Visualizza la versione completa : Problemi con ZeoSpur
PiftPift
19-12-2006, 10:54
ciao a tutti; ecco la domanda del giorno!
ho immesso 10 gg fa ZeoSpur nella vasca e come primo dosaggio mi son tenuto "leggero" ovvero ho tolto un 25% circa rispetto al dosaggio previsto. tutto tranquillo, nessun sbiancamento delle acropore, gorgonie ed euphyllie estroflesse... tutto nella norma insomma. ieri ho ripetuto il dosaggio, stavolta seguendo le dosi consigliate ma... acqua torbidissima, schiumatoio che non schiuma, coralli con i polipi rientrati... è normale? daccordo che lo ZeoSpur va ad incidere sulle zooxantelle ma non pensavo potesse farmi sto bordello in sole 24 ore.
ah premetto; durante l'uso ho tolto il filtro a letto fluido caricato a carbone, come consigliato dalla Korallen-Zucht.
qualcuno ha risposte o esperienze simili x questa strana reazione oppure è del tutto normale?
grazie
ALGRANATI
19-12-2006, 18:01
DanieleRoma, come mai hai aspettato solo 10 gg a ridarlo???
mi sembra che ci sia scritto ogni 15-20 gg e comunque sarebbe meglio darlo ogni 30 gg.
non capisco il problema allo schiumatoio e l'acqua torbida.
sicuro di non avere altri problemi?? #24
pagliaccio1
19-12-2006, 20:29
x primo la spur va dosato ogni 15 g anche piu
x secondo usi x caso il b belance se si devi ridurre la spur
x terzo occhio allo spur buon prodotto ma da usare con criterio
ciao riki ;-)
PiftPift
19-12-2006, 20:33
sulla bottiglietta il dosaggio dice ogni 7-10 giorni quindi mi son tenuto largo. altri problemi non ce ne sono davvero. cmq nel frattempo ho provveduto a rimettere in funzione il filtro a letto fluido con il carbone e una bella calza di resine anti PO4, così tanto x gradire e nel giro di 3 ore l'acqua è ritornata cristallina ed i polipi di gorgonie, acropore e anche le euphyllie sembrano essersi ripresi alla grande.
ma ke strano però... kissà se esiste il modo di contattare direttamente la Korallen-Zucht x avere kiarimenti di questa faccenda... #24 proverò e se nel caso riesco ad ottenere info, numeri o indirizzi mail li posto, magari a qualcuno possono servire
ciao a tutti; ecco la domanda del giorno!
ho immesso 10 gg fa ZeoSpur nella vasca e come primo dosaggio mi son tenuto "leggero" ovvero ho tolto un 25% circa rispetto al dosaggio previsto. tutto tranquillo, nessun sbiancamento delle acropore, gorgonie ed euphyllie estroflesse... tutto nella norma insomma. ieri ho ripetuto il dosaggio, stavolta seguendo le dosi consigliate ma... acqua torbidissima, schiumatoio che non schiuma, coralli con i polipi rientrati... è normale? daccordo che lo ZeoSpur va ad incidere sulle zooxantelle ma non pensavo potesse farmi sto bordello in sole 24 ore.
ah premetto; durante l'uso ho tolto il filtro a letto fluido caricato a carbone, come consigliato dalla Korallen-Zucht.
qualcuno ha risposte o esperienze simili x questa strana reazione oppure è del tutto normale?
grazie
tipico lo zeospur2 è un prodotto del C####
ciao a tutti; ecco la domanda del giorno!
ho immesso 10 gg fa ZeoSpur nella vasca e come primo dosaggio mi son tenuto "leggero" ovvero ho tolto un 25% circa rispetto al dosaggio previsto. tutto tranquillo, nessun sbiancamento delle acropore, gorgonie ed euphyllie estroflesse... tutto nella norma insomma. ieri ho ripetuto il dosaggio, stavolta seguendo le dosi consigliate ma... acqua torbidissima, schiumatoio che non schiuma, coralli con i polipi rientrati... è normale? daccordo che lo ZeoSpur va ad incidere sulle zooxantelle ma non pensavo potesse farmi sto bordello in sole 24 ore.
ah premetto; durante l'uso ho tolto il filtro a letto fluido caricato a carbone, come consigliato dalla Korallen-Zucht.
qualcuno ha risposte o esperienze simili x questa strana reazione oppure è del tutto normale?
grazie
tipico lo zeospur2 è un prodotto del C#### #07
Si è un prodotto che non ne vale la pena l'utilizzo.
