boxer
18-12-2006, 22:35
Ciao,
al momento ho un acquario aperto di 270 litri lordi con filtro interno costruito in vetro ed incollato alla vasca!
l'acquario è di comunità e nello specifico con 3 discus (presto 5), il fatto è che il filtro interno non è in grado di mantenere i ritmi della vasca, si riempie di sporcizia in pochissimo tempo dalla manutenzione e mi costringe a cambi troppo frequenti e la vasca risulta sempre sporca.
Ho pensato di passare ad un filtro esterno, ma non so su che marca orientarmi e che modello sulla base del litraggio della vasca...anzi se possibile vorrei prendere un filtro esterno con una capacità maggiore, proprio per consentire una grandissima capacità di filtraggio!
c'è da considerare una particolarità...la vasca è messa a muro a circa un metro da terra e in nessun modo è possibile mettere il filtro vicino. l'unico modo è forare il muro dietro la vasca, perchè dietro c'è una stanza, quindi pensavo di fare 2 fori nel muro per far passare i tubi del filtro, poi poggiare per terra nella stanza il corpo filtro, quindi i tubi dovrebbero percorrere la parete per una altezza di almeno 1.60 mt, quindi penso che aspiratore e pompa debbano avere una certa capacità per lavorare bene...cmq faccio uno schizzo e lo posto per farvi capire!
consigli???
ps: ma il riscaldatore esterno va messo all'interno del filtro o è separato?
#19
al momento ho un acquario aperto di 270 litri lordi con filtro interno costruito in vetro ed incollato alla vasca!
l'acquario è di comunità e nello specifico con 3 discus (presto 5), il fatto è che il filtro interno non è in grado di mantenere i ritmi della vasca, si riempie di sporcizia in pochissimo tempo dalla manutenzione e mi costringe a cambi troppo frequenti e la vasca risulta sempre sporca.
Ho pensato di passare ad un filtro esterno, ma non so su che marca orientarmi e che modello sulla base del litraggio della vasca...anzi se possibile vorrei prendere un filtro esterno con una capacità maggiore, proprio per consentire una grandissima capacità di filtraggio!
c'è da considerare una particolarità...la vasca è messa a muro a circa un metro da terra e in nessun modo è possibile mettere il filtro vicino. l'unico modo è forare il muro dietro la vasca, perchè dietro c'è una stanza, quindi pensavo di fare 2 fori nel muro per far passare i tubi del filtro, poi poggiare per terra nella stanza il corpo filtro, quindi i tubi dovrebbero percorrere la parete per una altezza di almeno 1.60 mt, quindi penso che aspiratore e pompa debbano avere una certa capacità per lavorare bene...cmq faccio uno schizzo e lo posto per farvi capire!
consigli???
ps: ma il riscaldatore esterno va messo all'interno del filtro o è separato?
#19