Visualizza la versione completa : Micranthemum micranthemoides???
Micranthemum micranthemoides.
Secondo voi il soggetto di questa foto è la suddetta pianta?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/micranthemum_micranthemoide_678.jpg
NPS Messina
17-05-2005, 17:22
Credo che si tratti del micranthemum ombrosum.....
cugino della micranthemoides.....
differisce da questa per la conformazione delle foglie (più rotonde) e per la loro disposizione.
Grazie.
E normale che faccia tutte ste radici?
NPS Messina
17-05-2005, 17:30
Le radici aeree si.....
io la poto e la ripianto con le pinzette...stelo per stelo ;-)
ma non so mai dove potarle,
se all'ultima radica aerea o alla prima(quella piu' vicino al terreno) #23
ora mi armo di pinzette... :-)
mmicciox
17-05-2005, 20:29
Sicuri che non sitratta di lisimachia nummularia? = moneta d'acqua. Lo stelo mi sembra molto più grosso di quello esile del micranthemum
NPS Messina
17-05-2005, 20:40
Lo stelo mi sembra molto più grosso di quello esile del micranthemum
Si infatti #12 #12 #12 ....
hai fatto bene ad evidenziare un particolare al quale non avevo fatto caso......
Sicuri che non sitratta di lisimachia nummularia?
é questa ;-)
per me è BACOPA CAROLINIANA.
controllare e fatemi sapere.
Giovanni
per me è BACOPA CAROLINIANA.
controllare e fatemi sapere.
Giovanni
No la bacopa è molto piu' robusta diciamo, e ha le foglie piu' allungate, queste sono tonde.
Lo so perchè ho le bacopa e fidati sono diverse.
Sicuri che non sitratta di lisimachia nummularia?
Confermo a vedere le foto in giro sembra proprio lei.
#25 #25 #25
Ah quando ti regalano le piante #19 #19
Ora vado a modificare il profilo..
Grazie a tutti.
Ciao
P.S.
Mi sa che si puo' chiudere.
NPS Messina
18-05-2005, 14:46
P.S.
Mi sa che si puo' chiudere.
Fatto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |