Visualizza la versione completa : Juwel: manutenzione?
Ciao :-)
quali sono i tempi per una corretta manutenzione di un acquario Juwel?
O meglio: io ho il Juwel 125 (ormai lo sapete :-)) ), nel manuale delle istruzioni mi pare siano indicati dei tempi un pò strettini, tipo: cambiare ogni settimana lo strato di perlon, ogni mese la spugna denitrificante (? quella verde).
Io l'acquario l'ho allestito a fine ottobre, il primo cambio d'acqua l'ho fatto all'inserimento dei primi pesci, ora ho in tutto 9 pesci di taglia piccola e solo la scorsa settimana ho sciacquato la lana di perlon, era piuttosto sporca, devo dire.
Mi sa che mi sono dilungata troppo :-) . Comunque, aggiungerò ancora 2 cory, e qualche platy. Quindi arriverò ad un totale di circa 15 pesci di taglia piccola. Con questa popolazione continuerò a fare cambi d'acqua settimanali, sifono il fondo una volta al mese, ma le spugne???
Quella di perlon superficiale la posso anche sciacquare ogni settimana, ma quella verde quando andrebbe cambiata? E quelle blu sottostanti che contengono i batteri? (io le toccherei il meno possibile)
cospicillum
14-12-2006, 15:35
le spugne meno le tocchi meglio è!sciacquale con acqua dell 'acquario una volta ogni 6 mesi ,la lana magari cambiala mensilmente...
grazie cospicillum, ma la spugnetta verde?
ellisreina81
14-12-2006, 17:35
Non ho capito: qual'è sta spugna verde? #24 Comuque non è detto che debba tenere tutto quello che ti dice la juwel. Io ho un 300 da un paio d'anni, gli ho rifatto il filtro come piaceva a me, gli cambio l'acqua quando mi ricordo e gli NO3 sono perennemente a 10... Gli ho messo canolicchi, spugna fine, spugna grossa e lana.
Io il filtro Juwel non l'ho modificato (tranne per il fatto che ho tolto quella a carbone attivo).
Quindi, partendo dal basso, nel filtro ci sono le spugne blu (a grana grossa e fine), la spugna verde (non ho capito bene a che serve, sul manuale c'è scritto che ospita dei microrganismi che una volta sviluppati rimuovono i nitrat), la spugna di perlon
ellisreina81
14-12-2006, 17:44
Secondo me non serve a niente... #24 O meglio, ha delle funzioni che spugne e lana eseguono benissimo.... Io comunque preferisco i canolicchi alle sole spugne
Io non ho il filtro a cannolicchi.
Quindi risciacquo solo ad ogni cambio d'acqua lo strato di lana di perlon soprastante?
ellisreina81
14-12-2006, 18:03
Si, quando è troppo intasato lo butti e cabi la lana. Se mi ricordo bene lo strato di lana che ti forniscono è piuttosto inconsistente, molto sottile.
mmicciox
15-12-2006, 00:50
La spugna verde è un nuovo prodotto, nei vecchi juwel nn esisteva. Io ho un rio 180 da 3 anni e nn ho mai toccato le spugne e la porttaa del filtro nn si è ridotta, e l'azione nitrificante è ottima. Ho tolto la lana originale e ne ho messa una maggiore quntità che scicquo una volta ogni due mesi
anch'io ho messo una quantità maggiore di lana di perlon sopra a tutte le altre spugne, ma con la spugna verde che ci devo fare? sarà uguale a quelle blu?
The Wizard
15-12-2006, 11:01
La spugna verde è un nuovo prodotto, nei vecchi juwel nn esisteva. Io ho un rio 180 da 3 anni e nn ho mai toccato le spugne e la porttaa del filtro nn si è ridotta, e l'azione nitrificante è ottima. Ho tolto la lana originale e ne ho messa una maggiore quntità che scicquo una volta ogni due mesi
Stesso procedimento che seguivo io!
Miranda per la spugna verde cambiala seguendo più o meno le indicazioni Juwel, per il resto procedi come stai già facendo. per esperienza posso dirti che potresti anche fare a meno della sifonata del fondo... ;-)
per esperienza posso dirti che potresti anche fare a meno della sifonata del fondo...
:-) a saperlo non compravo l'aspirarifiuti (che tra l'altro ancora non ho usato), in effetti quando ho risciacquato la lana di perlon la prima volta era sporchissima, segno che il filtro è bello funzionante ;-)
The Wizard
15-12-2006, 11:23
per esperienza posso dirti che potresti anche fare a meno della sifonata del fondo...
:-) a saperlo non compravo l'aspirarifiuti (che tra l'altro ancora non ho usato), in effetti quando ho risciacquato la lana di perlon la prima volta era sporchissima, segno che il filtro è bello funzionante ;-)
Il filtro Juwel è uno dei più intelligenti come struttura e come funzionamento.Ha il pescaggio sia in immersione che sul pelo dell'acqua quindi più che completo! ;-)
Torakiki
15-12-2006, 17:20
Un altro consiglio, cambia o risciaqua la lana di perlon lontana dai cambi parziali d'acqua in quanto anche su di essa andranno ad accumularsi batteri.
ellisreina81
15-12-2006, 17:37
Comunque i ricambi juwel li vendono, per cui quando devi cambiare la spugna verde dovresti trovarla senza problemi.
The Wizard
15-12-2006, 17:40
in quanto anche su di essa andranno ad accumularsi batteri.
#24 #24 #24 #24
E' un pò sforzata questa... la lana si occupa soltanto del filtraggio meccanico... #36#
Torakiki
15-12-2006, 19:03
credo che anche sulla lana un pò vanno a nidificarsi l'ho letto in un manuale di acquariofilia...però posso aver capito male.
The Wizard
15-12-2006, 19:08
credo che anche sulla lana un pò vanno a nidificarsi l'ho letto in un manuale di acquariofilia...però posso aver capito male.
Se calcoliamo la quantità totale di batteri presente nei filtri la quantità di batteri sulla lana sarà, ottimisticamente, lo 0,00000001%. ;-)
I batteri si insediano ovunque, nel fondo, nei legni, nelle pietre (specialmente le pietre laviche che sono molto porose). :-)
Torakiki
15-12-2006, 19:31
ok... #25
mmicciox
15-12-2006, 20:10
La spugna verde dovrebbe essere imbevuta di prodotto antinitrati, secondo me puoi tranquillamente toglierla
Cleo2003
15-12-2006, 20:30
La spugna verde del juwel è in effetti una spugna "antinitrati".. per questo consigliano di sostituirla ecc ecc.. ma io piuttosto userei una normale spugna juwel blu (visto poi che di solito negli acquari juwel è pure raro trovarli i nitrati..).
Il fatto di sostituirle ogni tot ecc ecc è ovviamente una politica commerciale, trovi le stesse istruzioni nei filtri di altri acquari ma ti dirò che io le spugne in 3 anni nn le ho mai toccate, tengo un buon strato di lana di perlon (quella normale.. nn le loro "fettine sottili") e cambio quella... puoi al limite strizzare (ma dopo parecchio tempo secondo me) la prima spugna nel caso vedessi che la pompa ha difficoltà pur cambiando la lana di perlon ;-)
Quale di queste ipotesi è la migliore?
1. sostituire la spunga verde ogni 3-4 mesi
2. sostituirla con una spugna blu
3. sostituirla con della lana di perlon (io fra l'altro ne ho messo un altro strato perchè avevo spazio avendo tolto la spugna a carbone attivo)
4. lasciarla lì e strizzarla 2 volte all'anno
The Wizard
18-12-2006, 12:31
1. sostituire la spunga verde ogni 3-4 mesi
Questa mi sembra l'ipotesi migliore anche se la sostituzione con una spugna di quelle blu non è male...
Per la lana hai fatto benissimo!
Fiducia incondizionata nel filtro Juwel, vero WindboY? :-))
Però, è vero, io il giorno che dopo un mese dall'avvio (e non avevo ancora pesci che sporcavano, ovviamente) ho sciacquato la lana di perlon e ho visto che era sporchissima mi sono detta: "Quanto è zozza.... questo filtro è perfetto!"
The Wizard
18-12-2006, 12:55
Fiducia incondizionata nel filtro Juwel, vero WindboY?
#36# #36# #36#
mmicciox
18-12-2006, 20:07
la terza che hai detto :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |