Entra

Visualizza la versione completa : -->IBRIDAZIONI E/O CONVIVENZE<-- Parte I


Lisetta
18-12-2006, 22:54
Ciao a tutti, ho fatto una ricerchina nel forum perchè mi sembrava di aver già visto un topic simile ma non ho trovato quel che cercavo...
Potreste dirmi quali specie di neocaridina si ibridano?
vorrei mettere insieme più neocaridina possibile senza incorrere in ibridazioni...

marco92
18-12-2006, 23:12
http://www.gerdvoss.de/Wirbellose/Garnelenaquarium/FAQ3/faq3.html

http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=en%7Cit&u=http://www.garnelenforum.de/ftopic1538.html&prev=/language_tools

malawi
19-12-2006, 08:26
Potreste dirmi quali specie di neocaridina si ibridano?


Tutte o almeno quelle presenti in italia (palmata, zhangjiajiensis e denticulata/heteropoda).

Ciao Enrico

newgollum
19-12-2006, 14:25
dai un'occhiata ai link di marco92. secondo le ultime opinioni sentite, il secondo (quello con le x di diverso colore) è più attendibile...

Italicus
19-12-2006, 14:26
cerchio verdi si possono mettere?
x rossa si ibridano e x nera che significa?

marco92
19-12-2006, 14:57
cerchio verdi si possono mettere?
x rossa si ibridano e x nera che significa?

Verdi non si ibridano
Rosso si ibridano
Nero è possibile che si ibridino(credo)


____Nella prima tabella le X indicano che si possono ibridare_________

TuKo
19-12-2006, 15:24
Rosso si ibridano
Nero è possibile che si ibridino(credo)

al contrario!! ;-)

Italicus
19-12-2006, 15:35
quindi neocaridina denticulata sinensis é possibile ma non certo che si ibridi con neocaridina denticulata sinensis var. red?
non é certo visto che sono la stessa cosa?

marco92
19-12-2006, 15:41
Rosso si ibridano
Nero è possibile che si ibridino(credo)

al contrario!! ;-)

è vero hai ragione...

newgollum
19-12-2006, 21:23
esatto al contrario. e anche nella prima tabella la x vuo ldire che si possono mettere insieme. infatti se fosse il contrario avremmo che le caridine si ibridano con le neocaridine e questo mi pare no sia possibile.

malawi
19-12-2006, 22:12
infatti se fosse il contrario avremmo che le caridine si ibridano con le neocaridine e questo mi pare no sia possibile.

Possibilissimo. Forse ho ancora 2 o 3 esemplari di figli di denticulataXtiger.

Ciao Enrico

newgollum
20-12-2006, 19:53
infatti se fosse il contrario avremmo che le caridine si ibridano con le neocaridine e questo mi pare no sia possibile.

Possibilissimo. Forse ho ancora 2 o 3 esemplari di figli di denticulataXtiger.

Ciao Enrico

-28d# ma tu dov'eri quando ho scritto fiumi d'inchiostro prima di scegliere le caridine? mi era stato detto che non era possibile... non mi dirai ora che anche le mie babaulti e le mie biene che sono nella stessa vasca si incorceranno! #06

malawi
20-12-2006, 19:57
-28d# ma tu dov'eri quando ho scritto fiumi d'inchiostro prima di scegliere le caridine? mi era stato detto che non era possibile... non mi dirai ora che anche le mie babaulti e le mie biene che sono nella stessa vasca si incorceranno! #06

Le babaulti no di sicuro. Ero al lavoro o in qualche altra sezione. Magari ti ho pure risposto ma l'incrocio e' roba recente perche' prima non le avevo notate.

Ciao Enrico

Italicus
20-12-2006, 20:46
denticulataXtiger.

come sono? rosse con le strisce nere?

newgollum
21-12-2006, 14:01
-28d# ma tu dov'eri quando ho scritto fiumi d'inchiostro prima di scegliere le caridine? mi era stato detto che non era possibile... non mi dirai ora che anche le mie babaulti e le mie biene che sono nella stessa vasca si incorceranno! #06

Le babaulti no di sicuro. Ero al lavoro o in qualche altra sezione. Magari ti ho pure risposto ma l'incrocio e' roba recente perche' prima non le avevo notate.

Ciao Enrico

be' i mie ipost a riguardo sono di poco più di un mese fa, comunque l'importante è che le mie babaultine non si incrocino :-))
resta infatti il fatto che se nella prima taberlla la 'x' volesse dire che si incorciano, allora anche le babaulti si incorcerebbero con tutti dico tutti gli altri e da quanto mi hai appena detto sicuramente questo non è possibile ergo la 'x' significa che si possono mettere insieme oppure la tabella è del tutto completamente totalmente sballata ;-)

malawi
21-12-2006, 14:24
resta infatti il fatto che se nella prima taberlla la 'x' volesse dire che si incorciano, allora anche le babaulti si incorcerebbero con tutti dico tutti gli altri e da quanto mi hai appena detto sicuramente questo non è possibile

No, le babaulti sono completamente diverse dalle cinesi e probabilmente non si incrociano o almeno da me non l'hanno mai fatto.

Ciao Enrico

newgollum
22-12-2006, 12:48
No, le babaulti sono completamente diverse dalle cinesi e probabilmente non si incrociano o almeno da me non l'hanno mai fatto.

Ciao Enrico

quindi come dicevo io all'inizio le 'x' nella prima tabella vogliono dire che si possono mettere insieme senza ibridazioni.... ;-)

xbobox
27-12-2006, 17:15
ho delle caridine tipo red cristal ma il colore non è bianco rosso ma marrone arancione pe ne ho 3 così possono essere una possibile ibriddazione ?

TuKo
27-12-2006, 17:22
xbobox, Appena puoi posta una foto,potrebbero nn essere crystal red.

xbobox
28-12-2006, 10:22
sicuramente non sono delle red crystal che comunque ci sono in vasca ma sono molto simili con colori totalmente diversi

chiara7603
06-01-2007, 02:44
Ciao a tutti, ho fatto una ricerchina nel forum perchè mi sembrava di aver già visto un topic simile ma non ho trovato quel che cercavo...
Potreste dirmi quali specie di neocaridina si ibridano?
vorrei mettere insieme più neocaridina possibile senza incorrere in ibridazioni...

Ti posso dare qualche piccola notizia ho letto un articolo sulle crystal red che possono essere abbinate con tutte le altre specie di gamberetti nani tranne con caridina sp hummel e caridina tiger con le quali esiste possibilità di incrocio

PinnaGialla
21-02-2007, 00:17
http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=en%7Cit&u=http://www.garnelenforum.de/ftopic1538.html&prev=/language_tools

in questa tabella che vuol dire il pallicchio verde, la x rossa e quella nera?
con i krukki non ci capisco un tubo -28d#

pinzanet
21-02-2007, 11:51
Qualcuno sarebbe così gentile da inserire la tabella direttamente sul topic che non mi è possibile visualizzarla dal link ?( maledetto server aziendale !! -04 -04 )

TuKo
21-02-2007, 13:14
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Caridine/Caridina_Versione_file/image007.jpg
O incrocio non possibile
X incrocio possibile
X incrocio è supposto

Basta poco che c'è vò!! ;-) ;-)

P.S. Ovviamente evito di citare la fonte perchè chiaramente indicata nell'immagine.

pinzanet
21-02-2007, 14:26
grande TuKo !!!
grazie ;-)

PinnaGialla
21-02-2007, 16:18
ottimo quindi le Red cherry non mi si incrociano con le Tiger e con le Babaulti green, stanno in acquari separati le red cherry e le tiger... però buono a sapersi in caso volessi introdurre eventuali figliate nel 200 litri

scimmietti
26-04-2007, 00:58
ragazzi bublebee e palmata si incrociano???

scimmietti
27-04-2007, 09:29
tuko mi hai chiuso il topic ma qui non risponde nessuno...mentre nel topic aveva piu visibilita

TuKo
27-04-2007, 12:53
Oltre ad aspettare risposte da parte di utenti con il tasto cerca cosa hai trovato(teoricamente lo avresti dovuto fare prima di aprire il 3d)???

A me un po di risultati con il termine ibridazione li ha dati,forse questo 3d puo esserti utile:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74418&highlight=ibridazione

newgollum
27-04-2007, 13:00
ragazzi bublebee e palmata si incrociano???

guarda la tabella che è pochi cm sopra il tuo post:
bumblebee=hummel
palmata=Nektarinen

:-)

quindi non si ibridano...

scimmietti
27-04-2007, 19:17
ok grazie mille ragazzi...quella tabella l'avevo vista ma non sapevo il nome della palmata...un'ultima domanda....le palmata possono essere completamente trasparenti???perche' io ho gamberetti con la forma della palmata ma sono totalmente trasparenti...possono essere palmata?

scimmietti
28-04-2007, 11:56
nessuno sa' rispondermi???

mattegm
30-04-2007, 15:01
si, vedrai sono loro
ciao!

scimmietti
11-09-2007, 02:03
ragazzi avete foto delle ibridazioni tra red cherry e palmata???

mattegm
11-09-2007, 19:31
ragazzi avete foto delle ibridazioni tra red cherry e palmata???

aridaje!!!

scimmietti
12-09-2007, 00:47
matteo adesso smettila...vorrei solo vedere delle foto di questo incrocio....se non ti interessa non scrivere commenti grazie:-)non ci sei solo tu in questo forum

mattegm
12-09-2007, 01:00
eh ma ti ostini a chiedere cose che nessuno, neanche malawi ti potrà dire perchè nessuno ha mai mischiato "coscenziosamente" queste due specie, pena la perdita della linea di purezza..

Se poi vuoi delle foto e nn ti fidi, mischiale e vedi cosa succede, cosi' anche noi lo vediamo...

scimmietti
12-09-2007, 13:02
non e' che non mi fido....sono solo curioso di vedere cosa esce fuori da questo incrocio:-)

se qualcuno ha foto o ha da segnalare qualche sito e qualche link be questa e' la sezione giusta....se no non c'e' bisogno di fare commenti stupidi....

moderatori correggetimi se sbaglio

TuKo
12-09-2007, 13:38
Non ti correggo,ma quello che chiedi è un pò difficile da trovare.Come ti ha detto giustamente matteo, difficilemnte qualcuno ibrida coscenziosamente.
Ti conviene fare come dice matteo,cioè provare per tuo conto.Tenendo presente che anche le ibridazioni hanno un loro corso e una loro fase temporale(anni) per essere portata avanti.

scimmietti
12-09-2007, 13:54
ok tuko....sapresti spiegarmi meglio il discorso della fase temporale?

TuKo
12-09-2007, 15:19
Che se un ibrido ti piace in modo particolare,non è detto che per riaverlo si debba solo attendere la successiva riproduzione,potrebbe non avvenire di nuovo , o in maniera differente.Sempre che tu voglia selezionare un determinato ceppo di ibridazione,se questo non ti interessa allora ogni discorso lascia il tempo che trova.

anto83
05-12-2007, 01:53
scusatemi..forse sono scemo io o sarà l'orario,ma dove si trova questa tabella con le "X" colorate???io ho aperto il link in prima pagina:
per prima cosa si apre solo quello in tedesco, l'altro non esiste
per seconda cosa una volta effettuata la traduzione dal tedesco all'inglese sembra che le red cherry si ibridano con tutte le specie della tabella o sbaglio??
chiedo lumi a voi ;-)

TuKo
05-12-2007, 14:38
anto83, pag.2 ;-)

Maverikk
13-05-2008, 19:00
Ragazzi possono vivere Crystal read..con le read cherry?c'è pericolo di ibridazioni?una specie può prevalere su l'altra?s possono predare fra di loro? Prima di comprarne nn vorrei fare sciochezze...grazie ciao

Kiei
24-06-2008, 15:01
Ciao a tutti mi sa che ho fatto una cavolata ...circa un mese fa ho acquistato da un ragazzo su internet 12 caridine delle quali 8 sono red cherry e 4 white pearl; non essendo molto esperto di questi esserini e non sapendo che potevano ibridarsi fra loro li ho messi tutti nella solita vaschetta....
Delle quattro white pearl una da tre giorni ha le uova sotto il ventre...e mi sa che le altre tre sono tutte femmine perchè hanno una mini macchiolina bianca dietro la testa quindi immagino che le uova siano state fecondate da un maschio di red cherry....che mi consigliate di fare ?

TuKo
24-06-2008, 15:47
se sono tutte femmine(le white) ti basta isolarle e far schiudere quella con le uova tra i pleopodi a parte.Dallo spostamento,alla schiusa passano una 20ina di giornigiorno + giorno -),quindi hai tutto il tempo di prepararti.

Kiei
24-06-2008, 15:55
Una domanda giusto per curiosità personale...ma cosa potrebbe venir fuori da questo incrocio???

SerPiolo
24-06-2008, 19:17
questa tipologia di pesci può stare ha bisogno di una vasca privata e con particolari tipi di piante oppure possono fare amicizia anche con altri pesci (neon e discus)?

edit. che male c'è se si ibridano? #13

TuKo
25-06-2008, 11:26
SerPiolo, non capisco a quale tipo di pesci ti referisci(crostacei??).Comunque sia la domanda non è pertinente con il tema del 3d.Se ti interessano info specifiche su eventuali abbinamenti ti conviene interrogare(o fare un cerca) nello storico della sezione.
Gli ibridi non so mai una bella cosa,e con i crostacei si rischia di buttare anni di selezione.

TuKo
25-06-2008, 11:28
Una domanda giusto per curiosità personale...ma cosa potrebbe venir fuori da questo incrocio???


E chi lo sa!!Alcune nascono bianche,alcune rosse,altre rosate.

Nic.
06-07-2008, 14:41
Wow, deve essere divertente creare degli ibridi, magari in futuro ci provo anche io. :-)

lotindy
13-07-2008, 10:09
Ciao a tutti mi sa che ho fatto una cavolata ...circa un mese fa ho acquistato da un ragazzo su internet 12 caridine delle quali 8 sono red cherry e 4 white pearl; non essendo molto esperto di questi esserini e non sapendo che potevano ibridarsi fra loro li ho messi tutti nella solita vaschetta....
Delle quattro white pearl una da tre giorni ha le uova sotto il ventre...e mi sa che le altre tre sono tutte femmine perchè hanno una mini macchiolina bianca dietro la testa quindi immagino che le uova siano state fecondate da un maschio di red cherry....che mi consigliate di fare ?di c he colore sono le uova?
se sono bianche è tutto ok
altrimenti hai degli ibridi

alfonsoemanuela
06-09-2008, 00:05
ciao ,
volevo sapere se yellow e red cherry si ibridano...non riesco a trovarle dalla tabella
grazie

lotindy
08-09-2008, 14:21
ciao ,
volevo sapere se yellow e red cherry si ibridano...non riesco a trovarle dalla tabella
grazie
ciao
si si ibridano
dovrebbero essere selezioni di gamberetti della stessa famiglia

barcellonapoli
24-09-2008, 12:14
ciao a tutti, mi piacerebbe sapere se le cardinal si ibridano o con cherry o con red crystal.
grazie :-))

Italicus
24-09-2008, 14:51
no, le cardinal vengono dal sulawesi, le cherry e le crystal dalla cina-giappone
non si ibridano
o almeno fino ad ora non si sono avute notizie di ibridazione

ti consiglio di dedicarti però a solo le cardinal se hai a disposizione una sola vasca dato che sono le più rare

folippo
05-12-2008, 19:26
salve, riposto il simpatico topic di ieri, non mi ero accorto che c'era questo in evidenza...

"lo so, non dovrebbero incrociarsi... eppure....

ciao a tutti, nel caridinaiocon una ventina di Red ho inserito da un paio di mesi una decina di Babaulti "Blu".
Oggi posso essere abbastanza sicuro che quasi tutte abbiano perso il colore, virato in una specie di marroncino chiaro, ma la cosa che mi preoccupa sono le red. Le adulte mantengono il loro colore, ma non vedo quasi più piccole dal colore rosso.

Aggiungete che per evitare problemi di sovrapressione ho tolto dalla vasca una ventina di gamberetti, tutti della nuova varietà "marroncina", ma niente...

che sarà?"

folippo
05-12-2008, 19:26
salve, riposto il simpatico topic di ieri, non mi ero accorto che c'era questo in evidenza...

"lo so, non dovrebbero incrociarsi... eppure....

ciao a tutti, nel caridinaiocon una ventina di Red ho inserito da un paio di mesi una decina di Babaulti "Blu".
Oggi posso essere abbastanza sicuro che quasi tutte abbiano perso il colore, virato in una specie di marroncino chiaro, ma la cosa che mi preoccupa sono le red. Le adulte mantengono il loro colore, ma non vedo quasi più piccole dal colore rosso.

Aggiungete che per evitare problemi di sovrapressione ho tolto dalla vasca una ventina di gamberetti, tutti della nuova varietà "marroncina", ma niente...

che sarà?"

TuKo
10-12-2008, 15:50
Ti sta succedendo quello che naturalmente avviene quando non si "rinfresca" la colonia con nuovi esemplari,e cioè dato che il rosso è un carattere recessivo(quindi non fissato) sta emergendo la colorazione wild che giustappunto,un marrone tenue.

TuKo
10-12-2008, 15:50
Ti sta succedendo quello che naturalmente avviene quando non si "rinfresca" la colonia con nuovi esemplari,e cioè dato che il rosso è un carattere recessivo(quindi non fissato) sta emergendo la colorazione wild che giustappunto,un marrone tenue.

folippo
11-12-2008, 15:15
ok, ma le Babaulti blu? possibile che abbiano perso il colore in pochi mesi? i valori dell'acqua non mi sembrano strani, per loro...

folippo
11-12-2008, 15:15
ok, ma le Babaulti blu? possibile che abbiano perso il colore in pochi mesi? i valori dell'acqua non mi sembrano strani, per loro...

thestar
16-12-2008, 23:14
Io invece in una vasca con Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry" volevo inserire esemplari nuovi per rinfrescare il ceppo, per errore mi hanno venduto Neocaridina Heteropoda var. "Sakura".Quindi le ho messe tutte insieme.

Ora sono tutte piene di uova sia le Red che le Sakura, credo che le Sakura siano state "coperte" da quanche maschietto di Red.
Ho fatto un danno???
Possiamo parlare di ibridazione anche se sono della stessa specie?

thestar
16-12-2008, 23:14
Io invece in una vasca con Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry" volevo inserire esemplari nuovi per rinfrescare il ceppo, per errore mi hanno venduto Neocaridina Heteropoda var. "Sakura".Quindi le ho messe tutte insieme.

Ora sono tutte piene di uova sia le Red che le Sakura, credo che le Sakura siano state "coperte" da quanche maschietto di Red.
Ho fatto un danno???
Possiamo parlare di ibridazione anche se sono della stessa specie?

armata nera
22-01-2009, 20:35
Scusate non capisco.... dalla conversazione sembra che palmata e red possano ibridarsi, ma dalla tabella si vede che non è possibile... che mi dite??? grazie

armata nera
22-01-2009, 20:35
Scusate non capisco.... dalla conversazione sembra che palmata e red possano ibridarsi, ma dalla tabella si vede che non è possibile... che mi dite??? grazie

Italicus
22-01-2009, 23:32
che possono farlo
conosco chi ci ha provato e ci è riuscito tranquillamente, meglio non mettere red cherry e palmata insieme

Italicus
22-01-2009, 23:32
che possono farlo
conosco chi ci ha provato e ci è riuscito tranquillamente, meglio non mettere red cherry e palmata insieme

botticella
07-02-2009, 01:41
avete ragione chiedo venia ;-) ;-)
ripeto la domanda se si ibridano le red con le white non è che nascono degli sterili (tipo per i muli)

botticella
07-02-2009, 01:41
avete ragione chiedo venia ;-) ;-)
ripeto la domanda se si ibridano le red con le white non è che nascono degli sterili (tipo per i muli)

botticella
08-02-2009, 23:03
#24 quindi? non sapete rispondere? ok come non detto

botticella
08-02-2009, 23:03
#24 quindi? non sapete rispondere? ok come non detto

Kwisatz
08-02-2009, 23:57
scsuate, non sono ferrato con il tedesco purtroppo....mi sapete dire se ci sono problemi di ibridazione tra red cherry e blue pearl? E tra blue pearl e multidentata?

Kwisatz
08-02-2009, 23:57
scsuate, non sono ferrato con il tedesco purtroppo....mi sapete dire se ci sono problemi di ibridazione tra red cherry e blue pearl? E tra blue pearl e multidentata?

the_clown
12-02-2009, 12:40
Ciao..allora ci provo anche qui dopo essere stato cazziato da Tuko..scusami ma credevo che in questo post ci fosse solo la famosa tabella con le ibridazione e colpa mia che non ho controllato..
Di leggere ho letto un bel po..provando anche col tedesco e scrivendo anche in privato a qualcuno..ma finora nessuna risposta..ecco il "problema"..
Caridina sp. Cardinal e Caridina Spongicola (harlequin) entrambe del Sulawesi (la prima del Lago Matano e la seconda del Lago Towuti) se messe nella stessa vasca rischiano di ibridarsi?
La Spongicola riesce a vivere anche senza la sua spugna? e quindi in un caridinaio classico?
Ciao e grazie..

the_clown
12-02-2009, 12:40
Ciao..allora ci provo anche qui dopo essere stato cazziato da Tuko..scusami ma credevo che in questo post ci fosse solo la famosa tabella con le ibridazione e colpa mia che non ho controllato..
Di leggere ho letto un bel po..provando anche col tedesco e scrivendo anche in privato a qualcuno..ma finora nessuna risposta..ecco il "problema"..
Caridina sp. Cardinal e Caridina Spongicola (harlequin) entrambe del Sulawesi (la prima del Lago Matano e la seconda del Lago Towuti) se messe nella stessa vasca rischiano di ibridarsi?
La Spongicola riesce a vivere anche senza la sua spugna? e quindi in un caridinaio classico?
Ciao e grazie..

TuKo
12-02-2009, 14:43
Per quello che posso dirti, che è frutto di poca esperienza diretta e da letture fatte(purtroppo ancora poche). Io penso che si potrebbero ibridare,più che altro per il fatto,che morfologicamente mi sembrano abbastanza simili.Solo ed esclusivamente per questo motivo.
Anche perche, sono specie relativamente giovani, a livello di scoperta.Attualmente se ne sa veramente poco,quindi si è un po pionieri, in quelli che sono discorsi fatti per le altre specie/tipologie.
Anche sulla classificazione,si sta ancora in alto mare(e penso ci si rimarrà ancora per un bel pò di tempo).Se questa già ci fosse, sarebbe sicuramente d'aiuto anche dal punto di vista dell'ibridazioni.
Sempre in riferimento alla classificazione, hai associato alla spongigola( le prime specie scoperte furono tutte associate a questa definizione) l'harlekiin. Da quello che so dovrebbe essere invece la super harlekin.Sicuramente stiamo alle solite,di quando si usano i nomi commerciali,ma questi abbiamo e questi dobbiamo usare.
Altra riflessione che ho fatto, in parte si aggancia al discorso ibridazioni, è sulla colorazione di questi crostacei,che come si è visto è molto evidente e naturale.Questo mi induce a pensare che, per quello che riguarda la ricerca del partner, il discorso possa andare oltre quello ormonale, e non mi sorprendere se interessasse alche il lato visivo.Se cosi fosse, un eventuale ibridazione delle specie non sarebbe cosi scontata.
Capisco, che quello che ho appena scritto cozza con il discorso che ho fatto all'inizio,ma questo ti dovrebbe far capire quanto poco si sa,di queste specie.
Prendile come riflessioni fatte ad alta voce ;-) ;-)

TuKo
12-02-2009, 14:43
Per quello che posso dirti, che è frutto di poca esperienza diretta e da letture fatte(purtroppo ancora poche). Io penso che si potrebbero ibridare,più che altro per il fatto,che morfologicamente mi sembrano abbastanza simili.Solo ed esclusivamente per questo motivo.
Anche perche, sono specie relativamente giovani, a livello di scoperta.Attualmente se ne sa veramente poco,quindi si è un po pionieri, in quelli che sono discorsi fatti per le altre specie/tipologie.
Anche sulla classificazione,si sta ancora in alto mare(e penso ci si rimarrà ancora per un bel pò di tempo).Se questa già ci fosse, sarebbe sicuramente d'aiuto anche dal punto di vista dell'ibridazioni.
Sempre in riferimento alla classificazione, hai associato alla spongigola( le prime specie scoperte furono tutte associate a questa definizione) l'harlekiin. Da quello che so dovrebbe essere invece la super harlekin.Sicuramente stiamo alle solite,di quando si usano i nomi commerciali,ma questi abbiamo e questi dobbiamo usare.
Altra riflessione che ho fatto, in parte si aggancia al discorso ibridazioni, è sulla colorazione di questi crostacei,che come si è visto è molto evidente e naturale.Questo mi induce a pensare che, per quello che riguarda la ricerca del partner, il discorso possa andare oltre quello ormonale, e non mi sorprendere se interessasse alche il lato visivo.Se cosi fosse, un eventuale ibridazione delle specie non sarebbe cosi scontata.
Capisco, che quello che ho appena scritto cozza con il discorso che ho fatto all'inizio,ma questo ti dovrebbe far capire quanto poco si sa,di queste specie.
Prendile come riflessioni fatte ad alta voce ;-) ;-)

the_clown
12-02-2009, 18:24
Ciao..Tuko..grazie.. :-)
E' da un po che sto leggendo..finora ho avuto solo una risposta di esperienza diretta con Spongicola e Cardinal e mi dicevano che non ha avuto ibridazioni..
Per quanto riguarda la classificazione ho sempre trovato harlequin e raramente super harlequin..se mi ricordo solo in un sito francese..
Cmq a livello scientifico la Spongicola dovrebbe essere l'harlequin..questo da quanto studiato da Kristina Zietler..la super ha molto più rosso..e non so se si tratta proprio di un ibrido..e cmq spesso i nomi commerciali lasciano il tempo che trovano..
Il tuo discorso sulla colorazione..un po' mi solleva..anche se poi è quello che uno vorrebbe sentirsi dire..
Certo il massimo sarebbe trovare una vaschetta anche da 10..15 litri..uhmmm..a qualcuno avanza? stupido a non averla presa per 10 euri due mesi fa..vabeh..
ciao e grazie..

the_clown
12-02-2009, 18:24
Ciao..Tuko..grazie.. :-)
E' da un po che sto leggendo..finora ho avuto solo una risposta di esperienza diretta con Spongicola e Cardinal e mi dicevano che non ha avuto ibridazioni..
Per quanto riguarda la classificazione ho sempre trovato harlequin e raramente super harlequin..se mi ricordo solo in un sito francese..
Cmq a livello scientifico la Spongicola dovrebbe essere l'harlequin..questo da quanto studiato da Kristina Zietler..la super ha molto più rosso..e non so se si tratta proprio di un ibrido..e cmq spesso i nomi commerciali lasciano il tempo che trovano..
Il tuo discorso sulla colorazione..un po' mi solleva..anche se poi è quello che uno vorrebbe sentirsi dire..
Certo il massimo sarebbe trovare una vaschetta anche da 10..15 litri..uhmmm..a qualcuno avanza? stupido a non averla presa per 10 euri due mesi fa..vabeh..
ciao e grazie..

nanni87
12-02-2009, 19:09
salve ragazzi posto qui per chiedervi un consiglio:

ho un caredinaio da 25 litri netti con red cherry...ho visto in giro per la rete delle caridine blu dovrebbero essere le blue Tiger molto molto interessanti e avevo pensato di inserirle assieme alle cherry...
non vorrei che si ibridassero...
Dalla tabella vedo che le cherry si ibridano con le white pearl e presumo anche con le blue pearl...presumo pero che non possano ibridarsi con le tiger...
cosa sapete dirmi a riguardo?

aspetto fiducioso una vostra risposta

nanni87
12-02-2009, 19:09
salve ragazzi posto qui per chiedervi un consiglio:

ho un caredinaio da 25 litri netti con red cherry...ho visto in giro per la rete delle caridine blu dovrebbero essere le blue Tiger molto molto interessanti e avevo pensato di inserirle assieme alle cherry...
non vorrei che si ibridassero...
Dalla tabella vedo che le cherry si ibridano con le white pearl e presumo anche con le blue pearl...presumo pero che non possano ibridarsi con le tiger...
cosa sapete dirmi a riguardo?

aspetto fiducioso una vostra risposta

Hasked
13-02-2009, 23:17
anche io aspetto questa risposta le blue tiger sono fighissime!!!!!!! #22 #22

Hasked
13-02-2009, 23:17
anche io aspetto questa risposta le blue tiger sono fighissime!!!!!!! #22 #22

maurolan
17-02-2009, 16:18
Edit by Italicus

ci sono altre sezioni del forum predisposte per queste iniziative, come "saper comprare" ;-)

maurolan
17-02-2009, 16:18
Edit by Italicus

ci sono altre sezioni del forum predisposte per queste iniziative, come "saper comprare" ;-)

Kwisatz
06-03-2009, 19:53
ciao a tutti....nella tabella un po' sbiadita non riesco a leggere bene ma....è presente la caridina serratirostris? Se si, sotto che nome? Se no, che si sa di possibili ibridazioni? grazie ;-)

Kwisatz
06-03-2009, 19:53
ciao a tutti....nella tabella un po' sbiadita non riesco a leggere bene ma....è presente la caridina serratirostris? Se si, sotto che nome? Se no, che si sa di possibili ibridazioni? grazie ;-)

Nico94
22-04-2009, 18:58
posso allevare nello stesso acquario sia dei red cherry che delle Babaulti Green io non sto chiedendo se ce il caso che si possano ibridare perche su quello ho già controllato e ho visto che non si ibridano, la mia domanda era se stanno bene insieme o tipo bisticciano

Nico94
22-04-2009, 18:58
posso allevare nello stesso acquario sia dei red cherry che delle Babaulti Green io non sto chiedendo se ce il caso che si possano ibridare perche su quello ho già controllato e ho visto che non si ibridano, la mia domanda era se stanno bene insieme o tipo bisticciano

TuKo
22-04-2009, 19:03
Alla lunga, la specie più prolifica prevarrà sull'altra.Fenomeno che verrà notevolmente accentuato se la vasca ha un basso litraggio.

TuKo
22-04-2009, 19:03
Alla lunga, la specie più prolifica prevarrà sull'altra.Fenomeno che verrà notevolmente accentuato se la vasca ha un basso litraggio.

Nico94
22-04-2009, 19:13
ok , mi puoi dire se queste due specie stanno bene insieme o bisticciano,so a chi darle se diventano troppe

Nico94
22-04-2009, 19:13
ok , mi puoi dire se queste due specie stanno bene insieme o bisticciano,so a chi darle se diventano troppe

TuKo
23-04-2009, 12:12
ok , mi puoi dire se queste due specie stanno bene insieme o bisticciano,so a chi darle se diventano troppe

Premettendo che non ho esperienza diretta con tale convivenza(difficilmente inserisco in pianta stabile 2 tipologie di crostaceo), ecco perche mi sono limitato alla sola osservazione sulla prolificità, va detto che come misure stiamo li,questo dovrebbe escludere una qualche particolare aggressività.Va detto anche che, essendo animali da gruppo il tutto diventa soggettivo alle dimensioni di quest'ultimo,in quanto più è grande maggiore coraggio acquistano.Diciamo che è una regola che governa gran parte delle caridine/neocaridine.

TuKo
23-04-2009, 12:12
ok , mi puoi dire se queste due specie stanno bene insieme o bisticciano,so a chi darle se diventano troppe

Premettendo che non ho esperienza diretta con tale convivenza(difficilmente inserisco in pianta stabile 2 tipologie di crostaceo), ecco perche mi sono limitato alla sola osservazione sulla prolificità, va detto che come misure stiamo li,questo dovrebbe escludere una qualche particolare aggressività.Va detto anche che, essendo animali da gruppo il tutto diventa soggettivo alle dimensioni di quest'ultimo,in quanto più è grande maggiore coraggio acquistano.Diciamo che è una regola che governa gran parte delle caridine/neocaridine.

silvia89
26-04-2009, 20:16
Nel mio acquario ho delle Red Cherry, volevo sapere se potevo mettere altre Neocaridine, ad esempio Blue Pearl, White Pearl, Red Crystal, ecc...
Ci sono delle specie che sono incompatibili con le Red Cherry? (a parte le Caridine ovviamente)
P.S: nn mi interessa se si ibridano, solo se possono convivere pacificamente insieme!!

silvia89
26-04-2009, 20:16
Nel mio acquario ho delle Red Cherry, volevo sapere se potevo mettere altre Neocaridine, ad esempio Blue Pearl, White Pearl, Red Crystal, ecc...
Ci sono delle specie che sono incompatibili con le Red Cherry? (a parte le Caridine ovviamente)
P.S: nn mi interessa se si ibridano, solo se possono convivere pacificamente insieme!!

TuKo
27-04-2009, 11:23
Io credo che più della pacifica convivenza dovresti preoccuparti dell'ibridazione certa che avresti con le specie nominate.
A meno che tu non fai parte della nuova generazione che vuole spacciare volgarissimi ibridi, per nuove specie wild.

TuKo
27-04-2009, 11:23
Io credo che più della pacifica convivenza dovresti preoccuparti dell'ibridazione certa che avresti con le specie nominate.
A meno che tu non fai parte della nuova generazione che vuole spacciare volgarissimi ibridi, per nuove specie wild.

silvia89
27-04-2009, 20:17
Scusate ma se faccio la domanda sulla convivenza tra diverse specie di Neocaridine xk mi rispondete parlando delle ibridazioni??
Non sto mettendo in dubbio l'importanza di essere a conoscenza delle ibridazioni tra le diverse specie, ma sono interessata a sapere se ci sono e quali sono le specie di Neocaridine che non convivono pacificamente con le Red Cherry.

silvia89
27-04-2009, 20:17
Scusate ma se faccio la domanda sulla convivenza tra diverse specie di Neocaridine xk mi rispondete parlando delle ibridazioni??
Non sto mettendo in dubbio l'importanza di essere a conoscenza delle ibridazioni tra le diverse specie, ma sono interessata a sapere se ci sono e quali sono le specie di Neocaridine che non convivono pacificamente con le Red Cherry.

TuKo
28-04-2009, 16:04
Per il semplice fatto che la convivenza,non ponderata, porta all'ibridazione(ecco perche il topic parla di entrambi gli argomenti).Quindi se si vuole parlare della prima(e cadi nel discorso fatto con nico94),bisogna,ovviamente, escludere la seconda.
Non mi sembra un concetto cosi difficile da comprendere #24 #24

TuKo
28-04-2009, 16:04
Per il semplice fatto che la convivenza,non ponderata, porta all'ibridazione(ecco perche il topic parla di entrambi gli argomenti).Quindi se si vuole parlare della prima(e cadi nel discorso fatto con nico94),bisogna,ovviamente, escludere la seconda.
Non mi sembra un concetto cosi difficile da comprendere #24 #24

vinci_s79
01-05-2009, 08:12
Salve, raga volevo chiedervi se mettere le tiger classiche insieme alle blu tiger equivale a mettere le black crystal insieme alle red crystal.
Se le posso mettere insieme a cosa vado incontro?Quale sarà il risultato di questo incrocio?Grazie a tutti.

vinci_s79
01-05-2009, 08:12
Salve, raga volevo chiedervi se mettere le tiger classiche insieme alle blu tiger equivale a mettere le black crystal insieme alle red crystal.
Se le posso mettere insieme a cosa vado incontro?Quale sarà il risultato di questo incrocio?Grazie a tutti.

acquadolce2007
01-05-2009, 09:07
Salve, raga volevo chiedervi se mettere le tiger classiche insieme alle blu tiger equivale a mettere le black crystal insieme alle red crystal.
Se le posso mettere insieme a cosa vado incontro?Quale sarà il risultato di questo incrocio?Grazie a tutti.


acquistando delle blu otterrai in minima parte anche "tiger gold eyes", perchè le blu non sono una mutazione fissata, poi sempre con queste due puoi mettere le deep blu altra mutazione delle blu ma più rare e costose.

ci sono anche le tiger normali, le super tiger, le tiger orange tail che hanno la testa e la coda arancio, le red tiger anche queste rare e costose e l'ultimissima varietà, le black tiger che vanno da un minimo di 40 ai 120€, questi però sono tutte varietà selezionate e pure quindi andrebbero tenute da sole.

acquadolce2007
01-05-2009, 09:07
Salve, raga volevo chiedervi se mettere le tiger classiche insieme alle blu tiger equivale a mettere le black crystal insieme alle red crystal.
Se le posso mettere insieme a cosa vado incontro?Quale sarà il risultato di questo incrocio?Grazie a tutti.


acquistando delle blu otterrai in minima parte anche "tiger gold eyes", perchè le blu non sono una mutazione fissata, poi sempre con queste due puoi mettere le deep blu altra mutazione delle blu ma più rare e costose.

ci sono anche le tiger normali, le super tiger, le tiger orange tail che hanno la testa e la coda arancio, le red tiger anche queste rare e costose e l'ultimissima varietà, le black tiger che vanno da un minimo di 40 ai 120€, questi però sono tutte varietà selezionate e pure quindi andrebbero tenute da sole.

vinci_s79
01-05-2009, 22:48
le tiger orange tail che hanno la testa e la coda arancio

Le tiger che ho al momento, sono marroncine con la coda giallo ocrama la testa ha il colore del corpo.........misa chenon sono quelle!
Cosa differenzia le deep bli?Hanno per caso un colore blu molto intenso e scuro?
Ho visto anche delle tiger gialle, con striature scure.
Hai qualche foto delle black tiger e dove reperirle??
A conclusione quindi purchè siano tiger posso metterle di tutte le varianti?

vinci_s79
01-05-2009, 22:48
le tiger orange tail che hanno la testa e la coda arancio

Le tiger che ho al momento, sono marroncine con la coda giallo ocrama la testa ha il colore del corpo.........misa chenon sono quelle!
Cosa differenzia le deep bli?Hanno per caso un colore blu molto intenso e scuro?
Ho visto anche delle tiger gialle, con striature scure.
Hai qualche foto delle black tiger e dove reperirle??
A conclusione quindi purchè siano tiger posso metterle di tutte le varianti?

vinci_s79
01-05-2009, 22:49
Non mi sembra un concetto cosi difficile da comprendere

Tuko mi fai morire :-D :-D :-D

vinci_s79
01-05-2009, 22:49
Non mi sembra un concetto cosi difficile da comprendere

Tuko mi fai morire :-D :-D :-D

Italicus
02-05-2009, 07:38
vinci_s79, se mischi varie varianti insieme otterrai animali con caratteristiche miste dei due ceppi perdendo la linea di sangue e sicuramente gli esemplari che nasceranno saranno meno belli di quelli di partenza
perchè buttare al vento anni di selezione?

Italicus
02-05-2009, 07:38
vinci_s79, se mischi varie varianti insieme otterrai animali con caratteristiche miste dei due ceppi perdendo la linea di sangue e sicuramente gli esemplari che nasceranno saranno meno belli di quelli di partenza
perchè buttare al vento anni di selezione?

acquadolce2007
02-05-2009, 09:31
le tiger orange tail che hanno la testa e la coda arancio

Le tiger che ho al momento, sono marroncine con la coda giallo ocrama la testa ha il colore del corpo.........misa chenon sono quelle!
Cosa differenzia le deep bli?Hanno per caso un colore blu molto intenso e scuro?
Ho visto anche delle tiger gialle, con striature scure.
Hai qualche foto delle black tiger e dove reperirle??


puoi postare foto di queste tiger marroni e dove le hai reperite?!

il marrone non è un colore delle tiger e le uniche ad avere la coda gialle sono le "orange tail" che sono trasparenti con striature nere e con entrambe l'estremità del corpo gialle.

le deep blu non sono altro che di un blu più scuro rispetto alle classiche, ma sono sempre una mutazione di queste.
le foto delle varie tiger, non gialle perchè non esistono, le trovi su google.

acquadolce2007
02-05-2009, 09:31
le tiger orange tail che hanno la testa e la coda arancio

Le tiger che ho al momento, sono marroncine con la coda giallo ocrama la testa ha il colore del corpo.........misa chenon sono quelle!
Cosa differenzia le deep bli?Hanno per caso un colore blu molto intenso e scuro?
Ho visto anche delle tiger gialle, con striature scure.
Hai qualche foto delle black tiger e dove reperirle??


puoi postare foto di queste tiger marroni e dove le hai reperite?!

il marrone non è un colore delle tiger e le uniche ad avere la coda gialle sono le "orange tail" che sono trasparenti con striature nere e con entrambe l'estremità del corpo gialle.

le deep blu non sono altro che di un blu più scuro rispetto alle classiche, ma sono sempre una mutazione di queste.
le foto delle varie tiger, non gialle perchè non esistono, le trovi su google.

vinci_s79
02-05-2009, 17:15
No no per carità sto appunto chiedendo se posso mettere queste tiger che ho con delle blu tiger. http://www.acquariofilia.biz/allegati/tiger_classic_320.jpg

vinci_s79
02-05-2009, 17:15
No no per carità sto appunto chiedendo se posso mettere queste tiger che ho con delle blu tiger.

vinci_s79
02-05-2009, 17:16
Queste hanno la coda giallo paglierino

vinci_s79
02-05-2009, 17:16
Queste hanno la coda giallo paglierino

Italicus
02-05-2009, 17:18
le blue tiger lasciale da sole
se le metti insieme a queste perdi la linea blu

Italicus
02-05-2009, 17:18
le blue tiger lasciale da sole
se le metti insieme a queste perdi la linea blu

vinci_s79
02-05-2009, 17:27
Ok ;-)

Ma questa e quella di prima sono la stessa cosa?
Ho notato un leggero tocco di bianco tra le righe scure, le meie hanno anche dei leggeri contorni bianchi, come queste. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pregnant-tiger-shrimp_115.jpg

vinci_s79
02-05-2009, 17:27
Ok ;-)

Ma questa e quella di prima sono la stessa cosa?
Ho notato un leggero tocco di bianco tra le righe scure, le meie hanno anche dei leggeri contorni bianchi, come queste.

acquadolce2007
02-05-2009, 17:33
questa in foto è un orange tail, la colorazione base del corpo può cambiare in base all'alimentazione, ma di poco.

quella di prima è una tiger normale, ma non potresti mettere foto delle tue?!!

e poi dove vedi bianco?!

acquadolce2007
02-05-2009, 17:33
questa in foto è un orange tail, la colorazione base del corpo può cambiare in base all'alimentazione, ma di poco.

quella di prima è una tiger normale, ma non potresti mettere foto delle tue?!!

e poi dove vedi bianco?!

vinci_s79
03-05-2009, 09:34
Ho provato ma la foto esce male :-))
Cmq sono le orange tail, sono sicuro, hanno la coda gialla non vi è dubbio.
Ho visto su internet alcune foto di questa specie che hanno delle righe scure ma con dei cortorni sottilissimi bianchi, sono sicuro. Possibile che sia una variante?Ho magari quando in condizioni particolari viene fuori quesa colorazione?Visto che si tratta delle orange tail, posso metterle insieme alle blu o vale sempre lo stesso discorso?


Guarda questa, vedi il bianco? http://www.acquariofilia.biz/allegati/orange_tail_201.jpg

vinci_s79
03-05-2009, 09:34
Ho provato ma la foto esce male :-))
Cmq sono le orange tail, sono sicuro, hanno la coda gialla non vi è dubbio.
Ho visto su internet alcune foto di questa specie che hanno delle righe scure ma con dei cortorni sottilissimi bianchi, sono sicuro. Possibile che sia una variante?Ho magari quando in condizioni particolari viene fuori quesa colorazione?Visto che si tratta delle orange tail, posso metterle insieme alle blu o vale sempre lo stesso discorso?


Guarda questa, vedi il bianco?

acquadolce2007
03-05-2009, 13:18
le orange tail devo avere anche parte dle muso arancione e come ti ho già detto non puoi tenerle con le blu almeno che tu non voglia poi avere ibridi.

acquadolce2007
03-05-2009, 13:18
le orange tail devo avere anche parte dle muso arancione e come ti ho già detto non puoi tenerle con le blu almeno che tu non voglia poi avere ibridi.

vinci_s79
03-05-2009, 15:42
ok ;-)

vinci_s79
03-05-2009, 15:42
ok ;-)

giuseppe rametta
09-05-2009, 09:09
ragazzi ma in caso di ibridazione tra bumblebee e biene cosa viene fuori?
faccio questa domanda solo per curiosità, dato che le specie(almeno quelle che ho io bumblebeei)assomigliano molto di molto alle black(entrabe bianche e nere con colori ben delniati)
grazie

vinci_s79
09-05-2009, 09:38
Uno sgorbio bianconero :-D :-D :-D

giuseppe rametta
09-05-2009, 11:31
enzo scusami -56 ma tu mischi red cristal e black per migliorare gli esemplari...non potrebbe essere la stessa cosa in questo caso dato che sia l uno che l altro sono quasi identici? #13
l unica differenza è la coda che nelle black và sull arancio, nelle bumble no...se ho detto una cxxxxxa siate buoni e perdonatemi :-))

Italicus
09-05-2009, 12:30
sono due specie separate, quinbdi tralasciando il problema morale dell'ibridazione che non dovrebbe mai esere fatto per correttezza, magari i geni che regolano il colore sono diversi da biene a bumblebee, quindi da animali con bei colori definiti ti potrebbe nascere uno scorbo con colori poco accesi o definiti o viceversa, in questi casi solo provando si possono sapere le conseguenze, ma se hai sia black che bumblebee ti sconsiglio vivamente di provare ad ibridarle

giuseppe rametta
09-05-2009, 12:40
figurati italicus, ho solo chiesto lungi da me l idea di ibridarle...mi è venuta sta pensata dato che le red e le black vengono da molti allevatori ibridate per ottenere risultati migliori... ;-)

acquadolce2007
10-05-2009, 09:14
enzo scusami -56 ma tu mischi red cristal e black per migliorare gli esemplari...non potrebbe essere la stessa cosa in questo caso dato che sia l uno che l altro sono quasi identici? #13
l unica differenza è la coda che nelle black và sull arancio, nelle bumble no...se ho detto una cxxxxxa siate buoni e perdonatemi :-))

è solo una dicerie quella di tenere black e red insieme per migliorare la qualità, ci sono siti italiani ma più che altro esteri che parlano proprio di questo.
chi tiene black e red assieme ha solo ibridi.

giuseppe rametta
10-05-2009, 09:30
acquadolce io non me ne intendo ma su youtube ho visto filmati di acquariofili giapponesi che nelle loro stupende vasche avevano assieme proprio le due specie...poi, ti ripeto, io non me ne intendo affatto ;-)

TuKo
11-05-2009, 16:17
enzo scusami -56 ma tu mischi red cristal e black per migliorare gli esemplari...non potrebbe essere la stessa cosa in questo caso dato che sia l uno che l altro sono quasi identici? #13
l unica differenza è la coda che nelle black và sull arancio, nelle bumble no...se ho detto una cxxxxxa siate buoni e perdonatemi :-))

è solo una dicerie quella di tenere black e red insieme per migliorare la qualità, ci sono siti italiani ma più che altro esteri che parlano proprio di questo.
chi tiene black e red assieme ha solo ibridi.

In questo caso non siamo di fronte ad un'ibridazione in quanto sempre di Cantonensis si parla.

vinci_s79
11-05-2009, 21:50
Appunto, quoto tuko ;-)

vinci_s79
11-05-2009, 21:53
chi tiene black e red assieme ha solo ibridi.

Ma davvero? E sulla base di cosa dici una c.... simile?

acquadolce2007
12-05-2009, 10:41
infatti incrociare le diverse varietà ad esempaio di Heterotopa (es. yellow e red) non da ibridi perchè appartengono alla stessa specie ma si perde la razza pura.

se a un ceppo di crs grado A metti delle grado S sempre red aumenti veramente la qualità degli esemplari, ovviamente facendo una selezione, ma mettendo delle crs A e cbs S non aumenti nessuna qualità perchè incroci due colorazioni differenti!!

e come già è stato detto, chi fa e vende questi meticci non aumenta la qualità degli esemplari ma delle proprie tasche!

TuKo
12-05-2009, 16:42
se a un ceppo di crs grado A metti delle grado S sempre red aumenti veramente la qualità degli esemplari, ovviamente facendo una selezione, ma mettendo delle crs A e cbs S non aumenti nessuna qualità perchè incroci due colorazioni differenti!!


secondo me ti stai esprimendo in un campo che non conosci per esperienza diretta,perche le cose non stanno proprio cosi. Poi bisogna sempre vedere cosa uno vuole tirare fuori, se black o red.Cmq sia la qualità non si aumenta con un paio di riproduzioni.
Ma questo discorso è decisamente OT per il tema trattato dal topic,che per quello che riguarda le ibridazioni, mischiare black e red non ne crea.

vinci_s79
12-05-2009, 21:46
e come già è stato detto, chi fa e vende questi meticci non aumenta la qualità degli esemplari ma delle proprie tasche!

Io non so dove leggi queste erasie, e non so neanche sulla base di quale esperienza tu possa parlare, io ho 2esempalri black e red insieme, le black all'inizio erano tutti grado c/b adesso ho delle tiger tooth e delle SS quindi o hai detto l'ennessima stupidagine oppure i miei esemplari sono delle mie allucinazioni

vinci_s79
12-05-2009, 21:49
Ah, dimenticavo le mie tasche sono vuote, in quanto vendo solo raramente e solo a persone competenti ed appassionate.Io non allevo per vendere ma per passione.

acquadolce2007
13-05-2009, 09:25
sicuramente avete ragione voi e immagino sia normale che tra black e red nascono esemplari blusnow !!
e schefezza tra red, black e le crystal white ancora poco diffuse.

TuKo
13-05-2009, 13:51
Chi vende esemplari con una colorazione diciamo,non consona,(da i quali,ricordo, che possono sempre uscire dei gamberi degni di nota),ha le sue colpe, ma altrettante ne ha chi incautamente acquista(vedi discorso allevatori/selezionatori).
Comunque chiudiamo qua questo discorso perche non è il "lido" adatto su cui parlarne.

Sebright
18-05-2009, 15:06
Rispondo quì a Giuseppe.
Ho tenuto un paio di vaschette x gli Ibridi,in quanto con diverse decine di vasche,ho voluto provare un pò a vedere cosa usciva,tutto quà. ;-)

Kwisatz
18-05-2009, 18:05
scrivo per segnalare una tabella un po' più leggibile di quella postata in seconda pagina, non so se si può mettere linka siti esterni ma è questa http://www.garnelenaquarium.de/Welche_Zwerggarnelen_kreuzen_sich.html che i mod censurino se è il caso ;-)

TuKo
19-05-2009, 15:23
Non l'ho esaminata nel dettaglio, ma se una tabella di ibridazione, esclude(ammesso che abbia interpretato correttamente) quella tra heteropoda e zhangjiajiensis non so quanto possa essere attendibile.

agatino5403
23-05-2009, 03:34
ciao a tutti scusate se disturbo ma mi chiedevo se potevano stare red cherry ,orange e rainbow insieme senza nessun rischio visto che e da un mesetto che mi sono evvicinato a questi bellissimi animaletti ,e nn voglio fare danni!!!!!per adesso stanno tutte insieme..........(i nomi sono quelli che mi ha dato il negoziante)

TuKo
25-05-2009, 17:16
ciao a tutti scusate se disturbo ma mi chiedevo se potevano stare red cherry ,orange e rainbow insieme senza nessun rischio visto che e da un mesetto che mi sono evvicinato a questi bellissimi animaletti ,e nn voglio fare danni!!!!!per adesso stanno tutte insieme..........(i nomi sono quelli che mi ha dato il negoziante)
Premesso che in una convivenza come quella da te proposta,alla lunga porterà "all'estinzione " della specie meno prolifica,vedendo le singole e cioè Caridina cf. propinqua(le orange),Neocaridina heteropoda var. red(red cherry) e Caridina cf. babaulti var. Malaya(rainbow) non dovresti avere problemi dal punto di vista dell'ibridazione.
Quello che ti chiedo, è perche invece di chiedere non hai letto il topic??di chiedo questo perch ein pagina 1 e 2 c'erano le info che desideravi.

TuKo
28-05-2009, 11:51
Continua qui.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199295

dadecax
20-09-2010, 13:32
posso allevare red crystal con babulti green o con le yellow? rischio ibridazioni?

angelo926
13-07-2011, 15:34
Ciao a tutti, è possibile la convivenza tra caridina japonica e palaemonetes antennarius??

Io personalmente avrei qualche perplessita.

Qualcuno ha mai avuto esperienze dirette?

Zeitgeist
18-07-2011, 18:01
Chiudo... per le nuove domande, c'è la Parte II come segnalato poco sopra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199295)...