Visualizza la versione completa : ore 2 di notte...che casino!
ragazzi torno a casa e sorpresa?! la pompa non pompa piu! sono uscito di casa alle 6, gia dalla mattina avevo notato un getto strano, ma non avevo immaginato potesse essere la pompa che stava partendo, e avevo notato pure che l'acqua si stava intorbidendo...cmq visto che domani avrei dovuto fare il cambio esco rimandando a domani le dovute verifiche...
torno a casa e x scrupolo accendo la luce alla vasca! -05 4 pesci morti! acqua offuscata da nebbia e pompa a singhiozzo!
con molta calma stacco la spina alla pompa x sicurezza e inizio con togliere i morti.
poi ho deciso di fare un cambio d'acqua parziale di 20 litri, su 100 che è la vasca. purtroppo pero' non ho una nuova pompa, ma domani mattina la compro...
spero che i pesci possano resistere ancora un po e spero di non aver sbagliato a cambiare l'acqua a pompa ferma....domani vi faccio sapere....
dopo aver rimesso la pompa apposto c'è qualcosa che devo fare in particolare?tipo ricambiare l'acqua, aggiungere che ne so qualche prodotto?
Federico Sibona
17-12-2006, 08:57
Se hai un aeratore attivalo subito. Che tipo di filtro hai? Hai provato ad estrarre la pompa e pulirla? Non offenderti se chiedo una cosa ovvia, ma non è che il filtro è intasato e la pompa pesca aria? Non è che hai una patina sulla superficie dell'acqua? Riesci a fare dei rilievi dei valori dell'acqua (PH, NO2, NO3)?
mmicciox
17-12-2006, 09:09
Fai questi controlli, poi metti in funzione l'aereatore e aggiungi attivatori batterici quando rimetti in funzione la pompa
la pompa l'ho lavata stesso ieri notte, ma nulla da fare...potina non mi sembra che ci sia, c'è solo nebbia...
tra poco scendo e compro un altra pompa, x fortuna il mio negoziante apre anche di domenica...aspetto che si facciano le 10....
l'areatore non c'è l'ho, quando mi serviva ho sempre sfruttato l'effetto della pompa stessa
il filtro che ho è quello interno a 3 scomparti
i valori tra poco scendo e mi faccio fare i controlli dal negozio...
anche se so' che ci saranno nitrati alti perchè tra ieri e stanotte sono morti 6 pesci! #07
Federico Sibona
17-12-2006, 10:37
Sono contento che tu abbia quasi risolto il problema, ti consiglierei di tenere nei prossimi giorni sotto controllo i nitriti.
Resta il fatto che non ritengo normale che in un acquario con un equilibrio biologico decente muoiano dei pesci perchè viene a mancare il filtraggio per meno di 24 ore. Cerchiamo di capire le cause. Uno dei principali vantaggi del dolce sul marino dovrebbe proprio essere la minore dipendenza tecnologica.
Tornando a noi, come dimostrato se ha da rompersi qualcosa succede sempre di domenica o durante festività varie, axel82 guarda un po' qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=86220&highlight=emergenza
quindi ti consiglierei di riparare la pompa guasta e tenerla di riserva.
In caso di presunta carenza di ossigeno, a fronte di una avaria al filtro ed indisponibilità di aeratore (quindi in caso di emergenza) sarebbe sbagliato suggerire di estendere il fotoperiodo a 24 su 24, ovviamente solo per il periodo utile a procurarsi il necessario). E' un consiglio che non ho mai sentito dare (e che mi è venuto in mente mentre scrivo) e vorrei qualche parere. Ovvio che non faccia piacere a pesci e piante, ma meglio un po' di stress che la morte.
federico forse sono piu di 24 ore...perchè gia da un paio di giorni sentivo che la pompa non faceva piu un ronzio continuo...dormo nella stanza dove sta la vasca quindi di notte si sente anche se i pesci boccheggiano!
purtroppo non ho avuto la prontezza e l'esperienza che mi ha fatto controllare cosa stesse succedendo...ma credo che la colpa sia dovuta solo ed esclusivamente alla pompa...
poi i tempi sono stati brevi perchè la mia vasca è molto popolata, entro i limiti, ma lo è...fossero stati meno pesci avrei avuto sicuramente piu tempo prima che iniziassero a morire...
cmq...anche se ci sono state morti, ho imparato anche questo...
grazie x il link...ora ci do uno sguardo...
Pleco4ever
17-12-2006, 11:57
perchè tenete vasche con un solo filtro? #24 #24 #24
cmq ho notato che un po di patina c'è in superfice...cosa puo essere? sulle piante stanno crescendo pure un sacco di alghe filamentose alcune nere altre bianche...
come valore sballato c'erano i nitriti e nitrati quasi a 1 per il resto sono i miei soliti
Stefano1963
17-12-2006, 12:41
La cosa migliore è cambiare poca acqua abbastanza spesso (occhio agli sbalzi di temperatura..) se non c'è un filtro in funzione.
Il fatto di lasciare le luci accese non mi fa gridare allo scandalo visto che di giorno le piante rilasciano ossigeno, mentre di notte rilasciano CO2, per cui nel caso di carenza d'ossigeno sembrerebbe una soluzione tampone abbastanza affidabile. Se però la vasca non è molto piantumata, il discorso cambia.
La patina superficiale è dovuta alla normale presenza di batteri.
Anch'io credo che la morte di 6 pesci in 24#48 ore sia un po' troppo. Forse ci sono troppi pesci e la situazione "inquinamento organico" era sul punto di esplodere. E gli NO2 a 1 la dicono lunga.
Appena puoi, dacci anche il litraggio netto e la popolazione che c'è nella tua vasca.
E dicci anche come hai sistemato il filtro (dove hai messo la spugna, l'ovatta e i cannolicchi). In ogni caso fai ripartire il filtro appena puoi, mettilo al massimo, aggiungi i batteri e non cambiare più l'acqua per i prossimi giorni, così darai la possibilità ai batteri nitrificatori di invadere nuovamente l'acquario.
lo pompa è gia di nuovo in funzione...
filtro a tre scompartimenti composto divisi cosi'
termostato dal primo lato...
secondo scompartimento partendo dal basso...cannolicchi, spugna e lana
terzo scompartimento, qualche cannolicchio e la pompa
popolazione poecilidi
attualmente ci sono
5 black molly (1m e 4 f)
3 platy (1m e 2 f)
una decina di guppy (3 m resto F)
5 avanotti di balloon
3 ampullarie
perchè tenete vasche con un solo filtro?
vuoi una risposta o a domande come questa sai già cosa ti sentirai dire... #19
Stefano1963
17-12-2006, 15:40
lo pompa è gia di nuovo in funzione...
Bene. Ti sei procurato un attivatore di batteri? Se sì inizia con dosi massicce e tieni i pesci a digiuno per 24 ore.
filtro a tre scompartimenti composto divisi cosi'
termostato dal primo lato...
secondo scompartimento partendo dal basso...cannolicchi, spugna e lana
terzo scompartimento, qualche cannolicchio e la pompa
In poche parole, l'acqua scende e passa prima attraverso la lana, poi la spugna e i cannolicchi, giusto? Se sì, inverti lana e spugna: così l'acqua prima viene filtrata grossolanemente dalla spugna, poi le polveri vengono trattenute dalla lana e quindi arriva pulita ai cannolicchi.
popolazione poecilidi
attualmente ci sono
5 black molly (1m e 4 f)
3 platy (1m e 2 f)
una decina di guppy (3 m resto F)
5 avanotti di balloon
3 ampullarie
Quanti litri hai, netti? Dovresti mettere qualche pesce che smaltisca il cibo rimasto sul fondo che altrimenti si decompone e crea problemi di NO3 troppo alti. Le ampullarie non bastano. E forse hai anche troppi pesci.
Per ora tieni d'occhio i Nitriti, non cambiare più acqua e tieni i pesci un po' a stecchetto (1 volta al giorno senza esagerare).
Federico Sibona
17-12-2006, 15:58
Sono d'accordo che avere una patina in superficie sia una cosa abbastanza comune e posso anche essere d'accordo che se funziona tutto come deve può anche non avere conseguenze, ma nel caso di interruzione del filtraggio (letto come movimento acqua) ed al buio la situazione può diventare per nulla allegra, la patina impedisce lo scambio gassoso aria/acqua e quindi anche all'ossigeno di disciogliersi in acqua nel momento in cui sia pesci che piante ne consumano.
litri netti 100 circa...passata sta storia vorrei prendere dei botia...vanno bene x mangiare sul fondo?
botia
Crescono troppo per quella vasca ;-)
mmicciox
17-12-2006, 17:51
botia
Crescono troppo per quella vasca ;-)
purche non siano i botia (=chromobotia) macracantha o altri di taglie simili, ce ne sono di nani che nn superano una dozzina di cm
Federico Sibona
17-12-2006, 21:36
axel82 e mmicciox, se è per le dimensioni, esiste la Botia (Yasuhikotakia) sidthimunki che è massimo di 5cm.
Attenzione però che è a rischio di estinzione, credo però che gli esemplari che si trovano in commercio siano di allevamento. Vedi:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=210
e:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=340&desc=yasuhikotakia-sidthimunki
e:
http://fish.mongabay.com/botiinae.htm#Botia%20sidthimunki
Botia (Yasuhikotakia) sidthimunki
Io ne ho 5 in vasca e sono attivissimi di giorno e meno timidi delle altre botia...Ma li trovo spesso in commercio, spero che siano di allevamento...
aggiornamento alle 23.45 l'acqua sembra si sia ripulita quasi del tutto...non sono morti altri pesci. stamattina ho comprato due fiole di batteri, una l'ho messa alle 14. l'altra mi ha consigliato il negoziante la mettero' tra 4 giorni...
per natale mi sa che mi regalo qualche pulitore da fondo...sperando che la situazione si stabilizzi del tutto...
per il fondo con i poecilidi ti consiglio cory aeneus o paleatus, gastromyzon o ampullarie/neritine
le ampullarie gia le ho...sopra dicono che non bastano da sole...
...cmq per i valori, i nitrati e nitriti stanno scendendo...era proprio la pompa che non andava...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |