PDA

Visualizza la versione completa : si comincia


blureff
20-12-2006, 00:47
non so se sara propio adatta la sezzione x nserire tutta la carrellata di foto della realizazione del mio nuovo acquario,nel caso spostate pure,ma visto che vorrei solo mostrare i lavori non so fate voi moderatori se spostare ho meno grazie

partiamo dalle fondamenta,overo il telaio del mobile,visto il gran peso che dovra sostenere ho optato x un tubolare da 40x40 3 mm di spessore 6 gambe in ferro,dopo la sabbiatura x avere il massmo dell'aderenza poi gli ho dato su un fondo epossidico hai fosfati di zinco,il colore e bianco,ma lo si puo avere di qualsiasi colore


come si intravede in alcune foto ci sono dei telaietti a L che serviranno x reggere i lumenarcIII evitando cavi lunghissimi che pendono dal soffitto
x chi ancora non lo sa la vasca misurera 140x80x65h
ed i panelli in legno,difatti il mobile sara interamente laccato,naturalmente x il legno ho utilizato prodotti x il legno :-))

ciao da blureff

Benny
20-12-2006, 01:11
Grande Dona !!!!!!!!!!!!! #25

keronea
20-12-2006, 01:22
-05 ti regge la casa :-D poi sulle verniciature chi ti può dire niente :-D

NIKO
20-12-2006, 01:35
bello dona aspettiamo l'evoluzione :-))

Intro82
20-12-2006, 03:00
bella io pero avrei fatto 90 di profondita e se hai 3 da 400 avrei fatto lunga 160.
sono molto interessato a vedere gli sviluppi di questa vasca.
ma la bellissima di prima la smantelli?! #24

ALGRANATI
20-12-2006, 09:02
Bravo Dona......fai lefoto dell'avanzamento lavori #25 #25

robertopiantoni
20-12-2006, 14:03
buon inizio dona #25 #25 #25 Aspettiamo altre foto...... #25 #25

pieme74
20-12-2006, 15:56
che bello Dona #25 #25 #25

Rama
20-12-2006, 16:38
Vai Donaaaaa.... #25 #25 #25 #25

#19

Mkel77
20-12-2006, 17:21
bè di sicuro ti sorregge un camion....... :-))

aspettiamo la vasca ora....... ;-)

MADICA
20-12-2006, 17:29
come si intravede in alcune foto ci sono dei telaietti a L che serviranno x reggere i lumenarcIII evitando cavi lunghissimi che pendono dal soffitto


ciao, sono molto interessato alla cosa, ma siccome che sono un pò cieco, non riesco a capire dove sono le staffe ad L

elettronic
20-12-2006, 17:32
#25 se il resto ti viene come il telaio sicuro verrà stupenda

blureff
20-12-2006, 22:07
ecco come si presenta il telaio verniciato con il piano di truciolato da 2 cm,ed un laminato da 1 cm sotto internamente x la sump
dietro si vedono le staffe a L x i lumenarcIII


x rispondere a intro82
con le misure che dici tu non son sicuro x il pavimento,anche se devo dire che avendo sotto le cantine ho un muro di traverso sotta la vasca ed il portante
NB la vecchia vasca sara spostata nella nuova :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_colore_164.jpg

franklin
20-12-2006, 22:26
ma qanche questa sarà con DSB?

Intro82
20-12-2006, 23:58
be passare da 60 a 80 e un bel salto!!! :-)) potessi averla io 80 #17 pero perche l'hai accorciata di 10cm?!

aster73
20-12-2006, 23:59
Donatello, cosa hai dato come mano a finire sul telaio ?
Ciao

Intro82
21-12-2006, 00:00
la vasca sarà sempre zeovit?!

blureff
21-12-2006, 00:04
no pultroppo,dovendo fare un traslocco diretto,la nuova non lo avra,servono almeno 6 mesi x la maturazione ad avendo molti animali non se po

la vasca verra incollata direttamente sul telaio x via del suo peso e misure (oltre i 200kg),vetri da 19 mm front e lato sx saranno in exstrachiaro ma altri dettagli piu avanti :-))
gia solo il mobile lo dovuto far passare x il balcone,poiche non passava dalla porta #23

ciao da blureff

blureff
21-12-2006, 00:07
Donatello, cosa hai dato come mano a finire sul telaio ?
Ciao

poliacrilico nero metallizato
ricapitolando fondo epossidico hai fosfati di zinco(univer),e smalto poliacrilico (alcea)


ciao da blureff

ShOx
21-12-2006, 01:34
è molto simile al mio di mobile (come spessore e vedendolo così dalle foto) solo ke il mio nn ha la sbarra davanti (è tutto libero) e regge una meraviglia..puoi andare tranquillo (le misure della mia sono più o meno simili alla tua)

cmq bellissimo lavoro e in bocca al lupo #25 #25 #25

PS:se vuoi le foto del mio di mobile..te le mando volentieri

marcocs
21-12-2006, 13:12
grande dona tienici aggiornati che sicuramente sara' un capolavoro ;-) #25 #25 #25

