Visualizza la versione completa : Lenta ripresa dopo il tracollo
Dopo un brutto tracollo e l'indecisione se abbandonare questo bellissimo hobby, ho deciso, ci riprovo.
Che dite si sta riprendendo sta pozza?
;-)
E ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0014_215.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0011_237.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0010_890.jpg
ma che luci monti????vedo un pò sullo stretto il pesce tù che dici???
ma che luci monti????
Sono le foto che non rendono l'illuminazione.
Per adesso ho una plafo sfiligoi 250 watt
presto spero di passare ad 1x400+2t5 attinici.
Spero a breve.
orrore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma cosa ti è successo?perchè è tutto così........marrone #06
mi dispice davvero ma come è accaduto?
ellisreina81
17-12-2006, 13:07
Quoto per il pesce stretto #24
triglauco
17-12-2006, 13:15
beh con una 400 quei molli li sciogli occhio
alessio123
17-12-2006, 13:52
il pesce sta stretto, riportalo dal negoziante ;-)
già già...non la vedo molto ben presa questa vasca #07 #07
sebyorof
17-12-2006, 14:38
#07 c'è qualcosa che non và.
in primis ti consiglierei vivamente di riportare il naso al negoziante o a chi può ospitarlo in una vasca almeno da 150 di lunghezza perché li da te non può nuotare proprio.
ma come mai hai un unico colore in vasca? con le 250W che monti dovresti avere colori nettamente diversi, a meno che hai valori un po sballati (tipo PO4 e NO3) che marcano un elevato valore di nutrienti e conseguente sofferenza degli invertebrati facendo virare in loro colore sul marrone.
purtroppo dalle foto si evidenzia una vasca piena di protopalythoa e sinularia, magari dovresti dare un po di movimento in più con animali diversi che diano un po di più colore e di più impatto visivo, comunque accertati prima del buon funzionamento totale della vasca perché come ti dicevo prima da l'impressione di poco funzionante ;-)
Per quanto riguarda il naso lo so, è stato un errore di quando ho iniziato e del negoziante senza scrupoli che me la venduto sapendo che vasca avevo!!!
Ormai sono troppo affezionato, non riesco a darlol indietro #07 #07
Per quanto riguarda le condizioni della vasca lo specificato che ho subito un tracollo, PO4 e no3 alle stelle.
Ho fatto vari cambi drastici di acqua e i valori stanno scendendo , ma ci vorrà ancora un po' per la stabilità.
I colori un po' sono penalizzati dalle foto che esaltano il marrone, se provate a scaricarle e aggiustarle con qualche programma potrete vedere i colori reali, che ovviamente non si discostano dal marrone, ma d'altronde forse i palythoa non sono di questo colore? E penso anche il genere di sinularia che ho non si discosti di molto in natura ;-)
Per quantoi riguarda la 400 watt dite che proprio non posso tenere insieme anche i molli? Vorrei allevare sia duri che molli, meglio rimanere sulla 250?
elettronic
17-12-2006, 17:40
proprio perche sei affezionato al pesce dovresti evitare che soffra....dallo via.....e' vergognoso tenerlo in certe condizioni -04
RobyVerona
17-12-2006, 20:44
Bha... Molte cose non mi quadrano, per prima il Naso. Se vuoi un consiglio aspetta a passare alla 400W, rischieresti di portare in vasca un nuovo shock, di cui francamente la vasca al momento può farne volentieri a meno. Tieni presente che con la 250W ci allevi se non tutto gran parte delle specie, magari avrai la crescita non proprio al top, ma per cominciare...
Per il naso lo so che non è in una vasca ideale, ma sicuramente l'unico posto dove potrebbe stare meglio è il Mar Rosso, non di sicuro se lo porto dal negoziante che lo rinchiude in un cubo di 30x30 e comunque neanche in una vasca di un metro e mezzo sarebbe a sua agio, mi sono informato bene e ha una territorialità di circa mezzo chilometro e visto che in Mar rosso non lo posso riportare e che nessuno ha una vasca di 500 metri ( se sapete qualcuno che ha un avasca cosi grande fatemelo sapere) preferisco tenerlo e accudirlo, poi nella vasca nuova ho intenzione di dargli molto più spazio.
Per quanto riguarda il passaggio alle 400 watt, ho intenzione di farlo in modo graduale sia come tempi di illuminazione che come distanza della plafo dalla vasca che comunque sarà più alta di quella attuale.
Ho fatto altre foto cercando di mantenere più fedelmente possibili i colori reali.
Ovviamente il marrone è predominante ma come ripeto le specie attualmente presenti non è che si discostino molto dal marrone in natura o sbaglio??
Accetto volentieri le critiche perchè le considero costruttive, ma non mi sembra però che la vasca in questione sia da buttare via nel cesso, non appena le condizioni dell'acqua me lo permetteranno e arriva la nuova vasca, sicuramente inserirò qualche cosa di più colorato (basta marrone), qualche cinarina, etc.,
Ultimissima cosa le sinularie che ho non mi sembrano sofferenti come qualcuno ha affermato, hanno i polipi espansi e si aprono parecchio, e della plerogyra? Non mi sembra affatto sofferente...
Bo poi ognuno ovviamente ha le sue idee..
ma scusa anche un volpinus #07 #07 mi dispiace sembra di essere presuntuosi ma così propio non và poi gli animali sono tuoi e fai quello che ti pare,esteticamente cercherei di risistemare la rocciata cercando di fare una specie di gola nel centro e pietre hai lati con le silunarie nei lati e animali + esigenti nel centro, tirando via la sabbia e rimettendola quando so a posto i valori , in modo da dare + luminosità.
E' esattamente quello che voglio fare nella vasca nuova, rocciata che sale sui lati con una piccola terrazzina su un lato e gola al centro, infatti avrò una profondità di 70. Ovviamente niente sabbia forse un leggero spruzzo di corallina media sul davanti ma dopo risoluzione dei valori nella norma che viste le aumentate dimensioni della vasca e del cambio d'acqua che farò dovrebbero ristabilizzarsi.
Raga lo so, per gli animali ho fatto una caxxata o meglio me la fecero fare, m ripeto ormai non riesco a darli via, davvero, non è questione di soldi, ho solo questi due come ospiti.
sebyorof
18-12-2006, 00:19
ok dato che non condivido il tuo modo di tenere gli animali mi faccio da parte e do spazio ad altri...
P.S. una territorialità di 500 metri mi sembra non assurdo ma assolutamente impossibile per un naso.
queste dimensioni forse servono alle megattere.
ok dato che non condivido il tuo modo di tenere gli animali mi faccio da parte e do spazio ad altri...
P.S. una territorialità di 500 metri mi sembra non assurdo ma assolutamente impossibile per un naso.
queste dimensioni forse servono alle megattere.
quoto, infatti nn avevo pronunciato parola perchè nn condivido certe idee #07 !!
ok dato che non condivido il tuo modo di tenere gli animali mi faccio da parte e do spazio ad altri...
P.S. una territorialità di 500 metri mi sembra non assurdo ma assolutamente impossibile per un naso.
queste dimensioni forse servono alle megattere.
quoto, infatti nn avevo pronunciato parola perchè nn condivido certe idee #07 !!
Allora secondo voi se la vasca fosse 60 centimetri più lunga il Naso ci potrebbe stare?
sicuramente starebbe moooolto meglio...questi animali hanno bisogno di spazio per nuotare, e mi sembra che nella tua vasca(oltre ad essere di piccole per un naso) è troppo piena di cose e lo spazio sio riduce ad un corridoietto di 20cm quadrati....insostenibile....è come se ti chiudessi in una cella!!!!!!!!!!!!! #07
Beh allora forse c'è un amico qui in zona che ha una vasca molto capiente, appena si è sistemato lo affido a lui, se vuole ;-) adesso gli darò più spazio nella nuova vasca, cosi da rendergli la vita un pelo più accettabile fino ad affidamento ;-)
elettronic
20-12-2006, 16:42
Gozilla, gia va meglio :-D :-)
a presto le foto della nuova vasca....
doctor rossi
27-12-2006, 02:21
quoto x naso quello detto da altri....
sta male anche esteticamente: vasca piccola , pesci piccoli
non perseverare nell'errore se non fai vasca bella lunga dallo ad un amico ben dotato... di vasca !!! :-D
x luci : 250 w basta e avanza, i duri più esigenti semmai li metti in "alto", non spendere soldi x 400 w !!!
x colore : aggiungi clavularia viridis, actinodiscus blu viola e verdi e xenia bianca del mar rosso ( x stare su molli facili ) e vendi un po di palitoa zoantus ecc
dai vita al colore con luci attiniche
tanti auguri e non mollare !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |