PDA

Visualizza la versione completa : Amphiprion ocellaris - domanda stupida....


Porraz
17-05-2005, 15:42
Ciao,
scusate la domanda stupida ... ma nonostante tutto quello che ho letto
su questo comunissimo pesciolino...
non mi sono ancora del tutto chiare alcune cose...
vado per ordine...

Ho letto opinioni discordanti sulla sua introduzione in microreef...

in una vasca da circa 60..70 litri lordi con le sue belle rocce ecc ....
la gestione da "metodo naturale" può vivere degnamente uno o due esemplari di ocellaris?

La mancanza dell'anemone è un grosso problema?

Sulle guide si afferma che non va oltre i 10cm.. è una forzatura?

Molti dicono che non si può mettere nelle vasche suddette ... ma poi
si vede ovunque anche nelle nostre vasche ... chi sbaglia?

Ammesso e non concesso che si possa introdurre ... che impatto
può vere alla chimica della vasca il suo "metabolismo" ...
bastano sempre le sole rocce all'abbattimento di nitriti e nitrati oppure
occorre aggiungere altro filtraggio/schiumatoio ?

se vi vengono in mente altre controindicazioni o cose a favore ....
sotto a scriverle ... almeno mi chiarisco una volta per tutte questi
dubbi...

domanda finale: lo potrei, quindi, introdurre nel mio micro...?
(allestito in maniera semplice per quanto riguarda gli abitanti...
per ora solo alcune palitoe e 2 debelius...)

grazie a chi chiarirà i miei dubbi...

Pfft
17-05-2005, 16:10
Ciao,
scusate la domanda stupida ... ma nonostante tutto quello che ho letto
su questo comunissimo pesciolino...
non mi sono ancora del tutto chiare alcune cose...
vado per ordine...

Bell'approccio .. prima leggi e poi chiedi .. grande Porrazzone...


Ho letto opinioni discordanti sulla sua introduzione in microreef...

Perchè c'è qualcosa sull'acquario marino su cui non esistono pareri discordanti ?


in una vasca da circa 60..70 litri lordi con le sue belle rocce ecc ....
la gestione da "metodo naturale" può vivere degnamente uno o due esemplari di ocellaris?

Al di la del litraggio (a mio parere insufficiente per 2 ocellaris), il metodo naturale è per me perfetto per acquari senza pesci o comunque max un pesce piccolo piccolo , senza schiumatoio rischi troppo a livello di valori.
Gli ocellaris mangiano e evaquano decisamente tanto...inquinando di conseguenza.

La mancanza dell'anemone è un grosso problema?
no per niente... soprattutto se, come auspicabile, i pesci sono di allevamento.

Sulle guide si afferma che non va oltre i 10cm.. è una forzatura?
sì.. dovuta al fatto che sono messi spesso in vasche piccole ..le fammine grosse di A.ocellaris raggiungono i 12-14 cm (dopo anni e anni)

Molti dicono che non si può mettere nelle vasche suddette ... ma poi
si vede ovunque anche nelle nostre vasche ... chi sbaglia?

Dipende dal punto di vista.. io li avevo in 100 litri.. adesso in 300 .. non c0è paragone su come stanno spesso usano tutta la vasca ..

Ammesso e non concesso che si possa introdurre ... che impatto
può vere alla chimica della vasca il suo "metabolismo" ...
bastano sempre le sole rocce all'abbattimento di nitriti e nitrati oppure
occorre aggiungere altro filtraggio/schiumatoio ?

Coi pesci secondo me è indispensabile uno schiumatoio.. è una enorme ancora di salvezza..

se vi vengono in mente altre controindicazioni o cose a favore ....
sotto a scriverle ... almeno mi chiarisco una volta per tutte questi
dubbi...
L'unica indicazione è sullo spazio.. se avessi avuto 100 litri ti dire di andare tranquillo... il problema con gli ocellaris è che spesso li si compra veramente piccoli.. e non ci si rende conto che comunque da adulti sono lunghi dagli 8 ai 12 cm (od oltre in rari casi)

domanda finale: lo potrei, quindi, introdurre nel mio micro...?
(allestito in maniera semplice per quanto riguarda gli abitanti...
per ora solo alcune palitoe e 2 debelius...)

Sta a te... al di la dello stress psicologico per i pesci attento alla vasca...

grazie a chi chiarirà i miei dubbi...
hmm mi sa che più che chiarire te ne ho aggiunti...
:-))

Porraz
17-05-2005, 23:38
hmm mi sa che più che chiarire te ne ho aggiunti...


grazie... :-D :-D

a questo punto occorrono altre risposte per fare la media... :-)) :-))

:-))

NIKO
17-05-2005, 23:44
Quoto in toto Andrea, io vengo da un'esperienza simile alla tua ma erano meno lt 40, se tornassi indietro non li metterei, come detto sopra nella vasca nuova nuotano in lungo e in largo e sono cresciuti di molto rispetto a quando stavano nel nano. #13

WebMaster
17-05-2005, 23:59
ma com'e'.....i MOD invece di far chiarezza mettono dubbi????? :-))

gabriele
18-05-2005, 21:32
moderatori non vuol dire che sappiamo tutto di tutto

Heros
18-05-2005, 23:04
i moderatori sono davvero molto bravi!
ma qualcuno cosi cosi!

Porraz
19-05-2005, 01:24
i moderatori sono davvero molto bravi!
ma qualcuno cosi cosi!


non so a chi ti riferisci e non mi interessa... ma ... ora...
faccio il moderatore... per cortesia non andiamo OT....
e ricordo che moderare non vuol dire essere esperti...
quelli li contatti tramite il portale... nella sezione esperti...

ciao ;-)

nige
19-05-2005, 01:39
i moderatori sono davvero molto bravi!
ma qualcuno cosi cosi!

#13 -28d#

Heros
19-05-2005, 23:58
Sorry
era un complimento!
a chi dedica tempo alla gestione di questo forum
con passione.
tutto li non voglio creare malintesi! #36# #36#

Porraz
20-05-2005, 00:34
non volevo essere duro... ma a volte meglio una faccina di più che di meno ;-)

tutto Ok...

:-)) :-))