***dani***
21-12-2006, 15:48
#25 #25 #25

blureff
22-12-2006, 00:41
è molto simile al mio di mobile (come spessore e vedendolo così dalle foto) solo ke il mio nn ha la sbarra davanti (è tutto libero) e regge una meraviglia..puoi andare tranquillo (le misure della mia sono più o meno simili alla tua)

cmq bellissimo lavoro e in bocca al lupo #25 #25 #25

PS:se vuoi le foto del mio di mobile..te le mando volentieri
ti ringrazio ma non e il primo che realizzo so come muovermi ;-)
ciao da blureff

ShOx
22-12-2006, 01:50
è molto simile al mio di mobile (come spessore e vedendolo così dalle foto) solo ke il mio nn ha la sbarra davanti (è tutto libero) e regge una meraviglia..puoi andare tranquillo (le misure della mia sono più o meno simili alla tua)

cmq bellissimo lavoro e in bocca al lupo #25 #25 #25

PS:se vuoi le foto del mio di mobile..te le mando volentieri
ti ringrazio ma non e il primo che realizzo so come muovermi ;-)
ciao da blureff

di niente

facci sapere come procede #25 #25 #25

pagliaccio1
22-12-2006, 20:11
dona il re
sara spettacolare -11 -11 -11 -11 -11
lo condurrai ancora con zeovit o hai qualche novita come conduzione? #24
auguri ciao riki ;-)

PS. vendo canon eos 350D nuova

RobyVerona
22-12-2006, 22:41
Spettacolo Dona! Mi associo anch'io a chiedere lumi sul metodo di conduzione...

alessandros82
22-12-2006, 23:21
blureff, che telaio!!!!! #25 #25
ma se lo volessi fare pure io per la mia quanto mi chiedi in €??
90x50x60 la vasca, il telaio 90x50x80..... :-)

blureff
23-12-2006, 00:03
ma che doamnde e vero che ultimamente stavo usando elos purist,ma e da un mesetto che ho ripreso con zeovit

alessandro82,il telaio lo fatto fare in una carpenteria,la verniciatura e solo il mio lavoro ,non e nulla di particolare
attento ad fare la vasca alta poiche dovrai aumentare anche gli spessori dei vetri
domani l'assemblaggio dei vetri :-)) poiche verra insollata sul posto
ciao da blureff

gioiasas
23-12-2006, 01:13
gran bell'inizio #25 #25 #25

Fabio84
23-12-2006, 01:39
Donatello!! Che figata!! Dai dai!! fotoooooooooooo!

frankzap
23-12-2006, 02:08
blureff #25 #25 #25 #25 .............................
qui urge una sequenza di foto dell' andamento dei lavori......

blureff
24-12-2006, 00:27
be oggi chi la doveva assemblare ha iniziato i lavori se dato da fare x finire ma gli mancano le rifiniture,solo mi ha chiesto di non postare foto della sequenza
comunque ti mostro alcune foto

domani a lavoro finito ti mostro il pozetto(di mio speciale disegno top secret ho almeno l'interno)

ciao da blureff

blureff
24-12-2006, 00:36
ti aggiungo una prima che incolasse i il pozetto,overo i passapareti x scarico e mandata (50#25)
ciao da blureff http://www.acquariofilia.biz/allegati/passapareti_854.jpg

triglauco
24-12-2006, 09:14
complimenti Dona
ma il silicone è stato passato con una pistola normale o con una elettrica
e poi che spessori ha usato il tipo per effettuare il riempimento tra i vetri?
ciao e complimenti ancora

Heros
24-12-2006, 10:00
le misure sono perfette
gran vasca!

frankzap
24-12-2006, 12:41
domani a lavoro finito ti mostro il pozetto(di mio speciale disegno top secret ho almeno l'interno)

qui c' è di mezzo CIA e KGB............ :-D :-D :-D :-D
bella............ bella....
siliconature proprio a filo........
non tener troppo "secret" e fotografa il resto di sta "bestia"
ciao e complimenti

b14g10
24-12-2006, 13:32
x curiosità, tra la vasca e il truciolato niente neoprene?
per via dell'umidità non era meglio il multistrato marino invece del truciolato?

comunque verrà un bellissimo lavoro

blureff
24-12-2006, 16:24
la vecchia vasca apoggia sul trociolato,ed e li da 7 anni!!!!

cosa ha usato non saprei erano delle cose in plastica da 3mm di spessore,ha usato una pistola ad aria compressa
nb il tutto logicamente e sempre stato tenuto conto che sia in bolla cosa che non avevo detto prima :-))

ecco alcune foto della vasca quasi finita,il 29 si fara il straslocco

ciao da blureff http://www.acquariofilia.biz/allegati/siliconatura_front_145.jpg

stevita
24-12-2006, 16:34
Caspita Dona.
Promette bene e il lavoro mi sembra ottimo e ben spiegato(per i curiosoni).
Per me uscira' uno spettacolo.

Auguri

Stefano :-))

frankzap
24-12-2006, 17:24
blureff lavoro D.O.C..........
ammazza che vasca...........
non vediamo l' ora che sia passato il 29..........
auguri a tutti........

Disculus
24-12-2006, 19:01
veramente un lavoro benfatto!
TIenici aggiornati :-)

Fabio84
25-12-2006, 02:36
complimenti!

Benny
25-12-2006, 07:03
GRANDE DONATELLO !!!!!!!!

Gozilla
25-12-2006, 12:07
Bel lavoro Dona #25 #25 #25 #25 #25
:-)) :-))

fabio846
26-12-2006, 00:33
vogliamo vedere l'interno del pozzetto, non dovevi dirlo che è particolare..... #24 #24

blureff
26-12-2006, 00:41
ma dentro ce il sifone durso del 50 ed il tubo della risalita del 25
ma non e questo il suo segreto :-))
diciamo che e solo un fattore estetico,ma non x questo meno funzionale
il realizatore della vasca a visto il mio disegno ma criticato poiche troppo laborioso,xro la fatto :-))
ciao da blureff

fabio846
26-12-2006, 00:44
sicuramente, dopo la realizzazione, vediamo una foto, vero??????

blureff
26-12-2006, 00:47
no :-))
ma sicuramente ti garantisco che non sara segreto a lungo
ciao da blureff

blureff
26-12-2006, 01:47
vi mostro i tubi di scarico-risalita
ciao da blureff http://www.acquariofilia.biz/allegati/tubi_scarico_150.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/siliconatura_vetro_front_laterale_188.jpg

JANUS
26-12-2006, 11:30
gran bel lavoro !! ;-)
ma che spessore di vetri hai usato ?
il pozzetto è in pvc ? .. rimane siliconato al vetro ?
ah .. ultima cosa .. :-)
ma i 4 vetri son stati tenuti su solo con il nastro adesivo ?

blureff
26-12-2006, 12:30
gran bel lavoro !! ;-)
ma che spessore di vetri hai usato ?
il pozzetto è in pvc ? .. rimane siliconato al vetro ?
ah .. ultima cosa .. :-)
ma i 4 vetri son stati tenuti su solo con il nastro adesivo ?

i vetri li ho voluti del 19,frontale e laterale sinistro in exstra chiaro
il pozzetto e interamente in vetro

ilpvc si puo siliconare al vetro,basta usare il silicone adatto :-)) ;-) poiche esiste
ciao da blureff

JANUS
26-12-2006, 16:21
pozzetto in vetro ..
ma per essere nero così .. ?

blureff
26-12-2006, 16:52
non saprei dirti la fatto il tipo che mi ha fatto la vasca,so che e un vetro nero da 8mm se non sbaglio
ciao da blurerff

wortice
26-12-2006, 18:26
JANUS,
pozzetto in vetro ..
ma per essere nero così .. ?


E' vetro opalina nero...tranquillo! L'ho montato anche nella mia vasca cosi'

blureff, Gran bel lavoro e soprattutto per come stai descrivendo e fotografando la vasca e il mobile in ogni dettaglio...complimenti! E tienici aggiornati..ciao!

blureff
26-12-2006, 20:02
be a dire il vero il mobile lo chiudo dopo il traslocco,altrimenti le panellature sono di inpiccio,ma ancora non ho idea di come fare le antine,una carissima amica mi ha dato una idea mica male,in vetro scuro satinato #24 ,penso stia benissimo dopo la befana si vedra
ciao da blureff

blureff
26-12-2006, 20:02
non saprei dirti la fatto il tipo che mi ha fatto la vasca,so che e un vetro nero da 4mm se non sbaglio
ciao da blurerff

franklin
26-12-2006, 20:11
una carissima amica mi ha dato una idea mica male,in vetro scuro satinato

sai che è davvero una buona idea!secondo me abbinato hai colori freddi dell'acquario ci sta davvero da dio il vetro satinato.

marcocs
26-12-2006, 21:38
be a dire il vero il mobile lo chiudo dopo il traslocco,altrimenti le panellature sono di inpiccio,ma ancora non ho idea di come fare le antine,una carissima amica mi ha dato una idea mica male,in vetro scuro satinato #24 ,penso stia benissimo dopo la befana si vedra
ciao da blureff

anche io penso dona che il vetro scuro satinato si abbini fantasticamente con la vasca...oppure la farei in legno laccato ;-)

blureff
27-12-2006, 01:33
il mobile sara sicuramente laccato come il telaio,overo nero metallizatocomprese le antine,ma anche l'idea delle sole antine in vetro non mi dispiace vedremo
ciao da blureff

fgt
27-12-2006, 08:52
Vai avanti così Dona, sei il migliore!!!!!
Ciao!!! :-)) :-))

JANUS
27-12-2006, 13:12
JANUS,
pozzetto in vetro ..
ma per essere nero così .. ?


E' vetro opalina nero...tranquillo! L'ho montato anche nella mia vasca cosi'



certo che se ci fosse anche 'azzurro' !! ;-)
sopratutto per il vetro posteriore !!

Benny
27-12-2006, 14:55
a me non piacciono i tubi che hai usato

blureff
27-12-2006, 15:04
quali simone quelli sotto??
ciao da blureff

Benny
27-12-2006, 15:11
si

blureff
27-12-2006, 15:23
una volta bastava :-D

x ora lascio questi,ma ti diro l'altra vasca monta i classici da giardino da 7 anni!!!mai avuto noie,lo scarico bo vedo se fa troppo casino lo cambierocon uno liscio,e che non ho trovato quello uguale alla risalita,in pvc rigido dritto manco ci penso a metterlo fa casino ,te lo garantisco ;-)
anxi mo che mi viene in mente devo anche sostituire il collo danatra della risalita perche lo bruciato un pochetto quello che ce su :-))

xjanus,mettere lo sfondo blu e un gioco da ragazzi,x quel che riguarda il pozetto ble,be come sempre si puo fare tutto,ma a me non piace,mi da del giocattolo ;-)
ciao da blureff

lucayale
27-12-2006, 19:32
Complimenti Dona! Sta venendo alla grande!

JANUS
28-12-2006, 00:49
altra cosetta .. 140 x 80 ..
fare il fondo in 2 pezzi che sia sbagliato ?

blureff
28-12-2006, 01:28
si puo fare tutto,dipende un po dallo spessore dei vetri che si vuole usare,io facendola fare col 19 ho esagerato ma cosi almeno non serve nulla ne come tiranti sotto e sopra ne fondo diviso,poi dipende dal piano di apoggio se apoggia tutta la superfice quindi il fondo non e sogetto a torsioni pericolose non serve farlo diviso,se avessi usato i profilati in alluminio e una accorgimento in piu che si puo prendere in considerazione
importantissiomo che comunque sia il tutto in bolla :-))
ciao da blureff

metallica
28-12-2006, 14:25
Grande Dona!!! Un gran bel lavoro!!! ;-) ;-)
I miei complimenti. A propo, se ti serve una mano per il 29 fai un fischio!! Tu fai il trasloco e io sto sotto a mani tese a raccattare tutti i pezzi di acro che di sicuro si romperanno nello spostamento!! :-D :-D :-D

frankzap
28-12-2006, 20:03
blureff una curiosità: quanto ti verrà la colonna d' acqua, o meglio quanti cm. hai lasciato tra la base del pettine ed il bordo vasca?
ravvivo i complimenti........... #19 #22
altre foto dai !!!!!!!!!!!!!

sstella75
28-12-2006, 21:42
blureff, cissà che lavorone! ;-) bella complimenti #25

blureff
29-12-2006, 00:49
blureff una curiosità: quanto ti verrà la colonna d' acqua, o meglio quanti cm. hai lasciato tra la base del pettine ed il bordo vasca?
ravvivo i complimenti........... #19 #22
altre foto dai !!!!!!!!!!!!!
60 cm di colonna d'acqua 5 cm dal borso,ma calcoliamo che la pompa spige qualcosina,direi 3-4 cm dal bordo vasca
pero haime il silicone non e asciutto x bene in profondita e dovro comunque x forza di cosa procedere col traslocco speriamo in bene -28d#
domani sera ci sara il reportage del lavorone ho della rovina
ciao da blureff

frankzap
29-12-2006, 00:51
grazie per la risposta blureff..........
dacci di phone................così lo asciughi..... :-D #19 :-D #19 :-D
ciao

pagliaccio1
29-12-2006, 00:55
blureff una curiosità: quanto ti verrà la colonna d' acqua, o meglio quanti cm. hai lasciato tra la base del pettine ed il bordo vasca?
ravvivo i complimenti........... #19 #22
altre foto dai !!!!!!!!!!!!!
60 cm di colonna d'acqua 5 cm dal borso,ma calcoliamo che la pompa spige qualcosina,direi 3-4 cm dal bordo vasca
pero haime il silicone non e asciutto x bene in profondita e dovro comunque x forza di cosa procedere col traslocco speriamo in bene -28d#
domani sera ci sara il reportage del lavorone ho della rovina
ciao da blureff

non vedo l'ora di vedere che meraviglia
ciao riki ;-)

Rama
29-12-2006, 01:17
Vai donatello, in bocca al lupo per domani. ;-)

Vogliamo le foto subito eh... :-))

VIC
29-12-2006, 09:08
Grande Donatello, postaci le foto #25 #25 #25 #25

sebyorof
29-12-2006, 20:47
Grande dona!!!!! oggi è il grande giorno del trasloco facci vedere, facci vedere, facci vedere!!!!!! :-))

rveronico
29-12-2006, 22:08
domani a lavoro finito ti mostro il pozetto(di mio speciale disegno top secret ho almeno l'interno)

peccato Dona.. avevo deciso di votarti acquariofilo dell'anno ma l'acquariofilo per me deve diffondere la passione non tenersi i segretucci.. #07
hai perso un voto
ciao
Rob.

cionfras
31-12-2006, 12:14
non posso che associarmi ai complimenti ed aspettare sempre più curioso di vedere come procederà il tutto! #25 #25 #25

frankzap
03-01-2007, 02:20
blureff ma il 29 è passato da qualche giorno.........
il trasloco?
tutto ha proceduto a dovere?
fotine, fotine e fotine #19 #19
ciao :-))

Rama
03-01-2007, 14:26
Quoto...

Donatello ma che sei rimasto dentro la vasca??? :-))

Qualcuno lo troviiiii......

blureff
03-01-2007, 17:11
eccomi,mi hanno dato la linea solo oggi
il traslocco della vasca e stato girato su altra destinazione poiche la nuova non era ancora asciutto il silicone,quindi sara piu in la :-)) a allestisco,non mi fidavo,atualmente corali e pesci sono in un negozzio da un amico,in attesa che si asciughi x bene il silicone
quindi x le foto sara da fare piu in la :-))
comunque gia si contano i morti
la mia belissima ed obesa salarias,il macrofarigodon,l'exateina,ed una acro non ci son piu hanno patito il stralocco ed lo svuotamento dela vecchia vasca -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

ciao da blureff

ALGRANATI
03-01-2007, 17:55
blureff, nooooooooo.....la salarias??????
cazzarola era 1 spettacolo #23 #23 #23 -20 -20 -20
mi spiace Dona.

frankzap
03-01-2007, 20:12
porca pu.......blureff......
ogni battaglia conta i suoi caduti........ :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
in bocca al lupo per il resto dei presenti...........
ciao

Gozilla
03-01-2007, 20:42
Dai Dona, forza e coraggio, speriamo che il resto degli ospiti non patisca più di tanto, sai ti sono particolarmente vicino in questo periodo visto che dovrò affrontare il trasloco vasca pure io :-))

Fabio84
03-01-2007, 23:08
Forza non mollare...un po' di pazienza e avrai una vasca ancora più bella!!!!

Fabio

blureff
04-01-2007, 00:29
su questo ci puoi scommettere,ho un obbiettivo in mente e lo voglio raggiungere ad ogni costo :-))
solo che i coralli si rimpiazzano ma una salarias come la mia e rara,poi l'avevo cresciuta io ,l'avevo presa che era di 4 cm e diventata una salcicciotta di 12 circa larga 3-4 :-( ,vabbe le foto dei caditi di guerra verranno in seguito
ciao da blureff

ALGRANATI
04-01-2007, 09:06
blureff,
vabbe le foto dei caditi di guerra verranno in seguito

non avrai mica fatto la foto alla salarias morta???????? #23 #23 #23

miticopaolo
04-01-2007, 09:58
mi spiace un sacco Dona, se ti serve qualcosa fai un fischio ;-)

CALCA
04-01-2007, 14:37
Ciao Dona,

prima di tutto ti faccio i complimenti, ho letto solo ora tutto perché in questo ultimo periodo stò facendo la tua stessa cosa e non avevo tempo di accendere :-)) #18 #18

Sono al punto di avere la vasca piena di acqua di rubinetto per le prove di scarico, mi dai qualche suggerimento per non far fare casino allo scarico -04

Bisogna cercare di far stare il tubo sempre pieno o no? ci fai vedere poi come hai fatto il tuo?

Presto vi mostrerò tutto il mio lavoro!

blureff
04-01-2007, 15:14
ecco le foto dei particolari di come ho montato i lumenarcIII con dei saliscendi classici che montano le varie plafoniere a sospensione,ed il sifone durso con raccorderia del 50 visto che lo scarisco e del 50,naturalmente si monta anche un pezzo di tubo sempre del 50 incollato la passaparete :-))

ciao da blureff http://www.acquariofilia.biz/allegati/foro_da_6mm_637.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sifone_durso_112.jpg

blureff
04-01-2007, 15:18
blureff,
vabbe le foto dei caditi di guerra verranno in seguito

non avrai mica fatto la foto alla salarias morta???????? #23 #23 #23


no no,preferisco ricordarmela da viva ;-)
ciao da blureff

VIC
04-01-2007, 17:28
Donatello posta la foto della plafo per intero che mi interessa..........sai vero????

pagliaccio1
04-01-2007, 17:45
Donatello posta la foto della plafo per intero che mi interessa..........sai vero????

si si posa le foto xche interessa pure a me #18 #18 #18
ciao riki ;-)

ps vendo ati powermodule 8x80w

VIC
04-01-2007, 18:00
Riki ma come mai vendi la plafo??? #24

MADICA
04-01-2007, 18:16
blureff, #24 ma i T5 dove li monti, se li monti?

pagliaccio1
04-01-2007, 19:42
Riki ma come mai vendi la plafo??? #24

il perche :-D :-D :-D
perche le hqi mi mancano tanto il gioco di ombre mi manca tanto #36#
la resa dei t5 e ottima sia in crescita che colori basta guardare la mia vasca e sopratutto le mie talee a fondo vasca come crescono bene utilizzando anche zeovit #36# #36# #36#
ciao riki ;-)

blureff
06-01-2007, 14:46
eccovi come si presenta frontalmente e lateralmente,direi le l'impatto estetico non e malaccio :-))

x rispondere a madica dove metto i t5!!!
non ne ho idea,qualcosa mi verra in mente,sempre se decido di metterle

ciao da blureff

Benny
06-01-2007, 15:09
grande Dona

frankzap
07-01-2007, 02:26
blureff là dentro ci possiamo fare un bagno.....
non dicon niente male quei riflettori.......ma le foto che tutti attendiamo?
ciao e complimenti

blureff
07-01-2007, 14:07
dovrai aspettare parecchi la vasca ora e cosi come la vedi in foto,overo vuota
deve asciugare x bene il silicone,2,5 cm son tanti
ciao da blureff

VIC
08-01-2007, 14:45
Donatallo ma non potevi fare un rettangolo di allumunio su cui appoggiare i riflettori e sotto ai lati del rettangolo mettevi i riflettori dei T5 ??

©utte®
08-01-2007, 17:02
Dona tua mamma è troppo buona, se a mia moglie avessi messo in sala una struttura per sorreggere i riflettori del genere mi avrebbe sicuramente messo alla porta......cmq bella vasca Dona sei un bravissimo hobbysta

marcocs
08-01-2007, 20:24
grande dona procede per il meglio complimentoni #25 #25

blureff
08-01-2007, 21:03
Dona tua mamma è troppo buona, se a mia moglie avessi messo in sala una struttura per sorreggere i riflettori del genere mi avrebbe sicuramente messo alla porta.....

mia madre invece mi inpicava se vedeva casi anomali che pendolavano dal sofitto

ciao da blureff

Albe
09-01-2007, 14:52
Complimenti ottimo lavoro!
non ho capito una cosa Blureff, ma nel caso facesse rumore (a me quel tubo li lo faceva) con cos'è che vuoi sostituire il tubo che porta l'acqua alla sump che non ho capito? quello in pvc rigido dritto dici che fa casino allora? Sono anch'io fermo a quei livelli, maledetta università!
grazie e ciao
ps. continua come sempre così

blureff
10-01-2007, 00:11
vedi quello verde x la risalita!!
bene con uno uguale,che poi e lo stesso che avevo sulla mia vecchia vacsa da 7 anni
ciao da blureff

Albe
10-01-2007, 20:43
un tubo come quello di dimensioni maggiori, ok, grazie!

frankzap
13-01-2007, 03:17
blureff ma il silicone ormai sarà asciutto?????????????
qui siamo tutti in dolce attesa.................
come in una sala parto.
ciao e in bocca al lupo.

blureff
14-01-2007, 00:08
blureff ma il silicone ormai sarà asciutto?????????????
qui siamo tutti in dolce attesa.................
come in una sala parto.
ciao e in bocca al lupo.

ma domani inizio la fabbricazione a pala di acqua ad osmosi
mi auguro sia asciutto,son passati solo 15 gg cc
la scheda tecnica del silicone utilizato dice 2 mm ogni 24 ore,be si fa in fretta a fare i conti 2,5 cm di spessore
direi che aspettare ancora non guasterebbw,ma domani inizio poco x volta a riempirla,in modo che sabato riporto a casa le mie roccie,ed a valori ok gli animali sopravissuti :-( -28d#
ciao da blureff

Ivane
16-01-2007, 14:51
complimenti dona..gran bel lavoro.. andrei pero con tubo rigido sotto la vasca, è piu estetico

morganwind
18-01-2007, 17:55
Tienici aggioranti..mi raccomando!!!

blureff
19-01-2007, 00:44
oggi sono andato a vedere i miei animali come stanno,diciamo che hanno visto tempi migliori,comunue 2 colonie e qualche talea e andata,ma sto valutando di lasciare in negozio alcune colonie,e di prenderle piu piccole,in modo da adattarle meglio
comunque domani inserimento rocce,e martedi i coralli superstiti :-( :-(
ciao da blureff

gioiasas
19-01-2007, 02:31
dai dai in non vedo l'ora #22 #22

blureff
20-01-2007, 23:27
vasca piena tutto ok,aparte noie di bolle d'aria dallo skimmer che a dire il vero x ora non disdegno piu di tanto,aiuta a tenere alta l'ossidazione ed a riprendersi in fretta visto che ci sono 650 litri di acqua nuova
riguardo alle roccie ho tralasciato quelle piu inpestate dalle palitoa
ne ho riportati a casa soli 100kg
x ora manca la sabbia che piu avanti ci sara
x la conformazione della rocciata e fatto vari piani anche se in foto non si vede
ciao da blureff

simo68
21-01-2007, 00:44
ma di roccia ne manca ancora tanta...vero????

gio85
21-01-2007, 02:55
ma è enorme -05 ...verrà proprio uno spettacolo #36# #25

Intro82
21-01-2007, 05:35
no che non ne manca. e davvero cosi! secondo me diventera davvero uno spettacolo! #25 #25 #25

albert 21
22-01-2007, 03:18
eeee...vaiiii duri i traslocchi... forza dona #25 #25 #25 #25
ciao,albert

Benny
22-01-2007, 07:40
il pozzetto non mi piace è troppo grosso

VIC
22-01-2007, 09:12
Considera Simone che ha uno scarico di 50!!!

Donatello, ma le roccie non sono un pò accatastate???

Andrecis
22-01-2007, 09:42
Donatello, ma le roccie non sono un pò accatastate???

Concordo con VIC, Dona capisco le tue esigenze xchè hai pezzi grossi ma io avrei cercato di fare qualcosa di + armonioso....cmq è da vedere a coralli messi! ;-)

gio85
22-01-2007, 11:25
il pozzetto non mi piace è troppo grosso

quoto...unica pecca! Ma come mai è così grosso? Ci sono solo i tubi di mandata e del troppo pieno?

dema
22-01-2007, 13:06
DONA parlava di ina soluzione tecnica della quale prima o poi ci avrebbe parlato:magari e' cosi' grande per ospitarci qulacosa chissa' magari un refugium?

prima o poi ci dira'

blureff
22-01-2007, 14:02
e un effetto ottico dovuto alla profondita,il pozzetto misura 25x 15 cm non e cosi grosso :-))
ma il segreto del pozzetto ancora non l'avete capito?????? :-D :-D :-D
eppure si vede chiaramente!!!!
chiedetevi dove sta il portapettine!! #24 #24
vi do un aiutino non e ne dentro ne fuori :-D
e solo un fattore estetico senza avere efetti cascata,all'interno lo avete visto ci sono solo i 2 passapareti uno del 50 (50 interno 63 esterno)ed uno del 25 (20 interno)

riguardo alle roccie,be a me interessa avere piani di apoggio,l'estitica la danno i coralli nel loro crescere,ne riparliamo poi :-))
ma vi dico una cosa ce un ottimo movimento anche sotto e tra le roccie,a parte il frontale x nascondere pochissime apoggiano al vetro di fondo,questo x avere un'ottima circolazione anche sotto
ma come avevo detto in fono non e molto chiara la disposizione,la profondita inganna fa un po l'efetto lente ingrandisce -28d#
ciao da blureff

ShOx
22-01-2007, 15:15
si è vero,con molta profondità l'effetto in foto è falsato (ho la vasca profonda come la tua e quando la fotografo sembra stretta e ammassata)

molto bella..mi piace #25 #25 #25

lucayale
23-01-2007, 23:26
Bravo Dona! Secondo me hai fatto una bella rocciata! #36#

pagliaccio1
23-01-2007, 23:50
grande dona sei un mito a me strapiace #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ciao riki ;-)

miticopaolo
24-01-2007, 10:11
Dona, NUMBER 1 ;-)

djmario
24-01-2007, 15:43
bella dona ;)

alessandros82
24-01-2007, 16:26
blureff, dalle foto mi sembra una vasca da 300l!! :-D
dal vivo deve essere davvero enorme!!..bravo tutto ottimo!

blureff
30-01-2007, 00:16
proseguamo con le cose accadute in suguito
dopo un paio di giorni aver inseito le roccie ho verificato i po4
sorpresa 1,5 mg/l (non e un eerore di battitura)
la vasca dava seni di sterilita totale lo skimmer non lavora (ricordo passati 2 gg)
ho inserito 450ml di batteri e spento lo skimmer x la notte
il giorno dopo la vasca se svegliata a livello batterico tanto che si sono viste le prime forme algali tipo diatomee,anche ciano ma erano marrone chiaro
comunque i po4 scesi a 0,58 nel giro di 36 ore all'inserimento di quegli enzimi

haime a sto punto x forza di cosa ho inserito tutti i miei coralli ma colore aparte non danno segni di sofferenza,sembra stiano bene
ora sono passati 4 gg
si aprono e stanno benone e si intravede qualche cenno di colore
vi mostro qualche scatto
ha inseriti anche 2 mitrax,un diadema,20 lumache :-))
ciao da blureff

blureff
30-01-2007, 00:23
altre peccato che la foto della grandis e venuta rossa
ciao da blureff http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0036_254.jpg

blureff
30-01-2007, 00:29
dimenticavo nel frattempo son morte 2 colinie grosse una verde ed una blu,e diverse telee
poi ho lasciato la la mia histrix x prenderne una in talea piu facile da ricollocare
ed una pocillopora damicornis di 30 cm di diametro fuxia naturalmente
ne ho riportato a casa pero una seconda che avevo ed una stilopora rossso fragola (non x ora pero e piu color vino atualmente :-( )
dele montipore la digitata rossa solo una talea
molti coralli hanno patito e hanno avuto un grosso trauma e si vedeva chiaramente,ma ora la situazione e piu stabile -28d# #13
appena riesco faccio una panoramica e che sto ancora lavorando sulle posizioni degli animali
ciao da blureff

frankzap
30-01-2007, 01:22
bene blureff........peccato per i "caduti" in tutto il trambusto.
l' importante è che i tuoi ospiti si riprendano.
grande......... #25 #25 #25 #25 #25
mi raccomando la panoramica....
ciao

nightrider
30-01-2007, 08:55
Dona...
prenoto un pezzo della Stilophora fragola....
e la histrix ???
dove è finita?

miticopaolo
30-01-2007, 09:33
Dona se vuoi qualche talea fai un fischio ;-)

lucayale
30-01-2007, 09:50
Ciao Dona! Che batterie e che enzimi hai inserito? Con che sistema condurrai la nuova vasca? Zeovit? Misto? Misto di che?

CALCA
30-01-2007, 17:41
Scusate, forse mi sono perso qualche passaggio, non ho capito se hai messo nella nuova vasca roccie nuove o le tue vecchie, per aver sparato in vasca i coralli dopo così poco tempo forse erano le tue vecchie?

blureff
30-01-2007, 23:23
si calca erano le mie vecchie ;-)

luca utilizzo zeovit puro,ma con una alimentazione piu acentuta

specifichiamo gli enzimi da me utilizati sono in forma sperimentale (quindi non in commercio) infatti ho voluto provare,devo dire che ha dato una bella sfeglia alla vasca ma presto x valutare se e stato positivo ho meno
diciamo che pero mi ha dato la possibilita di rimettere tutto in brevissimo tempo anche se i valori ancora ora non sono molto in ordine,ma migliorano molto,ed gli animali stanno benone
a sono naturali al 100%e stimolano lo sviluppo di batteri aerobici ed anaerobici

dalle foto anche se non sembra,x protare a casa i coralli ci son voluti ben 6 box,e bada non erano nei sacchetti ma sfusi ed isolato tra loro con dei sachetti avvolti
uno inceve lo occupava la nobilis da sola,uno la aculeus,ed la mia viola (che ormai e tutta marrun #23 :-D ma recuperera)
x rispondere ha nightrider la histrix lo scambiata con una in talea che crescera a suo modo in vasca l'altra era difficile riposizionarla 20 cm circa :-) (quela di aster invece era impossibile e gigantesca in meniera spaventosa se hai visto la fto della sua vasca)
la disposizione x ora e provisoria poiche ogni tanto sposto qui e sposto la quindi non fateci caso :-))
ciao da blureff

pieme74
30-01-2007, 23:55
bel lavoro Dona #25 #25 #25

gio85
31-01-2007, 00:13
ma dove li hai tenuti gli animali che sono tornati(quelli che sono tornati) in queste condizioni? La vasca è bella pienotta di alghe già in così poco tempo..dai il cibo già a pieno ritmo? I pesci?

blureff
31-01-2007, 00:21
come pesci ho inserito una salarias (non sara mai come la vecchia pero :-( :-( :-( -20 -20 -20 -20 )
ed il mio navarcus ma da pochissimo
si sta facendo il normale ciglo algale poiche ho inluminato fin da subito a 10 ore al gg
alimento con moderazione
ciao da blureff

gio85
31-01-2007, 00:25
ora la vedi così, ma tra poco sarà bellissima e bella gonfia(salarias compresa :-D )...complimenti #25 e mi dispiace ancora per i caduti -20 !!ciao

djmario
31-01-2007, 00:27
dona alla grande ;-) ......rinascerà più bella di prima.... #25 #25

duccio89
01-02-2007, 22:18
dona hai fatto un gran lavoro.. pero secondo me la disposizione non va..sembra poco profonda e poco armoniosa..

comunque complimenti

bibarassa
01-02-2007, 23:36
Se il buon giorno si vede dal mattino allora................promette bene #25 #25
Ciao

blureff
02-02-2007, 00:07
dona hai fatto un gran lavoro.. pero secondo me la disposizione non va..sembra poco profonda e poco armoniosa..

comunque complimenti
in foto si perde la profondita,comunque ho gia spostato alcuni pezzi,la posizione non mi piaveca :-))
ciao da blureff

gioiasas
02-02-2007, 00:51
#25 #25 #25 #25

miticopaolo
03-02-2007, 15:40
Dona vedrai che ripigli i colori in un attimo... ;-)

pasinettim
08-02-2007, 11:40
Aggiornamenti?? :-))

alessandros82
09-03-2007, 22:40
blureff, bella !bella! #25 #25

conspy
24-10-2007, 14:32
ciao blureef...mi sono permesso di agginugerti a msn,,,,
ho un problema col durso....nn è ke riusciresti a far una foto dall'alto del pozzetto???

malcom
24-10-2007, 21:58
bella #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #19

VIC
25-10-2007, 08:19
Donatello dove sei sparito????

Mi fai vedere per favore la parte tecnica???

M@Rco Reef
26-10-2007, 20:24
dona per mandata cosa hai usato???

blureff
27-10-2007, 00:34
vic ci sono,ma ancora avete rixchieste x sto post!!
comunque la parte tecnica e elementare
e ce scritto anche nel mio profilo
sump 80x45x40h
skimmer lg2000,reattore di calcio lg2500,reattore zeovit
nulla di piu

marco reef x la mandata ho usato una heim 1262,la danno x 3400 litri,ma poi la portata dipende dalla prevalenza teoricamente dovrei oscillare attorno hai 2200 circa stando hai dati di targa,x questo ho optato x un 25 di risalita e 50 di scarico

ciao da blureff

blureff
27-10-2007, 00:37
ciao blureef...mi sono permesso di agginugerti a msn,,,,
ho un problema col durso....nn è ke riusciresti a far una foto dall'alto del pozzetto???

l'interno del pozetto e top secret x un motivo particolare legato alla sua realizazione
internamente pero ce il durso con la risalita,come in molte altre vasce che ci sono in giro
che genere di problema hai?
ma dimmelo in prv
ciao da blureff

VIC
29-10-2007, 09:42
Donatello quello che volevo sapere è se per la risalita usi sempre il classico tubo verde.

blureff
29-10-2007, 14:17
eeeeeeeeeeeemmmmm si :-)) :-))
ciao da blureff