Entra

Visualizza la versione completa : CRISI MISTICA


silsky
13-12-2006, 00:09
Salve a tutti, leggendo un pò di post sul forum mi stanno venendo dei dubbi. Ho un acquario da 180 lt con piante vere da circa 5 mesi e sembra andare tutto ok sennonchè sto vedendo che sulle echinodorus mi sono comparse delle alghe a filamento di colore verde scuro che sono visibili solo se uno si avvicina all'acquario ecco:
come faccio a sapere se per le piante l'ambiente acquatico è quello giusto?
in caso che test devo fare per controllare lo stato di salute del mio acquario?
l'impianto della ferplast energy classic va bene per il mio acquario?

grazie in anticipo per la risposta

NPS Messina
14-12-2006, 03:26
come faccio a sapere se per le piante l'ambiente acquatico è quello giusto?

facendo per l'appunto dei test ;-)

in caso che test devo fare per controllare lo stato di salute del mio acquario?

ph, gh, kh, fe
Postaci i risultati e valutiamo insieme il da farsi.

l'impianto della ferplast energy classic va bene per il mio acquario?

Tutto deve collimare con il resto della dotazione tecnica della vasca (luci, temperatura,fertilizzazione)valori dell'acqua (quelli che dicevo prima circa i test) e soprattutto specie di piante ospitate, visto che ogni pianta ha le sue esigenze specifiche.
L'acquario deve procedere sempre armonicamente, e quindi, come una fuoriserie, ha bisogno di molta manutenzione e di tutti i pezzi sistemati al posto giusto e sincronizzati.
Dacci qualche info in più (io ti ho fornito gli spunti) e vedremo come aiutarti al meglio.
:-)

mmicciox
14-12-2006, 08:29
posta anche delle foto, potrebbero essere "normali" , che mangiaalghe hai in vasca?

silsky
14-12-2006, 13:28
queste sono le alghe che si trovano sulla foglia e sul gambo delle echinodorus
allora
GH tra 5 e 10
KH tra 10 e 17
Ph tra 8 e 8.5
per il ferro vi farò sapere perchè ho finito il test
a questo proposito ma non esiste un apparecchio un pò più preciso delle strisce?
grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe-2_111.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_779.jpg

silsky
14-12-2006, 13:30
scusate volevo metterci delle caridine quante in un acquario da 180 lt?

silsky
14-12-2006, 13:37
ora che guardo bene ce ne sono alcune anche sui vetri ma sono davvero impercettibili...oddio qui c'è da preoccuparsi #07 #07 -20 -20

silsky
14-12-2006, 13:39
intendevo di alghe...non si presentano come il muschio, in acqua sono a filamento, purtroppo non riesco a fargli le foto quindi le ho prelevate e le vedete così come da foto

NPS Messina
14-12-2006, 16:31
KH tra 10 e 17
Ph tra 8 e 8.5

Troppo alti, quindi con l'impianto co2 ci fai ben poco.
Poca co2 significa che il fertilizzante che metti non viene assimilato dalle piante ma dalle alghe.
Per la legge del minimo di Liebig, quando un nutriente e' in difetto (in questo caso proprio il carbonio della co2) tutti gli altri non vengono assorbiti.
E poi le alghe a ph alti prosperano meglio delle piante.

scusate volevo metterci delle caridine quante in un acquario da 180 lt?

Anche 50 (e non sto scherzando) occhio comunque ad eventuali loro predatori.

a questo proposito ma non esiste un apparecchio un pò più preciso delle strisce?

Si i test a reagente liquido.

p.s. se ci indichi i pesci che ospiti potremmo anche consigliarti sui valori dell'acqua che dovresti tenere affinchè stiano bene pesci e piante, ed il modo per ottenerli.

Ciao :-)

silsky
15-12-2006, 20:10
Quindi dovrei comprare un impianto con la bombola?
i pesci del mio acquario sono 8 Scalari, 7 Rasbore, 4 corydoras e 3 ancistrus

grazie ancora per le risposte

Torakiki
15-12-2006, 20:36
Quindi dovrei comprare un impianto con la bombola?
i pesci del mio acquario sono 8 Scalari, 7 Rasbore, 4 corydoras e 3 ancistrus

grazie ancora per le risposte


#07 ...devi aggiustare i valori se vuoi tenere quei pesci in vasca....

silsky
15-12-2006, 22:01
è si ho capito per questo ho chiesto...devo cambiare impianto co2? ho il ferplast energy classic devo usare il professional?

NPS Messina
16-12-2006, 22:05
è si ho capito per questo ho chiesto...devo cambiare impianto co2? ho il ferplast energy classic devo usare il professional?

Non si tratta dell'impianto a co2, ma dei valori dell'acqua.
per abbassare il ph con l'utilizzo della co2 devi necessariamente abbassare il kh.
Questo si può fare utilizzando acqua proveniente da un impianto ad osmosi inversa.
Nel momento in cui hai un kh molto più basso (tipo 5) basterà poca co2 per tenere un ph tendenzialmente neutro o inferiore a 7 ;-)
Kh e ph sono legati da una formula matematica, dove kh e co2 sono le variabili e ph è la risultante.
Sul web trovi le tabelle di correlazione.
In pratica più è basso il kh e meno co2 ci vuole per far abbassare il ph, e molta più disponibilità di co2 ci sarà per le piante.

silsky
16-12-2006, 23:14
allora in pratica effettuo il cambio dell'acqua, ok non ci sono problemi l'impianto ad osmosi ce l'ho, quindi ripristinando i valori non ci sono più problemi.
E per eliminare quelle alghe che ho sulle piante? acquisto delle caridine? o avete altri pesci o invertebrati da suggerirmi?
grazie adavvero tanto per il vostro supporto :-))

NPS Messina
17-12-2006, 16:48
E per eliminare quelle alghe che ho sulle piante?

Sistemando i valori il problema (tra l'altro non troppo accentuato, a vedere dalle foto) dovrebbe iniziare a diminuire,comunque ripeto che puoi comprare benissimo camionate di caridina Japonica.