Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO URGENTISSIMO!!!!!!


gibos
18-12-2006, 01:38
Ciao sono disperato! Allora venerdì ho fatto un cambio di 25 litri su circa 120 netti...avevo circa 4 cm di sabbia corallina sul fondo da quando l'acquario è partito ossia a marzo, e dopo aver letto tutti i vari post ho deciso di toglierla sifonandola. I valori precedentemente a questo cambio erano: po4 e no2 a zero e no3 a 12.5. Oggi, dopo essere stato via il weekened, torno a casa e questi sono i risultati: uno zebrosoma veliferum morto, 3 pesci di cui non si vede l'ombra da sta mattina ma un occellaris e un goblide che stanno in ottima forma. Faccio i test dell'acqua e trovo quanto segue: po4 a 1, no2 a 0,1 e no3 a più di 50. Non avendo l'impianto a casa per la'cqua osmotica allora l'uncia cosa che ho potuto fare e mettere resine per nitriti, nitrati e po4. Inoltre ho aggiunto 2 filae di biogest. Tutti gli invertebreta duri e molli stanno bene, forse solo perchè non hanno ancora iniziato a soffrire. La mia idea è che togliendo la sabbia abbia rimosso tantittimi batteri nitrificatori e ci sia stato un aumento di no2. Credo che si aandata così...o forse questi valori sono dovuti al pesce morto e forse agli altri 3 morti anch'essi? Quindi cosa posso fare? A parte un cambio di almeno 50 litri domani...Pensate che la mia tesi sia corretta o sia qualche altro motivo? Nel caso fosse dovuto al fatto di aver rimosso la sabbia cosa posso fare?

Benny
18-12-2006, 07:52
probabilmente togliendo il il fondo hai messo in soluzione le schifezza contenute nella sabbia

dal profilo vedo che hai uno schiumatoio mediocre e un denitratore inutile

ALGRANATI
18-12-2006, 09:00
gibos, quando si toglie la sabbia o 1 filtro biologico , bisogna farlo piano piano e 1 po x volta.....mai tutto assieme #23

gibos
18-12-2006, 09:16
Ok...a parte questo consiglio per il fututo, come agisco? Oggi oltre al cambio cercherò di capire la sorte di questi altri 3 pesci...nel caso non li veda....come devo fare? smontare la rocciata per doverli cercare sarebbe veramente l'ultima delel mie intenzioni....anche eprchè le rocce ormai sono quasi tutte fissate con colla epossidica

ALGRANATI
18-12-2006, 09:24
gibos, io comincerei nel cambiare lo schiumatoio.
togli il filtro denitratore e fai cambi d'acqua del 20 % a settimana ;-)

gibos
18-12-2006, 09:38
Vabbè lasciamo stare perchè vedo che consigli "utili" proprio non riescono a essere dati, cioè veramente non capisco se non capite o fate finta di non capire. Non metto in discussione che le cose che state dicendo possano essere vere, ma quando fate un'incidente in macchina e telefonate al vostro amico medico per fare curare vostra figlia e questo invece di aiutarvi a trovare un ospedale vi dice che avete le catene da neve della macchina che non vanno bene come reagireste?!?!?!?!?!? Discorso finito, non guarderò neanche altre eventuali risposte che verranno aggiunte, ma forse non era meglio iniziare col dire fai un cambio del 50%, smonta la rocciata si/no, aggiungi un certo tipo di resine... -28d#

ALGRANATI
18-12-2006, 10:06
gibos, Nel marino, purtroppo non ci sono soluzioni così veloci come le vorresti tu.

se secondo te basta fare 1 cambio del 50%.....fallo e vedrai che non risolvi i tuoi problemi.
Non è colpa nostra sè sei partito nella maniera sbagliata....devi prendertela solo con te stesso #13

Benny
18-12-2006, 10:32
Vabbè lasciamo stare perchè vedo che consigli "utili" proprio non riescono a essere dati, cioè veramente non capisco se non capite o fate finta di non capire. Non metto in discussione che le cose che state dicendo possano essere vere, ma quando fate un'incidente in macchina e telefonate al vostro amico medico per fare curare vostra figlia e questo invece di aiutarvi a trovare un ospedale vi dice che avete le catene da neve della macchina che non vanno bene come reagireste?!?!?!?!?!? Discorso finito, non guarderò neanche altre eventuali risposte che verranno aggiunte, ma forse non era meglio iniziare col dire fai un cambio del 50%, smonta la rocciata si/no, aggiungi un certo tipo di resine... -28d#

io piuttosto vorrei sapere chi ti ha consigliato..e il perchè di un allestimento errato..

il problema è che sei partito male...con accessori inutili e mediocri

io non sò chi ti ha consigliato e del perchè...

sò solamente che in un acquario marino moderno...si mettono rocce vive, forte luce, forte movimento e schiumatoio buono....nulla di piu'

a niente servono filtrini, canolicchi, spugnette, denitratori..etc...

awake
18-12-2006, 11:32
come respirano i pesci sopravvissuti? ah gia' manco leggi..........

gibos
18-12-2006, 11:48
come respirano i pesci sopravvissuti? ah gia' manco leggi.......... Gli altri pesci e i duri sono stati portati questa mattina in un'altra vasca... ah già manco chiedi.......

sendykey
18-12-2006, 11:58
ah già manco chiedi.......

-28d# -28d#

Sto ragazzo mi preoccupa...

Perry
18-12-2006, 12:05
#07

ik2vov
18-12-2006, 12:56
La causa del problema dal mio punto di vista e' abbastanza semplice, il denitratore ha cessato di lavorare ed ha buttato in vasca....... Uno dei pericoli dei denitratori e' questo ed infatti dovrebbe essere utilizzato con un controller Redox appunto per questo motivo.

Prima cosa che io farei.... cambio del 50% dell'acqua, immissione di 250 grammi di carbone, toglierei il denitratore, schiumatoio a palla e batteri tipo biodigest.

Cercherei i pesci morti per rimuoverli.

Questo per incominciare.....

Ciao

awake
18-12-2006, 15:10
non capisco perche' ti inacidisci, da quanto ho letto tutti sul forum hanno cercato di sapere il piu' possibile della tua vasca per poter fare una valutazione della situazione e dell'eventuale gravita',sei tu che ad un certo punto hai sbottato in preda al panico.
vedi malgrado tutto siamo ancora qui e se ci e' possibile daremo una mano a te e anche ai tuoi pesci.
se non ho capito male a te non interessa adesso sapere le cause,ti interessa sapere se la tua vasca e' al tracollo e se i tuoi pesci moriranno o cosa si puo' fare per salvarli.
ti chiedevo dei pesci .........era importante sapere quanti erano morti e i supestiti come respiravano(molto velocemente?).
probabilmente eliminando la maggior parte dell'attivita' batterica (con la rimozione della sabbia)e hai ributtato in circolo parecchia porcheria creando uno scompenso in vasca e l'ammoniaca e' partita a mille. magari il veliferum (da quanto tempo era in vasca?)e' morto per i cxxxi suoi peggiorando ulteriormente le condizioni dell'acqua. o piu' facilmente e' morto per asfissia per colpa dell'ammoniaca . i valori che tu hai elencato NON INDICAVANO UN PERICOLO DI MORTE IMMINENTE per i tuoi pesci. e' l'ammoniaca che te li stronca in poche ore gli no2 ci impiegano settimane !!!!. per questo ti chiedevo di guardare le branchie e la respirazione. ricordati che pesci gia' stressati o intossicati meno vedono il retino e cambiano da vasca a vasca.......e meglio stanno.
quanti sono i morti in totale?