Entra

Visualizza la versione completa : Trasloco vasca vecchia - vasca nuova...consigli?


alessandros82
15-12-2006, 20:57
Allora...questo weekend dovrebbe arrivarmi la nuova vasca: 90x50x60h con sump 65x35x40 che include rabbocco 25l, la vecchia vasca è di 140l lordi, vasca chiusa senza sump..molti sono i dubbi che mi passano per la testa, alcune cose le ho chiarite altre le sperimenterò..
Nella nuova metterò almeno 120l dell'acqua già abbondantemente matura + 100l circa di acqua nuova..le rocce erano 20Kg in vasca da 3 anni + altri 30Kg in un'altra vasca avviata già da 6 mesi ormai..inizialmente nella nuova non metterò sabbia ma poi coprirò con una spolverata minima con la mia vecchia corallina accuratamente lavata...il fatto è che devo trasferirci 2 lysmata,1 ocellaris,1 sarco,actinodiscus rossi e rodactis..il fotoperiodo devo iniziarlo subito pensavo di fare 5 ore di HQI (1x250W) e 6 di T5 attinici con la plafo a 40cm, per poi scendere di 5cm ogni 3gg fino ad arrivare a 20cm dal pelo dell'acqua, il fotoperiodo vorei completarlo quando arrivo a 30cm quindi in una settimana.....che ne dite?consigli?

GRAZIE a tutti!.. ;-)

fappio
15-12-2006, 22:13
alessandros82, per il fotoperiodo , non devi dimuinuirlo , alza solo la lampada , se sei passato ad una illuminazione più forte ,, io avrei fatto cosi , avrei riempito acquario nuovo con 100l di acqua nuova ,e i 30kg rocce , dopo una settimana , ( più tempo aspetti meglio è ) avrei fatto il travaso , controlla che salinita e temperatura siano ok ,e fai il travso tranquillamente ..io ho buttato dentro tutto , ho sps e non mi è morto niente , e gli animali hanno incominciato ad aprirsi da subito

alessandros82
15-12-2006, 22:32
Grazie fappio, come mai dici di aggiungere dopo gli altri 30Kg?pensavo che essendo già spurgate e "maturate" non mi andavano a creare problemi..cosa dici che potrei riscontrare avendo fatto così?..ho abbassato un pò il fotoperiodo per paura di un'esplosione di alghe!(volevo anche metterci un letto fluido)..prima avevo 4 T8 da 18W.....ora 1x250W + 4T5 da 24W... #24

fappio
16-12-2006, 00:13
alessandros82, , no non mi sono spiegato , metti nella vasca nuova acqua e i 30kg di roccia matura che dici di aver preso nella vasca matura di 6 mesi , , la fai girare più che puoi , poi quando farai il travaso , rabboccherai con l'acqua dell'acquario vecchio ....con un cambio del 50% avrai una piccola esplosione di diatomee poi se la vasca sarà ben rapportata , non ci sarano infestazioni algali serie , cerca mettere le rocce esposte alla luce il più possibile simile alla situazione attuale .. se hai animali non puoi diminuire il fotoperiodo inferiore alle 8 ore , x il letto fluido aspetterei , quanti pesci hai ? e che schiumatoio

alessandros82
16-12-2006, 00:31
fappio, ho solo un ocellaris e 2 lysmata, lo skimmer è l'LGs600c..ma se faccio come dicevo io il problema sarebbe proprio delle alghe giusto?

fappio
16-12-2006, 12:24
alessandros82, spiega bene , cosa vorrsti fare con le tempistiche , e se hai l'opportunità di creare 2 vasche ,e se si , cosa comporterebbe , , sai che per quella grossa ti occorrono circa 50 kg di rocce spurgate , se no devi partire con la maturazione

alessandros82
16-12-2006, 13:34
fappio, io ho 2 vasche, quella vecchia da traslocare(80x45x45)con 20Kg di rocce e un altra in un altra stanza con dentro un volitans e una murena dove ho lasciato i 30Kg di rocce acquistate tempo fà e ormai già spurgate, quindi, x la nuova vasca(90x50x60h+sump) che andrà a sostituire la vecchia (80x40x45) ho già 50kg di rocce spurgate..farei così, metto 100l di acqua nuova e aggiungo subito 140l di acqua matura dalla vecchia vasca, facendo la rocciata con subito i 50kg di rocce spurgate.Il mio "problema" è: A: mettere subito 1ocellaris,2lysmata e qualche molle in vasca, oppure B: mettere solo ocellaris e lysmata, trasferire i molli nella vasca con il volitans e la murena fino a quando i valori me lo permetteranno...volevo proprio sapere che problemi potrei riscontrare(nei valori) con una gestione di questo tipo..(sia A che B). #24

alessandros82
16-12-2006, 13:36
non posso creare 2 vasca per l'incompatibilità tra gli animali e vorreei usare un fotoperiodo di questo tipo:
pensavo di fare 5 ore di HQI (1x250W) e 6 di T5 attinici con la plafo a 40cm, per poi scendere di 5cm ogni 3gg fino ad arrivare a 20cm dal pelo dell'acqua, il fotoperiodo vorei completarlo quando arrivo a 25cm quindi in una settimana aumentando di un ora ogni 4gg il fotoperiodo

fappio
16-12-2006, 20:32
alessandros82, potersti provare a farlo , ma avresti sempre per un breve periodo 2 vasche contemporaneamente , ..non penso che tu voglia mettara acqua sale e acqua vecchia e animali in un solo momento ...secondo me stai facendo le cose un pò di fretta , non serve fare la maturazione completa , ma almeno una 2 settimane occorrono ....non devi diminuire il fotoperiodo , ma alzare la plafoniera , anche a 50cm se occorre .... io ho buttato dentro tutto in una volta , ma avevo fatto girare l'acqua con un po di rocce e parecchia acqua matura pewr un settimana e più . poi ho controllato ph , temperatura , salinità , è ho dercato di farle il più identiche possibili , poi nella settimana di maturazione , toglievo ogni giorno un pò d'acqua dal acquario vecchio (80l) e la mettevo nella nuova e viceversa , per cercare di rendere meno drastico possibile il cambiamento , puoi prima dell'introduzione deglli animali , ho alzato un pò il ph con kw , a me non è morto niente ,

Perry
16-12-2006, 21:54
Mi lego al post in quanto in prossima situazione quasi identica a alessandros82, .
fappio, ma se uno non ha possibilità di fare andare 2 vasche contemporaneamente? Io prenderi circa 15 kg di rocce già ben spurgate, le aggiungerei alle quasi 40 della mia attuale vasca..le misure delle vasche sono quasi identiche a quelle di alessandros82..le paure sono riguardo alle nuove rocce, anche se spurgate, ed il discorso dei 150 litri nuovi insieme a 130 vecchi (anche se ben riscaldati ecc ecc)..

fappio
16-12-2006, 22:18
Perry, non ho capito , spiegami per cortasia , come può fare un travaso senza allestire al seconda vasca

fappio
17-12-2006, 11:31
alessandros82, per allestire , intendo posizionare il mobile , la vasca , parte dell'attrezzatura ..dove rimmarrà per tutta la sua vita perchè a pieno regime , arriverà a pesare 400kg

zuello
17-12-2006, 13:58
Mi accodo al post.
Io sto per traslocare da un 70 lt a una vasca 100x50x60.
Potendo far girare le due vasche insieme la mia domanda è :
Per il fotoperiodo della vasca nuova posso usare (unicamente per il fotoperiodo) solamente 2 t5 x 39 watt avendo tutte rocce già mature???

fappio
17-12-2006, 16:16
zuello,un cambio vasca , porta sempre dei problemini , io accenderei le luci a pieno regime , solo più alte ovviamente se hai aumentato il wattaggio , solo quando hai inserito gli animali , molto probabilmente tutte le rocce che hai nel 70l saranno messe sopra , orientate verso la luce nello stesso modo di adesso avendo animali sopra , del resto sarebbe meglio far abbituare la vasca ad una luce graduata , ma occorre tempo , al massimo avrai qualche alghetta in più... non aggiungere pesci , o al massimo quelli che hai tra qualche mese se la vasca lo consente aggiungerai qualcosina

zuello
17-12-2006, 17:13
grazie

Perry
17-12-2006, 17:37
fappio,
intendevo che non posso tenere avviate 2 vasche insieme..il travaso devo farlo "immediato". Logicamente avrò le 2 vasche, ma la nuova và al posto della prima.

Perry
17-12-2006, 17:38
fappio,
intendevo che non posso tenere avviate 2 vasche insieme..il travaso devo farlo "immediato". Logicamente avrò le 2 vasche, ma la nuova và al posto della prima.

fappio
17-12-2006, 18:35
Perry,ok , ma non è semplice spostare una vasca anche se non completamente piena , che fastidio dà tenere una vasca con una pompa ed un riscaldatore accesi per una o 2 settimane ,ma secondo te quanto ci vuole a riempire 100l di acqua ad osmosi , scaldarla e farci sciogliere 3,5kg di sale ?

Perry
18-12-2006, 09:15
problemi di spazio :-(

alessandros82
18-12-2006, 19:33
fappio, rileggendo bene tutto ho capito bene cosa intendi!vedrò cosa posso fare...grazie!! ;-)