Visualizza la versione completa : la mia vasca (200 litri circa) COMMENTATE FOTO ULTIMA PAGINA
ciao a tutti
ho da tre anni un piccolo nanetto di acqua dolce tenuto bene senza sbalzamenti di valori (in teoria se riesco a mantenerli qui spero di farcela anche in quello nuovo) e ben presto mi arriva la vaschetta nuova
80x50x50 spesso del vetro 1 cm... beh l'acquario arriverà fra un bel po' di tempo ma inizio a scrivere ora perche non voglio fare danni e fare un passo per volta... allora la vasca deve essere pronta dal vetraio per il 20 gennaio (ancora un mese!!!) e volevo dedicarla agli scalarini e alla loro riproduzione... aiutami please! cominciamo un po' a dire alcuni progetti correggetemi subito!
allora per l'illuminazione ho comprato su ebay una plafoniera ( la space lynx) con dentro due pl da 36w se saranno pochi provvedero' a montarci un neon aggiuntivo...per il filtro naturalmente un filtro esterno...pensavo al tetra ex 700 e un riscaldatore interno (non esterno che non mi piacciono) da 200 w
per la dotazione tecnica credo basti questo aggiungero' più avanti (quanto si riempira il salvadanaio) un impianto co2
allora per l'interno pensavo di procedere così allora fondo fertile della tetra poi ghiaino una bella radice grosso grosso che esca anche dal pelo dell'acqua e piante a volonta' ( vi volevo chiedere nel biotopo degli scalari e neon ci si puo' mettere la limnophila???) poi pensavo anche a una ninfea...(è possibile avere il fiore in acquario??) e infine basta penso...
allora (mazza quanto ho scritto!) leggete e consigliatemi non volgio fare danni...ciao e grazie
la luce è un pò scarsa ma se ti accontenti di piante non troppo esigenti può bastare. ottima soluzione quella del filtro esterno ;-) però io non conosco il tetra ... per le piante basati appunto sulla quantità di luce a disposizione, l'importante è rispettare la compatibilità dei pesci a livello caratteriale e esigenze nei valori dell'acqua. per gli scalari inizia con 4 - 6 esemplari molto giovani e quando si sarà formata una coppia riporta indietro gli altri ;-)
per l'illuminazione mi daro' al fai da te e magari aggiungo un neon poi per gli scalari sono molto indesciso perke anke i discus mi attirano
secondo me una volta allestita rimarranno 160 litri netti, per i discus è piccola :-)
orfeosoldati
20-12-2006, 21:58
160 litri netti, per i discus è piccola
Secondo me no.
Vanno bene 3 discus -da soli- partendo da 6 piccoli
e ma con solo tre discus...non è il max e nemmeno solo 2 scalari io pensavo 6 scalarini giovanissini e guppy ...e altro
scalari e guppy hanno esigenze opposte in termini di acqua...gli scalari acida i guppy alcalina,io non li metterei insieme e non metterei i discus,160 lt non sono molti e i discus sono pesci da gruppo,a meno che tu non voglia prendere una coppia già formata per la quale 160 lt vanno benissimo
metterei gli scalari,parti da 6 giovani e poi sfoltisci tenendo una coppia adulta,un gruppo di caracidi,un trio di ciclidi nani es. apistogramma agassizi e dei corydoras
ok dai allora parto con i sei scalarini, un gruppetto di caracidini, i pesci da fono e... per invece degli apistogramma posso mettere dei ramirezi??
ho deciso di non mischiare troppo e seguire questo biotopo:
http://www.natureaquarium.it/america/sud/due.htm
Torakiki
27-12-2006, 17:24
....basta che non metti le rane #24
e ma con solo tre discus...non è il max e nemmeno solo 2 scalari io pensavo 6 scalarini giovanissini e guppy ...e altro
se vuoi puntare alla riproduzione devi fare così inoltre una volta che diventano grandi....
oh raga sono indecisissimo non mi va di seguire la regola del biotopo per le piante...è troppo bruuuuuuuuuutto
per i pesci...i pensero
comunque novitààààààààààààààààà ho comprato il termoriscaldatore da 200w!!
è l'unica cosa del mio nuovo acquario (l'acquario nn c'è ancora #07 )
King Elvis
28-12-2006, 23:56
X la ninfea se l'acquario e' aperto diciamo che qualche speranza l'hai ;-)
Io ne ho 3 di ninfee lotus in acquario, di cui una e' a mezz'acqua, quindi ancora c'e' tempo prima di sapere se farà i fiori oppure no :-D
ok ho appena letto un articolo su il mio acquario sulle ninfee dai...magari ce la fai a farle fiorire... ;-)
cmq ho ordinato su internet il filtro della tetra ex700 e un legno
ragazzi per i materiali filtranti del filtro li lascio così o c'è un modo per sfruttarli al meglio??
grazie
ciao
a pppps dimenticavo ho scelto l'illuminazione 2x80w hql
azz gente piu indecisa di me non c'è...
per l'illuminazione ho preso quella con 2 pl da 36w
ora ho smontato la camera e trapanato tagliuzzato distrutto :-D il mobile è fatto passare tt i tubi nel frattempo ho fatto stare ammollo il legno e...
notiziolaaaaa l'acquario è pronto per inizio settimana!!!
ultime ora dai!!
King Elvis
13-01-2007, 19:52
Ehm e con 72 watt in 200 litri vuoi mettere la nimphea? #24
E' troppo poca come luce
allora in teoria i litri lordi non sono 200 ma 170 litri
quindi fate il conto voi per i netti....
poi magari più avanti vedro' di mondare dei neon...
guglielmonigita91
14-01-2007, 01:27
il conto non lo dobbiamo fare, lo devi fare tu.. vedre quanti litri vanno via per il fondo il legno le rocce ecc....
cmq per far fiorire la ninphea in acquario ci vorrebbero le HQL o su di li..... con i neon è difficile....
come biotopo puoi ricreare quello amazzonico
insieme agli scalari puoi mettere un branco di caracidi corydoras
se non vuoi essere naturalista al 100% potresti mettere pure:
pelvicachromis taeniatus
pangio sp.
altre specie non saprei.. ti ho detto sol ospecie che non entrano in competizine per via del cibo e per lo spazio (pesci di fondo).... #36# ;-)
ok grazie a tutti per i consigli!!!
stappate lo champagne!!!
la vasca è arrivata...ho fatto il fondo e messo l'acqua...per ora solo quella di rubinetto appena decido inizio a fare un po' di cambi con la osmosi... #36#
ecco qui vi posto la foto dell'acquario fino ad ora...l'acqua è ancora un po' bianchiccia -04
guglielmonigita91
24-01-2007, 16:39
beato te!!! -11
io ancora con l acquarietto sono in mezzo ad una strada.... #06
eheh aspetta e vedrai ke ti arriva...io è un anno ke combatto
King Elvis
24-01-2007, 21:37
Bello, quanto te lo hanno venduto?
ho pagato il vetro e la siliconatura dal vetraio per 100 eurozzi...
odio l'acqua biancaaaaaaaaaaa
King Elvis
24-01-2007, 23:06
Ottimo #70
Io il mio 400 litri l'ho pagato 250 euro mobile escluso :-)
Dai tempo al filtro di pulire l'acqua e intanto tu pulisci le spugnette piu frequentemente :-D
il filtro non lo tocco è potente quel filtro ma è duro per la manutenzione
tetraex700
King Elvis
24-01-2007, 23:13
Io sono andato sul Pratiko 300, mi sono fatto consigliare dal negoziante :-)
wow...ankio ero indeciso ma non so perke ma mi fido tantissimo della tetra...mi piaciono le confezioni blu e odio quelle gialle della sera... :-D
King Elvis
25-01-2007, 00:45
Pratiko è askoll quindi niente Sera :-D
già allora diciamo che odio il giallo e le confezioni che danno troppo sul bianco :-))
King Elvis
25-01-2007, 01:02
:-D
ok ho provato a fare un progettino per le piante fra pochi minuti ve lo posto così mi dite come vi sembra ;-)
allora ecco qua il progettino
allora le piante verde chiaro sono quelle vorrei mettere
le piante verde scuro non so quali mettere...
le piante rosse sono quelle che voglio mettere ma non fanno parte del biotopo
le piante del riquadro sono quelle galleggianti o altre che non so dove mettere http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_880.jpg
elimino la ninfea...ho capito da solo che stona...
ecco la lista totale di piante che potrei mettere presa da natureaquarium
Cabomba aquatica, Ceratopteris pteridoides, C. thalictroides, Echinodorus horizontalis, E. tenellus, Eichhornia azurea, E. crassipes, Hydrocleys nymphoides, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Mayaca fluviatilis, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Salvinia auriculata, Utricularia gibba.
guglielmonigita91
27-01-2007, 02:37
io di layout non me ne intendo ma secondo me hai fatto bene a togliere la ninfea...
anche perchè si fa abbastanza grande e se non la poti ti riempie l acquario son il rizoma... e ogni volta sradica taglia ripianta... non è il massimo, almeno dal mio punto di vista ;-) :-)
perfect e per le altre ?!
guglielmonigita91
27-01-2007, 22:46
penso vadano bene.... piante a foglie fine in fondo e piante a foglie larghe davanti.. fa un bell effetto ;-)
comunque per le le piante basse pensavo cryptocoryne ma sono dell'amazzonia?
guglielmonigita91
27-01-2007, 22:55
non saprei... some piante basse ti consiglio di usare le echinodorus tenellus, sono molto belle e vengono dall america meridionale :-)
si si quellle le ho gia messe nel progetto ma non sapevo ke mettere per i pallini verdi sopra la tenellus
ciao rieccomi allora pikkiatemi perke ho cambaito ancora idea
non faro' un biotopo per quanto riguarda le piante allora sono andato in negozio e ho preso cabomba elodea echinodorus e una pianta ke sembra un bambu sommerso
vi metto le foto vi prego commentate e aiutatemi per il llayout
la vasca non è ancora finita ci vorranno altre piante naturalmente
qual'è il nome della piante davanti all'elodea?
come consigliato ho spostato l'echinodorus l'acqua ora è più limpida :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |