PDA

Visualizza la versione completa : alghe infestanti...chi vincerà???


kangui
16-12-2006, 10:46
Acquario avviato da 2 mesi...ho alghe sopra gli arredi,su tutte le foglie,nella sala parto(le alghe hanno intrappolato un avannotto di guppy ed è morto).Ho diatomee visibili sui massi con un forte alone marrone, ho alghe filamentose e alghe a puntini verdi sul vetro, inoltre le foglie di tutte le piante che ho sono ricoperte di alghe anche le radici con piccoli filamenti.Su una pianta le foglie sono diventate nere,anche se non tutte. Ma da che cavolo dipende???ho inserito 2 caridine japonica 2 giorni fa ma sono scomparse,saranno nascoste ma non mi sembra facciano il loro lavoro e ho un corydoras.Ho un acquario da 34 litri netti.
I miei valori sono:

NO3: 20<NO3<40
NO2: 0,1
GH:14
Kh: 17
PH: 7,5

Ho 3 guppy f e uno maschio (+1 avannotto), 1 corydoras, 2 caridine

ragazzi aiutatemi, l'inserimento di altre caridine a mio avviso non serve perchè sono nascoste e non fanno il loro lavoro sulle foglie

milly
16-12-2006, 12:41
comunque le caridine non mangiano tutti i tipi di alghe. non ho capito bene il valore dei nitrati #24 se è 20 va bene se 40 cominciano a essere troppo alti. ogni quanto tempo fai cambi parziali? usi solo acqua di rubinetto?

kangui
16-12-2006, 13:15
si solo acqua di rubinetto.diciamo sui 30 sono gli NO3.fin'ora ho fatto solo un cambio dell'acqua del 50%.quanta percentuale mi conviene cambiare e ogni quanto tempo???

milly
16-12-2006, 15:19
il 10-15% ogni settimana oppure il 20% ogni 2 settimane. il 50% è troppo :-)
l'acqua di rubinetto è ricca di silicati che favoriscono le alghe. comunque alcune alghe come le diatomee vanno via facilmente, le togli dai vetri e dagli arredi strofinando con un pò di lana di perlon. per adesso ridurrei un pò il fotoperiodo a meno che non sia già di 8 ore :-)

Stefano1963
16-12-2006, 15:53
L'acqua del rubinetto va bene per i pecilidi e va benissimo per le alghe #18
Dicci anche: quanta illuminazione hai; quali e quante piante ci sono; la temperatura. Come hai sistemato il filtro? Hai la CO2? Come fertilizzi? Sei sicuro di avere il KH superiore al GH (normalmente dovrebbe essere il contrario a meno che tu non abbia un impianto di decalcificazione)?
Se puoi, misura anche l'acqua del rubinetto, così ti renderai conto di quanto cibo per le alghe (NO3) inserirai nell'acquario ad ogni cambio dell'acqua.
Direi che cambiare 4-5 litri a settimana con acqua del rubinetto va bene. Abbi l'accortezza di lasciarla decantare almeno 24 ore, di aggiungere il biocondizionatore e di inserirla molto lentamente per evitare sbalzi di temperatura (se puoi, riscaldala prima).
Appena ci dai gli altri dati vediamo di risolvere il problema (magari hai i tubi sporchi, il filtro non "filtra" più come dovrebbe perché vi si è accumulata troppa sporcizia, ecc. ecc.).

Stefano1963
16-12-2006, 16:00
Dimenticavo. Togli tutti gli arredi (sassi, radici, legni sale parto ecc. ecc.) Poi inizia a eliminare tutte le foglie che sono infestate dalle alghe.
Per i vetri hai a disposizione una calamita? Oppure hai il raschietto? Se non hai calamite o raschietti, prendi una spugna per lavare i piatti che abbia la parte abrasiva e che sia nuova di zecca.
Sciacquala ben bene con acqua corrente, lavati le mani e le braccia e delicatamente asporta le alghe attaccate ai vetri con la parte abrasiva. Per evitare di graffiare il vetro (non dovrebbe succedere) fai un test su una parte dell'acquario non visibile. E...benvenuto nel mondo dei pecilidofili ;-) ;-)

kangui
17-12-2006, 15:33
Ekkomi qua...potete vedere le piante nel mio profilo con aggiunta di pogostemon halferi,anubias nana, althernantera rosea.

Ieri ho cambiato 1/3 dell'acqua e i valori ora sono:

No3: quasi 40
No2: 0
GH: 15
KH: 17
PH: 7,5

Come illiminazione ho circa 0,9 w/l
Temeratura: 24°
Co2: artigianale lievito e zucchero
il filtro è quello Trio askoll a 3 scomparti, per prima c'è la spugna,nello scomparto di mezzo è vuoto e quello finale ci sono i cannolicchi

Non ho un substrato di fertilizzante, ma ho inserito gradualmente pasticche sotto le radici delle piante inoltre la settimana scorsa ho immesso il fertilizzante della SERA liquido nelle dosi consigliate...beh se devo dire il vero mi sembra che proprio da li sono scoppiate le alghe infestanti.Dovrei anche rimetterlo questa settimana.

aiutatemi please

mbrac69
17-12-2006, 17:51
il filtro è quello Trio askoll a 3 scomparti, per prima c'è la spugna,nello scomparto di mezzo è vuoto e quello finale ci sono i cannolicchi

