PDA

Visualizza la versione completa : info Alternanthera reineckii "rosaefolia"


azzis77
13-12-2006, 16:16
Ciao a tutti, ho avviato l'acquario da 3 settimane e ho la suddetta pianta che credo soffra.

In particolare non ha tutte le foglie rosse ma alcune sono verdi e sta avendo una ramificazione grossa dagli steli, sintomo credo di mancanza di nutrimenti.

Come fondo ho utilizzato terra allofana, ho 1,2W per litro 4x24T5 su 100Lt.
Co2 circa 1bolla al sec.

Non ho ancora iniziato a fertilizzare...e cmq. utilizzerò i fertilizzanti ADA (STEP 1 e ECA) ma volevo sapere se basteranno...oppure se dovrà utilizzare anche degli stick da posizionare nelle radici. La pianta necessita anche di un fondo molto fertilizzato?

Grazie

Dviniost
14-12-2006, 11:30
Allora azzis77 innanzitutto diciamo che più volte nei miei acquari ho notato che l'alternanthera soffre un pò nelle vasche appena allestite (o cmq poco stabili) ma che dopo un pò si ambienta e diventa anche piuttosto semplice come rossa.

Non ho capito bene la frase sulla ramificazione grossa degli steli ma cercherò di risponderti sul resto ! :-)

La luce è forte ed anche di qualità (ottima scelta i T5) però sarebbe anche opportuno che tu mi scrivessi i vari modelli dei neon.
Il problema che ancora non stai fertilizzando (io piano piano e con dosi ridotte al minimo inizierei) potrebbe essere anche una causa. Sappi inoltre che le alternanthera in generale fanno un grosso apparato radicale e traggono molti nutrienti anche dalle radici, quindi uno stick sotto le radici può solo aiutarla. ;-)

azzis77
14-12-2006, 11:41
Allora azzis77 innanzitutto diciamo che più volte nei miei acquari ho notato che l'alternanthera soffre un pò nelle vasche appena allestite (o cmq poco stabili) ma che dopo un pò si ambienta e diventa anche piuttosto semplice come rossa.

Non ho capito bene la frase sulla ramificazione grossa degli steli ma cercherò di risponderti sul resto ! :-)

La luce è forte ed anche di qualità (ottima scelta i T5) però sarebbe anche opportuno che tu mi scrivessi i vari modelli dei neon.
Il problema che ancora non stai fertilizzando (io piano piano e con dosi ridotte al minimo inizierei) potrebbe essere anche una causa. Sappi inoltre che le alternanthera in generale fanno un grosso apparato radicale e traggono molti nutrienti anche dalle radici, quindi uno stick sotto le radici può solo aiutarla. ;-)

Grazie 1000 per la risposta!! ti do subito le altre informazioni

Allora...utilizzo 4T5 da 24W della Askoll da 6500K accesi prima 1 ora solo due neon poi 5 ore tutti e quattro i neon poi 1 ora solo due neon. Ho iniziato da circa 3 giorni a fertilizzare solo con lo STEP 1 di ADA....in quando ho già notato sulle foglie della pianta le flamigerate alghe filamentose. Paticamente la pianta ha fatto molte ramificazioni bianche alla base della pianta...e alcune anche negli steli sopra. Ho dovuto togliere circa 3 foglie "trasparenti" morte...e i nuovi germogli in altro li trovo non verdi ma sul rosso verde...non belli rossi come vedo spesso nelle foto...mentre alcune foglie sulla base...sono rimaste verdi. Dici che è meglio aspettare che si adatti? Oppure posso mettere uno stick nel fondo per aiutarla?

Dviniost
14-12-2006, 11:57
Facendo una rapida somma dovresti avere un fotoperiodo di 7 ore...portalo a 9 ! Non di botto ma nel giro di una settimana portalo a otto e poi gradualmente a nove. Ovviamente aumenta la durata del picco centrale di luci lasciando inalterate le ore di "alba/tramonto". Un'altra cosa importante è temporizzare l'accensione e lo spegnimento cercando di far accendere e spegnere le lampade sempre alla stessa ora.

Per qualche filamentosa considerato il fatto che sei ancora in maturazione può succedere. Appena finita fai però un bel cambio d'acqua e soprattutto cerca di fare settimanalmente cambi d'acqua, sono importantissimi !!

Quelle cose bianche che escono dallo stelo dovrebbero essere radici aeree. Anche queste normali che potresti anche asportare con una forbicina se danno problemi estetici. Aspetta che si adatti e soprattutto che finisca la maturazione per incominciare a pompare meglio con i fertilizzanti (liquidi e fondo). Vedrai che si riprenderà alla grande ;-)

Un 'altra cosa...che valori di durezza hai ?

azzis77
14-12-2006, 12:07
Facendo una rapida somma dovresti avere un fotoperiodo di 7 ore...portalo a 9 ! Non di botto ma nel giro di una settimana portalo a otto e poi gradualmente a nove. Ovviamente aumenta la durata del picco centrale di luci lasciando inalterate le ore di "alba/tramonto". Un'altra cosa importante è temporizzare l'accensione e lo spegnimento cercando di far accendere e spegnere le lampade sempre alla stessa ora.

Per qualche filamentosa considerato il fatto che sei ancora in maturazione può succedere. Appena finita fai però un bel cambio d'acqua e soprattutto cerca di fare settimanalmente cambi d'acqua, sono importantissimi !!

Quelle cose bianche che escono dallo stelo dovrebbero essere radici aeree. Anche queste normali che potresti anche asportare con una forbicina se danno problemi estetici. Aspetta che si adatti e soprattutto che finisca la maturazione per incominciare a pompare meglio con i fertilizzanti (liquidi e fondo). Vedrai che si riprenderà alla grande ;-)

Un 'altra cosa...che valori di durezza hai ?


Giusto i valori....

Ph 6,8
Kh, 4
Gh, 5
Po4 0
No2 e No3 ad ultra picco!! #17

quindi inizio da oggi a portare il foto periodo ad 8 ore....fino a 9 con la prossima settimana...

valex_1974
14-12-2006, 12:18
Se ti puoì essere di aiuto ho avviato una vasca da poco+ di un mese con la stessa pianta in variante "licina" dopo un ambientamento di 1 settimana e co2+ 1 goccia al di' di fertilizzante plant e' partita da paura! le foto sono relativa a appena piantata e una settimana dopo, ORA calcola che l'ho dovuta "rasare" xche cresce violentemente in alto e il "rosso" e' solo nella zona sommitale mentre in basso rimane con il fusto e le radici aeree a vista (non belle) , ora sta' rigettando in basso e fara' il cespuglietto.
ciaoz

http://img177.imageshack.us/img177/4935/valexed4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=valexed4.jpg)

Dviniost
14-12-2006, 12:28
L'intervento di valex sottolinea il fatto che questa pianta stenta in vasche appena allestite ma poi esplode e non diventa così difficile da curare. I valori di durezza sono OK...occhio ai nitrati alti per le alghette ance se in maturazione è normale averli. Attendi a appena finita la maturazione fai un bel cambio. Vedrai che anche a te diventerà così rossa quando fertilizzerai e si sarà ambientata.

Come potatura per averla sempre bella rossa (tutta, non solo sopra) ti consiglio una potatura dal basso. Adesso però lasciala crescere e non potare nulla.. ;-)

Il fotoperiodo mi raccomando...aumentalo molto gradualmente... :-)