Visualizza la versione completa : dubbio mobile
ciao a tutti
Vedo che tutti si costruiscono il mobile con intelaiatura in acciaio anti sismica e anti bombardamento...
L'altro giorno ho vito un mobile della elos e tutte queste intelaiature non mi sembrava che ci fossero...
Indubbiamente e' sicuramente piu' sicuro il ferro che tutto il resto..ma volv chiederVi secondo Voi (dovendo allestire un nuovo acquario)non posso prendere unbel mobile e appoggiarci sopra il bambino marino?
rimino, certo il mobile va berne , il legno è un materiale che marcisce facilmente , internamente dovrai fare un'ottima impermeabilizzazione ti consiglio i modelli senza piedini perchè più robusti e delle dimensioni dovute per poter ospitare tutta l'atrezzatura , se mi dici il volume di quello che hai intenzione di realizzare e cosa desideri allevare , posso darti una idea riassuntiva di ciò che dovrai farci stare dentro ....
Supercicci
16-12-2006, 01:02
rimino,
Il legno ok come dice fappio, ma con lo spessore adeguato dato il peso che deve sostenere, se superi 80cm di larghezza devi mettere una traversa centrale, a meno di non fare spessori esagerati, ecco il perchè delle strutture di metallo, se fatte a modo ti permettono di utilizzare meglio lo spazio all'interno.
ciao
LUCA
Io mi sono appena fatto rifare il mobile in legno marino, quindi senza telaio, non penso ci siano problemi essendo il legno marino molto resistente all'acqua ;-)
o sbaglio?
Gozilla, il legno marcisce , se non isolato bene ...anche il compensato marino
io oggi ho ritirato il mio telaio,in tubolari da 40x40 di 3 mm di spessore 6 gambe
lenedi ve in verniciatura insime hai panelli e la laccatura del tutto
a fine lavoro faro un riportino fotografico di tutto il proedimento
carini i mobili tutto in legno,ma un mio parere,li lascio fare agli altri,a meno che non abbiano travetti di 5 cm come gambe ed non siano x acquari troppo grossi
poi logicamente ognuno la vede a suo modo
ciao da blureff
io farei gambe con travetti in legno tenero da 75x75
traverse superiori e inferiori da 75x25
pannelli in compensato per esterni..il tutto verniciato con vernice per imbarcazioni..
bè allora io dico la mia ..io mi sono costruito un telaio in aisi 304 rivestito con pannelli plastificati internamente in legno , calamitati ...ad è una figata , lo apri completamente volendo .....se mi fossi costruito un mobile in legno per l'acquario , avrei vatto la base ed il piano d'appoggio , con 2 pannelli di compensato da 15mm incollati con vinavil e avvitati tra loro , in modo da alzare lo spessore a 30 36 mm, poi con il compensato da 20 avrei fatto i 2 lati corti e quello posteriore ,impernati sopra e sotto , incollati col vinavil e avvitati , con viti autofilettanti in aisi d'avanti i vari sportelli, o calamitati o con cerniere , ovviamente poi avrei nascosto le righe del compenzato con una cornice in legno semplice o intarsiato , io avrei anche incorniciato la parte della vasca appoggiata sul mobile , in modo da nascondere la siliconatura alla base...ovviamente la larghezza e la provondità delle pareti del mobile devono essere il più simili possibili a quelle della vasca , in modo da far scricare tutto il peso per terra
grazie a tutti per i consigli....
capito per ora lo compro gia' fatto...poi piano piano mi allestisco il mio con del bel pannello di legno marino....cosi' faccio un lavoretto ad ok...grazie a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |