Entra

Visualizza la versione completa : DSB in vasca già avviata


ellisreina81
15-12-2006, 12:29
Secondo voi si può fare? Aggiungere un bel DSB di 10#12 cm in una vasca già avviata? Potrebbe essere un bell'esperimento (?) #24

Abra
15-12-2006, 12:38
ellisreina81, guarda io lò fatto o meglio lo volevo fare ma poi ho desistito e meno male,in sostanza ho rifatto l'acquario con dsb da 18cm di carbonato di calcio spesa totale 24€,xrò ho tolto tutto fatto il fondo aspettato che si pulisse l'acqua,i pesci che avevo x non farli patire li ho venduti tutti,adesso ho solo invertebrati gamberetti e lumache,poi 10#12 è bassino e a vasca già avviata se non sposti le roccie quelle che ti rimangono nella sabbia fanno alzare i valori xchè molti organismi sicuramente moriranno.

ellisreina81
15-12-2006, 12:58
10#12 è bassino

Ho letto tutto il topic sul dsb in evidenza e mi sembrava di aver capito che 10#12 cm di sugar fossero abbastanza. E' anche vero che si diceva che i tempi di maturazione sono molto lunghi, ma in una vasca già avviata? Quante sono le possibilità di far fuori tutto?

ik2vov
15-12-2006, 13:29
ellisreina81, l'altezza del DSB e' proporzionale alla granulometria del materiale utilizzato, con la sugar bastano 10cm perche' lavori splendidamente. Visto pero' che il DSB si consuma e' consigliabile farlo un paio di centimetri in piu' per non dover rabboccare la sabbia ogni 6 mesi ma almeno ogni paio di anni.

Dal mio punto di vista non e' consigliabile immettere il DSB in una vasca gia' avviata senza smontarla..... ovvero mettere la sabbia sotto tutto, sotto le rocce mettre delle strutture portanti per le rocce o altre rocce che sostengano queste prime etc... per fare questo squilibri notevolmente la vasca e di conseguenza il rischio e' decisamente elevato.

I tempi di maturazione di un DSB sono come minimo di 6 mesi perche' lavori a pieno.

Ciao

awake
15-12-2006, 14:51
straquoto ik2vov