PDA

Visualizza la versione completa : dosaggio liquidi: dosometriche o ....


arriva jack
16-12-2006, 15:27
con l'obiettivo di affidarmi sempre meno alle doti mnemoniche di mia moglie riguardo ai dosaggi di vari integratori, stavo pensando di automatizzarne il processo. Mi stavo rivolgendo alla mia banca di fiducia per contrarre un mutuo per l'acquisto delle dosometriche aquatronica (280 euro per 3 pompe), quando sono incappato nella visione della sump di Benny, dove fanno bella mostra di se tre o quattro dosaliquidi della eheim (circa 45 euro cad).

Ora vi chiedo: a parte l'aspetto economico, quali sono gli aspetti tecnici che dovrei considerare per fare una scelta corretta ? Voi cosa usate ?

ciao

aj

Rama
16-12-2006, 21:33
arriva jack, a parte le personali considerazioni sul prezzo degli accessori (280€ per le dosometriche aquatronica non mi sembra affatto alto, meno di 100€ a dosometrica gestibile totalmente dal controller), i dosaliquidi hanno qualche limite in più sia per i dosaggi effettuabili che per la loro capacità... insomma, non vanno bene per QUALUNQUE cosa...

Chiedevi info per fare una scelta corretta, ma non hai detto cosa e in che quantità devi integrare... ;-)

Gozilla
17-12-2006, 01:21
La dosometrica è molto più versatile che non il dosaliquidi, e anche molto più precisa.
Su acquariomaniaonline le trovi a 70 euro l'una, ovviamente devi collegargli un timer digitale.

Benny
17-12-2006, 15:22
oppure anche dei dosaliquidi eheim

arriva jack
17-12-2006, 18:32
Benny, tu ci trovi bene, vero ;-) sono abbastanza precisi ?

Benny
17-12-2006, 18:49
dosano 1 ml a rotazione..massimo 8 rotazioni al giorno

tropic74
18-12-2006, 00:23
io uso delle dosometriche normalissime tipo quelle per lavastoviglie e mi trovo benissimo!! alla fine se calcoli bene quanto liquido devi mettere in vasca , la attacchi ad un timer digitale ed è fatto!!

arriva jack
18-12-2006, 00:48
io uso delle dosometriche normalissime tipo quelle per lavastoviglie e mi trovo benissimo!! alla fine se calcoli bene quanto liquido devi mettere in vasca , la attacchi ad un timer digitale ed è fatto!!
si, però devi avere spazio per mettere il "serbatoio" con dentro il liquido. Le dosaliquidi le fissi al bordo della sump con già dentro il tuo bel liquidino. Questo per me è un vantaggio.

Latiaxis
18-12-2006, 15:35
io uso delle dosometriche normalissime tipo quelle per lavastoviglie e mi trovo benissimo!! alla fine se calcoli bene quanto liquido devi mettere in vasca , la attacchi ad un timer digitale ed è fatto!!

Di che alimentazione hanno bisogno? 220 di rete normale o ci vuole un alimentatore in continua? I timer digitali hanno una programmazione minima di un minuto, vanno bene?
Ciao

tropic74
18-12-2006, 21:20
arriva jack, e che spazio ti puo' occupare una bottiglietta di oligoelementi?? io uso per es. A-B-C della grotech.

tropic74
18-12-2006, 21:23
Latiaxis, sono 220v in 1 minuto mi dosa 8 ml, devi pero considerare che per la mia vasca ce ne vorrebbero 9 ml, meglio in meno che di piu' ;-) . poi dipende dall'uso che se ne vuole fare e dalla capacita della vasca.

arriva jack
18-12-2006, 22:46
tropic74, vedessi la mia sump, capiresti !!! ;-)

tropic74
19-12-2006, 00:00
:-)) capisco!!

Latiaxis
19-12-2006, 10:14
tropic74,
per curiosità quanto ti è costata la doso da lavastoviglie? L'hai comprata come ricambio?
Ciao

vento
19-12-2006, 11:59
Ho lo stesso problema, ogni giorno doso a MANO 5ml di A-B-C della Grotech e non posso comprare delle doso, se si potesse risparmiare con delle dosaliquidi della eheim un pensierino lo farei ( Dove in rete?) o ancora meglio quelle delle lavastoviglie , ma dipende dall'ingombre che hanno,

Chi di voi darebbe delle dritte dove trovarle? ;-)

Andrecis
19-12-2006, 12:07
dosaliquidi della eheim un pensierino lo farei ( Dove in rete?)

http://www.acquaingros.it/dosaliquidieheimaquafluid-p-11923.html
http://www.petparadise.it/pet/paradise/952
http://www.reeftrading.com/shop/index.php?cPath=72

arriva jack,tornando alle dosometriche se già possiedi aquatronica,ti conviene farci un pensierino,io le ho e sono una bomba,sono care,ma i soldi spesi li valgono tutti!fatti fare un regalo di natale! ;-) :-D

vento
19-12-2006, 13:52
Grazie per la dritta Andrecis, sapresti dirmi come è fatto? Cioè possiede un serbatoio dove vanno tot ml di liquido, ma quando li versa, li versa tutto inseme oppure un pò per volta, se li versa un pò pre volta quanti ml versa? Scusate le ripetizioni di parole #12

arriva jack
19-12-2006, 17:50
dosaliquidi della eheim un pensierino lo farei ( Dove in rete?)

http://www.acquaingros.it/dosaliquidieheimaquafluid-p-11923.html
http://www.petparadise.it/pet/paradise/952
http://www.reeftrading.com/shop/index.php?cPath=72

arriva jack,tornando alle dosometriche se già possiedi aquatronica,ti conviene farci un pensierino,io le ho e sono una bomba,sono care,ma i soldi spesi li valgono tutti!fatti fare un regalo di natale! ;-) :-D

guarda, davvero, ci ho pensato....ma prima mi faccio regalare la ciabatta aggiuntiva, che ne ho davvero bisogno. Poi magari, per il Natale 2007.... :-))

arriva jack
19-12-2006, 17:51
Grazie per la dritta Andrecis, sapresti dirmi come è fatto? Cioè possiede un serbatoio dove vanno tot ml di liquido, ma quando li versa, li versa tutto inseme oppure un pò per volta, se li versa un pò pre volta quanti ml versa? Scusate le ripetizioni di parole #12

1ml a volta - max 8 ml al giorno - serbatoio 50 ml

vento
19-12-2006, 18:07
Quindi se dovessi dosare 5ml al giorno di un liquido lo posso programmare che ogni minuto per 5 minuti versi il suo ml, giusto?

arriva jack
19-12-2006, 18:14
Quindi se dovessi dosare 5ml al giorno di un liquido lo posso programmare che ogni minuto per 5 minuti versi il suo ml, giusto?

non so se va a minuti....io ti riferisco quanto mi aveva risposto Benny....sorry ;-)

tropic74
19-12-2006, 19:46
contattate ALGRANATI forse lui puo' aiutarvi!! ;-)