Entra

Visualizza la versione completa : Acquario nuovo, chiuso o aperto?


ales
20-12-2006, 12:00
Ho molti dubbi.

Dopo l'esperienza con vasca aperta e filtro esterno, sto quasi pensando
di tornare alle origini... vasca chiusa e filtro interno.

Le tendenze negli ultimi anni, non solo di design estetico ma anche di tecnologie,
hanno spinto verso l'open, la vasca che respira come dice il motto di alcuni.

Questa ' libertà ' l'ho cercata quando mi sono comprato quella aperta, e me la godo ampliamente nei periodi estivi.
In autunno, inverno e primavera invece, che è comunque il periodo più lungo dell'anno
questa libertà costa, nel vero senso della parola.

Per mantenere la temperatura di 26/27°C il riscaldatore deve fare veri e propri straordinari,
soprattutto in questo periodo.
L'acqua evaporata deve essere reintegrata regolarmente con una certa frequenza.
Il parallelepipedo nero interno alla vasca non è di certo una statua acquaristica da ammirare
ma di sicuro in un salotto in ordine non si può altrettanto sostenere che due tubi di gomma verde
e un barilotto di 10 litri, siano del tutto consoni all'arredamento, soprattutto per chi non può
nasconderli sotto il mobile.

Per quanto riguarda l'estetica in sè, la vasca chiusa non è di certo meno elegante di quella aperta,
sicuramete meno affascinante...mah!

Cerco conforto morale... cosa ne pensate?

Tremor81
20-12-2006, 12:25
io ne ho uno chiuso... ma penso sia molto + affascinante quello aperto....
se lo devi adattare all'arredamento del salotto ovviamente un coperchio di plastica nera nn penso sia + bello da vedere di due tubi e un filtro.
perchè nn farsi fare un mobiletto che vada bene con l'arredamento?

cristian71CF
20-12-2006, 13:15
Effettivamente, ci sono pro e contro a favore di ciascuna delle 2 opzioni...

Per quanto mi riguarda, ho dovuto mediare i miei desideri con le necessità famigliari (moglie che, alla 5 vasca, sta pensando se rivolgersi o meno ad un consulente matrimoniale e bimba di 14 mesi che, ormai capace di camminare, non perde occasione per prendere/rompere le cose più impensabili al primo momento di disattenzione dei genitori...): quindi, filtri esterni dove è possibile nasconderli dietro il mobile dell'acquario ed interni dove manca lo spazio.

Per me non necessario sposare in toto una filosofia: sui 2 tenerife che ho in sala, ho fatto in modo (rendendo indipendenti i vari accessori elettrici) di poter applicare una plafoniera autocostruita oppure il coperchio originale, passando in un attimo dalla vasca aperta a quella chiusa.

Ciao,

C.

ilthomas
20-12-2006, 17:52
una volta è stato fatto un sondaggio a proposito....
purtroppo non posso aiutarti col link ma se fai ricerca lo trovi..mi sembra che l'oggetto era proprio "aperta o chiusa?"

vampirenow
20-12-2006, 22:05
guarda io ne ho un acquario chiuso da 200 litri in salotto ed uno aperto da 100 in camera mia...mi piacciono tutti e due... :-D :-D :-D

Marco Conti
22-12-2006, 09:19
...Per quanto riguarda l'estetica in sè, la vasca chiusa non è di certo meno elegante di quella aperta,
sicuramete meno affascinante...mah!...
è affascinante anche questa chiusa

King Elvis
27-12-2006, 23:21
HEHE atroce dilemma :-D
Io ne ho uno chiuso da 100 litri ma a forza di modifiche l'ho reso aperto.........
E se tutto va bene dopodomani prendo il 300 litri aperto...
Forse riuscirò a veder fiorire la mia nimphea e le ozelot rosse :-)
Cosa che in un acquario chiuso e' quasi impensabile.

esox
28-12-2006, 00:59
dipende solo dalla logistica....
se si ha la possibilità di appendere plafo e nascondere sump/filtri eserni..ben venga l'aperto...se ci sono problemi di delta di temp., di nascondere l'esterno ecc..molto meglio il classico interno...

ps: per i tubi un bello sfondo (se dietro) , o una copertura (se laterali) di solito risolve...come una pianta davanti al filtro esterno.. ;-)