Non ho un substrato di fertilizzante, ma ho inserito gradualmente pasticche sotto le radici delle piante inoltre la settimana scorsa ho immesso il fertilizzante della SERA liquido nelle dosi consigliate...beh se devo dire il vero mi sembra che proprio da li sono scoppiate le alghe infestanti.Dovrei anche rimetterlo questa settimana.

aiutatemi please

scusa spiega meglio come è composto il vano filtri. dove hai messo il termostato, e la pompa? le alghe sono dovute quasi sicuramente dai Nitrati alti (40) abbassali con frequenti e piccoli cambi d'acqua. il fertilizzante deve essere messo circa 1/2 dei valori consigliati dal produttore.

kangui
18-12-2006, 00:35
dove entra l'acqua c'è la spugna,nel secondo scomparto non entra il termostato così è vuoto, nel terzo scomparto dove c'è la pompa in uscita, ci sono i cannolicchi.

sarà quindi un problema di fertilizzante abbondante???
se ci riuscirò ad abbassare gli NO3 le alghe spariranno sicuro????le piante non ne risentono???
ci sono altri modi per abbassare gli NO3 oltre ai cambi dell'acqua???

mbrac69
18-12-2006, 12:30
Nel primo scomparto (destro) devi mettere il termostato, nel secondo (centrale) devi mettere i materiali filtranti (da sotto cannolicchi, spugna e lana di perlon) e nell'ultimo scomparto (sinistro) la pompa. I nitrati altri potrebbero essere un problema di erroneo filtraggio. fa le modifiche che ti ho detto.

roberto leo
18-12-2006, 14:59
in un altro topic... parlavamo proprio di alghe!!!!!
e se posso dirti la mia... inserisci pesci alghivori !!!!!!!!!!!
naturalmente occhio agli inquilini che hai ora, prendine uno di dimensioni e di carattere compatibile!!!!!!

kangui
18-12-2006, 15:11
allora il termoriscaldatore non mi entra nel filtro quindi ho 3 scomparti a disposizione ed erà già dotato di spugna,carbone e cannolicchi.
ho tolto quindi il carbone dal vano centrale e lasciata la spugna per prima e i cannolicchi per ultimi.Già in altri post mi hanno detto che va bene questa disposizione, dipende solo dal fertilizzante eccessivo a mio avviso, ma posso sbagliarmi.

Cmq nei negozi e anche supermercati, ho visto prodotti tipo "Alghe stop" quindi dovrebbero far scomparire le alghe ma prima di acquistarlo vorrei un parere....funzionano davvero????quale prodotto sarebbe meglio per il mio acquario infestato???

TuKo
18-12-2006, 15:54
Qualsiasi prodotto antialghe che usi, è solo una soluzione temporanea se nn rimuovi la causa le alghe ritornano.Cmq sposto il topic nella sezione opportuna dove potrai ricevere ulteriori consigli ;-)

kangui
19-12-2006, 13:28
quindi come prodotti non mi consigliate niente???

roberto leo
19-12-2006, 20:34
l'ultima volta che ho usato uno di quei prodotti mi è andata a puttane una pianta!!!!
RIPETO:
inserisci un pesce alghivoro nel tuo acquario..... non elimina la causa, ma elimini le alghe senza problemi e scocciature!!!!!

kangui
20-12-2006, 00:49
che tipo di pesci alghivori???ho 2 caridine japonica ma sono sempre nascoste e nonostante ho un 34litri netti non mi coprono neanche 1/4 della vasca per quanto riguarda le mie alghe.
l'anci diventa troppo grande...come potrei fare??

TuKo
20-12-2006, 12:15
Aumenta il numero di japoniche(5/6),amano stare in gruppo e si fanno coraggio(sono esseri particolarmente timidi).Oltre alle alghe ti daranno una mano anche con i guppy se li fai partorire in vasca.

kangui
20-12-2006, 14:24
e perchè mi danno una mano con i guppy???

TuKo
20-12-2006, 14:59
Ti tengono sotto controllo l'aumento demografico della vasca,e contemporaneamente fanno una selezione naturale di individui(i più sani e forti c'e l fanno),ovviamente la vasca deve essere piantumata a dovere per offrire riparo agli avanotti.

batfamily
20-12-2006, 18:06
Prima cosa puoi provare ad abbassare il fotoperiodo ad 8 ore di luce. Inserisci piante a crescita veloce che assorbono eventuali eccessi di questo e di quello. Abbassa i valori dell'acqua per far si che le piante presenti in vasca assorbano meglio le sostanze nutritive, un Kh 17 come un Gh 15 e NO3 40 sono troppi per un corretto assorbimento dei nutrienti da parte di queste, tagliando l'acqua del rubinetto con acqua ad osmosi. Sospendi il fertilizzante fino a quando il problema non è risolto per poi rinserirlo a dosi più che dimezzate. L'unico prodotto che posso consigliarti che agisce sulle cause che originano le alghe è il Protalon 707 della Esha (sperimentato personalmente). Visto che dici che la situazione è tragica ,fai due cicli di trattamento con questo prodotto e dopo una settimana dalla fine del secondo trattamento cambia un terzo di acqua continuando ad osservare quanto sopra indicato.
bat