Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto


chiarella.new
14-12-2006, 19:12
Ciao a tutti esattamente da 3 mesi ho avviato un bellissimo Mirabello 30. Eccezion fatta per un problema iniziale, risolto grazie a questo stupefacente forum :-)), ho un bel 30 litri che mi da tantissime soddisfazioni. Arriviamo al dunque, vorrei aggiungere un neon nell'alloggio predisposto ma avendo letto nel settore fai da te http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/modifiche_mirabello/default.asp
parla del vecchio modello con il neon da 14 w (mentre il mio ha un neon attacco g23 da 11w se non sbaglio) e francamente essendo un po de coccio, dicono dalle mie parti, non riesco a capire come fare #17 .
Vorrei consigli sul da farsi, se fosse possibile un vero e proprio step by step su cosa comprare e cosa fare. :-D
Ringrazio a tutti coloro che mi dedicheranno del tempo alla soluzione del mio problema. -11

P.S. Se non ho postato nella sezione giusta, chiedo scusa anticipatamente ma sono un neofita. #12 #12 #12

chiarella.new
17-12-2006, 11:15
Grazie per l'aiuto non mi aspettavo così tante risposte :-D :-D :-D :-D
Comunque ho fatto delle ulteriori ricerche e ho trovato i portalampade attacco g23 che a breve ordino, in quanto dalle mie parti non sono disponibili, volevo magari qualche esperto che mi desse qualche dritta sulla lampada da comprare io ho visto questa http://www.acquaingros.it/neonpl18wattaccog23chlightingaltaperformance-p#18545.html #24 che ne dite puo andare bene in aggiunta alla resun 11w di serie nel MIR30?????? #17 #17 #17 .
Vi prego consigliatemi!!!

chiarella.new
18-12-2006, 11:40
Insomma proprio nessuno puo darmi qualche consiglio?? #07

chiarella.new
18-12-2006, 12:09
up

chiarella.new
18-12-2006, 12:10
up

chiarella.new
18-12-2006, 17:31
Va bè questo argomento non interessa a nessuno me la dovrò cavare da solo speriamo bene #23

pigrina
21-12-2006, 12:00
Allora, io ti posso dire che la modifica l'ho fatta e se vuoi ti spiego passo per passo come fare (è molto semplice comunque) però per la parte che riguarda i collegamenti dei fili elettrici bisogna che guardo al mio acquario (adesso non posso perchè sono a lavoro..quindi se riesco per domani) perchè a distanza di tempo non mi ricordo più bene come andassero collegati e non voglio farti fare una cavolata!! #19
Allora, intanto ti dico cosa devi acquistare:
1. un portalampada con attacco G23
2. una lampada PL nuova
3. un reattore (per lampade fino a 11 watt se vuoi aggiungerne una come quella originale..io ho fatto così)
4. fili elettrici adatti allo scopo (magari fatti consigliare dal negozio dove compri gli altri materiali)

Dunque, per prima cosa smonta il coperchietto grigio che è nella parte superiore del coperchio dell'acquario tramite le due viti. Per toglierlo, una volta svitate le viti, devi sollevarlo dalla parte dove erano le viti e nel frattempo farlo scorrere nella direzione opposta a te!
Fatto questo apri il coperchio dell'acquario e rimuovi anche il "proteggilampada" trasparente che è nella parte interna dell'acquario sempre tramite le viti!
Togli la lampada PL in dotazione e asporta il supporto bianco dove è attaccato il portalampada G23 originale. Per togliere questo basta che fai un pò leva nei due fianchi a destra e sinistra...attento a non romperlo comunque!
Ora ti troverai il supporto bianco che penzola dal coperchio (per via dei fili che lo collegano con il portalampade e il reattore dell'impianto originale). Prendi il portalampada G23 nuovo e sistemalo sul supporto bianco nella posizione più comoda, attaccalo al supporto possibilmente con delle viti (ci sono dei portalampade già predisposti con i buchi per avvitrali).
Attento che non rimanga troppo sporgente..dovrai riuscire a richiudere perfettamente il proteggilampada trasparente!
Ora collega i fili al portalampade negli appositi "bucanini", fai passare i due fili dal buco nel coperchio dove passano anche quelli originali.
Rimetti al suo posto il supporto bianco e inserisci le lampade PL nel nuovo portalampade e nel vecchio. Rimonta il proteggilampada trasparente e chiuti il coperchio!
Ora ti troverai con la parte sopra del coperchio (quella dove c'è il reattore originale) e i due fili elettrici che provengono dal nuovo portalampada!
Per ora mi fermo quì perchè non mi ricordo bene i collegamenti dei fili..se riesco stasera ci guardo e poi domani ti posto il continuo!

P.s. http://www.acquaingros.it/neonpl18wattaccog23chlightingaltaperformance-p#18545.html Questa lampada l'avevo vista anche io ma non ne sono molto convinta! Intanto c'è scritto che ha attacco G23 ed è di 18 watt...ma le lampade PL di 18 watt hanno tutte attacco 2G11..non esistono con attacco G23 che sappia io! Poi per utilizzare questa lampada dovresti prendere un reattore per lampade fino a 18 watt.
Inoltre io avevo scritto ad acquaingross per chiedere spiegazioni su questa lampada e loro mi risposero che non andava bene al mirabello 30 perchè monta un neon da 14 watt e non le PL...si riferivano al modello vecchio suppongo.. -05
Comunque non so..

chiarella.new
21-12-2006, 12:32
Grazie infinite Pigrina!! #22 Ora attendo, (ovviamente quando puoi i collegamenti) e speriamo bene il mio scopo e portare l'illuminazione ad almeno 1w/litro.

PS. ho notato nel tuo profilo che hai inserito altre due PL ho letto male o è realmente così #19 #19 come hai fatto puoi postarmi delle foto aiuto non ci sto capendo più nulla!!! #17

pigrina
21-12-2006, 13:13
Si, ho inserito due PL perchè oltre a quella uguale all'originale da 11 watt come spazio ce ne stava anche un' altra da 5watt (è molto piccolina!). Per aggiungere anche quella devi fare esattamente come per quella da 11 watt..solo che devi acquistare un ulteriore reattore! Stasera provo anche a fare una foto..
Io comunque i reattori delle lampade nuove li ho messi fuori dal coperchio (al contrario di quello originale) sia per questioni di spazio che soprattutto perchè scaldano parecchio, e d'estate lasciandoli tutti nel coperchio si rischierebbe di fare i pesci arrosto!!! -e31

In questo momento poi sono alla ricerca di un idea per montare un'altra lampada nella parte dietro del coperchio, perchè la parte posteriore dell'acquario rimane sempre in penombra e mi muoiono tutte le piante da fondo...però non so come isolarla dall'acqua! Boh...spero che mi venga qualche ideuzza...-86

chiarella.new
21-12-2006, 13:26
Si in effetti la parte posteriore a causa della forma del coperchio rimane sempre in penombra bella l'idea di mettere i reattori fuori #25 così non c'è nemmeno bisogno di bucare il coperchio per far raffreddare i reattori #22 #22
Attendo le foto mi sa che mi sa che ti copio #24 #24 #24 .
Quanto ti devo per i diritti d'autore? :-D :-D

pigrina
21-12-2006, 13:54
Quanto ti devo per i diritti d'autore? :-D :-D

Mah...sconto Natalizio...sconto per pagamento senza fattura...mah...un miglioncino di euro dovrebbero bastare!!! In contanti però, e tutti in monete da 1 euro!! http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/00023005.gif :-D :-D :-D

Comunque a parte gli scherzi sono contenta di esserti utile..anche io quando ho dovuto fare questa modifica ero in alto mare..non ci capivo niente!! Poi ho letto in quà e in là..ho provato ad "assemblare" il tutto come avevo capito e non sono esplosa...
Poi credimi che quando avrai tutti i materiali sotto mano sarà più facile e intuitivo che spiegarlo a parole!!

Per quanto riguarda i reattori io li ho messi in una scatola di plastica dietro all'acquario, così nonsi vedono nemmeno!

chiarella.new
21-12-2006, 18:00
Bell'idea proprio quello che voglio fare io #22 #22 #22 #22
Sto comprando tutto non vedo l'ora :-)) :-)) :-))
Ma tu hai provato ad inserire anche la Glossostigma?

pigrina
22-12-2006, 12:03
:-)) Eccomi quà..


Ma tu hai provato ad inserire anche la Glossostigma?

No, la glossostigma non l'ho mai provata...ho inserito la pogostemon helferi (dicono che anche lei abbia bisogno di molta luce) in primo piano dove c'è più luce, e sembra che per ora stia bene! Se vuoi inserire la glossostigma provaci, solo dove vedi che c'è più illuminazione...dietro non credo che terrebbe! Al massimo se non dovesse crescere bene la toglierai..prendilo come un esperimento!

Allora, ieri ho guardato ai collegamenti e ti ho fatto uno schema..che credo si capisca meglio che spiegartelo a parole!

Se vuoi aggiungere una sola PL:
http://img205.imageshack.us/img205/9646/1copiang6.png

Se ne vuoi aggiungerne 2 come ho fatto io (una da 11 watt e 1 da 5 watt..forse la seconda ci starebbe anche da 7 watt!)
http://img118.imageshack.us/img118/8678/2xk3.png

Come vedi ci sono 3 fili elettrici, uno blù uno marrone (che vanno alla spina) e uno bianco!

Ti metto anche delle foto, come mi avevi chiesto, della mio coperchio modificato!
Scusa se non si capisce molto bene ma avevo possibilità di farle solo col cellulare!
http://img221.imageshack.us/img221/1465/photo0278wv4.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/1679/photo0277qo1.jpg

Spero di essere stata chiara e abbastanza precisa.. ;-)

chiarella.new
22-12-2006, 13:36
Guarda più chiaro di così non si può ti ringrazio davvero di cuore sei stata di un aiuto incredibile #22 #22 #22 #25 #25 #25 #25 #25 #22 #22 #22 #22 .
Secondo me dovresti anche inserire "nel fai da te" un articolo su come inserire altre 2 PL nel MIR 30 perchè non ci sono sul web!!!!!!

cencio69
02-04-2007, 22:11
Quaesta sera ho aperto il coperchio del mio Mirabello 30 sia nel reparto lampada che in quello del reattore e con sorpresa ho notato che il mio modello è predisposto per la 2^ lampada già di serie !!!!!
Sono presenti i 2 fori per il 2^ zoccolo G23 e per far passare i 2 conduttori al vano reattore...anche lì a fianco del reattore vi è lo spazio per un'altro di uguale e sono presenti i 2 fori per fissarlo con delle viti.
La configurazione finale vede il 2^ tubo girato di 180° rispetto a quello già presente. :-)) :-)) :-))
Per quanto concerne l' aumento di temperatura che svilupperà questa variante vi farò sapere anche se con un tubo solo la mia temperatura passa dai 25° a lampada spenta ai 25,5° quando è accesa; pertanto presumo che l'aumento complessivo sia di 1° .

pigrina
03-04-2007, 10:16
Sono presenti i 2 fori per il 2^ zoccolo G23 e per far passare i 2 conduttori al vano reattore...

Credo siano tutti così..anche il mio ha i fori che dici tu! #36#

Io comunque ti consiglio di metterli fuori dal coperchio i reattori (o almeno quello della lampada che aggiungerai) perchè sennò rischiano di scaldare troppo il coperchio e d'estate è veramente pericoloso! Io ho lasciato solo l'originale dentro al coperchio e la scorsa estate se non montavo una ventolina facevo i pesci a lesso..figurati con tutti e due i reattori nel coperchio!!! #17 In più ho visto progetti fai da te dove lasciano anche il nuovo reattore nel coperchio ma sono costretti a fare tanti fori proprio sul coperciho per permettere all'aria di circolare (per far si che non si surriscaldino!!)

cencio69
03-04-2007, 14:10
Grazie per il consiglio, una volta inserita la 2^ lampada starò attento alle temperature e se necessario provvederò a portare esternamente i reattori.

#21