Entra

Visualizza la versione completa : PreparazioneVasca x i nuovi inquilini..................


*tristano85
13-12-2006, 13:19
Ciao a tutti...................... amici miei mi serve di nuovo il vostro aiuto.
La mia vasca, riallestita circa 2 mesi fa, il filtro è già maturato e sta girando tranquillamente con 5 ospiti 4 cardina japonica ed un cory piccolo piccolo....................al suo in interno vi sono 2 anubias, una echinodorus e fra un po metterò qualke altra bella pianta al centro.

Il problema che ho è il seguente:all'interno dela mia vasca vorrei inserie una coppia di RAM ho notato però ke i valori dei GH sono a 21.!!!!!!!!
nn sono troppi x questo tipo di ciclidi??????????????????
Come posso abbassare questi valori???????????????????????
ed inoltre ke tipo di piante sono gradite ai ram??????????????????????????
GRAZIE MILLE.....................................

asterix
13-12-2006, 13:29
sono un po' alti per tutto tranne che per alcuni organismi monocellulari che vivono nelle cave di gyspum...

scherzo!!! scusa l'umorismo un po' becero... è tanto tanto sì...

prima di dirti come abbassarli è importante capire come mai è così alto... 21 è veramente sospetto... che valore hai nell'acqua del rubinetto? e il KH a che valore è?

che fondo usi?

*tristano85
13-12-2006, 13:38
nn so dirti i valori del KH, cmq posso dirti ke il fondo è composto da:
uno strato di argilla espansa, uno strato di terriccio fertilizzato x bonsai e della sabbia molto fine.

La sabbia era usata mi è stata regalata, essa era miskiata cn del terriccio della tetra, nonostante l'abbia sciacquata abbastanza quando ho allestito l'acquario l'acqua diventò marrone, e tutt'ora quando muovo la sabbia si sollevano polveri rosse............
nn potrebbe essere questa la causa????? :-( :-( :-( :-( :-( :-(

bardock
13-12-2006, 13:52
dovresti prima fare i test all'acqua di rubinetto... da lisi capisce se il valore che hai è indotto da qualcosa in vasca o no.... nel caso sia così dovrresti cominciare a fare cambi regolari con solo acqua di osmosi in modo da abbassare gradualmente il valore di gh e kh.... apparte le caridini che loro ci godono a stare a durezze così alte... ma il cory... sta bene??

Inoltre i test che stai usando sono nuovi o ti hanno regalto anche quelli?? se ti hanno regalto anche quelli prendine di nuovi perchè c'è la possibilità che siano ormai andati e quindi sfalsino il risultato

*tristano85
13-12-2006, 13:55
no i test sn nuovi e sn della tetra..........................................x il cory il suo comportamento in effetti è un po strano............................infatti di solito i miei vekki cory stavano sempre sul fondo questo invece corre da un lato all'altro della vasca senza posa................................nn mi sn preoccupato pensando ke fosse dovuto al fatto ke è un esemplare molto giovane mi sbaglio??????
inoltre io nn ho un impianto ad osmosi posso utilizzare acqua distillata???????????????'

bardock
13-12-2006, 14:16
l'acqua distillata te la sconsiglio perchè non si sa se le resine contengano elementi dannosi... l'acqua ad osmosi la puoi prendere dal tuo negoziante, anche perchè male che vada hai un po' di fosfati.. ma quelli nutrono le piante :-)

il fatto che sia iperattivo è probabilmente dovuto al fatto che è giovane e solo, quindi spaesato... cercagli almeno 3 compagni di giochi

*tristano85
13-12-2006, 14:38
ma nn è ke poi il mio acuqrio diventi sovraffollato????????????sappi ke è soltanto u n 50 lt.............................. :-( :-( :-( :-(

*tristano85
13-12-2006, 14:38
ma nn è ke poi il mio acuqrio diventi sovraffollato????????????sappi ke è soltanto u n 50 lt.............................. :-( :-( :-( :-(

filippo66
13-12-2006, 14:55
un cory da solo muore di nostalgia. Un'altro paio li inserirei #36#

asterix
13-12-2006, 15:32
di solito l'akadama assorbe sali e quindi al max dovrebbe ridurre la durezza anche se è più ovvia la relazione con il KH che con il GH.

socondo me non bisogna mettere il carro davanti ai buoi e scomodare fondi e casini vari... PRIMA guardiamo le ipotesi più semplici.

avremmo bisogno della durezza dell'acqua del rubinetto. Immagino che tu usi semplicemente quella no?

Stefano1963
13-12-2006, 15:45
Per prima cosa fai il calcolo del litraggio netto partendo dal livello del ghiaino così sai che tipo di litraggio hai. Al limite postaci le misure indicandoci i centimetri occupati dal ghiaino:
es. 100 (lunghezza) - 40 (altezza) - 30 (profondità) diviso 100 = 120 litri lordi.
Se ci metti 5 cm di ghiaino e lasci altri 5 centimetri tra la superficie dell'acqua e la fine del vetro diventerebbe 100X30X30 = 90 litri netti.
Da qui puoi partire con la popolazione.
I cory sono pesci da branco per cui ci andrebbero minimo 4-5 esemplari della stessa razza ma per il tuo litraggio mi sembrano troppi. Che razza è il cory che hai tu?
Se fossi in te scarterei l'ipotesi dei cory, a meno che non siano cory panda (di cattura) e che vogliono acqua tenera e acida (che, però, non si accorderebbe troppo bene con le caridine).
I Ram sono pesci sudamericani, come i cory, per cui avrai comunque bisogno di acqua tenere e, correggetemi se sbaglio, non li vedo molto compatibili con le caridine. A questo punto dovresti fare delle scelte radicali soprattutto in considerazione della presenza dei Ram. Hai già provato a dare uno sguardo nella sezione ciclidi sudamericani. Lì sicuramente ti potrebbero dare diverse dritte.

bardock
13-12-2006, 15:55
ma nn è ke poi il mio acuqrio diventi sovraffollato????????????sappi ke è soltanto u n 50 lt.............................. :-( :-( :-( :-(

come ti hanno detto gli altri, dipende al tipo di cory che hai in vasca... se sono i pandini, 4 ci stanno tranquilli....

e comunque uno solo in vasca non ci può stare... a stare solo si stressa...

*tristano85
13-12-2006, 15:57
Il mio piccolo corydoras è della specie paleatus, comunque ho già provato a chiedere consigli nella sezione ciclidi sudamericani ma nn sn stati molto esaurienti.........................cmq se mi consigliate di togliere il mio piccolo cory lo farò.............................................. .....x quanto riguarda l'acqua ke uso, si è solo acqua di rubinetto......................................... ... #12 #12 #12

asterix
13-12-2006, 16:11
se hai 21 di GH al rubinetto la vedo molto dura... misura il gh e trova il modo di misurare anche il kh sia in vasca che al rubinetto.

probabilmente dovrai passare alla RO (che puoi comprare in negozio, quella distillata no.. non va bene).

bardock
13-12-2006, 16:11
fai i controlli sulla tua acqua per sapere come esce dal rubinetto

*tristano85
13-12-2006, 16:18
potreste x cortesia dirmi quanto costa dell'acqua RO??????????????????''

milly
13-12-2006, 16:22
circa 20 centesimi al litro ;-)

*tristano85
13-12-2006, 16:27
please mi potreste dire a ke prezzo posso trovare la RO????????????????????

milly
13-12-2006, 16:31
ti ho risposto leggi su ;-)

*tristano85
13-12-2006, 16:38
ops scusatemi ma involontariamente ho mandato il mess 2 volte............. :-D :-D :-D :-D :-D