Visualizza la versione completa : Adattare un ACLS ad una comune plafoniera.
RobyVerona
18-12-2006, 18:03
Ciao a tutti,
Vista un interessante opportunità sul mercatino volevo acquistare un modulo ACLS con il quale alimentare la plafo della mia vasca, ovviamente escludendo il ballast della plafo stessa.
Chi dovrebbe vendermi l'ACLS mi dice che il modulo funziona solo con le plafo sfiligoi dotate del particolare attacco.
Io penso che il modulo ACLS altro non sia che un ballast elettronico con un PLC che regola l'accensione ecc ecc, e che dunque non dovrebbe avere problemi a funzionare con altre plafo collegando direttamente i fili che escono dal modulo stesso a quelli che escono dal portalampada. Qualcuno di voi ha già fatto questo? In caso affermativo, so che esistono due tipi di moduli, uno chiamato "master" e l'altro "slave" quale dei due mi servirebbe?
In attesa di una vostra risposta utilizzo il tasto cerca...
Grazie 1000!
Roby.
qualche anno fa ho conosciuto sfiligoi in un negozio vicino a casa mia e stava facendo una dimostrazione di una acls chiedendo se potevo adattare il suo prodotto alla mia plafo allora una arcadia electra 3 mi rispose che doevo solo bypassare il ballast della lampada :-))
RobyVerona, si può fare, sensa nessun problema. Almeno l'unico problema è verificare quali fili (che sono numerati) appartengono all'HQI e quali appartengono ai T5. Se chiami sfiligoi loro ti possono aiutare. Io da parte mia ti posso girare una email ricevuta da loro. Basta che mi dai il tuo indirizzo email
Senza che mi mandi l'email, questo è quello che mi è stato risposto:
Salve sig. Massimo. I poli dell'HQI sono il n° 5 e n° 6 sulla spina a 6 poli. Non
dimentichi di collegare anche la terra (che è il polo laterale).
RobyVerona, .. io ho gli ACLS , l'impostazione "master/slave" è relativa all'effetto di rotazione del sole nel senso che quando hai due bulbi questi si accendono in senso antiorario con orario sfasato di circa 7/8 minuti ed ogni ACLS comanda un bulbo ; nel tuo caso non è importante il discorso, x chè comandi un solo bulbo e quindi sfrutti la dimmerazione e non l'effetto di rotazione .. in parole povere questo tipo di impostazione serve solo a chi ha 2 ACLS tu puoi andare tranquillo... ;-)
Ho sentito dire cje le lampadine HQI collegate all'acls si consumano molto molto più velocemente, a meno che di avere un acls ultima versione che puoi regolare a 2 o 5 minuti il tempo di dimmerazione, ma allora mi chiedo che senso ha spendere tutti quei soldi per una dimmerazione cosi bassa? Già di per se le HQI si accendono gradatamente , almeno un minutino per andare al massimo.
Voi cosa dite?
Ho sentito dire cje le lampadine HQI collegate all'acls si consumano molto molto più velocemente, a meno che di avere un acls ultima versione che puoi regolare a 2 o 5 minuti il tempo di dimmerazione, ma allora mi chiedo che senso ha spendere tutti quei soldi per una dimmerazione cosi bassa? Già di per se le HQI si accendono gradatamente , almeno un minutino per andare al massimo.
Voi cosa dite?
Nessuno che sa qualcosa di più preciso?
Gozilla, è vero, per il senso quello è un tuo parere quindi ognuno fa come crede ;-)
Gozilla, è vero, per il senso quello è un tuo parere quindi ognuno fa come crede ;-)
Per carità, ognuno è libero di spendere come vuole i propri soldi, anche io spendo tanti di quei soldi inutili a volte ;-)
Era solo una considerazione, infatti volevo acquistarlo anche io ma da quando mi hanno detto che le lampadine durano 2 o 3 mesi, ho perso l'intusiasmo -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |