua a 80C :-D :-D :-D :-D
oppure inserire un bel branco di pirana #18 #18
:-D :-D :-D
Secondo me l'unico sistema per convincerti a non passare la vita con le mani nell'acquario sarebbe quello di portare la temperatura dell'acqua a 80C :-D :-D :-D :-D
oppure inserire un bel branco di pirana #18 #18
:-D :-D :-D
quasi... quasi.... :-))
Federico Sibona
04-01-2007, 09:59
milly, noooo.. non suggerirglielo -05 #23 :-D
Federico Sibona
04-01-2007, 10:03
Ecco, lo sapevo, sono arrivato tardi, colpa di mia moglie che mi ha chiamato mentre scrivevo, ormai la frittata è fatta, domani va' a comperare un 600litri per i Piranha #23 #23 :-D
Ecco, lo sapevo, sono arrivato tardi, colpa di mia moglie che mi ha chiamato mentre scrivevo, ormai la frittata è fatta, domani va' a comperare un 600litri per i Piranha #23 #23 :-D
#18 #18 #18 #18 #18 #18
vedo che inizi a conoscermi ............... :-)) :-))
a parte gli scherzi.......
federico se per martedi prossimo (saranno 3 settimane)
i miei no2 saranno ancora 0,0 o tra questo valore e 0,05 come adesso) metto un paio di pulitori piccoli per levare qualche alghetta dalle foglie........
che dici......... #17 ? sono cattivo #18 #06
il negoziante ha detto che mi presta 2 pescetti molto resistenti che a me non piacciono e che poi sostituirò quando arrivano i siamensis ed i gamberetti
secondo me va bene però peccato prenderli in prestito #13 e poi per riacchiapparli dal vascone la vedo dura ....
secondo me va bene però peccato prenderli in prestito #13 e poi per riacchiapparli dal vascone la vedo dura ....
azzzzzzzzzzzzzzz
hai ragione...
non avevo pensato alla ricattura............
vorrà dire che userò il fucile da pesca :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |