Visualizza la versione completa : Commentiamo l'acquario del mese di Paolino
Marco AP
14-12-2006, 15:45
Qui l'acquario del mese di dicembre http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/paolino.asp e alla fine il commento dello staff di AP.
A voi la parola per eventuali commenti.
Non credo che Paolino sia iscritto al forum, ma penso che Fish&Friends lo possa sostituire per eventuali delucidazioni e precisazioni.
Ciao ;-)
acquario "giovane" ma bello
da quanto tempo gira?
ciao da blureff
giorgio maietta farnese
14-12-2006, 16:35
Ma il Thalassoma lunare non crea problemi in una vasca di barriera?
robertopiantoni
14-12-2006, 17:02
Vaca molto bella #25 #25 peccato che mancono delle foto della tecnica....... #07 #07
ellisreina81
14-12-2006, 17:10
Ha ben 6 acanturidi in vasca, quasi un record. Io ne ho 2 (in uno spazio non molto inferiore) e litigano come cane e gatto... #25
blureff, da cosa vedi che è giovane?
gli animali sono molto belli e di dimensioni notevoli e mi piace anche la disposizione generale e l'alternanza tra animali a crescita "tabulare" e grosse ramificazioni. l'unico neo, ma e'un mio punto di vista ,e' che ci sono troppe colonie di differenti specie.
come vasca niente da dire, anzi si: bella! e giovane!
ma come articolo si che ho da ridire: mi sembra molto un articolo commerciale, sono elencati tanti di quei prodotti (AQUATRONICA. RUWAL, H&S, ROWA, DELTEC, GROTECH, EHEIM, TUNZE, ATI, e addirittura un negozio) ben 26 nomi -tra marche e prodotti elencati- praticamente uno ogni neanche 2 righe... certo, fa molto piacere sapere cosa un acquariofilo usa, ma un articolo così scarno sembra fatto proprio per far pubblicità. Chiarimento: non sto facendo polemica, quasi ogni articolo di acquari del mese ha elenchi di nomi, ma da come è scarno questo articolo in particolare (mancanza di foto quasi ovvie che ogniuno di noi vorrebbe vedere) e da come sono scritte le frasi (molto brevi atte a parlare di qualche prodotto usato, nonchè il nome del negozio chiaro come un cartellone), sembra tutto messo giù per far pubblicità a quei prodotti.
Ripeto, tanto di cappello alla vasca, bello l'articolo, ma mi ha dato un po' troppo quest'impressione.
wheeler20
14-12-2006, 21:31
Secondo me è splendido...personalmente vorrei sapere se la vasca è partita e cresciuta sempre sotto i t5 (suppongo di no...)
Grazie
rveronico
14-12-2006, 22:22
sarebbe possibile vedere foto della parte tecnica? in particolare mi interessa il reattore di fito ed una descrizione di come viene utilizzato (dosaggio).
Ciao
Rob.
RobyVerona
14-12-2006, 23:05
Vasca molto bella, purtroppo poche foto per poter godere al pieno di questa meraviglia!
lucayale
14-12-2006, 23:12
Vasca molto, molto, ma molto bella!
mariobros
15-12-2006, 05:31
la vasca è molto bella ma su molte cose concordo con albe.
ci vorrebbe qualche dettaglio in più sulla tecnica, sul phitoplancton e magari qualche foto più particolareggiata. non penso che abbia fatto l'articolo volutamente per pubblicità, ma sicuramente in maniera superficiale e, secondo la mia impressione, forse un pò forzata
mi sembra poco partecipe
simone1968
17-12-2006, 19:50
daccordissimo con albe......troppa pubblicità......e spiegazioni poco dettagliate... #23
concordo con gli altri... vasca bella e armoniosa molto dettagliata nelle marche e poco nella parte tecnica ;-)
daccordissimo con albe......troppa pubblicità......e spiegazioni poco dettagliate
senza entrare nel merito della stesura dell'articolo provo a darvi un'altra chiave di lettura:
supponiamo per un momento ,ma solo per un momento, che altri negozianti nn abbiano fatto latro che spillarti i soldi (cosa tra l'altro giustificabile ma discutibile) e che hai pero 'sempre avuto problemi con la tua vasca.
ora se trovi dei negozianti che facendoti pagare il giusto per di piu' ti sistemano una vasca fino a farle guadagnare il titolo di vasca del mese, tu nn gli faresti un minimo di pubblicita?
al tutto sommate anche che forse i gestore del negozio citato nn ne sapevano nulla.
anche io quando ho fatto l'articolo nel ringraziare gilberto mi sono assunto le mie responsabilita' senza dire nulla al diretto interessato sperando di fare cosa gradita e siccome gil nn mi ha rotto niente in testa credo di aver raggiunto lo scopo.
veramente molto bella ... complimenti ! #25 #25 #25
daccordissimo con albe......troppa pubblicità......e spiegazioni poco dettagliate
senza entrare nel merito della stesura dell'articolo provo a darvi un'altra chiave di lettura:
supponiamo per un momento ,ma solo per un momento, che altri negozianti nn abbiano fatto latro che spillarti i soldi
ma supponiamo .. proprio solo un momento .. :-)) :-)) :-))
... volgio la foto della dosometrica a 6 canali :-)) :-)) :-)) ahhh già .. quella da oltre 1 anno sta sul comodino .... #18 #18
grande Paolino !!!! e grandi Fabio e Roby che lo aiutano !! :-) :-)
O invidia, radice di mali infiniti, verme roditore di tutte le virtù!
Miguel De Cervantes
#07 #07 #07
Il post doveva servire a commentare la vasca non la qualità (presunta) dell'articolo.
Grande Paolino.
Grandi i ragazzi di F&F.
morganwind
21-12-2006, 17:32
Bella vasca, bei colori, buona crescita.
Sarebbe interessante vedere la parte tecnica...
Complimenti #25 #25 #25 #25
un'altra dimostrazione che con i t5 si può gestire una vasca
di barriera di notevole livello....... #36# #36#
Bella vasca, complimenti.
Animali belli in salute e con dei colori invidiabili. ;-)
L'appunto lo faccio sul fatto che mancano (come spesso accade #07 ) spiegazioni sulla tecnica.Qualche nozione/dritta sulla gestione della vasca,che farebbe bene apparte a qualche "anziano"come me,ai nuovi.Questo perche' le vasche piu' belle dovrebbero essere da esempio per chi si cimenta con il nostro stupendo hobby.Altrimenti ci fermiamo all'aspetto degli invertebrati,senza ad esempio chiederci per quale motivo due letti fluidi caricati con due tipi di resine antifosfati.......
Ciao
Stefano :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |