FR@
15-12-2006, 18:23
Io sino ad ora ho reintegrato solo con acqua ad osmosi, situata in una tanica da 10 litri (riempita solo per 5 litri) sotto la vasca comandata da un interruttore galleggiante (Ruwal).
Ma dopo aver letto questo articolo http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/fai_da_te/H2Ocalcareagiugno/default.asp vengo qui a chidervi qualcosetta....
Voi integrate l'acqua che usate per il rabbocco oppure lo fate in vasca. Certamente (l'articolo non fa una piega) sarebbe più giusto il primo caso, ma a questo punto mi sorgono 2 domende da fare:
La prima: Come si fa a calciolare le giuste dosi di un integratore in una tanica da rabbocco?
La seconda: Ma un integratore tipo il calcio in granuli, essendo la tanica un recipiente dove l'acqua è piuttosto statica con l'unico movimento dovuto alla pompa solo quando rabbocca (e quindi qualche secondo), non rischia (l'integratore intendo) di precipitare o comunque se liquido di non entrare in soluzione?
Insomma voi come fate?
Ma dopo aver letto questo articolo http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/fai_da_te/H2Ocalcareagiugno/default.asp vengo qui a chidervi qualcosetta....
Voi integrate l'acqua che usate per il rabbocco oppure lo fate in vasca. Certamente (l'articolo non fa una piega) sarebbe più giusto il primo caso, ma a questo punto mi sorgono 2 domende da fare:
La prima: Come si fa a calciolare le giuste dosi di un integratore in una tanica da rabbocco?
La seconda: Ma un integratore tipo il calcio in granuli, essendo la tanica un recipiente dove l'acqua è piuttosto statica con l'unico movimento dovuto alla pompa solo quando rabbocca (e quindi qualche secondo), non rischia (l'integratore intendo) di precipitare o comunque se liquido di non entrare in soluzione?
Insomma voi come fate?