axell
19-12-2006, 01:55
La sfida era già stata fatta tanti anni fa da mio padre...ed ora avrei deciso di rimmerci mano e sistemarlo...
la sfida vera sarà più che altro riuscire a mantenrlo e gestirlo dato che è concepito davvero male e non vorrei stravolgerlo altrimenti mi conviene farlo rifare da un vetraio.
Dovrò sostituire le due lastre frontali (rigatissime-hanno 20anni e all'epoca la sabbia era d'obbligo, le calmite non galleggiavano e vi garantisco che pulire una vasca da 20cm di profondità per 56 di altezza con un vano da 15cm per infilarcile mani non è semplice)
ora veniamoa noi.
la vasca presenta queste misure:
113x20x56(h)
in realtà l'altezza della vasca è 40 a cui bisogna aggiungere lo spazio di 16cm dove veniva sistemata la luce (1xT8) che sicuramente andrò a cambiare ed aumentare (2 o 3 neon T5).
a Sinistra (per comodità di riferimanto) c'è un piccolo vano (ex filtro biologico) dove inserirò una bella pompa di ricircolo (pensavo intorno ai 2400lt/h ed il riscaldatore (anche se probabilmente non ce n'è bisogno, ricordo che girava tranquillamente senza scendere mai al di sotto dei 26°C)
non esiste spazio per refrigeratori, dovrò pensare di sistemare delle ventoline per l'estate perchè li si che si alzava un pò la temperatura...se poi aumento anche le luci...
devo riuscire in qualche modo a piazzare una pompa di movimento dall'altra parte (a destra) per intervallare il movimento su due fronti...
in pratica lo spazio disponibile per la vasca si riduce a causa del vecchio biologico di 13cm passando a 100cm, lunghezza dignitosa e equa se paragonata all'altezza (40cm) ma sicuramente non alla profondità (20cm).
Ora vorrei che qualcuno mi aiutasse a studiare le soluzioni migliori per quanto riguarda illuminazione, movimento, riscaldamento, raffreddamento e soprattutto che habitat poter ricostruire dato che non ho spazio per nessun tipo di schiumatoio e non posso fare un dsb in 40cm di altezza...
seguiranno foto della vasca attualmente e alcuni disegni , spero di essere riuscito a spiegarmi e che riusciate fino al momento delle foto (a breve) a capire come è fatta questa vasca molto particolare...
attendo consigli e critiche di ogni tipo...siamo tutti qui per imparare, insegnare, e confrontarci...quindi sotto coi commenti...
ciao a tutti
la sfida vera sarà più che altro riuscire a mantenrlo e gestirlo dato che è concepito davvero male e non vorrei stravolgerlo altrimenti mi conviene farlo rifare da un vetraio.
Dovrò sostituire le due lastre frontali (rigatissime-hanno 20anni e all'epoca la sabbia era d'obbligo, le calmite non galleggiavano e vi garantisco che pulire una vasca da 20cm di profondità per 56 di altezza con un vano da 15cm per infilarcile mani non è semplice)
ora veniamoa noi.
la vasca presenta queste misure:
113x20x56(h)
in realtà l'altezza della vasca è 40 a cui bisogna aggiungere lo spazio di 16cm dove veniva sistemata la luce (1xT8) che sicuramente andrò a cambiare ed aumentare (2 o 3 neon T5).
a Sinistra (per comodità di riferimanto) c'è un piccolo vano (ex filtro biologico) dove inserirò una bella pompa di ricircolo (pensavo intorno ai 2400lt/h ed il riscaldatore (anche se probabilmente non ce n'è bisogno, ricordo che girava tranquillamente senza scendere mai al di sotto dei 26°C)
non esiste spazio per refrigeratori, dovrò pensare di sistemare delle ventoline per l'estate perchè li si che si alzava un pò la temperatura...se poi aumento anche le luci...
devo riuscire in qualche modo a piazzare una pompa di movimento dall'altra parte (a destra) per intervallare il movimento su due fronti...
in pratica lo spazio disponibile per la vasca si riduce a causa del vecchio biologico di 13cm passando a 100cm, lunghezza dignitosa e equa se paragonata all'altezza (40cm) ma sicuramente non alla profondità (20cm).
Ora vorrei che qualcuno mi aiutasse a studiare le soluzioni migliori per quanto riguarda illuminazione, movimento, riscaldamento, raffreddamento e soprattutto che habitat poter ricostruire dato che non ho spazio per nessun tipo di schiumatoio e non posso fare un dsb in 40cm di altezza...
seguiranno foto della vasca attualmente e alcuni disegni , spero di essere riuscito a spiegarmi e che riusciate fino al momento delle foto (a breve) a capire come è fatta questa vasca molto particolare...
attendo consigli e critiche di ogni tipo...siamo tutti qui per imparare, insegnare, e confrontarci...quindi sotto coi commenti...
ciao a tutti