Entra

Visualizza la versione completa : Quali piante?


zietto
12-12-2006, 23:40
Devo riallestire il 20 litri, farò il fondo con l'akadama, come illuminazione una PL da 11w (su 17 litri netti), Co2 e fertilizzanti kent.

Inizialmente per il pratino avevo pensato al tenellus, ma cresce troppo...oltre alla calli e alla glosso, con cosa potrei ricreare il pratino?

Quali altre piante ci mettereste #24 ?

Grazie :-))

gianlucan1
13-12-2006, 16:03
Guarda su www.tropica.com

Dviniost
14-12-2006, 11:16
Pardon zietto...non avevo notato il topic. ;-) Cmq welcome tra i plantacquariofili !!

C'è da dire che hai scelto una vaschetta piuttosto rognosa come primo esperimento. Su 17 litri devi cercare di ridurre l'errore a zero.

Passando adesso alla parte tecnica soli 11 W non ti serviranno a molto dato che su vasche piccole per avere "ottimi" risultati il noto 1 W/L non basta. Cmq potrai toglierti tutte le soddisfazioni che vuoi facendo esperienza per poi aumentare il parco luce. ;-)

Riguardo il fondo in Akadama sai bene che ti ciuccia i sali per un bel pò (e cmq è inerte) e quindi, viste le dimensioni della tua vasca, io ti consiglierei di parlare con Tuko e farti vendere un pò di Flourite per avere un fondo ottimale (importantissimo nei plantacquari). Riguardo invece la Kent non l'ho mai utilizzata quindi non so che dirti. E' cmq un azienda seria e quindi non credo faccia prodotti scadenti anzi... :-)

Per le piante invece visto i soli 17 litri per forza di cose e proporzioni devi orientarti verso piante a foglia molto piccola...quindi il tenellus non ce lo vedo proprio. Se proprio vuoi fare il pratino usa glosso o calli ma in questo caso dovresti aumentare il wattaggio per avere i migliori risultati. Oppure potresti fare un pratino con eleocharis o lilaeopsis. In questo caso anche soli 13 watt dovrebbero bastarti.

Come altre piante indirizzati su micranthemoides, umbrosum, diplidis diandra (pianta veramente bella...), rotala wallichi, rotala green, rotala indica, pogostemon (nessuna di queste in primo piano dato che diventano cmq più alte di un qualsiasi praticello...) e cmq piante minute. Cerca di usare pochi tipi di piante creando gruppetti ben ordinati. Anche come arredo ti consiglio qualcosa di molto semplice (se usi radici, prendile piuttosto piccoline e sottili per non dare l'impressione di un legno tozzo o sproporzionato).

Faccé sapé ! :-))

zietto
15-12-2006, 17:53
Grazie della risposta Dviniost ;-)

Passando adesso alla parte tecnica soli 11 W non ti serviranno a molto dato che su vasche piccole per avere "ottimi" risultati il noto 1 W/L non basta. Cmq potrai toglierti tutte le soddisfazioni che vuoi facendo esperienza per poi aumentare il parco luce.

Proprio quello che ho intenzione di fare: parto con un'illuminazione bassa, ma non insufficiente, se ci sarà bisogno di aumentarla lo farò senza dubbi ;-)


Riguardo il fondo in Akadama sai bene che ti ciuccia i sali per un bel pò (e cmq è inerte) e quindi, viste le dimensioni della tua vasca, io ti consiglierei di parlare con Tuko e farti vendere un pò di Flourite per avere un fondo ottimale (importantissimo nei plantacquari). Riguardo invece la Kent non l'ho mai utilizzata quindi non so che dirti. E' cmq un azienda seria e quindi non credo faccia prodotti scadenti anzi...

L'akadama che ho ha girato per 10 mesi nel vecchio 90 litri del caro suppaman e da quello che so non dovrei aver problemi di sballamento dei valori #13
Sulla kent ho sentito diverse persone che si sono trovati molto bene e comuque per ora comincio con quelli, visto che li rimedio gratis :-D :-D :-D


Oppure potresti fare un pratino con eleocharis o lilaeopsis. In questo caso anche soli 13 watt dovrebbero bastarti.

Calli e glosso le ho escluse per ora, magari più in là e con più esperienza. Avevo pensato a farlo con del muschio #24
Vado a vedermi le schede di eleocharis e lilaeopsis

Come altre piante indirizzati su micranthemoides, umbrosum, diplidis diandra (pianta veramente bella...), rotala wallichi, rotala green, rotala indica, pogostemon (nessuna di queste in primo piano dato che diventano cmq più alte di un qualsiasi praticello...) e cmq piante minute

GRAZIEEE!!!
Le cryptocorine come le vedi?


Ci sentiamo domenica, domani sto al motor show #19 #19

zietto
22-12-2006, 00:06
Dviniost, con un pò di ritardo eccomi qua :-))

Ho guardato le schede di un bel pò di painte, alla fine quelle più adatte per l'allestimento del mio mi sembrano queste:

Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
Cryptocoryne walkeri (lutea)
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne wendtii Tropica
Eleocharis parvula
Pogostemon helferi
Micranthemum umbrosum

Tra queste quali metteresti?

Con un legnetto e un paio di rocce (piccole) dovrei farcela e creare qualcosa di presentabile.


Ps: la diplidis diandra mi sembra molto difficle da trovare (in Italia -28d# )