Entra

Visualizza la versione completa : (NUOVA VASCA) Foto nuove 30/03/07....


alessandros82
18-12-2006, 19:25
Eccola finalmente!! :-))

Dopo 2 estenuanti mesi ieri ho montato la nuova vasca..manca solo l'acqua!ho iniziato riempirla e lo sto ancora facendo, ma ho voluto fare un paio di foto adesso che è spoglia..Non state a guardare i fili sotto il mobile perchè sono tutti da sistemare la sump è quasi apposto però..Colgo l'occasione per ringraziare Benny che mi ha consigliato in pratica su tutta l'attrezzatura.. #36#
Commenti,critiche e consigli sono graditi... ;-)

vento
18-12-2006, 20:00
Bella #25 dovrai aggiungere un'altra pompa di movimento però e occhio a quel timer digitale se va via la corrente si sprogamma e può crearti problemi, ciao ;-)

alessandros82
18-12-2006, 20:02
vento, grazie per la dritta sul timer!..la pompa ce l'ho devo solo montarla!GRAZIE! ;-)

FIAT600
18-12-2006, 20:14
ciao ale, che schiumatoio monti?

zefiro
18-12-2006, 20:30
correzione sul timer..
non è ch si sprogrammi...semplicemente salta la riaccensione e si riaccende alla prossima programmazione..
per il resto la pompa avrei preso altro e quella usarla per fare l'acqua dei cambi...
magari le nanotunze..che so..o le koralia..

alessandros82
18-12-2006, 22:20
FIAT600, è un LGs600c..ciao!
zefiro, ok x i timer...le koralia non sono un granchè, concordo sulle nanotunze...sarà il mio prossimo acquisto tecnico!

red105
18-12-2006, 22:48
Diciamo tutto ok ma il mobile #07 ho avuto una brutta esperienza con i supporti di quel tipo.

alessandros82
18-12-2006, 23:28
red105, in che senso scusa???spiegami!

RobyVerona
20-12-2006, 00:33
Ottima tecnica, Come fatto notare da altri secondo me non sei messo benino come movimento (non mi convincono le marea), ma da quanto leggo sei intenzionato a passare a tunze (puoi farlo con calma tra un pò bel di mesetti). Buon divertimento! Almeno per me la fase dell'allestimento è la fase più dispendiosa in termini di tempo e di fatica ma allo stesso tempo la più divertente!

Benny
20-12-2006, 01:59
gran bel lavoro...alessandros82, l'hai vista la mia vasca ??

alessandros82
20-12-2006, 14:32
RobyVerona, concordo pienamente!mi sono divertito un casino a preparare il tutto!anche se mi sono spaccato la schiena!..grazie!

Benny, grazie mille benny!molto del merito è tuo..l'ho vista si la tua vasca!!è stupenda! #25 ..tra poco posterò le foto della rocciata anche se mi servono altri 4/5Kg per alzarla un pò!.. ;-)

alessandros82
20-12-2006, 19:52
Ecco la rocciata...forza con critiche consigli e se ci sono complimenti sono ben accetti.. :-))

m31
20-12-2006, 22:03
Complimenti..ben fatta!

alessandros82
20-12-2006, 22:39
m31, grazie mille! ;-)

topO1
21-12-2006, 01:23
bella rocciata.....compliementi

b14g10
21-12-2006, 01:39
Niente male #25

alessandros82
21-12-2006, 02:20
grazie ragazzi! :-)

Cherie
21-12-2006, 12:34
bella mi piace..... #36#

alessandros82
21-12-2006, 12:38
Grazie Cherì

marcocs
21-12-2006, 13:22
sembra una ottima partenza ma per il movimento avrei scelto altro ;-)

alessandros82
21-12-2006, 13:50
marcocs, grazie!..a me non dispiacciono le marea, dici che sono così scadenti?..in futuro comunque so già che passerò alle tunze! ;-)

awake
22-12-2006, 11:38
sai cosa,forse hai fatto una rocciata un po' troppo compatta. io avrei lasciato grotte un filo piu' grandicelle per il nuoto dei pesci.pensaci adesso perche' dopo sara' un casino mettere le mani in vasca

Benny
22-12-2006, 18:03
bel lavoro...

alessandros82
22-12-2006, 18:24
awake, c ho pensato anch io sai..adesso vedo che riesco a fare!GRAZIE!

Benny, grazie mille!! :-)

alessandros82
22-12-2006, 18:45
Valori dopo 5 giorni(niente maturazione perchè è un trasloco quasi totale!)

Po4: 0,1mg/l

No2: non rilevabili

No3: 25mg/l

Ca: 400ppm

Kh: 8°

PH: 8.0

Salinità: 35

Benny
22-12-2006, 18:52
mmm.....po4 alti..le resine come vanno ??

alessandros82
22-12-2006, 18:56
Benny, non le ho ancora messe..però tieni conto che non riesco a trovare disponibile il test della rowa, quello della salifert è attendibile?perchè il test l'ho fatto con il "test" della sera.........ed è il valore più basso che danno!

FILLO87
22-12-2006, 19:21
la sabbia?? #24 #23

alessandros82
22-12-2006, 19:26
FILLO87, ma quale sabbia??la corallina con il metodo che uso io va messa dopo un pò ma giusto per coprire il fondo della vasca, una spolverata niente di più..che stai a dì??

fappio
22-12-2006, 21:09
alessandros82,,secondo me hai fatto un bel lavoro ...comunque io avrei cercato di non far toccare le rocce al vetri laterali , per agevolare la pulizia , e per concentrare il tutto sotto il cono di luce , hai spazio dalla parte del pozzetto e anche davanti , hai già la vasca strettina , cerca di usufruirla tutta ,comunque sono piccolezze....

pieme74
22-12-2006, 21:18
bel lavoro #25 #25 #25

alessandros82
22-12-2006, 21:25
fappio, volevo mettere le rocce come dici tu, però poi ho preferito fare una bella rocciata solida, proprio come avere un pezzo di barriera...ai lati comunque metterò qualche molle o lps magari più in alto...GRAZIE! ;-)

alessandros82
22-12-2006, 21:25
pieme74, grazie mille! :-))

alessandros82
22-12-2006, 21:38
Ragazzi volevo mettere una tridacna crocea o maxima nella zona con il circolino rosso magari poggiata su di una roccia piatta?..che dite?quale tra le due è meglio in quella posizione?

RobyVerona
22-12-2006, 22:09
Secondo me nella posizione che hai indicato puoi mettere sia una che l'altra. Secondo me va a piacere!

alessandros82
22-12-2006, 22:16
RobyVerona, come spazio è ok?perchè non vorrei crearle problemi di luce e spazio...tu ne hai?anche sul fondo?

fappio
22-12-2006, 23:34
alessandros82, mettila su una roccia piatta però

alessandros82
22-12-2006, 23:42
fappio, si si,ho una roccetta viva piatta piatta che ho tenuto apposta!lì sotto volevo mettere la crocea...la maxima adesso vi faccio vedere dove..sono entrambe di circa 8cm

alessandros82
22-12-2006, 23:44
Ma se non hanno abbastanza spazio posso compromettergli la crescita o anche la salute?

fappio
22-12-2006, 23:52
alessandros82, il posto che hai segnato prima secondo me è ottimo io la metterei su un pezzo di roccia non troppo grosso e piatteggiante in modo da poterla spostare senza problemi in caso di bisogno senza recargli stress , io ho una maxima blu

alessandros82
23-12-2006, 00:06
ok fappio, lì metto una delle due infatti..però sull'altro punto segnato volevo metterne un'altra...che dici? #24

alessandros82
24-12-2006, 19:25
Valori dopo 6 giorni(niente maturazione perchè è un trasloco quasi totale!)

Po4: 0,1mg/l (il test sera fà ca....!,lo 0,1 è il valore minimo che mi da!)

No2: non rilevabili

No3: 50mg/l(mi si sono alzati dopo una bella spruzzata sulle rocce)

Ca: 400ppm

Kh: 9°

PH: 8.0

Salinità: 35

Ho gli No3 altini(sto per fare un cambio del 10%),i Po4 devo capire il valore preciso!Che test mi ha una scala che parte da 0,01 o 0,02mg/l?(test ROWA a parte,sò che forse è il migliore ma deve arrivarmi tra un pò e volevo rimpiazzarlo con un altro per ora)il SALIFERT com è?

alessandros82
24-12-2006, 20:38
cominciano le filamentose...

fappio
25-12-2006, 12:07
alessandros82, dovresti dire le tempistiche di maturazione , comunque è normale avere qualche alguzza , l'importante è che rimangano controllate ,

volpe81
25-12-2006, 19:43
-05 -05 -05 -05 #25 #25 #25 #25

alessandros82
26-12-2006, 03:00
fappio, è un trasloco ho lasciato girare una settimana la vasca con solo le rocce(già mie,quindi spurgate),dopo tre giorni ho iniziato il fotoperiodo oggi ho 10 ore 2 T5,9 ore 2T5 e 6 ore HQI..mi serve un consiglio su un test per Po4 valido..

volpe81, grazie! ;-)

fappio
26-12-2006, 12:35
alessandros82, per me , non devi allarmarti più di tanto , personalmente le filamentose , le ho eliminate facilmente , secondo la mia esperienza personale , infestano con valori di no3 superiori hai 10mgl e luci vecchie ....le ciano sono più rognosette , a questo punto , non ti resta che mettere paguri e lumache ....per i test , i più attendibili sono questi : http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_120 http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_120 ..... ma anche i salifert possono andare bene

alessandros82
26-12-2006, 21:36
Grazie fappio, sai non essendo unamaturazione vera e propria non vorrei far casini!..Gli No3 dopo un piccolo cambio sono scesi ancora a 25mg/l.
Ora in vasca ho i miei vecchi ospiti..1 Ocellaris,2 Lysmata e 1 Sarcho..Prenderò un buon test per Po4 perchè prima di aggiungere qls voglio essere sicuro che siano quasi inesistenti e che gli No3 mi vadano almeno a 5mg/l.. :-)

P.s. In che modo hai eliminato le filamentose se posso chiedertelo?

