Visualizza la versione completa : Quale silicone
DEVO fare un poco di manutenzione -92 all'arredamento e al filtro della vasca degli avannotti, tipo mettere retina modello zanzariera davanti all'entrata del filtro che spesso se li "succhia" etc
nel forum non ho trovato particolari indicazioni, il mio libro "dick mills" parla di tale silicone ATOSSICO #24
IN altri topic i forumisti parlavano di silicone acetilico acetico nn ne capisco na mazza VOI ESPERTI KE DITE? il silicone per uso domestico l'ho saratoga il siliconeee sigillanteeee con la sventolona ke si richiudeva nel box doccia con i pesci(saranno stati infoiatissimi) ma temo ke usando questo le mie bestioline vadano -78 al creatore x mano assassina ed inesperta...ora per nn ricorerre al metodo "canf" tanto in voga ho postato la questione..grazie
leggi sul tubetto della saratoga, dovresti trovare scritto silicone acetico oppure silicone a reticolazione acetica.........se c'è scritto così puoi usarlo, se c'è scritto antimuffa non usarlo.
quindi se c'e scritto acetico,
automaticamente non è antimuffa??
ma il silicone antimuffa, perde la sua tossicità??
se si dopo quanto tempo???
Dato che ho dovuto farlo di recente....:
il silicone può essere acetico....oppure antimuffa...oppure anche acetico E antimuffa!
Da quanto ho scoperto, praticamente anche quelli su cui non è scritto chiaramente antimuffa lo sono lo stesso.....almeno un poco....ma non è grave.
L'essere antimuffa, gli fa rilasciare delle sostanze antibatteriche (che non contrastano solo le muffe!), quindi entrerebbe in antagonismo con i preziosi batteri dell'acquario.
L'effetto ovviamente non è eterno, ma può durare anche anni!
A mio modesto parere, l'effetto del silicone acetico-antimuffa (quindi non solo antimuffa) non è così devastante, bisogna però prepararsi all'occorrenza a dover "lottare" con integratori batterici contro il silicone!!! :-D
bè ma potendo scegliere, io scelgo quello su cui non c'è scritto "antimuffa", non mi va di rischiare.
DOVENDO fare anche io qualche lavoro alle vasche ho cercato in giro. brico io, brico center e castorama hanno decine di siliconi diversi ma TUTTI antimuffa.
possibile che ci restino solo i negozi di acquariofilia per trovare un silicone senza questa dicitura?
prendendo in considerazione l'uso di un antimuffa nonostante non sia raccomandato, sarebbe utile sapere una volta per tutte come fanno a renderlo antimuffa.
ma scusa, io lo compro al carrefour, silicone saratoga acetico.
ma scusa, io lo compro al carrefour, silicone saratoga acetico.
ma c'è scritto che non è antimuffa??
se non c'è scritto niente vuol dire che non è antimuffa, quindi va bene........
Io ne ho provati un paio, vi consiglio vivamente il 788 Dow Corning. Esperienza personale... #36# Adirittura ho sentito il saratoga non è altro che Dow Corning diluito.
andre@74
29-12-2006, 21:03
SCUSATE SE MI INTROMETTO.NON CAPISCO MOLTO DI SILICONE E MI SA' CHE HO TOPPATO.HO SENTITO DIRE CHE E' MEGLIO NON USARE SILICONE ANTIMUFFA MA,IO NON SAPENDOLO L'HO USATO PER FERMARE UN PICCOLO VETRO ALL'INTERNO DEL MIO ACQUARIO.E ADESSO?
L'antimuffa rilascia sostanze che combattono i batteri e nel caso di acquari non va bene perchè può compromettere i nostri cari batteri che insediano il filtro. Se puoi rimuoverlo e sostituirlo con altro è meglio. Se l'acquario è già avviato puoi usare colla epossidica che ha la capacità di aderire ed indurire anche in immersione. infatti si usa per fermare arredi, legni, rocce ecc...
andre@74
30-12-2006, 23:02
grazie mille.ma la colla epossidica l METTO SOPRA IL SILICONE?l'acquario e' gia' avviato da circa 20 giorni.mi spiacerebbe dover rifare tutto da capo
Il silicone vecchio lo togli e non ne metti altro.
Ti metto un link dove puoi trovare la colla che intendo.
http://www.acquaingros.it/collaepossidicadeltec113grammi-p-9762.html?osCsid=3d176876c931b62d61e6012384260615
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |