Entra

Visualizza la versione completa : consiglio per vasca caridine


NICOLA77
14-12-2006, 03:00
vorrei sapere dagli esperti:

1- come dovrei "arredare" la mia vasca da 15 litri per allevarci delle caridine?

2-quante caridine posso allevare in una vasca da 15 litri?

grazie

NICOLA77
15-12-2006, 01:23
-28

marco92
15-12-2006, 19:47
vorrei sapere dagli esperti:
Purtroppo non sono esperto..però cerco di aiutarti...

1- come dovrei "arredare" la mia vasca da 15 litri per allevarci delle caridine?
Qui credo tu possa fare un po come vuoi..pero è consigliato avere del muschio che è molto aprezzato da questi gamberetti

2-quante caridine posso allevare in una vasca da 15 litri?
Ce ne stanno un po...inizia con 5/10 poi se le riproduci ne tieni un po e le altre le dai via...

grazie
Niente di che ;-)

newgollum
16-12-2006, 18:05
guardate che topic ho scovato!
se riuscite a capire all'incirca anche a orecchio lo spagnolo non importa.... basta vedere le foto :-))

http://www.drpez.net/panel/showthread.php?t=170620&page=1&pp=25

marco92
16-12-2006, 18:58
Grazie newgollum per il link..interessantissimi i metodi fai da te...

Cacchio vedendo tutte ste robe sulle caridine non vedo loro di allestire la mia vasca e metterci dentro le red cherry..

NICOLA77
18-12-2006, 02:24
pero è consigliato avere del muschio che è molto aprezzato da questi gamberetti


mi sapete consigliare come fare il fondo per metterci del muschio?

scusate le domande forse banali ma ho un po di confusione in testa

ho avviato due acquari uno da 30 e uno da 70 litri da sei mesi affidandomi al negoziante del mio paese che in fase di realizzazione del fondo di questi acquari mi ha detto di non utilizzare materiali fertilizzanti sotto il ghiaietto.
ora scopro questo forum e leggo che tutti li utilizzano.

ora mi trovo a voler avviare un acquario (da 15 litri appunto) nel quale inserire delle caridine e non so se sotto il ghiaietto devo mettere del materiale fertilizzante per coltivare il muschio

qualcuno mi aiuta?

grazie

se e' necessario spostatemi pure nella sezione piu adatta

marco92
18-12-2006, 10:23
Per il muschio non è necessario terreno fertilizzato..però se metti anche qualche pianta è molto meglio averlo...
Il muschio lo puoi legare su sassi, legni o molte altre cose e, dopo un po, fa le radici e si ancora da se...

NICOLA77
18-12-2006, 21:59
grazie marco92, quindi per allevare caridine mi limitero' ad inserire del ghiaietto come fondo e a mettere un po' di muschio legato su un legno.

tutto questo e' abbastanza per farle crescere in maniera "dignitosa"?

sai se questo tipo di gamberetto ha esigenze particolari per quanto riguarda i valori e la temperatura dell'acqua?

marco92
18-12-2006, 22:24
grazie marco92, quindi per allevare caridine mi limitero' ad inserire del ghiaietto come fondo e a mettere un po' di muschio legato su un legno.

tutto questo e' abbastanza per farle crescere in maniera "dignitosa"?
Credo di si...per ora non mi viene in mente altro..

sai se questo tipo di gamberetto ha esigenze particolari per quanto riguarda i valori e la temperatura dell'acqua?
La temperatura è meglio tenerla tra 20 e 25°.

Federico Sibona
18-12-2006, 22:39
Scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma parlate di Caridine o di Neocaridine, questo perchè le Caridina japonica è piuttosto difficile da riprodurre mentre le Neocaridine sono molto più facili.
Lascia perdere il fondo fertile in un 15l. Se anche volessi mettere delle piante metti Anubias nana che non ne ha bisogno. Se proprio vorrai metterne altre che si alimentano dalle radici, metterai una pastiglia fertilizzante in prossimità delle loro radici.

NICOLA77
18-12-2006, 22:58
ricapitolando:

-fondo in ghiaia non fertilizzato
-un ciuffo di mushio legato ad un legno o a una noce di cocco
-anubias nana
-meglio cercare delle neocaridina

mi restano un paio di dubbi

1-e' fondamentale avere un buon filtro?

2-so che le caridine (neocaridine) sono utilizzate negli acquari per combattere le alghe infestanti, nutrendosi di queste.
quindi per la loro alimentazione dovrei riuscire a produrre questo tipo di alga oppure dovrei utilizzare i mangimi per i pesci

marco92
18-12-2006, 23:11
ricapitolando:

-fondo in ghiaia non fertilizzato
-un ciuffo di mushio legato ad un legno o a una noce di cocco
-anubias nana
-meglio cercare delle neocaridina

mi restano un paio di dubbi

1-e' fondamentale avere un buon filtro?

2-so che le caridine (neocaridine) sono utilizzate negli acquari per combattere le alghe infestanti, nutrendosi di queste.
quindi per la loro alimentazione dovrei riuscire a produrre questo tipo di alga oppure dovrei utilizzare i mangimi per i pesci
Possono anche solo mangiare le alghe...però è meglio integrare con pastiglie da fondo oppure,ancora meglio, con spirulina e zucchine sbollentate..

NICOLA77
18-12-2006, 23:24
ok a questo punto non vedo l'ora di cominciare
il mio allestimento quindi e' quasi apposto in settimana penso di procurarmi qualche neocaridina da inserire in vasca

grazie dei preziosi consigli che mi avete dato.

resto comunque in attesa di ulteriori chiarimenti se qualcuno ne avesse.

nik67
19-12-2006, 09:46
Ciao sto allestendo un acquario per caridine e leggendo qui nessuno ti ha detto come deve essere il filtro o si può fare a meno ?

Federico Sibona
19-12-2006, 10:03
NICOLA77, come giustamente ha detto nik67, che filtro hai?

newgollum
19-12-2006, 14:33
ricapitolando:

-fondo in ghiaia non fertilizzato
-un ciuffo di mushio legato ad un legno o a una noce di cocco
-anubias nana
-meglio cercare delle neocaridina

mi restano un paio di dubbi

1-e' fondamentale avere un buon filtro?

2-so che le caridine (neocaridine) sono utilizzate negli acquari per combattere le alghe infestanti, nutrendosi di queste.
quindi per la loro alimentazione dovrei riuscire a produrre questo tipo di alga oppure dovrei utilizzare i mangimi per i pesci

confermo no fondo fertilizzato perché contiene metalli quali il rame che possono essere letali per i gamberetti (per i pesci invece fondo fertilizzato!! molto più facile farci crescere le piante ;-) ).
il muschio lo puoi legare oppure esiste in vendita attaccato a delle basi di plexiglass bucherellato, che appoggi sul fondo e via... puoi anche seguire i consigli che dà italicus in un recentissimo topic sullo stesso argomento, cioè mettere il muschio tra due retine e sistemarlo su fondo e pareti così... il muschio crescerà formando appunto un aparete... bellissimo! :-)
l'anubias nana credo fosse solo un esempio, ma sono altre le piante più adatte ai gamberetti e specilamente a un fondo non fertiizato in una vasca da 15 lt.... piante a crescita veloce magari, così ti bastano due potature per fare l'allestimento, senza spenderci chissà che (ma no nvoglio farti i conti in tasca ;-) ).
il filtro dipende da che ci vuoi mettere dentro, se neocaridine facili come le red cherry va bene senza filtro e senza riscaldatore (in casa, circa 20 gradi) ma se puoi fare cambi d'acqua frequenti, se no il filtro è sempre utile, purché non aspiri i gamberetti appena nati. io ho nella mia vasca da 20 lt per invertebrati, un filtrino da 300 lt/h che si e no smuove l'acqua, ma fa bene il suo lavoro... quindi di certo non è findamentale avere un buob filtro (il mio è una schifenza :-D ).
per il cibo puoi dare mangime per i pesci di qualsiasi genere, verdure sbollentate, cibo apposito per caridine oppure far crescere (nel tempo, se ci riesci prima che le faccinao fuori) delle alghe in vasca.

considera che tutto quanto ti dico deriva da info avute poco tempo fa per allestire la mia vaschetta... come esperienza la mia è di appena poco più di un mese...

Federico Sibona
19-12-2006, 14:58
Penso che tu possa mettere un filtro ad aria, quelli pilotati da un aeratore, che hanno solo un filtro a spugna che non aspirano i piccoli.

NICOLA77
21-12-2006, 01:47
ok :-))

l'acquario che ho destinato ai gamberetti si chiama Moby Dick della Sicce (qualcuno lo conosce? #24 ) 38x20x20 (penso 15 litri)

possiede gia un riscaldatore da 25 w ed un filtro Mimuose della Sicce da 300 l/h e una lampada fluorescente da 11 w

il filtro di questa vasca e' situato in alto all'interno dell' acquario, pensate che possa essere pericoloso per le neocaridine appena nate?
conviene forse che io lo copra con una retina?

Newgollum mi sai consigliare una pianta adatta per le neocaridine che non abbia bisogno di un fondo fertilizzato?

la foto del mio filtro l'ho inserita dopo la firma

p.s.:qualcuno mi spiega come si fa ad inserire le immagini all'interno del testo?

grazie

marco92
21-12-2006, 08:23
il filtro di questa vasca e' situato in alto all'interno dell' acquario, pensate che possa essere pericoloso per le neocaridine appena nate?
conviene forse che io lo copra con una retina?

Newgollum mi sai consigliare una pianta adatta per le neocaridine che non abbia bisogno di un fondo fertilizzato?
Potrebbe essere pericoloso...meglio ricoprirlo con una retina...

la pianta migliore per le neocaridina è il muschio #36# , ipianta che non necessita di fondo fertilizzato..

Italicus
21-12-2006, 10:45
abbia bisogno di un fondo fertilizzato?

io ho molte piante senza il fondo fertilizzato, compresa una nimphea, e non mi sembra che ne risentano, anzi, se vedeste che radici che hanno :-))
l'unica fertilizzazione che faccio é il fertilizzante liquido e una pasticca di concime, quando me ne ricordo

newgollum
21-12-2006, 14:10
il muschio certamente, poi io ho della hygrophila che mi cresce tantissimo, heterantera idem, lobelia pure. sono piante che ho preso all'Ikea a pochi euro ma mi hanno radicato subitissimo nonostante la mancanza di fondo fertilizzato. inoltre in superficie lascio galleggiare delle lenticchie d'acqua che ciucciano i nitriti, consigliatemi da cri.
questa è la mia esperienza ma so che ce ne sono tante alre adatte forse anche di più. basta che dai un'occhiata ai profili dei caradinai dei nostri amici caridinofili che scrivono qui ;-)
per quanto riguarda il filtro il mio è simile ed ha la stessa portata e non aspira neanche le numerose idre che ci girano intorno.. o meglio... che ci giravano, perché da ieri ho mandato in vacanza in questa vasca 3 avannotte di guppy per farle fuori e stanno funzoinando splendidamente #18

NICOLA77
22-12-2006, 00:52
il muschio lo puoi legare oppure esiste in vendita attaccato a delle basi di plexiglass bucherellato, che appoggi sul fondo e via... puoi anche seguire i consigli che dà italicus in un recentissimo topic sullo stesso argomento, cioè mettere il muschio tra due retine e sistemarlo su fondo e pareti così... il muschio crescerà formando appunto un aparete... bellissimo!

scusa il topic su questo argomento mi interessa molto -11 pero' non lo trovo puoi aiutarmi -76 ?

neocaridina palmata qualcuno mi sa dire qualcosa a proposito di questo gamberetto?
qual'e' il nome scentifico?

newgollum
22-12-2006, 13:07
il muschio lo puoi legare oppure esiste in vendita attaccato a delle basi di plexiglass bucherellato, che appoggi sul fondo e via... puoi anche seguire i consigli che dà italicus in un recentissimo topic sullo stesso argomento, cioè mettere il muschio tra due retine e sistemarlo su fondo e pareti così... il muschio crescerà formando appunto un aparete... bellissimo!

scusa il topic su questo argomento mi interessa molto -11 pero' non lo trovo puoi aiutarmi -76 ?


ti aiuto ma mi sa che no hai cercato #e52 perché mi è comparso subito facendo una semplicissima ricerca usando il tasto cerca, inserendo le parole 'pareti muschio' e selezionando la sezione invertebrati, ordinata per messaggi. Scorrendo con l'occhio per trovare i messaggi di italicus, ho trovato in pochi secondi il topic ;-)
il link al topic è questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=985424&highlight=pareti+muschio#985424
e il link indicato lì da italicus con le istruzioni per realizzare le pareti di muschio è questo:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Piante/muschio09.asp
...buono studio ;-)

NICOLA77
22-12-2006, 20:31
-d08 non l'ho cercato molto bene #12

la parete di muschio e' stupenda pero' secondo me rende molto bene in un acquario grande io sto allestendo un 15 litri (parete 20x38) mi sa che mi occuperebbe molto spazio

sapete dirmi niente sulla neocaridina palmata?

newgollum
22-12-2006, 22:25
sulle palmata no n so dirti, ma qualcuno del forum le ha per cui vedrai che avrai risposte.

le pareti di muschio Italicus le ha fatte in una vaschetta da 5 litri :-)

NICOLA77
24-12-2006, 03:29
confermo no fondo fertilizzato perché contiene metalli quali il rame che possono essere letali per i gamberetti (per i pesci invece fondo fertilizzato!! molto più facile farci crescere le piante ).

nel caso in cui io volessi inserire le neocaridine nell'acquario da 30 litri nel quale utilizzo mensilmente pastiglie fertilizzanti crypto della tetra e liquido fertilizzante florapride sempre della tetra credi che soffrirebbero oppure questi prodotti sono tollerati dalle neocaridine (credo che contengano ferro)

per quanto riguarda info sulla neocaridina palmata credi che sia giusto aprire un nuovo topic?

newgollum
24-12-2006, 12:46
confermo no fondo fertilizzato perché contiene metalli quali il rame che possono essere letali per i gamberetti (per i pesci invece fondo fertilizzato!! molto più facile farci crescere le piante ).

nel caso in cui io volessi inserire le neocaridine nell'acquario da 30 litri nel quale utilizzo mensilmente pastiglie fertilizzanti crypto della tetra e liquido fertilizzante florapride sempre della tetra credi che soffrirebbero oppure questi prodotti sono tollerati dalle neocaridine (credo che contengano ferro)

per quanto riguarda info sulla neocaridina palmata credi che sia giusto aprire un nuovo topic?

non conosco i componenti di quei fertilizzanti, ma sulla confezione ci sono scritti per cui potrai facilmente controllare. se contengono ferro non li userei, a meno che più di una pèersona non ti venga a dire che li conosce bene e che li usa senza problemi, ma fai attenzione. le possibiliktà son odi cambiare fertilizzante o di non inserire le neocaridine in quella vasca.
per le palmata se ricerchi nei vecchi topic dovresti trovare tutto quello che ti serve. se restassero ancora dubbi dopo aver (davvero) cercato, allora apri un topic nuovo specifico su quello che vuoi sapèere... aprire infatti un topic tipo 'voglio tutte le info sulle palmata' sarebbe poco producente: immagina se ogni persona facesse così... non si avrebbe neanche il tempo di rispondere a due o tre persone al giorno e di certo comuque anche al più informato sfuggirebbe sempre qualcosa di importante, mentre rileggere quanto è stato già detto su più topic da più persone dà sempre una conoscenza più approfondita e più completa. Inoltre puoi anche usare google o simili e troverai molti siti con delle schede su questi gamberetti ;-)

NICOLA77
24-12-2006, 18:59
ok grazie dei consigli

quindi se dovessi avere novita' a proposito dello sviluppo della vasca per le neocaridine ho volessi chiedere ulteriori consigli su di essa dovrei continuare su questo forum?

sono neofita che ha voglia di imparare capitemi -41

newgollum
27-12-2006, 19:02
ok grazie dei consigli

quindi se dovessi avere novita' a proposito dello sviluppo della vasca per le neocaridine ho volessi chiedere ulteriori consigli su di essa dovrei continuare su questo forum?

sono neofita che ha voglia di imparare capitemi -41

sì su questo forum (AcquaPortal), in questa sezione (invertebrati) e in questo topic, altrimenti detto thread o 3D (consigli per vasca caridine): ogni domanda la puoi fare in un topic che parli di quello di cui vuoi parlre tu, anche se non l'hai aperto tu...

OroFra
07-03-2007, 12:11
#e52

Sissy13
07-03-2007, 12:19
io avevo allestito un 20 lt con il fondo Ada e vi ho messo delle caridine (non spendo del fondo fertilizato) e devo dire che si riproducono a valanghe!!!!Cosa dite ne risentono???Non me ne sono mai morte.....nel 120 lt senza fondo sì...una...ieri!!!! #07

newgollum
07-03-2007, 14:19
io avevo allestito un 20 lt con il fondo Ada e vi ho messo delle caridine (non spendo del fondo fertilizato) e devo dire che si riproducono a valanghe!!!!Cosa dite ne risentono???Non me ne sono mai morte.....nel 120 lt senza fondo sì...una...ieri!!!! #07

intendi neocaridine? o caridine tipo babaulti?

se sono le caridine japonica che ti si riproducono a valanga vai subito a scrivere tutto sull'apposito topic perché in genere sono di difficile riproduzione ;-)

mattegm
07-03-2007, 18:56
io ho un 50 litri in maturazione e come fondo ho usato un sacco da 9 litri di ada acquasoil, utilizzato da molti allevatori japponesi di red crystal, per cui almeno per il fondo non ci sono problemi.

new. oramai quando si legge caridina si intendono sia le une che le altre, prendiamola cosi'...:)ciao