PDA

Visualizza la versione completa : dubbio sui fitoplancton...


sebyorof
17-12-2006, 18:28
Ciao a tutti.

come in molti di voi stanno già facendo vorrei anche io provare ad allevare nannochloropsis, tetraselmis e brachionus, questo perché, pare sia vantaggioso utilizzare il fitoplancton "vivo" in vasca in modo da evitare di mettere cibo morto per nutrire i coralli e di conseguenza aumentare il carico organico ed avere il vantaggio di dare del vivo ai nostri ospiti, il tutto per avere una vantaggiosa crescita dei coralli e un sistema più ricco con acqua che si avvicina il più possibile all'acqua naturale.
quindi mi sono messo a leggere un pò sul web e come al solito si trovano pareri discordanti......
ma la cosa che più mi incuriosisce e che Eric Borneman non pare sia rimasto soddisfatto dall’utilizzo di fitoplancton in vasca.
non è che sia per caso una tendenza il discorso di usare fitoplancton come quando si usava l'ozonizzatore???

vi posto il link dove borneman parla della sua esperienza,
gradirei le vostre impressioni.

http://www.reefkeeping.com/issues/2002-10/eb/index.php

versione tradotta in italiano:

http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.reefkeeping.com/issues/2002-10/eb/index.htm&sa=X&oi=translate&resnum=4&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dwitnessed%2Bthe%2Bwidespread%2Bbelief %26hl%3Dit%26lr%3D

lui dice che in pratica sono altri gli animali che in natura si nutrono di fitoplancton, tipo ciliati, copepodi, anfipodi.........

c'è di fatto che con Simone ieri parlavamo, e lui sta avendo ottimi benefici e ottimi risultati dal sistema di fito, e anche io mi sono accorto della colorazione intensa che hanno preso i coralli nella sua vasca, in più se fosse vero che come dice Borneman i coralli duri non si cibano di fitoplancton allora come fanno a crescere nella vasca di Simone dato che sta nutrendo i coralli solo con fito???
E poi tutto questo fito che si mette in vasca dove finisce dato che poi in poche ore non si trova più???
Si! direte lo skimmer ne toglie almeno il 90% ma…….. non so qualcosa non torna, anche perché in molti hanno provato a sbicchierate o usare omega 3 per fermare la schiumazione ma pare che non ci sia comunque traccia di fito dopo un giorno come se il fito venga comunque mangiato.
Però pensandoci bene le quantità di fito che si inoculano giornalmente in vasca sono comunque superiori alle quantità che possano essere mangiate dai nostri copepodi delle nostre vasche o no???

credo comunque sia un argomento interessante.

Abra
17-12-2006, 19:01
bè penso che con il fito nutri lo zoo che a sua volta nutre i coralli,oltre che il fito lo assimilano i filtratori tipo tridacne spugne ecc ecc. e se non avessi assimilazione dalla vasca e l'intero sistema avresti la crescita del fito in vasca quindi significa che la vasca lo digerisce e lo schiumatoio fà il rest.