PDA

Visualizza la versione completa : scusate mi potete aiutare!!!!


nicknico
14-12-2006, 21:17
ciao a tutti
mi kiamo nicola mi hanno regalato 1 acquario da 100 lt netti cn filtro e termoricaldatore. qlke giorno fa ho messo la sabbia e il fonodo vivo e solo ieri le piante vere, un piccolo problema:
- per avere un buon funzionamento come devo fare?? quali strumenti occorrono???
- 2 giorni fa sn andati dqal venditore e il ph era pari a 7,5 ci devo aggiungere delle gocce??? ma servono anke in 1 futuro????
Grazie

milly
14-12-2006, 21:21
nicknico, benvenuto :-)) per iniziare una vasca da 100 litri va benissimo, anzitutto non mettere nessun essere vivente prima di 3 settimane, il PH 7,5 non è adatto per alcuni pesci ma per altri va bene quindi ti consiglio di cominciare a leggere queste guide e farti un'idea generale delle cose da sapere http://www.acquaportal.it/Dolce/ poi se hai dubbi continua pure a chiedere su questo topic ;-)

Giuseppedona
14-12-2006, 21:26
qlke giorno fa ho messo la sabbia e il fonodo vivo

#24 #24 arguisco che è un dolce visto l'inserimento delle piante, non capisco però cosa intendi per "fondo vivo"

Per adesso avvia la vasca con i valori di quella del tuo rubinetto, penserai in seguito a modificarli per l'entrata in vasca dei pesci.....tanto avrai un mesetto circa per rifletterci (tempo di maturazione del filtro).

Per l'attrezzatura...beh, dipende tutto da quello che vuoi fare. Se vuoi allevare piante esigenti, oltre alla luce che dovresti avere, dovresti aggiungere un imoianto di CO2...ma comunque ripeto hai circa 30gg per riflettere.

filippo66
14-12-2006, 21:52
Quoto chi mi ha preceduto.
Inoltre comincia a procurarti i test dell'acqua a reagenti liquidi (PH, No2, NO3, GH, KH).
Hai messo nell'acquario l'attivatore batterico?
Misurati i valori dell'acqua prima dell'inserimento in acquario?

Giuseppedona
14-12-2006, 22:10
Hai messo nell'acquario l'attivatore batterico?

Anche di questo potrebbe farne a meno se le cose vengono fatte con calma e a gradi ;-)

nicknico
14-12-2006, 22:15
ciao allora io sn andato dal venditore e mi ha detto ke il ph della mia acqua equivale a 7,5. ora volevo sapere 2 cose:
- quanto costa l'impianto co2????
- devo comprare 6 strumenti x misurare pH KH e GH NO2 NO3 PO4??? per lo strumento del no3 una volta individuati nitrati cm faccio a cacciarli???
Grazie

Giuseppedona
14-12-2006, 22:25
Ascolta, prima di acquistare un impianto di Co2 che di solito varia dalle 70 alle 100 cucuzze #36# e anche pù per quelli professionali, devi farti un idea sul tipo di piante che vuoi coltivare. non basta avere la CO2 in vasca e poi avere un'illuminazione poco adeguata, un fondo sterile e non procedere con un minimo di fertilizzazione.

Per quanto riguarda gli "strumenti" a che ti riferisci ? filippo66, si riferiva a dei test a reagente per rilevare i valori di base dell'acqua non a strumenti elettronici (anche se per PH, NO3,PO4 esistono elettronici ma costano parecchio).

Gli No3 si eliminano con regolari cambi d'acqua, li assorbono le piante come base nutritiva e li eviti tu sporcando il meno possibile la vasca con un eccesso di mangime.

Comunque ti consiglio di dare un occhiata più approfondita alle schede del portale ;-)

Buona lettura !

nicknico
14-12-2006, 22:30
ho capito ma questi test per rilevare i valori di base dell'acqua durano nel tempo???? quanto costano????

Giuseppedona
14-12-2006, 22:37
Si ti durano abbastanza e di solito hanno scadenze abbastanza lunghe, per i prezzi variano un pò da marca a marca ma considera dai 7 ai 13-14 Euro a test.

il consiglio è quello di spendere un pò all'inizio per avere risultati assolutamente affidabili.

Comunque se ti fai un giro nei vari siti di e-commerce per acquari ti farai un'idea dei costi.

xmrdieselx
14-12-2006, 22:41
ciao allora io sn andato dal venditore e mi ha detto ke il ph della mia acqua equivale a 7,5. ora volevo sapere 2 cose:
- quanto costa l'impianto co2????
- devo comprare 6 strumenti x misurare pH KH e GH NO2 NO3 PO4??? per lo strumento del no3 una volta individuati nitrati cm faccio a cacciarli???
Grazie

1-vai nella zona fai da te c'e' una sezione apposita che ti dice come costruirti un impiantino con 3 euro...
2-gli no3 si eliminano con i cambi d'acqua ma x ora non farne rallenteresti la maturazione del filtro

nicknico
14-12-2006, 22:41
ok grazie mille
solo un ultima cosa e nn vi secco +
io ho come strumenti (termoriscaldatore, filtro e termometro), ho fatto il test ph ed è a 7,5 nn ho fatto + niente!!!!
cosa mi consigliate di fare??? aspettare senza fare niente o aggiungere qlcs??? e in 1 futuro????
Grazie

xmrdieselx
14-12-2006, 23:04
aspettare che il filtro maturi inserire piante e misurare ogni 3/4 giorni i valori ;-)

nicknico
14-12-2006, 23:28
3 o 4 giorni misurare i valori!!!!!
esagerato!!!!!!! così si spendono una marea di soldi...........
:-D :-D

Giuseppedona
14-12-2006, 23:32
Per le prime due settimane puoi evitare ma dall'inzio della terza fino a quando non avrai avuto il picco dei nitriti si ;-)

balantio
14-12-2006, 23:33
ma i test durano fino a 100 misurazioni circa e poi solo all'inizio ogni 3 o 4 giorni ;-) poi puoi rallentare #36# anche una volta a settimana ;-)

nicknico
14-12-2006, 23:35
all'inzio della terza settimana x sempre dovrò verificare i valori per 3-4 giorni?
se i valori non vanno bene come faccio a correggerli (cioè a portarli al valore standard, normale)????

nicknico
14-12-2006, 23:43
ok grazie
ho capito veramente tutto tranne come correggerli questi valori ovvero impostarli nuovamente al valore normale???

Giuseppedona
14-12-2006, 23:47
Stai facendo un attimo di confusione....allora dalla terza fino al picco dei nitriti ogni 3-4 giorni, poi a vasca già matura una volta a settimana.

Ma di quali valori parli di abbassare o correggere ? Degli no2 forse ? Se ti riferisci a quelli...bhe...i nitriti come salgono da soli ridiscendono allo stesso modo.

nicknico
14-12-2006, 23:53
allora io sto parlando non dei nitriti e nitrati ma del ph, gh...... cioè se il ph giusto è 7 e io ho 7,5 come faccio a raggingere 7???

nicknico
14-12-2006, 23:55
o per lo meno portare il valore a 7 ??

Giuseppedona
14-12-2006, 23:56
O torba nel filtro o co2 ;-)

nicknico
14-12-2006, 23:57
scusa ma è veramente complicato
ci vorrebbe una spigazione dalla a alla z

Giuseppedona
15-12-2006, 00:00
Perchè non dai un occhiata alle varie schede del portale, leggi e rileggi e se hai dubbi chiedi ;-)

nicknico
15-12-2006, 00:05
io alcune cose le ho viste nn solo qui anke su altre parti.
l'unico problema ke nn c'è o ke lo spiega in maniera superficiale ke x noi inesperti è molto difficile da capire, i valori.
x questo motivo mi sn iscritto a qsto forum x capire questo procedimento ovvero avere i corretti valori del ph, gh, .... se ho valori in eccesso o in difetto.
Grazie

Giuseppedona
15-12-2006, 00:27
Molto rapidamente, anche perchè per approfondire un simile argomento ci ha già pensato questo forum con tutti i vari post....se ogni tanto si utilizzasse il tasto cerca ;-)

Comunque:

PH si alza, movimentando la superficie ed eliminando co2, con aggiunta di prodotti specifici, ecc. Si abbassa mettendo la torba dentro al filtro (ma ti colora l'acqua) o acidificando con l'anidride carbonica >(co2)

GH si alza con l'aggiunta di sali o acqua di rubinetto (se questa è molto dura) si abbassa con cambi d'acqua d'osmosi (meglio definita RO)

KH come sopra per il GH

NO2 li abbassano i batteri del filtro (ciclo dell'azoto) si alzano con l'aggiunta di qualche ca...zta :-D

NO3 Sono il risultato del ciclo dell'azoto e si abbassano con cambi d'acqua o con l'aggiunta di piante a crescita rapida

PO4 acnche questi si abbassano come sopra.

Spero di esserti stato d'aiuto...comunque leggi quà e là i vari post utilizzando la funzione cerca e vedrai quanti altri hanno già postato simili domande ;-)

nicknico
15-12-2006, 11:10
ok grazie