PDA

Visualizza la versione completa : Sterilizzatore uv aa-aquarium 9w


Buratto Paolo
16-12-2006, 01:51
Ciao a tutti!
Avrei intenzione di comprare questo sterilizzatore perche' mi hanno garantito che con lui finalmente riusciro' ad eliminare le fastidiose volvox!
Qualcuno di voi lo ha gia' acquistato e sa se e' un prodotto valido?
Se si potete spiegarmi come usarlo al meglio e cosa devo inoltre fare per non fare"danni"?
http://www.acquaingros.it/advanced_search_result.php?keywords=aa-aquarium+uv&osCsid=9ca6937a23298036c9e98eb8d519c134
questo e' l'indirizzo dove l'ho trovato se volete dargli un occhiata!
Ciao a tutti e aspetto consigli!
PAOLO

mpio
18-12-2006, 15:25
Ciao!!!!
Posso risponderti perchè proprio la settimana scorsa ho acquistato la stessa lampada UV per la "nebbia" che avevo in acquario..
Il suo lavoro lo sta facendo in maniera più che buona, è un pò rumorosa la pompa, ma va OK... se le "volvox" sono la nebbia che avevo io, beh, direi che funziona...
E' semplicissima da usare, dentro ci sono le istruzioni in inglese, tradotte, credo dallo staff di Acquaingros, in italiano.
Per il resto, credo sia impossibile far danni, io la uso per 12 ore al giorno, la notte spengo, e se segui le istruzioni alla lettera non avrai problemi...
Certo, ricorda che la lampada è UV, per cui, come comunque scritto sulle istruzioni, non aprirla a lampada accesa, spegnila sempre per ogni intervento di manutenzione.

mpio
18-12-2006, 15:26
Ciao!!!!
Posso risponderti perchè proprio la settimana scorsa ho acquistato la stessa lampada UV per la "nebbia" che avevo in acquario..
Il suo lavoro lo sta facendo in maniera più che buona, è un pò rumorosa la pompa, ma va OK... se le "volvox" sono la nebbia che avevo io, beh, direi che funziona...
E' semplicissima da usare, dentro ci sono le istruzioni in inglese, tradotte, credo dallo staff di Acquaingros, in italiano.
Per il resto, credo sia impossibile far danni, io la uso per 12 ore al giorno, la notte spengo, e se segui le istruzioni alla lettera non avrai problemi...
Certo, ricorda che la lampada è UV, per cui, come comunque scritto sulle istruzioni, non aprirla a lampada accesa, spegnila sempre per ogni intervento di manutenzione.

Ah già, è per acquari fino a 150-200 litri max.

mpio
18-12-2006, 15:27
ops, doppio post, sorry :-))

Buratto Paolo
18-12-2006, 22:56
Ciao e grazie mille per la risposta!
Purtroppo volevo ordinarla ma ovviamente quando ho bisogno qualche cosa io c'e' qualche problema!
Infatti e' esaurita e ora devo aspettare!
Io avevo la nebbia prima...ora si' e' trasformata in polverina verde che si attacca dappertutto e si riforma in maniera velocissima!
Da quel che ho capito dalle ricerche che ho fatto anche qua sul forum si tratta di una maledetta espolsione batterica(volvox)...e anche avendo un acqua assolutamente priva di inquinamento come la mia l'unico modo per eliminarla e' la suddetta lampada uv...va beh spero che arrivi presto!
Volevo chiederti inoltre se sai se e' necessario integrare l'acqua con nuovi batteri visto che da quel che ne so io la uv li uccide...ciao e grazie ancora per la risposta!
PAOLO

GFONDA
18-12-2006, 23:59
La lampada UV sterilizza l'acqua, ovvero uccide quanto viene illuminato (o meglio: crea alterazioni genetiche che conducono alla morte).
Serve ad eliminare le Volvox (che sono alghe, non batteri), uccide i batteri (solo quelli dell'acqua e non quelli del fondo e del filtro), nonché parassiti e quant'altro gira per l'acqua.
Ciò nonostante ha delle controindicazioni:è fortemente ossidante e fa precipitare il ferro, rompendo la chelatura. E' perciò controindicata in vasche con piante, se non per un uso momentaneo.
Attenzione anche con concentrazioni elevate di nitrati (oltre 100 mg/l), che potrebbero essere trasformati in nitriti con i danni facilmente immaginabili.
Aggiunte di batteri all'acqua servirebbe poco, proprio perché velocemente raggiunti dalla radiazione della lampada.
Va perciò usata con coscienza. Le Volvox si sviluppano quando ci sono nutrienti in eccesso. Eliminandoli, e con molta pazienza, un po' alla volta se ne vanno.

Buratto Paolo
19-12-2006, 01:32
Ciao Gfonda e grazie anche a te per la risposta...ci sono alcuni punti pero' che sinceramente non comprendo e me ne scuso...
Allora...cosa intedi per nutrienti?Stai parlando delle piante o dei pesci?
Come hai potuto leggere nel mio precedente messaggio la mia acqua e' pulitissima e presenta nitrati e fosfati pari a zero...quindi non credo di poter avere il problema della trasformazione in nitriti...
E che intendi per uso temporaneo?Quanto e come la dovrei usare per eliminare il mio problema definitivamente?
Ci tengo a precisare che la vasca e ' molto bella...i pesci godono di buona salute e le piante crescerebbero ancora meglio di come lo fanno adesso se non fosse per la polveria verde che le ricopre e gli toglie luce!
Come mai chiami le volvox alghe e non batteri visto che le suddette vengono anche dette esplosioni batteriche?
Ciao e aspetto nuovi consigli!
PAOLO

GFONDA
19-12-2006, 10:46
Le Volvox sono alghe unicellulari (non sono esperto di biologia, perciò scusatemi eventuali imprecisioni). Le esplosioni batteriche sono altra cosa (in genere si presentano come acqua bianca).
Compaiono generalmente in estate con temperatura elevata e illuminazione prolungata. Elemento scatenante in acquario è di solito un accumulo di nutrienti (azoto, fosforo, ferro, ecc.), che però nel tuo caso sarebbe da escludere, almeno per i due elementi principali.
Io ho utilizzato stabilmente la lampada UV senza alcun problema, anzi riuscendo a riprodurre i pesci le cui uova altrimenti ammuffivano.
Solo sulla lunga distanza le piante hanno cominciato a soffrire. Cercando in giro ho scoperto il rovescio della medaglia: qualunque fertilizzante a base di ferro chelato mettessi in vasca, nel giro di poche ore spariva. Neanche aumentando il dosaggio riuscivo ad avere un minimo di ferro rilevabile.
Se perciò ci tieni alle piante, puoi usare la lampada UV anche per periodi abbastanza lunghi (qualche settimana) senza nessun problema.
Se hai solo pesci o piante poco esigenti di ferro, potresti anche tenerla accesa sempre.
Perciò tienila accesa fino a quando scompare definitivamente l'acqua verde, oppure quando devi abbassare la quantità di batteri nell'acqua (ad esempio durante le riproduzioni per difendere uova a evannotti) o come coadiuvante nelle cure di malattie parassitarie e batteriche (potrebbe però neutralizzare alcuni medicinali).

Buratto Paolo
19-12-2006, 22:43
Ciao gfonda e grazie per le risposte sempre veloci e precise...
Dopo aver letto il tuo ultimo messaggio sto cominciando a chiedermi se veramente il mio problema siano le volvox...
Tutto e' cominciato quest'estate(con il caldo come tu hai detto)quando l'acqua era diventata nebbiosa...
Poi ha cominciato a diventare verdognola(solo la mattina pero')e ora l'acqua sembra normale(a parte una leggera patina bianca che si forma in superfice ma non tutti i giorni).
Il piu' grosso probleam e' dato da questa specie di polverina verde che si riforma quando la tolgo nel giro di pochi giorni e ricopre tutto...fondo piante rocce ecc...
Conosci questo tipo di alghe?la uv mi sarebbe utile?
Ricorda che non ho nessun tipo di inquinamento e che fertilizzo con il metodo dennerle a dosi ridotte...(e15 v30 e pflanzen gold7)...i pesci stanno benissimo(2 scalari che si riproducono regolarmente)e le piante sono belle ma si vede che faticano per via di questa maledetta polverina!
Ciao e aspetto ancora aiuto!!!
PAOLO

GFONDA
20-12-2006, 10:45
Per quel che ne so, nella mia limitata esperienza di alghe, le Volvox ti fanno l'acqua verde, ma non si depositano sulle piante e gli arredi. Le ho avute l'estate scorsa durante la mia assenza per ferie e se ne sono andate da sole una volta migliorate le condizioni dell'acqua e abbassata la temperatura.
A formarsi sul fondo, ma anche su tutte le superfici, sono i cianobatteri, che ho avuto solo una volta in fase di avvio di una vasca. Ma più che una polverina fanno dapprima una sorta di ragnatela fine e poi uno strato più spesso di un colore verde intenso.
La lampada UV è risolutiva nelle Volvox, meno nei ciano batteri, anche se dovrebbe limitarne la diffusione.
Per il resto ti conviene postare in "alghe infestanti", magari allegando una foto.

Buratto Paolo
21-12-2006, 22:48
Ciao...
Le mie non sono assolutamente cianobatteri...li ho avuti anche io e se ricordi anche tu hai tentato di aiutarmi ad eliminarli ma senza successo...alla fine ho usato cyanocel e in 3 giorni sono spariti...
Sul fatto che siano volvox o meno a sto punto sinceramente non saprei...ho deciso di acquistare lo sterilizzatore uv in quanto alcune persone del forum che descrivevano un problema tipo il mio hanno risolto utilizzandolo!
Appena e'disponibile lo prendo e lo provo...a sto punto e' l'unico modo per vedere se funziona o no!Male utilizzando per brevi periodi non credo di farne no?
Anche perche' ormai le ho provate tutte e l'acqua come ti ho detto e' pulitissima...
Va beh...grazie e ciao ciao!
PAOLO