PiftPift
19-12-2006, 22:43
infatti l'ho cestinato alla stragrandissima!!! ZEOSPUR2 -04 -04 -04
teratani
19-12-2006, 22:48
sarà è da quando è uscito che lo provo.. e .. nn mi è mai succcesso nulla... sono arrivato pure a livelli altissimi..
per esperimenti ho fatto qualche tiraggio con zeovit, ma mai nessuno con lo spur2...
teratani
19-12-2006, 22:49
Daniele cmq nn mi sembra una grande idea usare il carbone nel letto fluido...
SupeRGippO
19-12-2006, 23:03
infatti l'ho cestinato alla stragrandissima!!! ZEOSPUR2 -04 -04 -04
me lo metti da parte... lo voglio provare pure io...
;-)
p.s. mi hanno detto che alcuni LPS lo soffrono un casino... vi risulta ?
franklin
19-12-2006, 23:10
i miei no,l'unico che non lo gradische è il brireum...naturalemente nel gioro di due giorni ritorna invadente come prima -04
ALGRANATI
20-12-2006, 00:19
Ragazzi , io lo doso ogni 30-40 gg 3,9 ml in 650 lt e non mi è mai successo nulla. #24 #24
Ragazzi , io lo doso ogni 30-40 gg 3,9 ml in 650 lt e non mi è mai successo nulla. #24 #24
nutrimenti alti,non intendo dire solo po4 ed no3
ciao da blureff
ALGRANATI
20-12-2006, 00:24
blureff, Dona...io intendevo che non mi ha mai dato problemi ;-)
io lo uso regolare ogni 20 gg,mai avuto noie,sono arrivato x prove mie fino a 8 ml su 500 litri circa d'acqua
comunque quando si inizia a dosarlo x la prima volta ok sottodosare,ma auentare gradualmente
ciao da blureff
PiftPift
20-12-2006, 00:39
infatti l'ho cestinato alla stragrandissima!!! ZEOSPUR2 -04 -04 -04
me lo metti da parte... lo voglio provare pure io...
;-)
p.s. mi hanno detto che alcuni LPS lo soffrono un casino... vi risulta ?
ok lo recupero dal cestino della spazzatura, è tutto tuo.
cmq a me lo hanno consigliato per sbiancare le acropore un pò marroncine. forse a voi non ha dato problemi xkè lo sottodosate (3,9 ml in 650 anzike 6,5 ml come riporta la confezione). cmq fatto sta ke adesso tutto è rientrato nella norma.
teratani uso il carbone nel letto fluido perchè trovo sia un valido sistema in quanto me lo smuove del tutto e filtra uniformemente + ke metterlo a mollo in sump.
#07
usare un prodotto tanto x non va bene
zeospr 2 e nato x liberare i coralli dalle xooxantelle in ecesso,ma par avere risultati occorre avere acqua pulita e molto molto povera,altrimenti i suoi efetti ne vengono limitati,ho non ha affetto
ciao da blureff
ALGRANATI
20-12-2006, 09:08
DanieleRoma, 0kkio che il carbone nel letto fluido elimina taaaantisimo....rischi di esagerare.
mettine poco e flusso mooolto lento ;-)
PiftPift
20-12-2006, 13:32
algranati, grazie x il consiglio. attualmente doso il flusso max 200/400 lt/h e come quantità riempio il cilindro del letto fluido ad 1/4 della sua capienza
duccio89
20-12-2006, 15:39
lo zeospur2 e un gran prodotto a mio avviso...bisogna semplicemente saperlo usare ee avere l acqua pulita..come dice dona i nutrienti devono essere bassissimi..
dona :-)) :-))
ALGRANATI
20-12-2006, 18:37
duccio89, c'è di buono che se non ci sono i nutrienti a posto non fa nulla :-)
pagliaccio1
20-12-2006, 19:46
mai avuto problemi anzi lo reputo un buon brodotto
ciao riki ;-)
leletosi
20-12-2006, 21:52
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ne trova sempre una per criticare i colori degli altri il dona
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ps scehrzo ovviamente ;-)
simone1968
21-12-2006, 06:46
arrivato a dosare anche 10ml x 500 lt.....e tutto bene.
a me me piace. #36#
algranati, grazie x il consiglio. attualmente doso il flusso max 200/400 lt/h e come quantità riempio il cilindro del letto fluido ad 1/4 della sua capienza
e sempre altissima la portata,riduci a 20 litri ora,max 50
un mio consiglio pensiona il letto fluido e metti il carbone in un'angolino della sump,ho nel pozetto
ciao da blureff
SupeRGippO
22-12-2006, 01:21
si, anche io penso sia meglio...
ovviamente nel letto fluido si nota molto di piu' l'effetto del carbone e l'acqua diventa rapidamente limpida...
ma e' troppo... a me tirarono diverse acro e forse la colpa fu proprio carbone in letto fluido...
Da allora a guazzo (come dice benny :-)) ) in sump
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |