Visualizza la versione completa : H&S 150 f2001
Mi è appena arrivato questo schiumatoio (doppia pompa) e ho notato che la schiuma esce dal bicchiere! Esce dai buchi del tappo e anche lateralmente (la schiuma riesce a sollevare il tappo e trabocca fuori!)!!! Come è possibile questo? Non è capitato a nessun altro?
come lo hai regolato e alimentato ?
pompa maxi jet 750, aria e uscita aperti al massimo
hai messo roba strana in vasca ??
hai messo roba strana in vasca ??
No, direi di no, prima avevo un turboflotor 1000 che era un pò piccolo e cosi lo sostituito ma la vasca è rimasta la solita
nel senso di integratori....
-28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5671_1_1_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5673_2_1_130.jpg
mi sembra vasca bene....anzi forse alzerei leggermente la colonna....chiudi un pochetto loscarico
il coperchio è chiuso bene nel mio h&s se non lo chiudo bena succede la stessa cosa -28d#
gazza, il coperchio dello schiumatoio ha due fori, da li' deve poter passare l'aria.... passa o e' bloccato?
Ciao
il coperchio del bicchiere ha più di 2 fori (6) e si intasano di schiuma che poi diventa melma! effettivamente lo schiumatoio in questione è un po' altino e sotto il mobile ci sta preciso preciso, c'è giusto lo spazio che mi permette l'estrazione del bicchiere. Dici che passa poca aria?
dodarocs
18-12-2006, 20:58
Una cosa del genere l'ha fatta anche a me, anche peggio ha scoperchiato il coperchio, ma poi dopo qualche giorno è ritornato a schiumare normale, non ricordo cosa evevo messo in vasca.
Quando torna alla normalita' devi alzare il livello dell'aqua nello schiumatoio, con pompa di schiumatoio spenta e pompa di carico accesa regoli lo scarico fino a quando l'acqua arrira appena sopra la ghiera di incastro bicchiere.
Logicamente dopo riaccendi la pompa di schiuamazione. ;-)
Ho alzato un po' il livello dell'acqua, pulito il bicchiere e...dopo 2 giorni la schiuma trabocca di nuovo! La faccenda si fa seccante...
aria tutta aperta? #24 cacchio se schiuma! Però se non fosse così tanta direi che la schiumata sembra perfetta..
si, l'aria è tutta aperta...schiumare schiuma, forse pure troppo!!
io ho lo stesso schiumatoio ma non mi ha mai fatto una cosa del genere...secondo me schiuma cosi tanto perche effettivamente avrà tanta roba da schiumare via. probabilmente hai un carico organico elevato e ora con uno schiumatoio piu all'altezza della vasca, si mette a schiumare via tutto.
vedrai che fra qualche giorno, quando avrà ripulito tutto quello in eccesso si metterà a schiumare normalmente.
ciao
frankzap
21-12-2006, 00:59
gazza metti un bel peso sul tappo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
uno di questi giorni ti chiamo e vengo a farti visita......talee a parte..
ciao
alessandros82
21-12-2006, 02:26
gazza, prova a togliere il tubo in pvc che hai messo sullo sfiato dello scarico e abbassa un pò la colonna d'acqua...secondo me migliora se non va del tutto apposto! ;-)
mah, staremo a vedere...alessandros82 proverò anche questa!
mat85, effettivamente ci avevo pensato anche io; vediamo col tempo se si assesta da solo.
frankzap, mi sa che nel frattempo il peso ce lo metto davvero! Vieni quando ti pare! ;-)
ciao gazza
ho lo stesso schimatoio ma a due pompe e interno (il tuo mi sembra esterno)
faceva la stessa cosa: stavo per gettarlo dalla finestra, poi ho capito che ero IO a sbagliare e lo schiumatoio è una bomba
Quindi: poche regole e in successione:
Apri TUTTO lo scarico dell'acqua
CHIUDI l'aria (senza aria non dovrebbe schiumare affatto e tutta l'acqua dovrebbe uscire senza problemi dallo scarico)
porti l'acqua in sump appena sotto il bicchiere (se interno)
comincia ad aprire l'aria CON CALMA (lascia qualche ora tra una prova e l'altra)
se schiuma troppo prova a chiudere un pò lo scarico dell'acqua (ma io non l'ho mai fatto: ho solo l'aria a circa il 50% di apertura)
E' che è troppo potente... ;) a parte gli scherzi devi farlo lavorare lentamente!
ciao!
Ma visto il litraggio non indifferente la domanda che mi sorge spontanea è: non pè che, per ora, stà facendo il lavoro che il turboflotor, in quanto a mio parere sotto dimensionato, non riusciva a fare? La schiuma è "buona", non è annacquata o quant'altro..la schiumazione è ok..secondo me la quantità eccessiva è un fenomeno destinato a rientrare nella normalità...
plasson, io invece non chiuderei l'aria (che lascio e lasciano quasi sempre aperta) ma agirei solo sulla colonna dell'acqua, che da quanto ho letto credo sia regolata giusta..
simo1978
21-12-2006, 11:19
gazza, leggo che prima avevi un turboflotor 1000... probabilmente ha molta roba da ripulire. fallo schiumare liquido perchè la schiuma non deve traboccare. se trabocca deve essere regolato con la schiuma meno secca.
la vasca si deve riassestare su un livello di organico meno elevato perchè il 150 che hai adesso riesce a sopportare un flusso di organico molto superiore del turboflotor e quindi a mantenere la vasca più *scarica*. finchè lo skimmer non ristabilisce il nuovo equilibrio, schiuma molto.
finchè schiumi più liquido, occhio alla salinità.
cmq non devi essere seccato, semmai devi essere contento di aver comprato uno skimmer che funziona ;-)
simo1978,
scritto molto meglio ma è quello che intendevo io sopra :-D
simo1978
21-12-2006, 14:16
Perry, esatto, non avevo girato pagina e non avevo letto il tuo intervento :-))
plasson, scusami ma non credo che sia giusto "azzoppare" lo skimmer. cosa intendi per parlo lavorare lentamente?
se schiuma in quel modo vuol dire che deve togliere quello che il turboflotor ha fatto accumulare, per ristabilire un nuovo equilibrio su valori di organico minori. non ha senso comprare uno skimmer potente se poi lo so fa lavorare per togliere la stessa roba di quello di prima. uno lo cambia perchè vuole l' acqua più pulita... e l'unico modo per pulirla è farlo schiumare di più #36#
dopo un periodo di assestamento si calmano e schiumano normalmente. se chiudi l' aria e abbassi lo scarico non fai altro che diminuire la capacità filtrante. Questa procedura la vedo giusta solo nel caso in cui in vasca uno abbia animali abituati a condizioni di acqua non proprio limpida, ma per adesso, anche con molli in acqua schiumata energicamente non ho mai avuto problemi. :-)
Ho leggermente alzato la colonna d'acqua e ripulito il bicchiere...Anche io cmq ho pensato che per i primi tempi lo skimmer avrebbe effettuato un super lavoro ma così non me lo aspettavo davvero...simo1978 non sono seccato è che mi tocca pulire il bicchiere ogni 2 giorni!!! ;-)
comunque grazie a tutti!!! Vi terro informati!! #18
eccomi!
lo skimmer lo faccio girare al 50% perché altrimenti mi brasa anche quelle poche sostanze organiche - comunque necessarie... -
sul farlo lavorare lentamente intendo che lo schumatoio va tarato CON CALMA e a seconda della vasca in cui viene installato le reazioni sono diverse
dico solo che la colonna di schiuma che riesci a ottenere quando comincia a lavorare è talmente alta e fine che intoppa i buchi di sfiato dell'aria sopra e viene fuori un gran casino, nel senso che riversa DI COLPO tutto lo schiumato in sump: non bello, ve l'assicuro...
quindi torno a dire: comincia lento, schiuma liquido e occhio alla salinità. In pochi giorni non riuscirà più a schiumare e si dovrà aprire sempre di più il carico di aria
a quel punto riduci la colonna d'acqua e riuscirai a schiumare più secco finché non troverai l'equilibrio corretto (1/2 bicchiere denso + vero e proprio fango circa alla settimana)
se il carico di aria non avesse bisogno di tarature non avrebbe i regolatori...l'importante è che lo schiumatoio tratti più acqua possibile, quindi l'importante è che lo scarico arrivi ad essere tutto aperto e in equilibrio con il carico di aria per non fare traboccare il tutto!
però mi sa che diciamo tutti la stessa cosa!!!!!!!!!!!
;))))) #36#
Rimango del parere che usare uno schiumatoio addirittura al 50% è un controsenso..
L'aria nell H&S non la regola quasi nessuno anche se c'è il rubinetto ;-). A me, dato che è regolato giusto, la schiuma non esce dai buchi del tappo, perchè non è la norma e non è giusto che avvenga.. ;-).
Io ho sempre visto regolarli con la colonna d'acqua..più alta o bassa a seconda se si vuole schiuma più bagnata o secca..
;)))
il mondo è bello perché è vario!
te l'assicuro se apro tutto schiuma veramente troppo
questo è dato dal fatto che è dato per 2.200 litri e se lo faccio andare al massimo mi trasforma l'acqua in acqua di osmosi!!!!!!!!
ho "solo" 800 litri da trattare (vasca sump e refugium)!
:-D
a parte gli scherzi magari il suo è commisurato alla sua vasca e se lascia tutto aperto, una volta che ha spurgato all'inizio, va benissimo!
ciao!
plasson,
sì, il problema del suo secondo me potrebbe essere quello..
Però ripeto..per usarlo al 50% IO ne avrei preso un altro ;-)
Sì Perry
hai ragione MA:
con schiumatoi meno potenti e tarati a filo (cioè massima potenza possibile) non hai alcun margine...io lo faccio lavorare al 50% quando è perfettamente pulito (giranti incluse)
poi per sei/otto mesi mi dimentico della pulizia e regolo l'apertura dell'aria fino al 100% (e svuoto il bicchiere una volta ogni 10 gg): so di qualcuno che pulisce lo skimmer ogni 15 gg, faticoso!
ma stavamo parlando di uno skimmer nuovo giusto?
auguri di buone feste!
con schiumatoi meno potenti e tarati a filo (cioè massima potenza possibile) non hai alcun margine...io lo faccio lavorare al 50% quando è perfettamente pulito (giranti incluse)
si dice che il giusto stà nel mezzo ;-)..la pulizia della girante è una cosa a parte
poi per sei/otto mesi mi dimentico della pulizia e regolo l'apertura dell'aria fino al 100% (e svuoto il bicchiere una volta ogni 10 gg): so di qualcuno che pulisce lo skimmer ogni 15 gg, faticoso!
Se anche lo usassi al 10% non lo pulirei MAI ogni 6-8 mesi per una serie di motivi..dai, la fatica non è poi così tanta :-))
ma stavamo parlando di uno skimmer nuovo giusto?
Stavo solo commentando quello che avevi scritto, il resto lo avevo già commentato :-)
Buone feste anche a te!
+Carletto+
23-12-2006, 23:33
plasson, secondo me stai sbagliando e di parecchio.
In una vasca come la tua, con la conduzione che hai (zeovit) il tuo schiumatoio DEVE essere usato correttamente al 100%.
rieccomi! ho provato diverse combinazioni: la sostanza rimane la stessa: dopo 1 solo giorno i buchi del tappo si otturano di sporco e la schiuma inizia a traboccare! mah!
Ho avuto il tuo stesso problema con il mio 110f2000, l'ho risolto facendo altri buchi sul tappo in modo da non perefmettere che vengano otturati tutti ;-)
rieccomi! ho provato diverse combinazioni: la sostanza rimane la stessa: dopo 1 solo giorno i buchi del tappo si otturano di sporco e la schiuma inizia a traboccare! mah!
Ti posso riportare la mia esperienza, io ho il modello più piccolo di H&S e anche a me fa la stressa cosa. Quando schiuma molto denso la melma ottura i pori e l'aria non passa fuori dal tappo. Alza leggermente il livello dell'acqua e schiumerà più liquido, oppure, come faccio io, quando pulisci il bicchiere passa dentro ai buchi con uno stuzzicadenti. Ogni volta ne esce di roba da lì..
Amstaff69
28-03-2007, 22:40
Scusate...ma leggo bene?? -05 Pulite il bichiere ogni 7/15 gg??
Io ho preso da poco un deltec...e mi riempe mezzo bicchiere (senza bloccarsi) ogni ue giorni... Che schiuma troppo anche il mio? mah... #24
bhe, devo dire che col tempo il fenomeno si è un pò ridimensionato...ora inizia ad uscire roba dai buchi verso il terzo-quarto giorno...allora per un paio di giorni pulisco solo il tappo poi il sesto giorno (o giù di li) pulisco il tutto.
Amstaff69, dipende quanto è grosso lo schiumatoio e per che vasca lavora... Anche io prima di questo avevo uno schiumatoio sottodimensionato e già il secondo giorno era pieno (con conseguente inibizione della schiumazione)!
Amstaff69
29-03-2007, 00:08
GAZZA, ho un Deltec APF600 (dato per 800 LT se non erro) su un acquario da 300.... -28d#
bhè, allora dovrebbe andare bene...Bisogna comunque tenere conto del carico organico della vasca...Come sei messo a pesci?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |