Entra

Visualizza la versione completa : Caduta di Co2


Lorenzo 75
18-12-2006, 23:33
Ciao a tutti, Questo è il mio primo messaggio.
Ho acquistato da poco un piccolo acquario della Wave (30x30x35) 20L netti, filtro a zainetto Niagara. Il tutto è in funzione da circa 24 gg, ho piantumato una ventina di Cabomba (crescono come funghi), due Cryptocoryne e una Echinodorus (anche lei cresce a vista d'occhio), Riscaldatore da 27W ed una lampada da 18W, Impianto c02 a lievito (30/40 bolle al minuto). Da 2 giorni ho inserito 6 Caridine e 2 Otocinclus.
Premetto che l'otocinclus mi è stato consigliato dal negoziante anche se sapeva che avevo allestito solo da 3 sett. solo oggi leggo che non è un pesce semplice e ho paura che non dureranno molto.
I mie valori sono:
Kh =5
Ph=7,5
no2=0.05
no3=20
temp=23,5°C

La mia preoccupazione è che da 4 giorni verificando con la tabella Kh e Ph la presenza di co2 e scarsissima anche se la immetto continuamente, ho anche un atomizzatore (gocciatore flebo).
Cosa sbaglio?
Grazie a tutti :-)

Tremor81
19-12-2006, 12:35
potrebbe dipendere dal filtro che hai....
il suo modo di lavorare infatti disperde molta co2.

Lorenzo 75
19-12-2006, 14:48
Ciao, Tremor81.
La cascatella prodotta dal filtro non mi sembra eccessiva anche perchè il filtro stà lavorando al minimo.
Potrei appiccicare una striscia di nastro adesivo che accompagnerebbe l'acqua evitando turbolenze, ma temo che l'acqua non si ossigeni più soffocandomi le caridine.

Gidan33
20-12-2006, 13:16
Il troppo movimento in superficie disperde CO2 e tende ad aumentare il Ph.. Secondo me per adesso sei partito bene, hai messo diverse piante, disponi di un ottimo quantitativo di luce, CO2.
Stai tranquillo che le Caridine non soffocano, le piante infatti già di loro producono con la fotosintesi clorofilliana un quantitativo di ossigeno più che sufficiente.
Prova a questo punto a cercare di eliminare la "cascatella" del filtro, anche se capisco che con la tua tipologia di filtro non è facile...

Edit: che tipo di fondale hai inserito ??

BENVENUTO NEL FORUM !!

Lorenzo 75
20-12-2006, 17:29
Ciao, come fondo ho 3 cm di torba con integratori e sopra sabbia al quarzo color ambra diametro 3mm alto 5 cm, totale 7-8 cm.

Il problema si è verificato sta notte ieri sera ho cambiato lo zucchero nella bottiglia di co2 e da Ph 7,5 di ieri alle 19:00 stamattina alle 6:30 è passato a 6!!!! #07.
Mantengo a fatica un'equilibrio mi hanno consigliato di portare il Kh a 6-7 ma non so se farà bene a piante e pesci.

asterix
20-12-2006, 17:40
con il kh a 5 il tampone dovrebbe essere sufficiente per tenere stabile il pH ed evitare sbalzi come questo.

il problema non mi sembra che sia questo ma quello che sta sotto alla faccenda: secondo la tabella denerle con i valori che hai sei passato da una concentrazione di 9 mg/lt a una concentrazione di 160mg/lt.

Ora: sei sicuro dei dati? -05 no.. perchè i tuoi oto non sono palombari... non hanno le bombole per respirare, la co2 soffoca!

aumentare il kh non ti cambia la concentrazione di CO2.... secondo me cambiare il KH non ti risolve niente, trovare un modo per tarare la CO2 sì.

ma usi un sistema a gel oppure quello tradizionale a zucchero nell'acqua?

Lorenzo 75
20-12-2006, 18:04
Uso test liquido non a stick, anche se il test del Ph della tetra con scala da Ph 5 a 10 lo trovo poco preciso.
Uso il sistema a zucchero, a dire il vero ho scoperto solo ieri che esiste anche li metodo gel, ho letto la ricetta ma devo provare, magari questo fine settimana con un po' di tempo.
Quando ho scoperto la concentrazione di stamattina ho aumentato il flusso del filtro per areare.
Non sono ancora andato a casa per vedere come stanno i pesci -28d# speriamo bene.

Lorenzo 75
20-12-2006, 19:40
Ho appena controllato Ph=6.3, gli oto sembrano stare bene, le 6 caridine è da 2 giorni che si nascondono sotto la radice, e prima ho trovato un'esoscheletro.
Ma di solito fanno la muta tutte contemporaneamente? #24

Gidan33
21-12-2006, 20:11
No, dovrebbero mutare indipendentemente l'una dall'altra.