PDA

Visualizza la versione completa : nano: no3 alle stelle! che fare?


Mr Burns
16-12-2006, 15:29
ciao a tutti, come da titolo, ha misurato gli no3 con test salifert valore tra 50 e 100, che faccio?
la vasca è allestita dal 28/11/06 22lt lordi con 6kg di rocce provenienti da una vasca avviata da 5 anni.
ho misurato pure gli po4 con test aquili ed è a 0.15
in vasca c'è solo quello che c'era sulle rocce:
20 stomatelle da 1cm al max, 1 discosoma 1cm di diametro, spugne di vari colori, vermi di 3 tipi, dei gamberetti (credo)da 1/2 cm, forse uno spirografo, molto piccolo, 2 colonie di antelia e capepodi
luci a 8hh, uso sale instant ocean

ellisreina81
16-12-2006, 15:33
Anche a fosfati sei messo male. #23

Mr Burns
16-12-2006, 15:36
come mi debbo comportare?

ellisreina81
16-12-2006, 15:38
Hai lo skimmer?

nicolica
16-12-2006, 15:44
Be non hai neanche un mese di maturazione e sei già a 8 ore di luce...usa resine per i Po4 e magari fai un bel cambio per abbassare gli no3(controlla pure che non te li porti dentro con l'acqua osmotica!)

Mr Burns
16-12-2006, 16:07
lo skimmer non c'è poichè vorrei seguire il metodo naturale.

Be non hai neanche un mese di maturazione e sei già a 8 ore di luce

dato che le rocce vengono da una vasca di 5 anni ho ritenuto inutile fare il buio.


usa resine per i Po4 e magari fai un bel cambio per abbassare gli no3

ho letto che bisogna fare cambi dopo la fine del fp. cmq lo faccio dei 2lt? debbo usare anche il carbone attivo oltre gli anti po4?

per la luce che faccio mi fermo? diminuisco? continuo fino a 10hh? #24

nicolica
16-12-2006, 16:13
Be sei a 8 ore...il fotoperiodo minimo lo hai completato...puoi salire ancora di qualche ora in base alle tue esigenze. Il cambio alla fine del fotoperiodo va fatto anche leggermente superiore al canonico 10% proprio per abbassare di botta gli No3.
Personalmente farei un cambio consistente del 20% e farei girare 20gr di resine antipo4 e 20gr di carbone attivo(che non fa mai male!) e vedere come si mette!
Non continuare però ad aumentare le ore di luce senza prima aver sistemato un pochino i valori!

Mr Burns
16-12-2006, 16:16
Non continuare però ad aumentare le ore di luce senza prima aver sistemato un pochino i valori!

ok allora provvedo al 20% e ti faccio sapere, grazie mille
PS: sifono prima? non ho sabbia, ma fo un po di residui delle rocce

nicolica
16-12-2006, 16:22
io ho sifonato solo alla fine del fotoperiodo(però la mia maturazione è stata quella classica) ci sono diverse scuole di pensiero...se hai tanta roba....pulisci le rocce puntandoci una pompetta e raccogli il residuato sul fondo...
Sinceramente anche io con rocce mature da 5 anni non avrei fatto il mese di buio...ma fatto sta che serve...anche in questi casi evidentemente...

Mr Burns
16-12-2006, 16:25
diverse scuole e tutte in parte giuste ogni vasca è una storia a se! finora ho capito solo questo! cmq la roba è poca non è poi così sporco, penso che non sifono.

nicolica
16-12-2006, 16:31
se vedi che dopo il cambio gli no3 nn sono scesi sensibilmente allora sifona. Secondo me cmq appena fatto il cambio avrai un netto miglioramento. Per i po4...resine...e quando sono a 0 le interrompi.
Ciao

Heros
17-12-2006, 12:51
l'unica soluzione a mio avviso è::::

cambi 10 litri di acqua pkkio temperature e salinita!
spegni le luci
lasci girare per un mese a luci spente

a questo punto serve un letto fluido con delle resine per aiutare l'abbassamento del po4

se hai rocce mature è vero si riduce il tempo di maturazione ma non si elimina nel senso ... invece di fare 30 gg di buio ne fai 20 e le luci si accendono progressivamente

1 ora
2 ore
4 ore
6 ore 8 ore

tuto con intervalli di 5 giorni poi a seconda di come reagisce la vasca e li devi valutare come proseguire!

Mr Burns
18-12-2006, 10:53
cambi 10 litri di acqua

su 15 16 netti?


lasci girare per un mese a luci spente

mi morirebbero le spugne e gli altri organismi, non credo che un sia la soluzione migliore.


invece di fare 30 gg di buio ne fai 20 e le luci si accendono progressivamente

io ho fatto 7gg di buio e poi da 2hh a 8 in 15gg, dato cha aumentavo di 1hh ogni 3gg,

ieri domanica ho cambiato 2lt e ho notato un leggerissimo abbassamento degli no3
cmq ho intenzione di:
1) sifono il fondo
2) cambio 5lt di h2o (il 30% del netto)
3) la luce ho solo 11w di 6500k la attinica si è fulminata!
4) usero carbone attivo e antipo4 e poi vi faccio sapere.

nicolica
18-12-2006, 14:48
Be non hai praticamente fatto nulla di maturazione....come detto da heros il primo periodo per arrivare al fotoperiodo completo deve essere molto lento.
Comunque ormai, parti con un cambio del 20%(secondo me il 30% è troppo) usa carbone per la pulizia dell'acqua ma sopratutto resine antipo4 fino a che il valore non si azzera. Il particolato di fondo aspiralo Io personalmente i cambi li faccio in base al litraggio lordo. Nel tuo caso cambierei 4lt e mezzo o poco più.
E cambia al più presto neon!

Mr Burns
18-12-2006, 15:27
si il neon mi dovrebbe arrivare tra un pò!
cmq ho cambiato 3lt di h2o che poi sarebbe il 30% del netto,
1)magari fra un paio di giorni faccio un altro a 3lt che dite?
2)il carbone mi abbassa i nitrati?
3)lo posso mettere in un sacchettino tipo alza sotto una pompa?
4)se aggiungessi batteri anaerobici, li vendono?

Heros
18-12-2006, 15:33
sui 10 litri hai ragione i 22 litri sono lordi non netti!!!
comunque almeno 6 cambiali!! temperature a salinità =

poi vedi tu che fare

c'è gente che è andata avanti per mesi e mesi
poii ci sono i casi piu diversi a chi va bene e a chi va male..

poi se ti proccupi di far morire spugne o altri organismi sei fuori strada se vai avanti cosi avrai solo quelli !!

credimi

Mr Burns
18-12-2006, 21:58
poi se ti proccupi di far morire spugne o altri organismi sei fuori strada

non era un mio problema, solo che mi avevano detto che se morivano quelli mi si infettava l'h2o alla grande! #23
1)che dici spengo tutto e ricomincio dacapo?
2)se si quanti gg di buio?
3)in questo caso cambio quanta h2o?

Heros
18-12-2006, 23:21
con la luce dell'ambiente sopravvivono lo stesso.

ci sono i casi piu diversi chi parte subito con le luci a canna e non ha problemi e chi come te che fa 1/3 e resta fregato!! i fattori sono troppi per stabilire come puo andare!!!!

quindi è sempre consiglaito preventivatamente fare il mese di luci spente che comunque non è detto che le cose possano andare sempre bene!!

comunque cambia 1/4 diu acqua efai girare a luci spente

Magari infila resine anti po4 per abbassare e vedi se poi salgono ancora!!

allora dovrai trovare la caausa rocce che devono ancora spurgare ecceccecc

Mr Burns
19-12-2006, 08:51
allora dovrai trovare la caausa rocce che devono ancora spurgare ecceccecc

erano in una vasca attiva da 5 anni! non credo sia possibile!

per quanto tempo a luci spente? 1 mese?

Mr Burns
20-12-2006, 11:32
nessuno risponde?

nirvana
20-12-2006, 12:18
scusa ma che acqua hai usato?il test come lo leggi dall'alto o di lato? fare troppi cambi e controproducente, un pò di maturazione è sempre bene farla, cmq rispondi a queste domande e poi vediamo

Mr Burns
20-12-2006, 18:26
h2o 50% distillata+50%rubinetto, sale instant ocean.
no2 0,02 e no3 50 in data 19/12/06 test aquili
p04 0.15 test salifert
salinità 1.023 densimetro a immersione
ph 8 tetra test
kh 10 aquili
ho trovato 3 stomatelle morte vicino alla pompa si erano incastrate, 12/12/06
i test li leggo posizionando il misurino a lato della scala quindi sul cartoncino bianco
cmq dal 19/12 ho tenuto le luci (una pl da 11w 6000k) accese solo 2hh

nirvana
20-12-2006, 20:00
distillata e rubinetto, forse è qui la causa, evita assolutamente la distillata è pessima, e anche quella di rubinetto anche se a volte è buona ma sono rari casi, ci vuole acqua di osmosi, comprala o ti fai l'impiantino con circa 50-60 euro.

Mr Burns
20-12-2006, 20:39
ok ma quando debbo cambiare adesso?
cmq ho comperato del carbone attivo, me l'hanno datto nei sacchettini a rete che faccio li posso inserire in vasca magari davanti una pompa?

nirvana
20-12-2006, 22:27
da ora in poi usa acqua d'osmosi più sale, lava bene il carbone e poi inseriscilo in vasca appeso

Mr Burns
20-12-2006, 22:51
e le luci? vado bene a 2hh al giorno o faccio buoio completo? e se così x quanto tempo?

nirvana
20-12-2006, 23:31
buio per quindici giorni, in questi giorni farai in cambi d'acqua

fappio
20-12-2006, 23:42
ma hai già dentro animali?

Heros
21-12-2006, 00:38
cambi non troppo massicci ma piu frequenti
come ti ho detto 1/4 ogni 5-6 giorni
almeno finche butti fuori graduatamente la porcheria che hai usato finora!!

poi naturalmente farai 2 litri a setimana se adotti il metodo naturale!


poi non va asolutamente bene unasa acqua del rubinetto e distillata!1!!!!!!

ma non ti sei informato pima??
non hai letto il forum

sono cose elementari dal dolce al marino!!!
ormai l'acqua del rubinetto fa crepare anche i pesci rossi!!


ora io agirei cosi!!

cambi 2-4 litri ogni 5-6 giorni con acqua osmotica a 0 ppm e sale con la giusta densita

34x1000 ovvero 1025 del tuo densimetro che faresti bene tarare con un rifrattometro !

luci spente!!

e poi potenzia un po la luminosita in base a cosa vuoi allevare!!

Mr Burns
21-12-2006, 10:48
ma hai già dentro animali?

ho delle stomatelle, anthelia e un discosoma che sono usciti da soli.


sono cose elementari dal dolce al marino!!!

al dolce ho sempre fatto così e mi son trovato bene, ma non discuto che sia sbagliato.

e poi potenzia un po la luminosita in base a cosa vuoi allevare!!

questo lo vedremo dopo

il carbone che faccio lo uso?