alessandros82
29-12-2006, 16:05
In questo momento sto eliminando più No3 possibili con cambi del 10% ogni 4gg, conto di portarlo sotto i 10mg/l tra un mese al max, con i cambi eliminerò anche parecchi Po4 che ricomincerò a controllare dopo un mese di trattamento con cambi d'acqua..Nel frattempo cerco paguri zampe rosse e qualche turbo,ho appena inserito un'altro lysmata per le "pulizie"... :-)

24/12/2006
No3 = 25mg/l
Po4 = 0,1mg/l ?(test sera l'acqua non presenta quasi neanche tracce di azzurro, credo siano a 0,05mg/l, ma li rimisurerò più avanti con un test decente)

alessandros82
29-12-2006, 19:14
Ragazzi volevo passare alle tunze...che mi consigliate sulla mia vasca?
Io volevo iniziare con una stream 6000 per poi aggiungere una nano 6045 + il single controller per la 6000..che dite? #24

fappio
29-12-2006, 20:37
alessandros82, col tuo sistema ,arriverai a circa 9mgl dopo circa 10 11 cambi , DA 25L , ovviamente dosando al minimo il cibo ed usando acqua ad osmosi di qualità accertata , se no i tempi aumentano ....poi se i cambi saranno di 20l calcola apprissimativamente che ne dovrai fare 12 13 ..... prendendo in considerazione , l'ipotesi migliore , tra 11 cambi , circa 45giorni , avrai la vasca con 9 mgl di no3 a quasto punto la scarsità di nutrienti farà diminuire le filamentose , ovviamente i cambi dovranno continuare fino a che le alghe saranno completamente scomparse , io ti suggerirei di fare almeno 50l alla settimana per accellerare un attimino e risparmiare un pochino ,di tempo e di sale ... ma potrebbe andar bene anche come hai deciso tu , le filamentose ti sono venute , anche perchè attualmente la vasca ha subito un cambiamento radicale e comunque ci vuole del tempo prima che si ristabilisca ....per il momento accantonerei il discorso tunze , e mi concentrerei sul repristino dei valori , hai due marea , il mio acquario attualmente sta girando con una pompa sola , quando avrai sistemato tutto , pensa alle piccole migliorie

fappio
29-12-2006, 20:37
alessandros82, col tuo sistema ,arriverai a circa 9mgl dopo circa 10 11 cambi , DA 25L , ovviamente dosando al minimo il cibo ed usando acqua ad osmosi di qualità accertata , se no i tempi aumentano ....poi se i cambi saranno di 20l calcola apprissimativamente che ne dovrai fare 12 13 ..... prendendo in considerazione , l'ipotesi migliore , tra 11 cambi , circa 45giorni , avrai la vasca con 9 mgl di no3 a quasto punto la scarsità di nutrienti farà diminuire le filamentose , ovviamente i cambi dovranno continuare fino a che le alghe saranno completamente scomparse , io ti suggerirei di fare almeno 50l alla settimana per accellerare un attimino e risparmiare un pochino ,di tempo e di sale ... ma potrebbe andar bene anche come hai deciso tu , le filamentose ti sono venute , anche perchè attualmente la vasca ha subito un cambiamento radicale e comunque ci vuole del tempo prima che si ristabilisca ....per il momento accantonerei il discorso tunze , e mi concentrerei sul repristino dei valori , hai due marea , il mio acquario attualmente sta girando con una pompa sola , quando avrai sistemato tutto , pensa alle piccole migliorie

Niko90
29-12-2006, 20:52
Ciao...
Innazitutto complimentoni per la vasca..E' stupenda!!!
Io ti volevo chiedere quanto avevi speso per la vasca con il materiale??(vasca,schiumatoio,mobile,sump...)
Poi quanti litri e' la vasca??
Ciao e BUONE FESTE!!!!

alessandros82
29-12-2006, 21:18
fappio,

Mi sono fatto due calcoli mi sa che adotterò questo sistema:
Inizio ad effettuare cambi di 40l divisi in 2gg, lascio riposare due gg e riprendo con un altro cambio da 40l diviso in 2gg e così via..Fino a quando gli No3 totali in vasca non saranno scesi sotto i 10mg/l.Circa 6 cambi arrivo a 8,80mg/l poi magari ridurro..

che dici? #24

alessandros82
29-12-2006, 21:22
Niko90, ciao!grazie per il complimento..La vasca è 250l netti sump compresa!
Per la spesa totale, calcola che ho preso lo skimmer usato da malpe(un affare) e le rocce da un ragazzo che svendeva perchè doveva smontarlo e ho risparmiato per entrambe le cose circa 400€, per un tot di circa 1900... -05
BUONE FESTE! ;-)

fappio
29-12-2006, 23:05
alessandros82, non ho capito bene cosa intendi , ...comunque ricorda che ci vuole comunque un pochino , non pensare che quando avrai gli no3 a 8 , le alghe spartiranno immediatamente , a me è capitato , con una vasca avviata da anni , quando ho messo l'hqi, essendo usata (aveva una lampada un pò vecchia ) e gli no3 a 20mgl la vasca si è riempita di filamentose , ho iniziato a fare cambi massicci regolari e ho cambiato la luce , nel giro di un mese , non avevo quasi più niente ma come ti ho detto la vasca era avviata da molto...buon lavoro , fammi sapere

Niko90
29-12-2006, 23:55
e' 1900€????
kosì tanto!
ma solo vasca mobile plafo e sump + schiumatoio quanto???

alessandros82
30-12-2006, 00:14
Niko90, vasca,sump e raccordi circa 500€ (è un pò più cara la vasca perchè ho voluto fare i vetri da 12mm di spessore), plafo 550€, mobile 200€, skimmer 230€(nuovo 400 circa)..1480..più 30Kg(20Kg li avevo già) di rocce 200€,più risalita,movimento,osmoreg. ecc.. si arriva a quella cifra se non di +.. #19

Benny
30-12-2006, 00:25
alessandros82, ti ho convinto con la telefonata ??

alessandros82
30-12-2006, 01:07
Benny, direi proprio di si!sto già guardando dov è megliko prendere il letto fluido!meglio l'FB 1000 o l'FBF 1000?

Benny
30-12-2006, 01:13
resun fb 1000

www.aquariumconcept.it

alessandros82
30-12-2006, 01:41
Questo Benny?

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=69&products_id=1005

Benny
30-12-2006, 01:43
yes con rowaphos 1000 ml

alessandros82
30-12-2006, 01:44
oppure questo?

http://www.acquaingros.it/filtroesternocilindricomultifunzionebf1conmaterial efiltrante-p-6232.html?osCsid=87c16f6a5f9ff13894854ed5f8854544

alessandros82
30-12-2006, 01:44
Benny, ok!GRAZIE ancora!

alessandros82
04-01-2007, 19:35
fappio, dopo un cambio da 20l e 2 giorni di batteri a meta dosaggio sono spariti gli No3!!..ora sono a 0,2!..il problema adesso sono le alghe..praticamente ho dei campi, ci mancano solo i fiorellini!!!!..martedì/mercoledì metterò il letto fluido con le rowa...

alessandros82
15-01-2007, 20:57
avanzamento vasca..

djmario
15-01-2007, 21:12
si vede che le resine hanno dato il loro meglio #19 #19

yeah!
15-01-2007, 22:10
io lo preferivo con quel bel praticello :-D :-D

fappio
15-01-2007, 22:20
alessandros82, caspita che cambiamento! bel lavoro ..il sarco però mi sembra un pò sbiancato

alessandros82
15-01-2007, 22:51
fappio, hai ragione fappio!l'ho già notato..secondo te perchè?naturalmente non sto reintegrando tracce ne lo nutro in questo periodo...io pensavo alla luce era sempre sotto i T8, ho fatto un bel ambientamento cmq, ho iniziato con 4ore po 6 poi foto completo..

fappio
16-01-2007, 00:07
alessandros82, non sembra patire ... sicuramente la luce è il cambio repentino di nutrienti , non gli sta facendo molto bene , però giustamente devi sistemare , fallo con un certo garbo

alessandros82
16-01-2007, 00:49
fappio, tu che mi consigli?prima integravo le tracce,iodio e 1 volta a settimana gli spruzzavo del micro-vert KENT..

fappio
18-01-2007, 22:01
alessandros82, un cambio improvviso di qualsiasi genere può creare scompensi al corallo , lo iodio non c'entra niente......devi cercare di fare lo cose con più accuratezza , non ho mai avuto un sarco

marcogig79
19-01-2007, 16:36
Per me se metti 5 lumache turbo quel verde non lo vedi + e non usi resine e altra roba simile.

alessandros82
19-01-2007, 16:53
marcogiglione, le turbo le sto cercando!domani spero di trovarle, ne prenderò 6/8! ;-)

marcogig79
19-01-2007, 16:56
bravo! io ne ho una sola e devo dire che senza di lei sarei perso! E' formidabile

FIAT600
19-01-2007, 22:04
alessandro che tipo di batteri hai inserito in vasca? biodigest?

alessandros82
19-01-2007, 22:59
FIAT600, no ho messo per quei 2gg, 15ml al giorno di batteri della Wave che avevo in casa...hanno aiutato ma credo che lo skimmer ha iniziato a schiumare come si deve, ed è per questo che sono scese da 50ml a 0ml.. ;-)

manuelpam
20-01-2007, 14:50
caspita bel lavoro quelle resine. chi di vuoi mi puo illustrare le lumache turbo?

alessandros82
26-01-2007, 22:25
manuelpam, le turbo sono queste...sono lumache sui 3/4cm di diametro..
Ho iniziato da una settimana con il KENT A+B e si vedono i primi puntini di calcaree sul vetro del fondo... :-))

alessandros82
30-01-2007, 14:16
Come da titolo cambierò supporto..la sicurezza prima di tutto e 9 utenti su 10 mi hanno consigliato di cambiarlo, prenderò un supporto in alluminio anodizzato progettato come da bozza..

djmario
30-01-2007, 19:25
domanda....come pensi di spostare la vasca???? #24

alessandros82
30-01-2007, 19:48
djmario, io da solo da piena... :-D
Dai scherzo..siamo in 3 cmq toglierò tutta l'acqua e la parcheggio nelle taniche, tolgo 30 dei 45kg di rocce(se non tutte poi vedrò)..poi metto il supporto di fronte al vecchio con 4 ventose alziamo la vasca di 4cm alla volta e ogni 4cm infiliamo delle assi di legno, arrivati a 10/12 cm sfilo il tubo dello scarico e piano piano portiamo la vasca insieme alle assi sul nuovo supporto, una volta sopra togliamo un asse per volta e poggiamo la vasca....sembra facile ma sarà una mazzata!vi farò sapere..

djmario
30-01-2007, 20:26
scusa fai fare una struttura in alluminio e la metti dentro il mobile direttamente senza spostare la vasca....prendi le misure interne e vai per la via semplice così è troppo bordelloso...che dici

alessandros82
30-01-2007, 20:40
djmario, c avevo pensato..ma questa alternativa mi toglierebbe un sacco di spazio che già è poco e poi la gamba in alto a destra non passerebbe per lo scarico....e l'ho scartata..sarà un macello anche se mi organizzerò bene..una volta finito sarò apposto xò!

djmario
30-01-2007, 20:53
vabbè secondo me si potrebbe fare con i giusti accorgimenti e non perderesti neanche tanto spazio e risparmieresti una faticaccia :-) ....tagli lo scarico,lo ricompri e lo rimonti...io lo preferirei invece di spostare la vasca #22...cmq se poi è una questione di spazio....è diverso :-)

red_max
16-02-2007, 05:47
alessandro di che dimensioni è la tua sump? o meglio sapresti dirmi le dimensioni del mobiletto? ciao e grazie

alessandros82
16-02-2007, 11:11
red_max, sump 45x35x35..mobile 90x50x80h ti interessa? ;-)

alessandros82
18-02-2007, 00:42
ragazzi oggi ho traslocato la vasca sul nuovo supporto.....che faticaccia!! -05
..il problema più grosso è stata la rocciata ma alla fine io il mio ocellaris e i due lysmata ce l'abbiamo fatta...l'ho scombussolata un pò quindi credo di dovermi aspettare qualche alguzza tra unpò....và bè la supereremo di nuovo e cominceremo il riempimento..lunedì faccio i test poi vi saprò dire.... :-)

marco lungarini
18-02-2007, 00:48
Ecco la rocciata...forza con critiche consigli e se ci sono complimenti sono ben accetti.. :-))
bella e ben distribuita secondo me ciao marco ;-)

mr.blus
19-02-2007, 00:38
alessandros82, e bravo...... hai finito la tua immensa fatica ;-) ;-) ;-)
ora tocca e me.... mancano pochi giorni all'arrivo della vasca nuova #19 #19 #19

frankzap
19-02-2007, 00:52
alessandros82 facci sapere evntuali novità......
gliel' hai fatta con l' aiuto di sei mani?
io ho effettuato il trasloco nella mia nuova vasca...tutto da solo.....
non ti dico la maratona.....in più ci si metteva anche mia moglie.....a rompere....
volevo affogarla....
tra un pò via....con le foto.
ciao

alessandros82
19-02-2007, 16:31
mr.blus, frankzap, Sembra effettivamente molto più stabile, non avrò problemi con acqua,sale ecc....Quindi sono soddisfatto!C ho messo una vita a rifare una rocciata degna....ho paura che il troppo trambusto xò mi farà tornare un pò di filamentose...staremo a vedere!
frankzap, vai con le foto!io tra qualche giorno metterò le mie.. ;-)

alessandros82
20-02-2007, 23:00
Nuova rocciata ragazzi....mi soddisfa ma voglio vederla piena di coralli!! :-))
Voi che ne dite?
Domani una panoramica più centrale..

mr.blus
21-02-2007, 02:01
alessandros82, promette bene ...... ;-) ;-) ;-) ;-)
aspetto di vedere anche altre foto !!!! :-)) :-))

alessandros82
23-02-2007, 00:21
Aggiornamento valori:

PH 8.0
KH 9°
Ca 430 mg/l
Mg 1310 mg/l
No3 0,1 mg/l
Po4 0,03 mg/l

Popolazione attuale in forma...per ora non c'è traccia di alghe..anzi di calcaree si!Ce ne sono un bel pò!..settimana prossima inserisco qualche talea di molle e una montipora arancio...

Allego una fotina di uno dei miei 2 paguri..

mr.blus
23-02-2007, 00:58
alessandros82,ti seguo passo passo, tienici aggiornati..... ;-) ;-) ;-)

Benny
24-02-2007, 07:37
Allego una fotina di uno dei miei 2 paguri..

non vanno bene..i paguri rossi rompono le palle...

FIAT600
24-02-2007, 09:09
ho un mobile di alluminio anch'io. il mio però tende a dondolarsi un po . so che è normale e non c'è problema di alcun tipo, ma mettero, per sicurezza suprema, delle barre trasversali. devo vedere il metodo poichè l'alluminio non è saldabile #23

voi che mi consigliate? ;-)

alessandros82
24-02-2007, 14:19
Benny, I valori come ti sembrano? ;-)
..so che rompono un pò ma li ho messi per pulire intanto che non ho coralli e poi sono piccolissimi (1cm al max), appena metto coralli e vedo il primo pirlotto che rompe li sposto nell'altra vasca!Grazie del consiglio.. :-))

FIAT600, è un pò dura....piuttosto crea una struttura unica in legno attorno al supporto di modo che dia più stabilità ma secondo me non ci sono problemi! ;-)

alessandros82
26-02-2007, 15:42
Panoramica della nuova rocciata...che ne dite?mi sembra anche meglio della precedente, più insenature e meno "ammassata", no?... :-))

frankzap
26-02-2007, 15:46
meglio alessandros82, probabilmente......le foto rendon poco...
comunque belle insenature.........
bella anche la lattuga. :-D :-D :-D :-D :-D :-D
chissà quanta ne verrà sulle mie povere rocce....... :-( :-( :-(
ciao

alessandros82
26-02-2007, 17:05
frankzap, bè quella in alto a sx è caulerpa..Quelle sulle rocce in basso sono alghe che c sono sempre, non sono filamentose e rimangono a ciuffetti senza infestare...ormai sono 2 mesi abbondanti che sono così...magari posto una foto più ravvicinata per l'identificazione! :-D

mr.blus
26-02-2007, 17:45
alessandros82, ma bravo il mio rocciatore..... come si dice......
con il tempo si impara e si migliora ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
la lattuga -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Tegolo
26-02-2007, 17:49
Sei sicuro che sia Caulerpa quella in alto a sx? A me sembra Halimeda, ma la foto è da lontano, non si vede benissimo. In ogni caso sono un po' infestanti...

giuseppe1963
26-02-2007, 19:56
alessandros82, ottimo lavoro, bravo!
Siccome ho il tuo stesso problema del cambio del mobile, mi potresti dire dove comprate la struttura in alluminio?? grazie

frankzap
26-02-2007, 20:08
giuseppe1963 prova da aquariumconcept.....

http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=78_94

ciao

alessandros82
26-02-2007, 20:21
giuseppe1963, io l'ho fatta fare su misura da:

http://www.aquariumcoralreef.com/

Tegolo, bravissimo che occhio!è proprio Halimeda!è infestante ma si controlla facilmente.. ;-)

alessandros82
26-02-2007, 20:38
Ecco le mie 2 alghette..La Halimenda e l'altro cespuglio non lo so proprio...Nella terza foto il mio sarco pienamente o quasi, ripreso!

Tegolo
26-02-2007, 21:26
Mi sembrava, comunque vedo anche della Caulerpa Racemosa, quella sì che é particolarmente noiosa

pleco
26-02-2007, 21:37
alessandro colplimentoni per la bella vasca, e da quanto ho letto ho letto, frutto delle tue scrupolose attenzioni! ti invidio, non penso ci riuscirò mai (x via del tempo) ad avere un marino! te ne porta via molto di tempo?

errydarko
26-02-2007, 21:48
il tuo sarco è proprio bello!complimenti!

alessandros82
26-02-2007, 22:04
Tegolo, mi sembri esperto di queste alche..dove la vedi la caulerpa racemosa?!Non ne ho di quella..il cespuglietto nella seconda foto più che altro, sai cos è??

pleco, ti ringrazio...guarda per il tempo all'inizio ci stavo dietro abbastanza ora tieni conto che doso il KENT a+b alla mattina,do da mangiare alla sera,faccio i test 1 volta a settimana e un cambio d'acqua mensilmente...basta!la vasca se la curi bene all'inizio poi gira bene da sola! ;-)

errydarko, grazie! :-)

alessandros82
26-02-2007, 22:18
mr.blus, ma la tua vasca è arrivata???

mr.blus
26-02-2007, 23:54
alessandros82, la vasca, la samp e la vaschettina di rabocco sono belle che pronte #19 #19 #19 e sono bellissime ......... ma ho avuto problemi nella consegna del mobile -04 -04 -04 lunedi o massimo martedi prossimo arriva tutto ......
e allora si che cominciano le grandi manovre.....
non vedo l'ora :-D :-D :-D

kurtzisa
27-02-2007, 15:23
trasversali. devo vedere il metodo poichè l'alluminio non è saldabile #23

Una saldatrice TIG e sei apposto! altro che non saldabile!!! ce la fa pure un bambino a saldarla (con o senza apporto di materiale)

naturalemnente non ti consiglio di farlo con la vasca sopra :P

alessandros82
01-03-2007, 17:14
Primo inserimento...Histrix viola (grazie Malpe!)
..aggiunto Ocellaris per far coppia con il mio, subito affiatati!! :-))

mar72
01-03-2007, 17:19
Complimenti ... fra un pò incomincerò anch'io con gli inserimenti (grazie anche ai tuoi consigli la vasca stà andando bene, con valori buoni da un mese).

alessandros82
01-03-2007, 17:35
mar72, grazie..sono contento che la vasca va bene!

malpe
01-03-2007, 17:36
prego :-)) :-))

fappio
01-03-2007, 18:49
alessandros82,sta proseguendo bene vedo .... ;-)

alessandros82
01-03-2007, 18:59
malpe, ;-)

fappio, e si, grazie! ;-)
..tu sai che alghe sono quelle nella foto "DSC01178.JPG" a pagina 8?perchè ne ho un paio di rocce sul fondo che hanno dei cespugli da quando le ho comprate! #24

alessandros82
01-03-2007, 19:04
altro inserimento..Tridacna Crocea.. :-)

fappio
01-03-2007, 19:54
alessandros82, è derbesia

alessandros82
01-03-2007, 20:21
fappio, come la elimino??ma infesta?perchè io è 2 mesi che ho queste 2 rocce in questa vasca e sono sempre rimasti gli stessi ciuffi!qualche pesce/mollusco me la mangia? #24

fappio
01-03-2007, 20:29
alessandros82, è =alla filamentosa ,

frankzap
01-03-2007, 21:38
bravo alessandros82..............
complimenti per vasca e nuovi ospiti........histrix e crocea.....ottima scelta.. #36#
ciao

alessandros82
01-03-2007, 23:02
frankzap, grazie! ;-)

fappio, perchè non se ne sono andate con le filamentose ste maledette!?per crescono un pochino in lunghezza non invadono la roccia..

red_max
01-03-2007, 23:48
ciao alessandro vorrei chiederti un parere. non so ancora usare bene il forum ma se cortesemente vai sul topic malattie vorrei sapere cosa ne pensi ha proposito della mia favia che è ormai quasi morta e su quello che mi stà succedendo ai coralli duri in generale ciao e grazie

fappio
02-03-2007, 10:29
alessandros82, ma non è un problema , tieni sott'occhio ,

Benny
02-03-2007, 22:50
alessandros82, bella rocciata e bel lavoro

vedrai che a forza di darmi retta avrai una super vasca

alessandros82
03-03-2007, 03:57
Benny, grazie!! ;-)

mariobros
03-03-2007, 05:06
#25 #25 #25 complimenti, una bella vasca davvero con tutti i presupposti per diventare eccezionale!

per quei ciuffetti di alghe non ti preoccupare, vanno via da soli, al massimo ci metti un pesce erbivoro, tipo zebrasoma, e via
anche una bavosa 'salaria fasciata' sarebbe indicata

alessandros82
04-03-2007, 02:30
mariobros, grazie mille!spero di essere all'altezza del tuo augurio! ;-)

giangi1970
04-03-2007, 10:22
alessandros82, Hai ascoltato Benny, NOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
Mi dispiace sono errori che si fanno!!!!!!!!!!!!
Benny, Ma perche' continui con la tua opera distruttiva?????
Lascia stare sti poveri neofiti.........ma che ti hanno fatto?!?!?!?

:-D :-D :-D :-D

alessandros82
05-03-2007, 22:12
Nuova tridacna...... :-))

fappio
05-03-2007, 22:22
alessandros82, e meglio che appoggi sempre su una roccetta piatta in modo che riesca ad attaccarsi

alessandros82
05-03-2007, 22:27
fappio, mi si attaccano sul vetro!l'altra l'ho messa su una roccia piatta però vedo che sta benone anche sul fondo ed è meglio..almeno le arriva ancora meno corrente!

mariobros
05-03-2007, 22:40
stupenda! #19 #19 #19

anche io ti consiglio di farla attaccare ad una roccetta piatta, almeno se la vuoi spostare puoi farlo, se ti si attacca al vetro non la sposti più, anche perchè se gli rovini il bisso e prende infezione l'ha persa

janco1979
05-03-2007, 22:47
io la mia tridacna l'ho appoggiata sul vetro...ogni tanti si muove,sarò stato fortunato ma è li da 4 anni.... :-))

cionfras
06-03-2007, 17:01
bellissima vasca!!!! Ma il paguro rosso è un paguristes cadenati? Se si perchè dite che dà fastidio? E a te alessandros82 ha dato problemi?

alessandros82
06-03-2007, 17:54
cionfras, si è proprio lui!non è che da problemi, quando è un pò grossino e "passeggia" può dar noia ad alcuni tipi di coralli..niente di +!

cionfras
06-03-2007, 18:04
cionfras, si è proprio lui!non è che da problemi, quando è un pò grossino e "passeggia" può dar noia ad alcuni tipi di coralli..niente di +!
dare noia nel senso che se li mangia, oppure che rompe le palle passando come qualsiasi altro paguro?

alessandros82
06-03-2007, 18:17
cionfras, rompe passando!sono innocui con i coralli, sono alghivori e detrivori.. ;-)

cionfras
06-03-2007, 18:27
cionfras, rompe passando!sono innocui con i coralli, sono alghivori e detrivori.. ;-)

#70
infatti è esattamente ciò che sapevo io, motivo per cui non capivo quali problemi potesse creare... :-))

cionfras
06-03-2007, 18:28
e ti dirò di più: ne prendo uno per il mio nano, sempre che non faccia a cazzotti con il calcinus elegans!!!

