ales
20-12-2006, 12:00
Ho molti dubbi.
Dopo l'esperienza con vasca aperta e filtro esterno, sto quasi pensando
di tornare alle origini... vasca chiusa e filtro interno.
Le tendenze negli ultimi anni, non solo di design estetico ma anche di tecnologie,
hanno spinto verso l'open, la vasca che respira come dice il motto di alcuni.
Questa ' libertà ' l'ho cercata quando mi sono comprato quella aperta, e me la godo ampliamente nei periodi estivi.
In autunno, inverno e primavera invece, che è comunque il periodo più lungo dell'anno
questa libertà costa, nel vero senso della parola.
Per mantenere la temperatura di 26/27°C il riscaldatore deve fare veri e propri straordinari,
soprattutto in questo periodo.
L'acqua evaporata deve essere reintegrata regolarmente con una certa frequenza.
Il parallelepipedo nero interno alla vasca non è di certo una statua acquaristica da ammirare
ma di sicuro in un salotto in ordine non si può altrettanto sostenere che due tubi di gomma verde
e un barilotto di 10 litri, siano del tutto consoni all'arredamento, soprattutto per chi non può
nasconderli sotto il mobile.
Per quanto riguarda l'estetica in sè, la vasca chiusa non è di certo meno elegante di quella aperta,
sicuramete meno affascinante...mah!
Cerco conforto morale... cosa ne pensate?
Dopo l'esperienza con vasca aperta e filtro esterno, sto quasi pensando
di tornare alle origini... vasca chiusa e filtro interno.
Le tendenze negli ultimi anni, non solo di design estetico ma anche di tecnologie,
hanno spinto verso l'open, la vasca che respira come dice il motto di alcuni.
Questa ' libertà ' l'ho cercata quando mi sono comprato quella aperta, e me la godo ampliamente nei periodi estivi.
In autunno, inverno e primavera invece, che è comunque il periodo più lungo dell'anno
questa libertà costa, nel vero senso della parola.
Per mantenere la temperatura di 26/27°C il riscaldatore deve fare veri e propri straordinari,
soprattutto in questo periodo.
L'acqua evaporata deve essere reintegrata regolarmente con una certa frequenza.
Il parallelepipedo nero interno alla vasca non è di certo una statua acquaristica da ammirare
ma di sicuro in un salotto in ordine non si può altrettanto sostenere che due tubi di gomma verde
e un barilotto di 10 litri, siano del tutto consoni all'arredamento, soprattutto per chi non può
nasconderli sotto il mobile.
Per quanto riguarda l'estetica in sè, la vasca chiusa non è di certo meno elegante di quella aperta,
sicuramete meno affascinante...mah!
Cerco conforto morale... cosa ne pensate?