PDA

Visualizza la versione completa : Deposizione Lysmata!!!


Rama
17-12-2006, 05:35
Stanotte, mentre osservavo la vasca, ho assistito alla schiusa delle uova in diretta!

Davvero uno spettacolo emozionante, con centinaia di larve che girovagavano per la vasca ed i coralli che spolipavano come fossero impazziti...

Sono riuscito a prelevare alcune larve dopo aver fermato le pompe, ma stupidamente, e preso dall'emozione, ho acceso gli attinici per vedere meglio e questo ha fatto si che i pesci si svegliassero e... si accorgessero dell'abbondante pasto fuori orario che gli è stato così concesso!

Così ho messo da parte circa una ventina di larve, un numero davvero esiguo, per lo più per curiosità e per la voglia di tentarne l'allevamento...

Le ho isolate in un piccolo recipiente, e gli ho somministrato subito delle Tetraselmis che sembrano gradire...

Se qualcuno avesse qualche informazione da darmi per tentare di portare a termine il loro accrescimento, sarei ben contento di provare anche questo nuovo piccolo esperimento, ovviamente senza la pretesa di arrivare agli individui adulti... giusto per vedere come và e non lasciare niente di intentato! ;-)

Rama
17-12-2006, 06:01
Ecco una foto fatta con una lente 10x davanti la webcam... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/2006#12#17#13595_835.jpg

ALGRANATI
17-12-2006, 09:53
Rama, Bravo Flavio.
anche io 1 volta ho visto la schiusa....spettacolo.
i pesci sono impazziti :-D :-D

ellisreina81
17-12-2006, 11:00
Rama, complimenti, facci sapere come va! :-)

Pfft
17-12-2006, 11:12
Rama, vuoi un consiglio da amico ? lascia perdere ... a meno che tu non stia parlando di Lysmata wurdemanni.
I Lysmata aboinensis e L.debelius hanno qualcosa come 10 stadi larvali e postlarvali con mi pare 4-5 mute e l'ultima metamorfosi avviene mi pare dopo circa 200 giorni dalla nascita... nessuno nemmeno a livello professionale è riuscito ad allevarli (a livello professionale non c'è convenienza dati i tempi troppo lunghi e l'alta mortalità).

pieme74
17-12-2006, 12:35
i miei lysmata grabhami schiudevamo molto spesso, uno spettacolo :-))

yeah!
17-12-2006, 13:24
secondo me ci dovresti provare,non per forza devi arrivere alla fine ma solo per vedere fino a dove si può arrivare,e SE ci dovessi riuscire tanto meglio
good luck! ;-)

Abra
17-12-2006, 14:55
se ho letto bene sù coralli si riescono a far crescere con difficoltà e molte perdite,lunica cosa è la pressione dell'acqua che deve essere abbastanza alta x riuscire a fare la muta,e x questo usano dei contenitori cilindrici alti un metro dove inseriscono le larve,se vuoi le dò una letta e ti dico,xrò da privato sarà difficilissimo.

Abra
17-12-2006, 14:57
Pfft, che non ci sia margine di guadagno sono daccoro ma che non ci siano riusciti nò :-)

Abra
17-12-2006, 15:00
http://www.scubla.it/pagine_acquacoltura/Gruppo_C/hatchfry_encapsulon.php
dagli una letta magari così mi fai sapere cosa ne pensi

Pfft
17-12-2006, 17:33
abracadabra, mai letto di nessuno che abbia portato a termine una schiusa di Lysmata amboinensis o debelius... troppo lunghi i tempi e delicate le larve ..
PS: lo dico solo perchè leggo sempre alche il forum sull'allevamento di reefcentral che è frequentato anche da professionisti.

Abra
17-12-2006, 17:54
sono andato a rileggere il documento e nel intervista a holger kraus asserisce che alleva con succeso i lysmata,pagliacci,cavallucci.magari è una fregnaccia :-))

Pfft
17-12-2006, 17:55
abracadabra, dipende quali lysmata... i wurdemanni li allevano tantissime persone..

Abra
17-12-2006, 17:59
cè scritto lysmata sp booo non sò cosa significhi.

Pfft
17-12-2006, 18:04
abracadabra, vuol dire una specie di lysmata... sull'allevamento dei wurdemanni c'è anche un libro...

Abra
17-12-2006, 18:06
Pfft,grazie mille allora hanno messo una foto con i lismata anboinensis e scritto un'altra cosa.sei un mito

Pfft
17-12-2006, 18:32
abracadabra, non è detto.. io semplicemente non ne ho mai sentito parlare... e dubito seriamente che la cosa sia vera proprio perchè non ha senso a livello economico.

ShOx
17-12-2006, 20:18
nn me ne intendo sull'allevamento..ma i miei depongono ogni 15 giorni circa..veramente bello

Pitone83
18-12-2006, 00:53
io sono del parere che tentar non nuoce.....buona fortuna e tienici informati sull'evolversi dei fatti :-)

Rama
18-12-2006, 03:01
Pfft, ancora non l'hai capito che sono di testa dura io? :-)) :-)) :-))

Se il tempo me lo permette, voglio proprio vedere fino a che punto riesco a portare avanti le varie mute... tutto quanto fà esperienza, ed è anche il bello del nostro hobby. ;-)

Anche per me non è la prima volta che i lysmata si riproducono, ma la schiusa delle larve dal vivo è la prima volta che la vedo... uno spettacolo davvero! Migliaia di microscopici lysmata che fluttuano nell'acqua... #19

Pfft
18-12-2006, 09:23
Flavio, allora dato che ci vuoi provare quando ci sentiamo sul messanger ti do qualche link e qualche dritta..