PDA

Visualizza la versione completa : dubbi da profano


DLGS
17-05-2005, 20:55
Salve, sono nuovo del forum e credo questo sia il mio primo messaggio. Mi chiamo Luca e ho 21 anni, e questa è la mia prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia #28
Ho allestito di recente un acquario di acqua dolce, precisamente un askoll ambiente advanced (mi pare) da 220litri. è una settimana che gira e le piante cominciano a mostrare delle foglie marce, non sembra stiano molto bene! anzi, certe stanno bene altre no... è normale ? volevo arricchire l'acqua del mio acquario con della co2 e ho trovato in casa delle tavolette che servono proprio a questo (servono per arricchire l'acqua con la quale poi si annaffiano le piante) mi chiedevo se si potessero utilizzare anche per il mio scopo...
ecco qui una foto :-) grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare. un saluto -97c
Luca

DLGS
17-05-2005, 21:03
foto del prodotto

balabam
17-05-2005, 21:42
Non so cosa sono quelle tavolette, ma l'acqua si arricchisce immettendo co2 gassosa... X un acquario come il tuo serve un impianto a bombola, se vuoi mettere la co2... Non mi fiderei di quelle pasticchette...

A quanti gradi è l'acqua?
Quali piante sembrano sofferenti?
Usi qualche tipo di fertilizzazione?
Quali sono i parametri dell'acqua?

mapi64
17-05-2005, 23:17
Assolutamente d' accordo con balabam, come precedente ricordo le Sera Tabs, che rilasciavano CO2 (e cmq erano consigliate per vasche fino a 60#80l), ma anche sostanze che alteravano i valori dell' acqua.
A vedere la foto, inoltre, sembrerebbe decisamente ci sia un deficit di illuminazione.
Puoi postarci i dati tecnici delle luci? E le modalità di fertilizzazione?

balabam
18-05-2005, 00:01
E quante ore al giorno le tieni accese? I dati tecnici dell'acquario... che è come il mio... sono: 2 lampade askoll sunglo+aquaglo da 40 (38)w...

DLGS
18-05-2005, 02:01
grazie dell'aiuto!
allora le piante che sembrano maggiormente sofferenti sono le cryptocorine, la apanogeton carpuroni e un'altro tipo che non ricordo il nome... vi lascio una foto.
Le luci sono 2 neon della osram da 30W coolwhite (l'acquario l'ho preso di II mano). All'allestimento ho prima di tutto fatto il fondo con due barattoli di argilla da 600g (x 100litri l'uno) della jbl poi ho ricoperto con sabbia di fiume a granulometria fine 2-3mm e sopra altro tipo di sabbia granulometria 0,5-1mm. 2 giorni fa ho messo i batteri per far maturare + velocemente il filtro, ieri invece ho dato una bottarella di fertilizzante a circa 1/3 della dose, sempre della jbl (ferropol).
I valori dell'acqua fino a ieri erano ph 6.9-7 invece durezza totale >15 perchè ho messo solo 25 litri di acqua osmotica #07 domani ne metto altri 25.
questo è quello che so .... ditemi voi che ne pensate
grazie #22

DLGS
18-05-2005, 02:18
ah, dimenticavo... le tengo accese 11 ore e 30 minuti al giorno. regolate da un timer. il filtro e il termoriscaldatore sono sempre attaccati invece.
la temperatura è tra i 25 e i 26 gradi

Alghetto
18-05-2005, 08:25
per la luce si va da un minimo di 8 ore a un massimo di 10 ore... 11 ore e mezza sono troppe, rischi una proliferazione di alghe... 60w sono un po pochini oltretutto se nn mi sbaglio vedo due alternanthera. arriva almeno a 100w complessivi ;-)

esnak
18-05-2005, 08:44
Per quanto riguarda le piante io avevo lo stesso problema, le foglie marcivano ed alcune andavano presto in decomposizione senza darti il tempo di levarle...
Il problema è stato risolto con l'immissione continua di CO2 (anche di notte) e l'uso del fertilizzante liquido settimanale.
La CO2 è quella fatta in casa ma io ho un 60 litri, come diceva balabam per il tuo ci vuole sicuramente quella professionale, anche se ho sentito di bottiglie messe in serie ma non sono sicuro se adattabili ad acquari superiori.
ciao

DLGS
18-05-2005, 12:55
ok, grazie dell'aiuto! vedrò di cominciare a somministrare la co2 intanto artigianalmente. poi quando avrò soldi prenderò l'impianto co2 e ci metterò due neon in +.

balabam
18-05-2005, 13:09
Quelle che hai su quella foto sono le temutissime alghe nere a pennello... ELIMINALE TUTTE! Se necessario taglia le foglie colpite!

DLGS
18-05-2005, 13:12
perchè temutissime ?

balabam
18-05-2005, 14:06
Perchè sono tra le + difficili da controllare e si diffondono rapidamente in tutto l'acquario...

DLGS
18-05-2005, 14:29
porca miseria, l'acystrus se le mangia ? cmq ho levato tutte le foglie con questi filamenti. dici che ho risolto qualcosa ?

balabam
18-05-2005, 19:47
L'ancistrus non le mangia (d'altra parte sono molto pochi i tipi di alga che mangia)... pare che tra i pesci le mangi solo il crossocheilus siamensis, ma solo quando sono giovani (sia i pesci che le alghe)...
Hai fatto bene a eliminare le foglie colpite. Ma non credo che tu abbia risolto il problema... Stai attento e toglile appena le vedi...

Papà Luca
19-05-2005, 15:09
se sono come le mie e così sembra, da quando ho messo le caridine diminuiscono progressivamente
forse però non sono le stesse, io avevo tutti filetti scuri che fluttuavano dalle foglie, ma le ceridine... #18
ciao
Luca

DLGS
20-05-2005, 14:43
grazie dell'ìaiuto.
papà Luca: intendi i gamberi d'acqua dolce ?

Papà Luca
20-05-2005, 15:25
si, ma dolce tropicale, non quelli nostrani;
quelli si mangiano pure te :-D
ciao

DLGS
20-05-2005, 18:33
ghghhg #18
bene allora saranno il mio prossimo acquisto. ma stanno solo sul fondo o si muovono anche in altezza ? perchè ho anche piante alte...

robi1972
20-05-2005, 18:57
Mai sentito di caridine che mangiano le alghe a pennello. #24

DLGS
20-05-2005, 19:01
argh -28d#
e chi le mangia ?

robi1972
20-05-2005, 19:11
pare che tra i pesci le mangi solo il crossocheilus siamensis, ma solo quando sono giovani (sia i pesci che le alghe)...

#36#

DLGS
20-05-2005, 22:38
diomio .. la cosa si fa complessa

DLGS
20-05-2005, 22:40
ah .. ho capito qual'è sto pesce #22

balabam
20-05-2005, 22:46
non ti confondere coi suoi simili cattivelli eh...

DLGS
20-05-2005, 23:52
è chiamato anche EPALZEORINCHUS SIAMENSIS ? #24

balabam
20-05-2005, 23:54
Sì, che non va confuso con l'epalzeorhincus kallopterus...
leggi un po' qui...
http://www.aquatic-gardeners.org/cyprinid.html

Papà Luca
21-05-2005, 00:07
ehi ragazzi non dico che mangiano le alghe a pennello, non so nemmeno come so fatte, ma che ne avevo certe simili a quelle della foto e da quando ci sono le caridine non ci sono più.
ciao

DLGS
21-05-2005, 00:07
perfetto

robi1972
21-05-2005, 00:27
ma che ne avevo certe simili a quelle della foto e da quando ci sono le caridine non ci sono più.

Forse perchè quelle delle foto non sono alghe a pennello. ;-)

Papà Luca
21-05-2005, 00:33
ah ecco :-( , pensavo di aver scoperto come sono 'ste alghe a pennello me invece... niente.
torno a scuola allora :-) -11

P.S: ma quanto so' sceme 'ste faccine, e le altre so' ancora più sceme.
mio figlio ci si sbudella dalle risate #19

DLGS
21-05-2005, 00:39
Forse perchè quelle delle foto non sono alghe a pennello.


a bè .. allora me ne frego delle alghe a pennello, io ho quelle in foto #36# #18 :-D
robi1972: e che alghe sono quelle che ho io quindi ?

Papà Luca
21-05-2005, 00:44
a bè .. allora me ne frego delle alghe a pennello, io ho quelle in foto


grandissimo dlgs :-D , non so dirti che alghe sono ma un consiglio posso dartelo, si sconfigge sempre un nemico per volta, e tu sembra abbia preso la strada giusta.
ciao e ora buonanotte a tutti
Luca

balabam
21-05-2005, 00:56
Quelle che hai su quella foto sono le temutissime alghe nere a pennello


...questo l'avevo scritto io... chiedo infinitamente scusa... pare invece che siano alghe nere a BARBA... guardate qui...

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default_dolce.asp

La cosa non cambia, comunque... le cure e i rimedi sono praticamente gli stessi delle nere a pennello... tutte le alghe brune sono particolarmente difficili e odiose... e che io sappia solo il crossocheilus e alcune caridine le mangiano, ma solo quando sono giovani...

Chiedo ancora scusa x l'errore...

robi1972
21-05-2005, 01:20
a bè .. allora me ne frego delle alghe a pennello, io ho quelle in foto

Fossi in te non ragionerei così, una cattiva gestione dell'acquario porta sempre a problemi algali, a prescindere dal tipo, cerca di capirne il motivo e, nel limite del possibile, cerca di intervenire affinchè nella tua vasca non si verifichino certe situazioni.

robi1972: e che alghe sono quelle che ho io quindi ?

Ti ha risposto balabam.

si sconfigge sempre un nemico per volta, e tu sembra abbia preso la strada giusta.

Attenzione che le pennellone sono sempre in agguato, come la morte. #18 #18 #18

DLGS
21-05-2005, 02:17
papà Luca: grazie per il "grandissimo" #12 #21 e per il consiglio

balabam: capita, poco male cmq :-)) hai rimediato con l'utile pagina : #19

robi1972: hai ragione, non si ragiona così, ma può essere che queste alghe erano già sulle piante quando le ho prese ? perchè le ho messe 2 giorni prima di scattare le foto ...

grazie dell'aiuto, preziosi come sempre

robi1972
21-05-2005, 10:02
robi1972: hai ragione, non si ragiona così, ma può essere che queste alghe erano già sulle piante quando le ho prese ? perchè le ho messe 2 giorni prima di scattare le foto ...

Mi sembra strano, credo che le avresti viste al momento dell'acquisto.

DLGS
21-05-2005, 10:26
magari sono cresciute :-(
cmq quella è una macro, in realtà sono molto piccole, tra l'altro adesso stanno venendo anche su altre piante. (quelle piante della foto le ho tolte dopo aver visto le alghe). cmq proverò a prendere i gamberi tra un paio di settimane, intanto levo le foglie che ce le hanno

robi1972
21-05-2005, 23:55
magari sono cresciute :-(
Non in 2 giorni, le avresti viste.

cmq quella è una macro, in realtà sono molto piccole, tra l'altro adesso stanno venendo anche su altre piante. (quelle piante della foto le ho tolte dopo aver visto le alghe). cmq proverò a prendere i gamberi tra un paio di settimane, intanto levo le foglie che ce le hanno
Ok per le caridine ma fai un test dell'acqua, specialmente nitrati e fosfati, di solito sono strettamente collegatri ai problemi algali.
I cambi come li fai, rubinetto o ro? Che mangime e quanto ne dai ai pesciotti?
ciao

esnak
22-05-2005, 09:09
ma può essere che queste alghe erano già sulle piante quando le ho prese ?


Le hai lavate sotto l'acqua prima di piantarle?

DLGS
22-05-2005, 22:05
i cambi faccio 60 rubinetto e 40 ro circa. mangime in scaglie tetra, daphnie e "palline" friskies, pastiglie di alghe hikari. ne do' veramente poco di mangime, qualcosa cade sul fondo ma pochissimo. Il 95% se lo mangiano in un paio di minuti.

le piante non le ho lavate prima di inserirle -28d#

robi1972
23-05-2005, 10:10
le piante non le ho lavate prima di inserirle

Male, è una cosa che devi fare sempre, anche per le lumache che possono infestarti l'acquario (se hai i botia però durano poco #18 ).
Anch'io usavo acqua di rubinetto per i cambi ma questa può contenere delle sostanze, non rilevabili con i comuni test, che possono favorire le alghe. Ora utilizzo solo acqua ro con l'aggiunta di acquadur plus della jbl e mi sembra che la situazione sia decisamente migliore.
ciao