PDA

Visualizza la versione completa : agg-RIALLESTIMENTO 80LT. COME VI SEMBRA?pg.3-4


andrerus
14-12-2006, 10:37
Così era il mio acquario sino a tre giorni fa...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93580


dopo i consigli e le critiche, ho riallestito il tutto.

E' stato un lavoraccio di 4 ore..svuotato la vasca, tolto il fondo e rifatto il tutto. il risultato a mio parere è eccellente.


Dimensioni vasca : 80X32X40(h)
Ho provvedduto all'inserimento di un tubo fluorescente da 18W brillan 6500K.
Totale illuminazione vasca 36W.

il fondo è stato realizzato mediante TETRA INITIAL STICK e ghiaino fine ambrato.

ho modificato posizioni dell'arredamento, tolto un'anfora e lo strumento che fa le bolle (ossigenatore?)

Reinserito l'acqua tolta ed aggiunta acqua d'osmosi.

i valori da me rilevati mediante test a reazione liquida
NO2<=0,3
PH 7,5

Ecco le foto

andrerus
14-12-2006, 10:38
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/13#12#06__6__146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/13#12#06__5__692.jpg

andrerus
14-12-2006, 10:40
se mi dite le piante che mancano nel mio profilo le aggiorno...thanks

garoluca
14-12-2006, 11:49
Ciao, sicuemente è MOLTO ma MOLTO meglio di prima....questo significa che in parte hai ascoltato consigli da più seperti di te e li hai messi in pratica....
Purtroppo c'è ancora TANTO da fare....
Le anfore e la colonna come ti abbiamo detto nell'altro topic sono propio un pugno in un okkio...le piante sono posizionete veramente a casaccio...io ti consiglio di giocare con carta e penna per realizzare un mini progetto del layout....
di solito le piante alte e a crescita veloce vanno dietro, poi quelle di media altezza vanno nel mezzo e quelle basse tipo pratino invece vanno davanti......
Prova a organizzare un po e vedrai che andrà ancora meglio....
Ciao

andrerus
14-12-2006, 12:03
Ciao, sicuemente è MOLTO ma MOLTO meglio di prima....questo significa che in parte hai ascoltato consigli da più seperti di te e li hai messi in pratica....
Purtroppo c'è ancora TANTO da fare....
Le anfore e la colonna come ti abbiamo detto nell'altro topic sono propio un pugno in un okkio...le piante sono posizionete veramente a casaccio...io ti consiglio di giocare con carta e penna per realizzare un mini progetto del layout....
di solito le piante alte e a crescita veloce vanno dietro, poi quelle di media altezza vanno nel mezzo e quelle basse tipo pratino invece vanno davanti......
Prova a organizzare un po e vedrai che andrà ancora meglio....
Ciao

il mio problema è che l'acquario si vede da ambo i lati..per anfore e colonna a me piaciono, ma le tengo principalmente perchè mia moglie le adora..

Torakiki
14-12-2006, 13:10
Ora è molto molto meglio, se accetti un mio parere personale sarebbe bello mettere del muschio di Java attorno alle colonne lo leghi con del filo da pesca e poi attecchisce pian piano e poi l'anfora girala al contrario mi sembra storta.

Torakiki
14-12-2006, 13:25
Ora è molto molto meglio, se accetti un mio parere personale sarebbe bello mettere del muschio di Java attorno alle colonne lo leghi con del filo da pesca e poi attecchisce pian piano e poi l'anfora girala al contrario mi sembra storta.

andrerus
14-12-2006, 13:26
Ora è molto molto meglio, se accetti un mio parere personale sarebbe bello mettere del muschio di Java attorno alle colonne lo leghi con del filo da pesca e poi attecchisce pian piano e poi l'anfora girala al contrario mi sembra storta.

PER IL MUSCHIO CI HO PENSATO..appena cresce quello che ho sul pezzo di legno lo inserisco...l'anfora la sistemerò...comunque ora è meglio vero?

punto molto sul fondo della tetra che a quanto letto è ottimo...ne ho ancopra mezzo barattolo che inserirò tra 6/8 mesi..
tra uno inserirò uanpastiglia dellla sera florenette...faccio bene?

Saluti

AcquaPazza
14-12-2006, 14:23
Dato che il tuo problema è quello che l'acquario si vede da entrambi i lati, che ne dici se "costruisci" un lyout laterale?
Partendo dal lato dove si trova il filtro andando a scalare con piante alte, media altezza e prato?? :-)
Potrebbe essere un'idea..
per anfore e colonne non dico nulla..se le piante crescereanno bene verrano coperte di sicuro.. oppure rimettendo in sesto la vasca e ragguppando le piante nn troverai più spazio per anfore e colonne :-))

mx76
14-12-2006, 15:00
anfore e colonne #23

AcquaPazza
14-12-2006, 15:04
mx76.. è già stato affontato il discorso.. :-)

andrerus
14-12-2006, 15:22
Dato che il tuo problema è quello che l'acquario si vede da entrambi i lati, che ne dici se "costruisci" un lyout laterale?
Partendo dal lato dove si trova il filtro andando a scalare con piante alte, media altezza e prato?? :-)
Potrebbe essere un'idea..
per anfore e colonne non dico nulla..se le piante crescereanno bene verrano coperte di sicuro.. oppure rimettendo in sesto la vasca e ragguppando le piante nn troverai più spazio per anfore e colonne :-))

cosa intendi per layout laterale??
il centro vuoto e le piante sui lati o cosa??

garoluca
14-12-2006, 15:37
credo che AcquaPazza intenda un tipo di layout come quello che che ha vinto il titolo di acquario del mese di novembre
è il penultimo, prova ad andarlo a vedere.....naturalemte dovresti inserirci più piante per coprire il filtro.....
ma è una buona idea...
cioa

andrerus
14-12-2006, 15:56
credo che AcquaPazza intenda un tipo di layout come quello che che ha vinto il titolo di acquario del mese di novembre
è il penultimo, prova ad andarlo a vedere.....naturalemte dovresti inserirci più piante per coprire il filtro.....
ma è una buona idea...
cioa

ho presente..a mio avviso però tempo 3 mesi il mio sarà spettacolo...la vallisnera sarà ben cresciuta, le anubias anche e tutte le piante divorate dai miei vecchi metynnis torneranno vive e con foglie..si formerà un piccolo corridoio in centro vasca con le pareti laterali complete..

AcquaPazza
14-12-2006, 17:03
garoluca ha capito in pieno ciò che volevo dire ;-)

blackrose
14-12-2006, 19:41
Bello, adesso mi piace, direi che siamo sulla buona strada.
Cmq puoi mettere un altro neon da 18W?
Altrimenti quella rotala dietro ne soffrira' parecchio, anche se, così dovrebbe riuscire a sopravvivere.

Cmq complimenti, come ti ho detto sei sulla buona strada, ottimo il consiglio di mettere del muschio sulla colonna, io pero' ti consiglio la riccia, il muschio si riempie di sporcizia e alghette filamentose che quasi lo nascondono, la riccia invece non raccoglie molta sporcizia e cmq la pulisci in un secondo, ha un colore molto piu luminoso del muschio, ed a me personalmente piace moltissimo.

A volte nel mercatino la svendono :)

Cmq a breve allestisco un'altra vasca per la coltivazione di riccia, caridine e muschio..devo recuperare un pò di soldini, sono completamente al verde.. ;_;

andrerus
15-12-2006, 09:22
non ho più spazio per un altro tubo da 18W..ora ho 36W, di cui il secondo tubo inserito è da 6500K..la rotala l'ho inserita esattamente sotto il tubo da 6500K e prende luce diretta..ma con un altezza dell'acquario da 40cm lordi, che ora tra fondo etc.saran 35cm, l'illuminazione penetra molto meglio no??

ho pensato anch'io alla ricci, ma non va interrata??
Saluti e son felice dei complimenti che mi hai fatto.. ;-)

blackrose
15-12-2006, 13:18
No la riccia e' una pianta galleggiante che non attecchisce a niente, in quanto non ha radici per poterlo fare, va legata (molto bene) ad oggetti, o messa sul fondo con i dovuti accorgimenti per non farla tornare a galla. E' un verde acceso molto chiaro, da molta luminosita'.
Cmq non c'è proprio spazio? NEmmeno a stringere? Puoi provare con un t5 da 24W che sono lunghi piu o meno allo stesso modo ma fini piu della meta'.

Perchè 36W non sono pochi, ma nemmeno tanti da poterti permettere una gamma piu alta di piante.

Attendo gli sviluppi, secondo me molto positivi della vasca.

Per quanto riguarda il discorso anfore, mi tiro semplicemente indietro, inquanto per me possono starci benissimo, alla fine sono solo gusti personali.

andrerus
15-12-2006, 16:47
No la riccia e' una pianta galleggiante che non attecchisce a niente, in quanto non ha radici per poterlo fare, va legata (molto bene) ad oggetti, o messa sul fondo con i dovuti accorgimenti per non farla tornare a galla. E' un verde acceso molto chiaro, da molta luminosita'.
Cmq non c'è proprio spazio? NEmmeno a stringere? Puoi provare con un t5 da 24W che sono lunghi piu o meno allo stesso modo ma fini piu della meta'.

Perchè 36W non sono pochi, ma nemmeno tanti da poterti permettere una gamma piu alta di piante.

Attendo gli sviluppi, secondo me molto positivi della vasca.

Per quanto riguarda il discorso anfore, mi tiro semplicemente indietro, inquanto per me possono starci benissimo, alla fine sono solo gusti personali.

PER IL T5,o lo sostituisco ai neon che ho già, o ninte perchè il coperchio è full..tra led azzurro per ill.notturna e i due da 18W spazio non ce n'è!!
ma i t5 han bisogno di reattore e starter??perchè se è cosi, come immagino, devo acquistare tutto e tra lampada etc. spendo sui 100euro..

ogni mese inserirò foto dello sviluppo dell'acquario...grazie ancora e ciao!

andrerus
15-12-2006, 16:47
No la riccia e' una pianta galleggiante che non attecchisce a niente, in quanto non ha radici per poterlo fare, va legata (molto bene) ad oggetti, o messa sul fondo con i dovuti accorgimenti per non farla tornare a galla. E' un verde acceso molto chiaro, da molta luminosita'.
Cmq non c'è proprio spazio? NEmmeno a stringere? Puoi provare con un t5 da 24W che sono lunghi piu o meno allo stesso modo ma fini piu della meta'.

Perchè 36W non sono pochi, ma nemmeno tanti da poterti permettere una gamma piu alta di piante.

Attendo gli sviluppi, secondo me molto positivi della vasca.

Per quanto riguarda il discorso anfore, mi tiro semplicemente indietro, inquanto per me possono starci benissimo, alla fine sono solo gusti personali.

PER IL T5,o lo sostituisco ai neon che ho già, o ninte perchè il coperchio è full..tra led azzurro per ill.notturna e i due da 18W spazio non ce n'è!!
ma i t5 han bisogno di reattore e starter??perchè se è cosi, come immagino, devo acquistare tutto e tra lampada etc. spendo sui 100euro..

ogni mese inserirò foto dello sviluppo dell'acquario...grazie ancora e ciao!

orfeosoldati
15-12-2006, 16:57
ma le tengo principalmente perchè mia moglie le adora...

ci sono gli estremi per il divorzio immediato :-D :-D :-D
Penso che anfore e colonne siano vietate dalla Convenzione di Ginevra #24

garoluca
15-12-2006, 17:04
:-D :-D :-D :-D :-D Bellaaa :-D :-D :-D

spugna84
15-12-2006, 17:11
decisamente un ottimo e immenso passo in avanti..se poi nascondi l'anfora e elimini il colonnato sarebbe il top...

blackrose
15-12-2006, 21:06
No ora come ora sostituire il neon che hai messo con un t5 non ti conviene, e sopratutto per guadagnare soltanto 6W, che cmq non aiuterebbero moltissimo.

Tuttavia puoi rimanere così e vedere con il tempo come si sviluppa la vasca, come ti ho detto, adesso siamo sulla buona strada per arrivare ad una vasca di livello buono, anche se (purtroppo) qua non verra' valutata come deve per via dei vari oggetti considerati da molti antiesteteci.

Complimenti.

deniro
15-12-2006, 23:28
Se è vista da i due lati fai cosi:

Parti con allestire le piante piu' alte.Dalla parte destra verso sinistra ma

rimanendo i mezzo alla vasca....poi andando verso il vetro metti le piante +

basse da entrambi le parti,una forma piramidale.(tanto le colonne ci sono

già :-D :-D ). ;-)

Stefano1963
16-12-2006, 15:19
NO2<=0,3
PH 7,5


Ora comincia a studiarti un po' di chimica dell'acqua perché l'acqua è ancora un po' duretta, per i tuoi abitanti (guarda le schede per i neon o paracheirodon innesi, corydoras e pterophyllum scalare. In ogni caso:
I corydoras sono pesci di branchi quindi minimo 5 della stessa razza.
Gli scalari vanno a coppie, tra un po' staranno un po' strettini e diventeranno troppo grandi per i neon.

andrerus
18-12-2006, 10:11
NO2<=0,3
PH 7,5


Ora comincia a studiarti un po' di chimica dell'acqua perché l'acqua è ancora un po' duretta, per i tuoi abitanti (guarda le schede per i neon o paracheirodon innesi, corydoras e pterophyllum scalare. In ogni caso:
I corydoras sono pesci di branchi quindi minimo 5 della stessa razza.
Gli scalari vanno a coppie, tra un po' staranno un po' strettini e diventeranno troppo grandi per i neon.

per abbassare il ph, come posso fare??

ho un prodotto per il trattamento acqua..è consigliato per portare il ph a valori nella media e trattare l'acqua di rubinetto...mi fido??
Saluti

orfeosoldati
18-12-2006, 13:08
no, il pH è meglio abbassarlo colla CO2 o mettendo un sacchetto di torba nel filtro

andrerus
18-12-2006, 14:27
no, il pH è meglio abbassarlo colla CO2 o mettendo un sacchetto di torba nel filtro

LA CO2 COSTA TROPPO PER LE MIE TASCHE...TORBA??SPIEGATI MEGLIO..

blackrose
19-12-2006, 22:12
La co2 puoi anche fartela da solo, vai nella sezione fai da te e cerca Co2 Gel, trovi tutto quello che ti serve per farti un impianto di co2 a fermentazione con circa 5/6 euro.

victor76
21-12-2006, 11:57
a me l'acquario sembra un pò piccolo per una coppia di scalari.... quanti litri è?

asterix
21-12-2006, 13:35
quegli scalari sono bellissimi... mi piacciono un sacco....

xaipher
21-12-2006, 13:48
no, il pH è meglio abbassarlo colla CO2 o mettendo un sacchetto di torba nel filtro

LA CO2 COSTA TROPPO PER LE MIE TASCHE...TORBA??SPIEGATI MEGLIO..

La torba, la trovi in scatole di cartone o barattoli in qualsiasi negozio di acquariologia...prendi quella in granuli (non sò tipo: Sera) la metti in una calza o in un sacchetto traspirante e la inserisci nel filtro tra il filtraggio meccanico e quello biologico, oppure a fine filtraggio...la tieni qualche settimana 2 al max (dipende da quanta ne hai inserita) e poi la levi che si è "scaricata" ;-) ...nel frattempo fai i test necessari per il controllo del PH....ah già: controindicazione=acqua ambrata.

occhio a non confonderti con "l'humus" che serve invece come fertilizzante da fondo...

La Co2 Home made ti costa poco se hai tempo da dedicargli...

...P.S. ti consiglio un layout triangolare anche io....piante alte attaccate al filtro, piante medie in mezzo e pratino sul lato corto più lontano dal filtro...

ciao Lorenzo

Alex_P
22-12-2006, 19:20
Io toglierei anfore e colonne, lo trovo un tantino pacchiano,poi aggingerei un po di piante e rifarei il fondo

andrerus
21-02-2007, 09:34
Ecco l'aggiornamento del mio acquario;
Le piante con l'aiuto della co2 artigianale son cresciute tantissimo. Ho anche fertilizzato per 2 sett. ma ho dovuto bloccare causa alghe. Grazie all'inserimento di 15 cardine japoniche ho risolto quasi completamente il problema. Rimangono un pò di alghe nere (prob.bba) su un tronco e su un anubias..ecco alcune foto...

andrerus
21-02-2007, 09:40
altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3018_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3017_309.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3016_783.jpg

andrerus
21-02-2007, 09:44
le ultime http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3016_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3012_382.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3011_142.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3010_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3008_207.jpg

Torakiki
21-02-2007, 10:39
Attento che le caridine potrebbero essere predata dagli scalari.

Ah una domanda OT: visto che sei anche tu di Vicenza dove hai trovato le caridine? Rispondimi pure in mp.

Grazie.

andrerus
21-02-2007, 10:57
Attento che le caridine potrebbero essere predata dagli scalari.

Ah una domanda OT: visto che sei anche tu di Vicenza dove hai trovato le caridine? Rispondimi pure in mp.

Grazie.

zoodom a torri di q.lo- Hai presente??

è fornitissimo veramente. Ha di tutto e di più!!

lo so della cardine, ma son grandi e furbissime!!

una cosa non ho scritto nella descrizione.

ieri sera ho notato su un vetro 8/9 pallini piccolissimi trasparenti con un puntino nero in centro(del puntino non ne sono sicuro).
sono uova di che secondo voi??

andrerus
21-02-2007, 14:14
UP UP..RISP.PER LE UOVA STRANE?

andrerus
22-02-2007, 09:36
MA NESSUNO RISPONDE ALLA MIA DOMANDA O COMMENTA L'EVOLUZIONE DEL MIO ACQUARIO?

pepot
22-02-2007, 09:55
rispetto a prima non so può neanche paragonare
però c'è ancora qualcosa che non mi convince #24 #24
sembra ancora un poco confusionario...
quella pianta al centro vasca con un stelo lunghissimo non mi pare che stia una favola.......

andrerus
22-02-2007, 10:49
rispetto a prima non so può neanche paragonare
però c'è ancora qualcosa che non mi convince #24 #24
sembra ancora un poco confusionario...
quella pianta al centro vasca con un stelo lunghissimo non mi pare che stia una favola.......

L devo potare tranquillo..sulle uova descritte sopra hai qualche idea o sito da farmi vedere?
Saluti

andrerus
22-02-2007, 15:05
up