PDA

Visualizza la versione completa : Acqua gialla?!...


elchar82
13-03-2005, 12:31
Salve a tutti...

vorrei inserire nel mio acquario uno di quei legni (o radici) che vendono nei negozi acquariofili, informandomi dal negoziante mi ha detto che mi fa diventare l'acqua ambrata, volevo sapere:
se è così?
se è così per tutti i tipi di legni che vendono?
e se, è possibile evitare questo fenomeno?

Grazie...

Simo
13-03-2005, 12:36
tutti i legni x acquari rilasciano tannini(acqua ambrata)rima di metterli in vasca sciacquali molto bene,lasciali a mollo nella vasca da bagno per 3\4 giorni cambaindo l acqua della vasca ogni volta che è molto gialla,poi fallo bollire e in acquario rilascerà pochi tannini che cmq fanno bene a pesci e piante,cm basta del carbone e un paio di cambi d acqua e va tutto a posto.

elchar82
13-03-2005, 12:50
Ok, quindi basta lavarli e rilavarli, bollirli e ribbollirli e con qualche cambio d'acqua torna tutto a posto, giusto?! ok...grazie ;-)

Ah, volevo chiedere ancora: ma il legno si consuma? non è che marcisce? e bollendolo non è che si rovina?

Lo so che sono domande stupide... #12

neofit
13-03-2005, 14:31
io l'ho bollito per 10 ore (cambiando l'acqua ogni tanto ) e nn tutte insieme tipo 3ore cambio l'acqua 3 cambio acqua e via così finchè l'acqua della bollitura nn è diventata abbasta chiara. chiaramente un pò di ambra ti verrà comunque fuori ma è minima in questa maniera.
ciao
neofit

Simo
13-03-2005, 15:25
certo che non si consuma se è un buon legno e se lo prendi in un negozio d acquari,i legni che trovi nei negozi subiscono vari passaggi e trattamenti per essere adatti all acquario.
i migliori e più belli sono quelli di mangrovia ma sono anche i più cari con quelli di vite,poi ci sono i mopani\savana e ti consiglio per ultimi quelli di torbiera che si sfaldano facilmente.

balabam
13-03-2005, 17:55
I legni che colorano meno sono quelli + chiari e leggeri. I più terribili sono quelli cosiddetti "bicolore" o "mopani"... Sono molto pesanti e tipicamente sono venati di scuro e la parte inferiore è quasi nera...

Per risolvere il problema dell'acqua gialla (se si può parlare di problema...) l'unico metodo sono i cambi + frequenti e sostanziosi... Col tempo il rilascio di tannini si riduce da solo...

zanzo79
13-03-2005, 22:21
Scusate se mi intrometto, ma i tannini rilasciati dai legni non sono utili per combattere le alghe? #24

elchar82
14-03-2005, 03:24
Ok, quindi non ci dovrebbero essere problemi...

grazie per i consigli, domani vado al negozio e vedo di abbellire il mio acquario!!! ;-)

Ciao :-)

zambrò
14-03-2005, 03:44
Scusate se mi intrometto, ma i tannini rilasciati dai legni non sono utili per combattere le alghe? #24


se sn in elevata quantità nn credo proprio... #07

crypto
16-03-2005, 15:22
Scusate se mi intrometto, ma i tannini rilasciati dai legni non sono utili per combattere le alghe? #24

no
sono utili per la mucosa dei pesci...

puch
16-03-2005, 20:33
Ciao!
E se, invece di andare in negozio, andassi in mezzo a un campo e prendessi lì una bella radice e la facessi bollire per lunghe ed interminabili ore? E' proprio una follia? Quascosa mi dice di si, ma preferisco seguire il consiglio di gente esperta!! ;-)

evenef
17-03-2005, 02:44
Scusate quanto tempo ci vuole perchè l'acqua ritorni chiara?
Ho inserito delle radici circa una settimana fa e l'acqua è diventata gialla.
Sono però 5 giorni che ho dentro i carboni attivi e che faccio dei piccoli cambi d'acqua ma l'acqua rimane sempre gialla.
E' migliorata, ma è sempre torbida.

Dite che è colpa del filtro?
Perchè mi è venuto il dubbio che il mio filtro interno non filtri bene l'acqua in quanto la aspira dallo stesso lato dove la espelle: però in teoria l'acqua gira e non ci dovrebbero essere problemi. #13

Quanti giorni ci vogliono in media perchè l'acqua torni limpida?

crypto
17-03-2005, 10:26
secondo me hai troppa fretta...........

in acquario le cosa non variano in giorni (per fortuna)

ma ci vogliono settimane, mesi.....

i carboni attivi sono gia' inattivi, se sei ostinato a togliere il giallo, ce ne vogliono altri, ogni settimana, fino a che non sei contento.
ma fino a quel periodo le piante non hanno fertilizzanti a disposizione. e' inutile fertilizzare se hai il carbone nel filtro.

balabam
17-03-2005, 14:42
E' inutile usare carboni attivi nei primi mesi dopo l'inserimento dei legni... Fai piuttosto cambi parziali + frequenti e più consistenti, se vuoi... #21

Terrytop
17-03-2005, 17:24
Ciao!
E se, invece di andare in negozio, andassi in mezzo a un campo e prendessi lì una bella radice e la facessi bollire per lunghe ed interminabili ore? E' proprio una follia? Quascosa mi dice di si, ma preferisco seguire il consiglio di gente esperta!! ;-)

allora se parti dal presupposto che lo bollirai per un sacco di tempo, i problemi principali dovrebbero essere che il legno potrebbe comunque galleggiare (quindi sarebbe necessario fissarlo al fondo o metterci dei pesetti) e magari, anche dopo qualche anno, potrebbe marcire
precisato questo c'e' anche da dire che non sai mai con quali tipi di sostanze e' entrato in contatto in natura e la bollitura non sempre elimina tutte le scorie ...

insomma la cosa e' fattibile, pero' qualche controindicazione c'e' sempre
ah come legni sentivo dir bene dei legni di vite se non ricordo male

marco94
17-10-2012, 15:11
si e cosi secondo me li puo acquistare tranquillamente anche perche abbassano la durezza dell acqua prima di immergerli ti consiglio di lavarli molto bene con acqua calda e magari sbollentirli in modo che perdono alcune sostanze che rendono l acqua gialla e poi vai tranquillo perche potresti fare dei bei loyout

malù
17-10-2012, 15:22
Marco forse non te ne sei accorto ma la discussione è del 2005.......in 7 anni credo abbia già risolto :-)) ;-)