***dani***
09-03-2007, 14:18
Complimenti!!! Cresce proprio bene!!!!

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

alessandros82
09-03-2007, 15:22
***dani***, grazie!! :-)

malcom
24-03-2007, 22:07
Complimenti!!! bravissimo
-11 -11 -11 -11 -11 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

alessandros82
30-03-2007, 23:11
Qualche nuova fotina dopo un mese.. :-))

frankzap
30-03-2007, 23:17
alessandros82 ma la hystrix è la stessa che avevi già fotografato?
e vvvai con le tridacne......
belle veramente.....insomma ti gira tutto proprio bene......
mi raccomando aggiungi altre foto appena............... #36# #36# #36# #36#

alessandros82
30-03-2007, 23:20
frankzap, grazie!si si è quella a distanza di un mese, perchè??

frankzap
30-03-2007, 23:26
alessandros82 dovresti farle una foto dalla stessa angolazione e distanza....
comunque è proprio bella....poi anche a me la hystrix piace assssssai.....
complimenti.

alessandros82
30-03-2007, 23:42
frankzap, quella è la stessa angolazione anche se non precisissima perchè l'ho spostata rispetto a prima!la foto + distante la faccio al terzo mese per vedere la crescita ora è cresciuta ma non da confronto..però a preso + rosa rispetto a prima..come anche la formosa ha preso + azzurro, hai notato?..sono contento, adesso in una settimana aggiungerò altre 5 talee e un pezzo + grande, credo una millepora gialla-verde o rosa.. #36#

VASSILI
31-03-2007, 00:55
bella ale #82 ....ma la vasca l hai presa da AQ.STYLE?
scsate la mia banale domanda.....ma una tridacna o un corallo prima di metterlo in vasca bisogna farli qualche processo di adattamento o si prende e si mette in acqua?se la talea me la danno gia con la roccetta non serve la colla giusto?
-d12

alessandros82
31-03-2007, 01:47
VASSILI, no la vasca me l'ha fatta riccardone di cislago..per gli animali un piccolo trattamentoè meglio farlo, io prendo da vasche che conosco e le metto subito..la talea ha sempre la bassetta o quasi, il problema è che se non metti un pò di colla rischi che si ribalta x la corrente o per qualche animale! #36#

frankzap
31-03-2007, 01:58
alessandros82 i colori rosa ed azzurro son migliorati e alla grande...........
bella robbbbba.............
altre talee ed un bel pezzo?
bene bene..............
ciao

VASSILI
31-03-2007, 11:55
ok ho capito ale82.....ma scusa che piccolo trattamento si dovrebbe fare...scusa se magari faccio domande stupide ma devo imparare... #12 #12

frankzap
31-03-2007, 11:57
VASSILI penso che alessandros82 si riferisse al bagnetto.......
come ai neonati........ :-D :-D :-D :-D

VASSILI
31-03-2007, 12:00
-97b ...........

frankzap
31-03-2007, 12:05
-97b ...........


#24 #24 #24 #24

VASSILI
31-03-2007, 12:10
cioe bisogna farli il bagnetto prima di inserirli?????

alessandros82
31-03-2007, 13:00
yes..Ma solo se non 6 sicuro del pezzo che prendi!..sempre secondo me!

frankzap
31-03-2007, 13:02
quoto quoto alessandros82..........
meglio aver paura che..........
ma in caso di bagnetto le basette le togli?
e se vengon via male?

alessandros82
31-03-2007, 13:44
perchè dovrei togliere la basetta?.. #24
Una volta messa sulla basetta la talea non và + toccata..rischi di romperla o danneggiarla seriamente!
VASSILI, bagnetto nel betadine cmq...

VASSILI
31-03-2007, 14:04
nel betadine?ma anche le tridacne?
allora fatemi capire...io compro una talea di acropora o una tridacna...arrivo a casa,apro il sacchetto e la metto nel betadine?puro?diluito?siamo sicuri?dato quello che costano non vorrei farla crepare subito......e poi in vasca?scusate ma questo punto non e mai stato toccato da nessuno...e allora ho dei forti dubbi sul da fare....

malcom
31-03-2007, 15:14
alessandros82, I valori come stanno. #24

alessandros82
31-03-2007, 15:38
malcom, Bene, Perchè?
Comunque questi sono i valori dell'ultima misurazione fatta, il 26/03/07

Salinità 35
Ph 8.0
Kh 9°
Ca 425mg/l
No3 1 mg/l
Mg 1335 mg/l
Po4 0,03mg/l

alessandros82
31-03-2007, 15:40
VASSILI, le tridacne no!fatti spiegare in un altro topic io fino adesso non l'ho mai fatto perchè ho preso pezzi da amici, conosco bene le vasche e so che sono + che sani!non mi fido a consigliarti su una cosa solo teorica..una volta praticato ti dirò.. ;-)

VASSILI
31-03-2007, 16:06
a ok...perche non ho mai sentito nessuno che lo consigliava.....pero dove prendero io le talee e un posto piu che fidato...cmq grazie lo stesso...

***dani***
01-04-2007, 08:57
io le metto direttamente in vasca, senza il bagno nel betadine

mr.blus
01-04-2007, 23:59
alessandros82, complimenti per il tuo lavoro........
mi sembra che tutto proceda bene ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Bravoooooooooooooooooooooooo !!!!!!!

alessandros82
02-04-2007, 01:05
mr.blus, grazie! ;-)

***dani***, infati, però se magari dovesse capitarmi una bella selvatica in un posto che non conosco lo farei...Non si mai!