PDA

Visualizza la versione completa : skimmer potente o sump?


FIAT600
15-12-2006, 18:03
vorrei sottoporre agli esperti la possibilità di montare uno skimmer esterno con le strapa..e invece di allestire la sump. i risultati sarebbero diversi di molto?

la sump mi porterebbe a bucare la vasca #18 ....

ik2vov
15-12-2006, 18:09
E quale sarebbe lo schiumatoio con le strapa..e esterno che non necessita di sump adatto alla tua vasca da 500 litri circa?

RobyVerona
15-12-2006, 18:54
Che sappia io per una vasca da 500 lt non esistono skimmer esterni a meno che non intendi uno skimmer che possa stare anche fuori dalla sump ma che comunque si debba appoggiare a terra. Allora in quel caso non fa differenza metterlo immerso o meno nell'acqua della sump, anche se personalmente non mi fido a lasciarlo al di fuori perchè basta una piccola perdita e allaghi casa! Visto che solitamente si può io consiglio sempre di metterlo a bagno!

Rama
15-12-2006, 19:44
E quale sarebbe lo schiumatoio con le strapa..e esterno che non necessita di sump adatto alla tua vasca da 500 litri circa?

Il Bubble King Gilberto... :-)) ... magari non è appendibile come un turboflotor ma sempre esterno è... :-D

:-D :-D :-D

marcocs
15-12-2006, 20:18
E quale sarebbe lo schiumatoio con le strapa..e esterno che non necessita di sump adatto alla tua vasca da 500 litri circa?

Il Bubble King Gilberto... :-)) ... magari non è appendibile come un turboflotor ma sempre esterno è... :-D

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ik2vov
15-12-2006, 22:02
#24 #24 #24 #24 #24

Vorrei conoscere uno che monti un bubble king a terra sotto la vasca, con una pompa immette acqua e per pressione risale l'uscita sino alla vasca e ne entra.....

Si, beh.... a parte la certezza di allagare casa e di svuotare parte della vasca.... a parte che con le pressioni in gioco che uscirebbe l'acqua dal bicchiere..... a parte che ....

Flavio.... mavaffartiungiro va'..... :-D

Ah, beh, spetta...... si puo' sempre fare una mensola accanto alla vasca.... con sopra un bel 30Kg di bubbleking pieno d'acqua..... annettiamo una bella scaletta in coordinato PVC rosso e grigio... magari ogni due gradini ce ne mettiamo uno trasparente cosi' si prendono anche in giro gli amici.... e la scala la usiamo per staccare il bicchiere quando lo si deve pulire.... #23

illo
16-12-2006, 01:22
FIAT600, ... metti la sump e la colleghi alla vasca con un tracimatore... la sump ti semplifica TROPPO la vita..!!.. ;-)

FIAT600
16-12-2006, 14:16
ok ,1)quale tracimatore mi consigliate? 2)ci sono rischi di allagamento? sul lg600 ho letto dei topic in cui si ci lamenta del notoevole calo di prestazioni.
3)potreste scrivermi dei link in cui mi posso fare na curtura di questo schiumatoio? o magari di altri equivalenti?
mla mia vasca è di 400 litri.
per favore, così compro tutto e concludo almeno per ora la parte tecnica. #17 ..

Rama
16-12-2006, 20:33
#24 #24 #24 #24 #24

Vorrei conoscere uno che monti un bubble king a terra sotto la vasca, con una pompa immette acqua e per pressione risale l'uscita sino alla vasca e ne entra.....

Si, beh.... a parte la certezza di allagare casa e di svuotare parte della vasca.... a parte che con le pressioni in gioco che uscirebbe l'acqua dal bicchiere..... a parte che ....

Flavio.... mavaffartiungiro va'..... :-D

Ah, beh, spetta...... si puo' sempre fare una mensola accanto alla vasca.... con sopra un bel 30Kg di bubbleking pieno d'acqua..... annettiamo una bella scaletta in coordinato PVC rosso e grigio... magari ogni due gradini ce ne mettiamo uno trasparente cosi' si prendono anche in giro gli amici.... e la scala la usiamo per staccare il bicchiere quando lo si deve pulire.... #23

Cos'ha che non và? -ROTFL-

-72

FRIZZ
16-12-2006, 21:03
io non ho sump, utilizzo uno skimmer deltec apf 600 esterno
ho piazzato una mensola tra il muro e la vasca, e lo schiumatoio lo tengo appunto sopra la mensola adiacente alla vasca; ottimo per la praticità quando devo svuotare bicchiere ecc montato cannuccia di gomma, che dal bicchiere forato scende in una tanica, questo in caso di schiumazione iper liquida che andrebbe a riempire subito il bicchiere quando non sono in casa........ e comunque anche in caso di malfunzionamento accidentale ecc non corro il rischio di allagare tutta la casa, perchè la pompa di innesco lavora in superfice, quindi appena calerebbe il livello in vasca non avrebbe più pescaggio........

FIAT600
17-12-2006, 09:13
mmm...abbiamo la vasca molto simile...ti trovi bene con questo schiumatoio? intendo dire se ti soddisfa o ti lascia insoddisfatto?

lonza70
17-12-2006, 09:32
svuota la vasca per un terzo e forala lateralmente, altrimenti usa un overflow.
per lo skimmer un H&S ;-)

FRIZZ
17-12-2006, 14:01
lonza70,

svuota la vasca per un terzo e forala lateralmente, altrimenti usa un overflow.
per lo skimmer un H&S


perchè?

FRIZZ
17-12-2006, 14:13
FIAT600,


mmm...abbiamo la vasca molto simile...ti trovi bene con questo schiumatoio? intendo dire se ti soddisfa o ti lascia insoddisfatto?

mi trovo molto bene, ben incollato non perde acqua (importante per chi non lo usa in sump) la cosa che mi piace, che è molto sensibile.........
se sei preciso nella conduzione della vasca......... puoi usare un buon skimmer sovradimensionato........ e non fare la sump, poi valuta tu, l'ultima decisione è la tua........

Benny
17-12-2006, 15:39
Sump !!!!!

Sump !!!!

Sump !!!!!!

poi dentro uno schiumatoio buono

e BASTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

FRIZZ
17-12-2006, 16:11
Benny,

gli conviene fare ste modifiche per inserire una sump ad una vasca gi avviata? a cosa gli gioverebbe? non ha propio un allestimento da berlinese......... ha molte rocce del mare di Sicilia, pesci, niente coralli.............

Benny
17-12-2006, 16:58
la sump è sempre meglio....almeno può mettere uno schiumatoio adatto e a piacere..

RobyVerona
17-12-2006, 19:44
Secondo me con il 600 di LG se i 400 Lt sono effettivi ci fai poco o nulla. Per quel litraggio in casa LG devi andare sul 900. Comunque ci sono moltissime altre alternative, come H&S Deltec e Grotech.

Benny
17-12-2006, 20:01
Secondo me con il 600 di LG se i 400 Lt sono effettivi ci fai poco o nulla. Per quel litraggio in casa LG devi andare sul 900. Comunque ci sono moltissime altre alternative, come H&S Deltec e Grotech.

concordo..ma l'interessato ha ben poche pretese...a quanto ho capito..e dei seri problemi di impostazione

lonza70
17-12-2006, 20:06
lonza70,

svuota la vasca per un terzo e forala lateralmente, altrimenti usa un overflow.
per lo skimmer un H&S


perchè?

come perchè........................
per usare una sump :-))

ik2vov
17-12-2006, 20:07
La sump e' un "contenitore" che permette molte azioni oltre al "semplice" inserimento di uno schiumatoio.... si puo' mettere il riscldatore, un'eventuale letto fluido, un'eventuale reattore di calcio, un'eventuale miscelatore di acqua calcarea, il carbone, le sonde pH, Redox, Densita' etc....

Prima di tutto io provvederei all'inserimento di una sump, se non si vuole forare la vasca si mette un tracimatore, da qui diventa tutto piu' semplice.

Ciao

FRIZZ
18-12-2006, 10:55
sono d'accordo, non discuto l'utilità di una sump…… su di un metodo berlinese, e con tutto l'occorrente per una buona conduzione e allevamento di pesci e coralli.......... con reattore di calcio, di acqua calcarea e quant'altro.......

ma mi riferisco solo all'acquario in questione

mi pare più un mediterraneo, ha solo pesci, rocce del mediterraneo, niente lps sps e luce adatta all’allevamento dei pesci, non serve un reattore, un miscelatore, ma per la sua vasca credo che vada bene un buon schiumatoio sovradimensionato, LG Deltec H&S......... senza spendere soldi per modifiche sump ecc
se invece vuole la sump perchè ha intenzione di allevare sps lps, mio parere dico di riallestire tutto, inserire rocce tropicali, rifare l'illuminazione adeguata alla vasca che è di 540 L, 300 w non bastano........ fare un buon movimento in vasca, perchè due pompe da 1600 litri h non bastano su 540 litri d'acquario, inserire la sump e farsi un bell'impiantino
io la penso così.......
ciao ;-)

FIAT600
18-12-2006, 11:26
la mia vasca è di 400 litri netti, con le rocce sicuramente arriverà a 330 litri scarsi...
voglio allevare anche coralli magari non troppo esigenti ma voglio riuscire ad avere un bell'acquario marino.
la plafoniera hqi l'ho pagata 450 euro #17 (na mazzata). altrimenti per soli pesci avrei optato per semplici neon....
sto aspettando il preventivo dal mio negoziante. m'ha detto che una sump me la può dare sulle 30 euro. come tracimatore non so, mi ha detto che c'è il rischio di allagamento e mi consiglia di forare lateralmente la vasca.
. le rocce vive le metterò solo quando avrò uno schiumatoio che sarà all'altezza. quelo che ho (manco schiuma) il negoziante mi ha detto che me lo sostituisce...

FRIZZ
18-12-2006, 11:48
FIAT600,

adesso sei stato più chiaro.........
perchè comunque la sump la metti, ma devi mettere anche un buon schiumatoio, non una cosa o l'altra.......... la tua domanda era quella, poi leggendo il tuo profilo.....
domanda, ma vuoi un acquario di barriera tropicale, o mediterraneo?

FRIZZ
18-12-2006, 12:03
la plafoniera hqi l'ho pagata 450 euro (na mazzata). altrimenti per soli pesci avrei optato per semplici neon....


non c'entra, i coralli li puoi allevare anche con i nenon adeguati........
per la tua vasca che è 150 x 60 x 60 dipende da cosa vuoi allevare, ma mi sembra che 2 x 150 w non sono sufficenti a coprire bene la vasca...........
se poi metti qualcosina solo sotto le lampade e basta....... ci può stare......
se vuoi pesci e coralli tropicali, le rocce tropicali sono più adatte a sviluppare un piccolo ecosistema tropicale.......... chi le mischia, poi deve aspettare mesi in più per la maturazione.......... se vuole far bene le cose segue il metodo berlinese impostato in maniera corretta dall'inizio e ne guadagnerà in stabilità dopo.....
devi rivedere anche il movimento, 150 x 60 x 60 è già una bella vasca da movimentare in modo adeguato......... ci vuole un già un buon schiumatoio......

FIAT600
18-12-2006, 12:33
lo voglio fare assolutamente tropicale. per le luci ho preso pure na bidonata? -04 santo dio
proprio perchè da 150 watt (luce un po insufficiente :-( )utilizzerò le rocce mediterranee( spurgate ormai da 4 anni nel mio marino) solo come base di appoggio per farlo un po più alto con terrazzine proprio in direzione delle lampade...il mio negoziante( mi h riferito che ha degli ottimi rapporti e si sente personalmente con alcuni del forum) mi ha detto che posso inserire le rocc vive senza togliere i pesci poichè ai pesci non frega molto sia dei nitriti che dei nitrati. le rocce mi ha detto che sono già spurgate poichè girano nel suo acquario con uno schiumatoio lg 900 a doppia pompa e le posso mettere tranquillamante in vasca(20 kg)...vai tranquillo m'ha detto.

Benny
18-12-2006, 12:51
2x150 si 150 cm sono un pò pochine.....sei proprio al minimo

le rocce mediterranee francamente non mi sembranoi proprio adeguate...anzi..

se invece pensi di integrarle con tropicali..può anche andare bene..anche se non ne sono molto convinto..

mettine almeno 80 kg...in totale

metti una sump...un grosso schiumatoio...2 belle pompe...un reattore per resine anti Po4

e inizia la maturazione.....pazienza e pazienza

ok ??

***dani***
18-12-2006, 13:06
Come tracimatore va benissimo il tunze... ce l'ho da tanto e nessun problema, ed anche altri sul forum ce l'hanno da molto.

Se si alzano i nitriti i pesci muiono... se si alzano i nitrati è probabile che qualche pesce prenda i puntini... poi bisogna vedere se se la cava...

Rocce mediterranee??? e perché? rischi che tutto quello che c'è dentro muoia se cambi la salinità... non vedo il risparmio... meglio partire bene per non dover correggere, e spendere un domani...

Nel tuo caso, onestamente...

Porta i pesci dal negoziante, fora la vasca, compra le rocce, metti l'acqua e fai una bella maturazione di 4 mesi... poi ricominci a metterci prima i coralli e poi i pesci. Soluzione sicura al 1000 per 1000...

FIAT600
18-12-2006, 13:46
[quote="***dani***"]Come tracimatore va benissimo il tunze... ce l'ho da tanto e nessun problema, ed anche altri sul forum ce l'hanno da molto.
fora la vasca #17
non è un controsenso? con tracimatore mica vi è il bisogno di forare la vasca...,

per quanto riguarda
le rocce mediterranee, sono soltanto rocce porose ormai, ricordo che quando le ho messe in vasca( ben 4 1/2 fa) erano piene di alghe di vario tipo, crostacei ecc e naturalmente per via della temperature sono morte tutte le forme di vita...credete che dopo tutto quel tempo possano essere nocive per le rocce nuove?
adesso non contengono più nulla di nocivo a parer mio visto il tempo passato. anzi credo che si siano popolate dei batteri giusti o almeno non credo possano disturbare più di tanto l'ingresso delle rocce nuove...
ho aggiunto da poco una stream tunze da 6 mila litri(stupenda)...

***dani***
18-12-2006, 14:04
Ho risposto prima alla domanda... quale tracimatore, poi ho detto la mia su tutta la faccenda

se le rocce mediterranee non hanno nulla... barattale con qualcosa di più fresco

***dani***
18-12-2006, 14:07
il fatto è che devi avere una certa quantità di rocce... e se molte di esse sono morte... penso siano inutili...

FIAT600
18-12-2006, 14:47
wou la tua vasca è STUPENDA....COMPLIMENTI

***dani***
18-12-2006, 14:50
Grazie :-))

lonza70
18-12-2006, 19:51
[quote=***dani***]Come tracimatore va benissimo il tunze... ce l'ho da tanto e nessun problema, ed anche altri sul forum ce l'hanno da molto.
fora la vasca #17
non è un controsenso? con tracimatore mica vi è il bisogno di forare la vasca...,

per quanto riguarda
le rocce mediterranee, sono soltanto rocce porose ormai, ricordo che quando le ho messe in vasca( ben 4 1/2 fa) erano piene di alghe di vario tipo, crostacei ecc e naturalmente per via della temperature sono morte tutte le forme di vita...credete che dopo tutto quel tempo possano essere nocive per le rocce nuove?
adesso non contengono più nulla di nocivo a parer mio visto il tempo passato. anzi credo che si siano popolate dei batteri giusti o almeno non credo possano disturbare più di tanto l'ingresso delle rocce nuove...
ho aggiunto da poco una stream tunze da 6 mila litri(stupenda)...



#07 #07 se fosse così semplice da domani mi metto a vendere rocce mediterannee tenute in vasca per un pò di tempo e cedute come tropicali :-D :-D
non capisco il tuo chiedere consigli e poi fare comunque di testa tua, tanto vale che..................................

FIAT600
18-12-2006, 20:04
quello che non ho capito è perchè toglierle quando non hanno nulla di inquinante, potrebbero e dico potrebbero fare soltanto da fondo per evitare di spendere 700 euro di rocce vive. ho letto in altri topic che le rocce morte dopo 1 anno o più diventano vive...
capisco l'inferiore porosità rispetto alle fiji ma che sono porose è fuori d'ogni dubbio...ora sono rocce che nella maggiore delle ipotesi potrebbero essere(se già non lo sono) colonizzate dai giusti batteri.
la mia domanda è:se ci sono o non ci sono cosa cambia? per quale motivo la loro presenza è pericolosa per le fiji? ribadisco che di maditerraneo ste rocce (a livello batterico) non hanno più niente. non voglio fare di testa mia ma se capisco bene il PERCHè(valido) le devo togliere le tolgo...ribadisco che le dovrei usare solo come appoggio...

lonza70
18-12-2006, 21:11
1° da dove sono venuti fuori i batteri che ritieni buoni?
2° le rocce non si colonizzano come pensi tu,ci vogliono anni e poi le tue sono di tutt'altra origine
3°se è una questione di soldi, capisco che uno non debba strafare, ma se speculi già sulla base dell'acquario marino, allora consiglio mio fatti una bella boccia di pesci rossi e lascia perdere la vasca REEF ;-) ;-)

FRIZZ
18-12-2006, 23:19
FIAT600,

se vuoi farti un berlinese, e non un mediterraneo, il quantitativo di rocce vive tropicali è in rapporto di 5 kg x 1 L acqua............

le rocce mediterranee che hai da diverso tempo, non sono pericolose, ma ininfluenti alla maturazione e creazione del tuo piccolo ecosistema tropicale.........

le rocce formano lo zoccolo duro dell'acquario..........

se vuoi allevare coralli e pesci, meglio rispettare le indicazioni di allestimento..... e fai una maturazione normale

se vuoi mantenere le rocce che hai già, e ne aggiungi altre tropicali, ci vuole tempo perchè le rocce nuove vanno ad attivare quelle vecchie, e il tempo di maturazione minimo raddoppia se non triplica.......

avrai capito che allevare coralli in maniera da avere qualche soddisfazione, su una vasca 150 x 60 x 60 ha certi costi......... indicazioni te ne hanno date, poi fai tu! ;-)

FIAT600
19-12-2006, 00:04
da quello che ho capito, come unica ragione valida vi è il fatto che porterebbe un rallentamento della maturazione della vasca di circa il doppio o più. chiaro...volevo solo sentire delle ragioni valide.
per il resto in teoria ci vorrebbero 80 kg di rocce vive che al prezzo di 13 euro kg(se va bene) sono solamente più di mille euro #06 . perfetto.......................

FRIZZ
19-12-2006, 00:39
FIAT600,
non hai una vaschetta....... :-D

***dani***
19-12-2006, 10:21
Non è un discorso di rallentamento della vasca, oppure non lo è in termini umani.

Per funzionare bene la tua vasca ha necessità di 1kg di rocce ogni 5 litri circa. Questo anche se ci metti 20 kg di rocce con altra origine. Quindi se il tuo acquario è di circa 500 litri, ci vogliono circa 100 kg di roccia buona. Se ci metti i 20kg o più che hai... cmq devi aggiungerci 100 kg.

Questione batterica... prima che le rocce che hai si colonizzino ci vogliono un discreto numero di anni, non tanto per i batteri superficiali, che sono quelli che cominciano il ciclo dell'azoto, e che quindi demoliscono l'ammoniaca a nitriti e poi a nitrato (NH3 > NO2 > NO3 ), ma quelli che si instaurano nelle zone più profonde delle rocce (che non è detto che le tue rocce per altro siano adatte) e che demoliscono i nitrati a ossigeno + azoto, la famosa azione denitrificante. Ecco questi batteri sono molto difficili da mantenere in vasca, e fanno la differenza con il filtraggio biologico che non riesce ad averli.

Quindi le rocce buone sono FONDAMENTALI per una corretta impostazione dell'acquario e per non avere, o meglio avere problemi piccoli ed affrontabili, un domani.

Poi si può continuare a parlare di luce e movimento...