PDA

Visualizza la versione completa : CORYDORAS PIU FACILE DA RIPRODURRE ?


gioga77
13-12-2006, 13:54
ragazzi, forse non è la sezione migliore, ma vi chiedo un consiglio:
volendo mettere nel mio acquario alcuni corydoras e magari in futuro riprodurli, volevo sapere da voi quale è considerata la varietà piu facile da gestire e da allevare.

grazie

ps.
ho acqua abbastanza dura al momento.

balantio
13-12-2006, 13:56
aeneus o paleatus ;-)

Raul3
13-12-2006, 16:59
Ciao, come ha detto giustamente balantio, i più facili sono i paleatus e i aeneus.
Per altre informazioni sulla riproduzione dei corydoras, ti consiglio di guardare questo sito.
http://www.paleatus.com/riproduzione.htm
Ciao ;-)

Pisces
13-12-2006, 17:43
Scusate se mi intrometto ma parlando di cory ho una curiosità da toglirmi
Perchè i tre cory che ho messo da poco in vasca fanni i morti?

zietto
13-12-2006, 20:44
Perchè i tre cory che ho messo da poco in vasca fanni i morti?

che vuol dire? #24

Pisces
13-12-2006, 20:54
Perchè i tre cory che ho messo da poco in vasca fanni i morti?

che vuol dire? #24


sembrano morti si mettono a pancia in su sul pelo dell'acqua e stanno immobili facendosi trasportare dalla corrente, oppure su un fianco in mezzo alle foglie. sembrano morti ma appena metto il retino per prenderli scappano

milly
13-12-2006, 21:01
strano -05 che io sappia capita spesso ai botia macracanta di assumere posizioni strane anche sul fianco ma sui cory non l'avevo mai sentito. da quanto tempo li hai? i valori dell'acqua? da quanto tempo è avviata la vasca?

Pisces
13-12-2006, 21:17
strano -05 che io sappia capita spesso ai botia macracanta di assumere posizioni strane anche sul fianco ma sui cory non l'avevo mai sentito. da quanto tempo li hai? i valori dell'acqua? da quanto tempo è avviata la vasca?

la vasca è avviata già da tempo
li ho presi stamattina
in vasca ce ne era già uno che si comportava normalmente, questi sono stati preso dallo stesso negoziante tra l'atro e li ho ossevati per un pò anche nel negozio ed erano normali
cmq ora hanno smesso di fare i morti a pelo d'acqua, lo fanno sul fondo

Anty
14-12-2006, 12:06
....ma sono morti? non credo sia un bel segno il loro comportamento.

Tremor81
14-12-2006, 13:32
#07 #07 #07 mai visto e sentito niente del genere....
sicuro siano cory?

jack.jf
14-12-2006, 13:48
gli hai inseriti gradualmente?

Tropius
14-12-2006, 16:00
#24

a me è capitato che un cory non riuscisse a stare sul fondo e andasse alla deriva... ma poi è morto #13

i miei a volte salgono in superfice per alcuni secondi e passano l'acqua sulle pareti con la bocca.... ma non vengono trasportati dalla corrente #24

r.amicone
14-12-2006, 17:29
scusate anche me se mi intrometto, mil mio corydoras per il momento solo 1 da quando l'ho preso(7gg fa) va in giro come un matto sopra e sotto....sembra indemoniato #17

asterix
14-12-2006, 18:05
va in giro come un matto sopra e sotto....sembra indemoniato

questo è normale


Perchè i tre cory che ho messo da poco in vasca fanni i morti?

questo molto meno.

i miei panda lo fanno quando sono terrorizzati... se li predo con il retino e li sposto da una vasca all'altra rimangono sul fondo fermi come morti (certe volte sul fianco) per un'oretta...

la prima volta mi sono detto "ops... li ho seccati per il cambio!" pensavo gli fosse venuto un infarto... oramai lo trovo quasi normale... -28d# CODARDI!! :-D

puoi dirmi se capita di mattina? prima che accendi le luci? quando capita sembrano un po' più pallidi? HAI CO2?? -05

a me se ho la Co2 alta in vasca la mattina gli scalari sono talmente rintronati che quando si accende la luce per il soprassalto nuotano a testa in giù!!!! #17

xmrdieselx
14-12-2006, 20:48
-05 -05 -05
io ne ho 5 da tre mesi mai visto un comportamento del genere e' meglio che posti nella sezione malattie e posti i valori dell'acqua...

Pisces
14-12-2006, 22:52
il cambio è stato graduale
uno mi è morto
uno non dà problemi
uno si finge ancora morto
uno albino che avevo già in vasca e che faceva il pazzo ora ha iniziato a calmarsi
quello che avevo già in vasca si comporta normalmente
non ho co2
e sono sicuro che siano cory

The Wizard
15-12-2006, 16:20
Pisces, che valori hai in vasca? (ph, kh, gh, no2, no3, po4) Quanti litri è la vasca?

I Coridoras per quanto possano risultare pesci molto resistenti possono comunque risentire di sbalzi di valori e di stress.

Pleco4ever
16-12-2006, 08:57
moriranno tutti,non è un atteggiamento tipico del corydoras..
al limite si "sdraiano" sulle foglie o sull' arredo e si coricano...ma non si mettono mai a pancia in su...

The Wizard
16-12-2006, 13:48
moriranno tutti,non è un atteggiamento tipico del corydoras..
al limite si "sdraiano" sulle foglie o sull' arredo e si coricano...ma non si mettono mai a pancia in su...


M'inchino alla saggezza... hai rimedi da consigliarli Pleco?

Velvet
17-12-2006, 08:16
io ho 4 schwarzii e non hanno mai fatto niente di simile... quando sono spaventati colano a picco come sassi e stanno un po fermi sul fondo ma mai a pancia in su o sul fianco..

mocholina
21-03-2007, 21:42
#28 Ciao, sono nuova e questo è il mio primo messaggio...


Sono preoccupata perchè uno dei miei 4 cory sta dando problemi simili ai tuoi -20 ...Stavo pensando che forse c'è poco ossigeno dato che i cory respirano con la pancia #24 ...Ho appena acceso il CO2 sperando che lo aiuti. I tuoi cory come stanno? #12

Aiutatemi vi prego.

The Wizard
21-03-2007, 21:57
Ho appena acceso il CO2 sperando che lo aiuti.


La CO2??? Sicura???

Il fatto che respirino con la pancia... è discutibile... -28d#

FiNsAn
21-03-2007, 22:12
sembrano morti si mettono a pancia in su sul pelo dell'acqua e stanno immobili facendosi trasportare dalla corrente, oppure su un fianco in mezzo alle foglie. sembrano morti ma appena metto il retino per prenderli scappano

chiedo scusa ma ho letto solo ora... il mio faceva così perchè non riusciva a scendere giù... infezione della vescica natatoria.... ora se questi vogliono fare gli scemi non so... ma il mio stava proprio male :-)

mocholina
22-03-2007, 09:05
Il CO2 sono le bollicine... :-)) ...


Ho indagato meglio ed effettivamente potrebbe, anzi sicuramente è, un'infezione della vescica natatoria dovuta probabilmente ad un calo di temperatura (qualche giorno fa ho registrato 25 gradi -20 )... Ho cercato di sollevare la temperatura intorno ai 30 gradi, di modo che gli altri pesci (più o meno tutti pecillidi) non abbiano molto da risentirne ma tanto sono stati sottoposti tutti ai 25 gradi e quindi una scaldatina fa bene a tutti... In alcuni casi si consiglia la somministrazione di cibo con l'antibiotico, in mattinata chiamo la padrona del negozio che mi ha venduto i pesci...

Purtroppo è alta la possibilità che non guarisca... -20 Il mio povero bonny (è il nome che gli ho dato io).

Barcello
22-03-2007, 10:19
io ne ho assai, e da taaaaaaaaaanto tempo... sono molto carini...

e questo comportamento mai...

FiNsAn
22-03-2007, 14:13
mocholina, il mio lo davano x morto xò l'ho salvato...... hai letto nelle schede i modi x salvarli?? bene utilizzane uno... io il mio l'ho isolato con il general tonic (dicono che è solo acqua fresca però l'ho salvato).... se hai bisongo mandami un mp! ;-)

mocholina
22-03-2007, 17:53
Sono così contenta di leggere questa cosa!!!...La mia rivenditrice mi ha detto che dovrebbe guarire da solo...Ma seguo il tuo consiglio e compro questo general tonic... Per cosa viene usato il general tonic? #12

FiNsAn
22-03-2007, 17:58
NO... se devi comprare compra il bacto wert della sera... dicono che il general tonic non è abbastanza ''potente'' anche se col mio cocò ha funzionato cerca il bacto wert in caso prendi il general tonic della tetra...
cmq è contro lo sviluppo delle malattie... ma le combatte anche se i pesci le hanno già prese.... :-)

FiNsAn
22-03-2007, 17:59
ma cmq c'è la scheda delle malattie leggi da lì.... :-))